Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

magic wormhole - trasferimento files

4 views
Skip to first unread message

WinterMute

unread,
Nov 22, 2021, 4:41:23 PM11/22/21
to
buonasera a tutti,

anche se utilizzo il software in oggetto ormai da diverso tempo ho pensato che per
alcuni potrebbe rivelarsi una novità, questo mi ha spinto ad inviare questa
discussione.

ci si trova spesso (almeno per quel che mi riguarda ma suppongo sia uno scenario
comune) con la necessità di dover trasferire files tra due pc (o client se
preferite).
esistono numerosi sistemi per fare ciò naturalmente, tuttavia quasi tutti si basano
sull'utilizzo di "infrastrutture" quali server ftp o servizi cloud ad esempio.
si possono anche utilizzare funzioni accessorie di software di messaggistica
istantanea... insomma, come dicevo, ci sono numerosi sistemi.

"magic wormhole" tuttavia è, per la mia esperienza, lo strumento che consente di
ottenere il risultato voluto nel modo più semplice e immediato possibile.
non ci sono configurazioni particolari da ottemperare ne c'è la necessità di
"appoggiarsi" a servizi (come quelli elencati precedentemente).
tutto quello che occorre è che entrambi i client abbiano installato il software in
oggetto.

le due funzioni basilari sono "send" e "receive" che senza necessità di particolari
spiegazioni permettono di ottenere il risultato di trasferire un determinato files.
il software permette al client A utilizzando la funzione di "send" associata al
files bersaglio di generare un passcode che il client B utilizzerà assieme alla
funzione "receive" per avviare il trasferimento... ed in pratica questo è tutto.

per quel che concerne l'aspetto della sicurezza, sempre molto importante, il
software utilizza PAKE:
"The wormhole tool uses PAKE “Password-Authenticated Key Exchange”, a family of
cryptographic algorithms that uses a short low-entropy password to establish a
strong high-entropy shared key. [...]" [1]

magic wormhole funziona da riga di comando ma la sintassi è davvero semplicissima:

[invio]
$ wormhole send nome_file
(a questo punto il software genere il passcode)

[ricezione]
$ wormhole receive
(a questo punto il software chiede di inserire un passcode per avviare il
trasferimento che deve essere, ovviamente, quello generato in sede di invio)

per tutte le informazioni del caso vi rimando alla consultazione della
documentazione che potete trovare a qui [1] oltre naturalmente al man del comando.

[1] https://magic-wormhole.readthedocs.io/en/latest/welcome.html

per quel che concerne l'installazione "magic-wormhole" (almeno per quel che concerne
debian) è presente nei repository [2].
non ho avuto modo di verificare direttamente ma immagino che sia disponibile per
tutte le distribuzioni "principali".

[2] https://packages.debian.org/bullseye/magic-wormhole

sperando di aver fatto cosa gradita con la presente segnalazione ne approfitto per
augurare a tutti un buon proseguimento di serata.

saluti.

***
◈ [WinterMute] @ [debian] «-» [bookworm | testing] ◈
***

Yoda

unread,
Nov 22, 2021, 5:18:02 PM11/22/21
to
Addi' 22 nov 2021 21:41:22, WinterMute scrive:

-snip-
> magic wormhole funziona da riga di comando ma la sintassi è
> davvero semplicissima:
-snip-
> per quel che concerne l'installazione "magic-wormhole" (almeno per
> quel che concerne
> debian) è presente nei repository [2].
> [2] https://packages.debian.org/bullseye/magic-wormhole

Scusa la domanda ingenua, ma se voglio trasferire file tra due pc
che ho entrambi a casa, uno vecchio e uno nuovo, non c'e' bisogno
di magic-wormhole, no? E come faccio senza uscire, per sicurezza,
dalla subrete? ciao

(al tempo dei tempi, senza rete, li traferivo via COM1 con un
doppino; ultimamente invece con una chiavetta usb che pero' e'
lenta)

