Io mi trovo davvero molto bene con foliate
(
https://johnfactotum.github.io/foliate/), che però è abbastanza
pesante, da evitare in versione flatpack o snap che lo appesantiscono
ulteriormente. Su Solus non è disponibile, ma si può installare tutto
su una directory dell'utente senza pensieri per eventuali file lasciati
in giro nel sistema. Mi piace perché ridimensione in modo ottimale le
pagine, traduce il testo con un click, e, con un po' di lavoro legge
tramite google traslate. Traduzione e lettura con una soluzione meno
elegante c'è da dire le fa anche Calibre, volendo legge anche con
Festival...abbastanza inquietante, ma si notano dei progressi. Infine,
con foliate, si può aprire lo stesso libro su più finestre che a volte è
comodo.
Cmq su Solus non lo propongono come pacchetto appunto perché c'è già
Calibre e un altro programma scritto in valla che a differenza dei
precedenti è molto leggero: Bookworm, che personalmente non gradisco molto.
Poi Koobo credo ci sia anche e qualcosa di gnome.
Qui, proprio ieri ho letto un confronto dei vari programmi
nell'affrontare file pesanti, mi sento di poter dire che la versione
docker di foliate deve essere quella che è stata usata che lo
appesantisce effettivamnente troppo
https://ludditus.com/2021/11/29/linux-apps-the-failure-of-foliate/.