Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

software per unire files PDF

8 views
Skip to first unread message

GojirA

unread,
Jun 23, 2022, 10:42:59 AM6/23/22
to
un saluto a tutti :)

nella qui presente discussione vorrei spendere due parole per un tool
davvero molto utile quando si ha la necessità di mettere insieme più
file PDF.

sono abbastanza sicuro del fatto che sia capitato più o meno a tutti
almeno una volta di ritrovarsi con una serie di PDF che per una migliore
e più rapida consultazione e archiviazione fosse necessario accorpare in
un singolo file.

in un contesto del genere ci viene in soccorso uno strumento chiamato
"pdfunite", il cui nome lascia ben poco spazio alla confusione sulle sue
finalità.

esso fa parte (almeno per quel che concerne Debian e le distribuzioni
Debian-based) del pacchetto "poppler-utils" [1] che va ovviamente
installato sul sistema per poter utilizzare (tra i vari strumenti a
disposizione) quello preso in esame.

[1] https://packages.debian.org/bullseye/poppler-utils

#apt install poppler-utils

a questo punto la sintassi vera e propria è decisamente banale (per
quanto è buona norma dare una scorsa al man del comando per avere il
quadro completo):

$ pdfunite file1.pdf file2.pdf fileN.pdf merged_output.pdf

il tutto è davvero molto semplice e oltretutto il numero di pdf che è
possibile sommare è illimitato.

saluti.

--
*** Greetings from [Gojira] ***

GojirA

unread,
Jun 23, 2022, 11:48:11 AM6/23/22
to
Il 23/06/22 16:42, GojirA ha scritto:
> -cut-

vorrei aggiungere a quanto detto in precedenza che "pdfunite" non è
l'unico tool che consente di unire tra loro più file pdf.
si può infatti ottenere il medesimo risultato anche servendosi di un
altro strumento molto utile quando si ha a che fare con la manipolazione
della summenzionata tipologia di file.

nello specifico mi riferisco a "pdftk".

la sintassi del comando in questo caso è solo di poco più articolata
tuttavia non è affatto complessa.
si può ottenere il risultato voluto in più di un modo, aggiungo di
seguito alcuni esempi che dovrebbero essere sufficientemente esplicativi:

$ pdftk file1.pdf file2.pdf cat output file_out.pdf

metodo alternativo:
$ pdftk A=file1.pdf B=file2.pdf cat A B output file_out.pdf

ulteriore metodo utilizzando le wildcard:
$ pdftk *.pdf cat output file_out.pdf


mi auguro che la discussione possa rivelarsi utile e ne approfitto per
augurare una buona continuazione di giornata a tutti.

GojirA

unread,
Jun 23, 2022, 1:53:01 PM6/23/22
to
Il 23/06/22 17:48, GojirA ha scritto:

> -cut-


mi sono reso conto che nel messaggio precedente ho dimenticato di
riportare il link al pacchetto "pdftk" [1] in modo tale che chi lo
desidera possa avere tutte le info del caso.

[1] https://packages.debian.org/bullseye/pdftk

p.s.: in questo come nel primo messaggio della discussione ho menzionato
pacchetti che sono presenti nei repository debian e derivate.
tuttavia non ho dubbi che sia possibile reperire ed installare i
summenzionati software anche sulle altre distribuzioni...
almeno per quelle principali essi dovrebbero essere disponibili sul
relativo gestore di pacchetti (o simile).

G

unread,
Jun 24, 2022, 2:04:19 PM6/24/22
to
GojirA <goj...@cryptolab.n0t> wrote:
> Il 23/06/22 16:42, GojirA ha scritto:
>> -cut-
>
> vorrei aggiungere a quanto detto in precedenza che "pdfunite" non è
> l'unico tool che consente di unire tra loro più file pdf.
> si può infatti ottenere il medesimo risultato anche servendosi di un
> altro strumento molto utile quando si ha a che fare con la manipolazione
> della summenzionata tipologia di file.
>
> nello specifico mi riferisco a "pdftk".
>

Credo che pdftk sia considerato obsoleto e non piu' mantenuto.
Altre possibilita' sono: pdf-stapler, qpdf e pdfshuffler(GUI)

G

GojirA

unread,
Jun 24, 2022, 2:52:21 PM6/24/22
to
Il 24/06/22 20:04, G ha scritto:

> Credo che pdftk sia considerato obsoleto e non piu' mantenuto.
> Altre possibilita' sono: pdf-stapler, qpdf e pdfshuffler(GUI)


grazie per le segnalazioni innanzitutto.

riguardo l'obsolescenza di "pdftk" ammetto di non aver controllato in un
primo momento.
tuttavia ora che mi hai fatto notare questa situazione sono andato a
dare un'occhiata ed in effetti la versione più recente presente nei
repository Debian è datata dicembre 2018.
è probabile quindi che, come dici, non sia più mantenuto.

farò qualche controllo più nel dettaglio per cercare qualche info
"ufficiale".
naturalmente sarà mia premura riportare eventuali risultati.

ciao.

Yoda

unread,
Jun 24, 2022, 3:15:23 PM6/24/22
to
Addi' 24 giu 2022 18:52:18, GojirA scrive:

-snip-
> riguardo l'obsolescenza di "pdftk" ammetto di non aver controllato in un
> primo momento.