--
Yoda

WinterMute

unread,
Nov 22, 2021, 5:46:48 PM11/22/21
to
il giorno Mon, 22 Nov 2021 22:18:01 -0000 (UTC)
Yoda <yo...@pippo.invalid> ha scritto:

> Scusa la domanda ingenua, ma se voglio trasferire file tra due pc
> che ho entrambi a casa, uno vecchio e uno nuovo, non c'e' bisogno
> di magic-wormhole, no? E come faccio senza uscire, per sicurezza,
> dalla subrete? ciao
>
> [...]

buonasera,

ovviamente il tool in questione è utile quando il trasferimento di files avviene tra
due client connessi in rete ma che si trovano a distanza (qualsiasi essa sia).
non nella stessa lan s'intende.

Tony Borlini

unread,
Nov 23, 2021, 5:15:06 AM11/23/21
to
lun, 22 nov 2021, 23:46:46, WinterMute ha scritto:

> ovviamente il tool in questione è utile quando il trasferimento di
> files avviene tra
> due client connessi in rete ma che si trovano a distanza (qualsiasi
> essa sia).

> non nella stessa lan s'intende.

Anche dopo questa tua spiegazione, che per me non era per nulla ovvia,
non avevo ancora capito il meccanismo di fondo, nel senso che per quel
poco che ne sapevo io di reti occorreva comunque conoscere l'IP pubblico
del computer ricevente per potergli spedire un qualsivoglia file.

Ora, usando i sottotitoli in italiano, ho visto questo video :

https://youtu.be/oFrTqQw0_3c

e mi pare di capire, ma vorrei per favore da te una conferma, che quando
si usa il comando 'send' per inviare un file viene generato ogni volta
anche un 'wormhole code' che deve essere condiviso con il computer
ricevente perché possa scaricarlo. È così o non ho ancora capito nulla?

WinterMute

unread,
Nov 23, 2021, 6:56:30 AM11/23/21
to
il giorno Tue, 23 Nov 2021 11:15:04 +0100
Tony Borlini <tonyb...@dont-email.me> ha scritto:

> [....]
>
> e mi pare di capire, ma vorrei per favore da te una conferma, che quando
> si usa il comando 'send' per inviare un file viene generato ogni volta
> anche un 'wormhole code' che deve essere condiviso con il computer
> ricevente perché possa scaricarlo. È così o non ho ancora capito nulla?


salve,

è esattamente così, il codice generato è univoco e diverso per ogni "trasmissione" e
permette di non conoscere altro del ricevente (indirizzo ip e quant'altro).
basta solamente che a chi riceve venga comunicato il wormhole code e il
trasferimento può avere luogo.

questo è un ulteriore motivo per il quale lo strumento in questione è davvero molto
semplice e immediato.

saluti. (e buon pranzo visto l'orario)

WinterMute

unread,
Nov 24, 2021, 12:06:21 PM11/24/21
to
il giorno Tue, 23 Nov 2021 12:56:25 +0100
WinterMute <winte...@cryptolab.not> ha scritto:

> [...]

buon pomeriggio a tutti,

mi aggancio all'intervento di Tony (e alla mia relativa risposta) soltanto per
praticità, in realtà volevo semplicemente sottolineare che qualora aveste qualche
dubbio e/o questione inerente il software in oggetto mi metto a disposizione per
aiutare (fin dove mi è possibile).
mi sono infatti reso conto che l'intervento iniziale, per quanto abbia cercato di
essere il più possibile chiaro, potrebbe aver lasciato più di un'incertezza sul
funzionamento dello strumento di cui si tratta in questa discussione.

se qualcuno lo può reputare utile mi metto a disposizione anche per eventuali
"prove sul campo" in modo tale che si possa fugare ogni perplessità sul
funzionamento di "magic wormhole" utilizzandolo in un contesto reale (per così dire).

saluti.
0 new messages