Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

scelta ebook reader

2 views
Skip to first unread message

WinterMute

unread,
Dec 20, 2021, 1:13:38 PM12/20/21
to
buonasera a tutti,

come da oggetto mi è stato chiesto da un amico un suggerimento su quale ebook reader
installare sulla sua distribuzione (debian stable nello specifico).

per quanto mi riguarda utilizzo (ormai da un bel po' di tempo a questa parte)
"fbreader" [1].

[1] https://packages.debian.org/bullseye/fbreader

in tutta sincerità lo trovo molto valido e, caratteristica per me piuttosto
rilevante, per nulla (o quasi) impattante sul sistema in quanto a requisiti hardware.
non essendo tuttavia al corrente di altre potenziali (e altrettanto valide)
alternative, ho pensato di chiedere in questa sede quale fosse il vostro strumento
preferito per il compito in questione.

vi ringrazio anticipatamente per ogni eventuale suggerimento.

saluti.

***
◈ [WinterMute] @ [debian] «-» [bookworm | testing] ◈
***

Yoda

unread,
Dec 20, 2021, 4:17:23 PM12/20/21
to
Addi' 20 dic 2021 18:13:36, WinterMute scrive:

> buonasera a tutti,
> come da oggetto mi è stato chiesto da un amico un suggerimento su quale
> ebook reader installare sulla sua distribuzione (debian stable nello
> specifico).

> per quanto mi riguarda utilizzo (ormai da un bel po' di tempo a questa
> parte) "fbreader" [1].

> [1] https://packages.debian.org/bullseye/fbreader

Buonasera,
anch'io, e' ottimo. Un altro sarebbe calibre, ma si tira dietro 46
pacchetti! -> me ne son guardato bene anche dal solo provarlo ciao

--
Yoda

WinterMute

unread,
Dec 20, 2021, 4:59:23 PM12/20/21
to
il giorno Mon, 20 Dec 2021 21:17:21 -0000 (UTC)
Yoda <yo...@pippo.invalid> ha scritto:

> Buonasera,
> anch'io, e' ottimo. Un altro sarebbe calibre, ma si tira dietro 46
> pacchetti! -> me ne son guardato bene anche dal solo provarlo ciao

buonasera,

innanzitutto ti ringrazio per aver condiviso la tua opinione, in effetti anche io
avevo inizialmente considerato "calibre" tra le papabili soluzioni.
ho successivamente scartato questa idea in quanto, come anche tu sottolinei, risulta
essere un po' overkill (per così dire) come applicazione.

in un contesto come quello personale e dell'amico che mi ha chiesto consiglio
utilizzare "calibre" sarebbe un po' come ammazzare le mosche col bazooka :)

Enrico Bianchi

unread,
Dec 21, 2021, 4:50:38 AM12/21/21
to
On 2021-12-20, Yoda <yo...@pippo.invalid> wrote:

> Un altro sarebbe calibre, ma si tira dietro 46
> pacchetti! -> me ne son guardato bene anche dal solo provarlo ciao

Perché Calibre fa molte più cose, fa da ebook reader, ebook collection manager,
ebook converter, rootkit...

Enrico

WinterMute

unread,
Dec 23, 2021, 1:08:31 PM12/23/21
to
il giorno Mon, 20 Dec 2021 19:13:36 +0100
WinterMute <winte...@cryptolab.not> ha scritto:

> buonasera a tutti,
>
> come da oggetto mi è stato chiesto da un amico un suggerimento su quale ebook
> reader installare sulla sua distribuzione (debian stable nello specifico).
>
> [...]

buonasera a tutti,

vorrei tornare un attimo in argomento per completezza d'informazione per così dire.
volevo quindi segnalare che alla fine, dopo aver provato alcune soluzioni alternative
(senza dubbio anch'esse valide), si è deciso assieme all'amico di cui sopra di
installare "fbreader".

a conti fatti è sembrata anche a lui la soluzione migliore per il contesto
specifico.
tra l'altro il fatto che il software in questione sia anche decisamente parco in
quanto a requisiti hardware è un innegabile plus.

Fabio

unread,
Jan 23, 2022, 12:38:23 PM1/23/22
to
Io mi trovo davvero molto bene con foliate
(https://johnfactotum.github.io/foliate/), che però è abbastanza
pesante, da evitare in versione flatpack o snap che lo appesantiscono
ulteriormente. Su Solus non è disponibile, ma si può installare tutto
su una directory dell'utente senza pensieri per eventuali file lasciati
in giro nel sistema. Mi piace perché ridimensione in modo ottimale le
pagine, traduce il testo con un click, e, con un po' di lavoro legge
tramite google traslate. Traduzione e lettura con una soluzione meno
elegante c'è da dire le fa anche Calibre, volendo legge anche con
Festival...abbastanza inquietante, ma si notano dei progressi. Infine,
con foliate, si può aprire lo stesso libro su più finestre che a volte è
comodo.
Cmq su Solus non lo propongono come pacchetto appunto perché c'è già
Calibre e un altro programma scritto in valla che a differenza dei
precedenti è molto leggero: Bookworm, che personalmente non gradisco molto.
Poi Koobo credo ci sia anche e qualcosa di gnome.
Qui, proprio ieri ho letto un confronto dei vari programmi
nell'affrontare file pesanti, mi sento di poter dire che la versione
docker di foliate deve essere quella che è stata usata che lo
appesantisce effettivamnente troppo
https://ludditus.com/2021/11/29/linux-apps-the-failure-of-foliate/.

0 new messages