Cerca il port pdftk-java, io pero' non l'ho mai usato.
Da me pdfunite va perfetto, lo uso da parecchi anni, e' pressoche'
istantaneo. Ma forse pdftk-java fa piu' cose ciao

--
Yoda

GojirA

unread,
Jun 24, 2022, 3:22:38 PM6/24/22
to
Il 24/06/22 21:15, Yoda ha scritto:

> Cerca il port pdftk-java, io pero' non l'ho mai usato.
> Da me pdfunite va perfetto, lo uso da parecchi anni, e' pressoche'
> istantaneo. Ma forse pdftk-java fa piu' cose ciao


ciao,

"pdfunite" per il compito specifico di unire più files in uno è
impeccabile e, tra l'altro, è davvero molto semplice nell'utilizzo
(caratteristica che di certo non guasta).

"pdftk" e relativi strumenti similari sono invece molto più ampi nelle
possibilità offerte, infatti la possibilità di unire più files è
solamente una delle molte opzioni disponibili.

p.s.: non conoscevo questo "pdftk-java" che menzioni, darò senz'altro
un'occhiata ma vorrei cogliere fin d'ora l'occasione per ringraziarti
della segnalazione.

GojirA

unread,
Jun 24, 2022, 3:27:13 PM6/24/22
to
Il 24/06/22 21:22, GojirA ha scritto:

> -cut-
>
> p.s.: non conoscevo questo "pdftk-java" che menzioni, darò senz'altro
> un'occhiata ma vorrei cogliere fin d'ora l'occasione per ringraziarti
> della segnalazione.


aggiungo, per completezza, che il pacchetto menzionato è il seguente [1]
almeno per quanto concerne i repository debian.

[1] https://packages.debian.org/bullseye/pdftk-java

Yoda

unread,
Jun 24, 2022, 3:33:23 PM6/24/22
to
Addi' 24 giu 2022 19:22:37, GojirA scrive:
> Il 24/06/22 21:15, Yoda ha scritto:

>> Cerca il port pdftk-java, io pero' non l'ho mai usato.
>> Da me pdfunite va perfetto, lo uso da parecchi anni, e' pressoche'
>> istantaneo. Ma forse pdftk-java fa piu' cose ciao

> ciao,
> "pdfunite" per il compito specifico di unire più files in uno è
> impeccabile e, tra l'altro, è davvero molto semplice nell'utilizzo
> (caratteristica che di certo non guasta).

> "pdftk" e relativi strumenti similari sono invece molto più ampi nelle
> possibilità offerte, infatti la possibilità di unire più files è
> solamente una delle molte opzioni disponibili.

Gia'.. pdfunite infatti fa parte, con perfetta coerenza con la
filosofia UNIX, del pacchetto poppler-utils: un eseguibile distinto
per ognuna delle cose da fare ciao

--
Yoda

Fabio

unread,
Jun 25, 2022, 6:29:26 AM6/25/22
to
Io uso pdf Arranger (PDF Arranger uses libqpdf 10.6.3 and pikepdf 5.1.1).

GojirA

unread,
Jun 25, 2022, 8:28:53 AM6/25/22
to
Il 25/06/22 12:29, Fabio ha scritto:
> Io uso pdf Arranger (PDF Arranger uses libqpdf 10.6.3 and pikepdf 5.1.1).

ciao Fabio grazie per la segnalazione, non lo conoscevo affatto questo
software che hai menzionato, devo dire che sembra piuttosto interessante.

se qualcuno, oltre al sottoscritto, volesse provarlo su debian (o
volesse comunque maggiori info) il relativo pacchetto dovrebbe essere
questo [1]

[1] https://packages.debian.org/bullseye/pdfarranger

ciao e grazie ancora.

Geronimo Bosco

unread,
Jun 25, 2022, 12:57:17 PM6/25/22
to
Il 25/06/22 12:29, Fabio ha scritto:

> Io uso pdf Arranger (PDF Arranger uses libqpdf 10.6.3 and pikepdf 5.1.1).

PDF Arranger funziona molto bene.

GojirA

unread,
Jun 25, 2022, 1:48:24 PM6/25/22
to
Il 25/06/22 18:57, Geronimo Bosco ha scritto:

> PDF Arranger funziona molto bene.

come dicevo prima quella di "pdf arranger" per me è stata una piacevole
scoperta visto che non lo conoscevo affatto.
oltre alla funzione di unire singoli pdf in un unico file è piuttosto
interessante anche la funzione "opposta"...
intendo quella che consente di selezionare alcune pagine da un pdf e
"scorporarle" e successivamente elaborarle in vario modo.

insomma a differenza di "pdfunite" che esegue un'unica funzione (per
quanto lo faccia egregiamente) questo "pdf arranger" è senza dubbio più
completo e potenzialmente più utile visto che offre caratteristiche
utilizzabili in svariati contesti.

Fabio

unread,
Jul 6, 2022, 3:41:04 PM7/6/22
to
On 25/06/22 14:28, GojirA wrote:
> Il 25/06/22 12:29, Fabio ha scritto:
>> Io uso pdf Arranger (PDF Arranger uses libqpdf 10.6.3 and pikepdf 5.1.1).
>
> ciao Fabio grazie per la segnalazione,
Di nulla

Enrico Maria Chellini

unread,
Jan 16, 2023, 12:40:38 PM1/16/23
to
Il giorno Thu, 23 Jun 2022 16:42:54 +0200
GojirA <goj...@cryptolab.n0t> ha scritto:
scribus, pdfmod.

Enrico

0 new messages