Anche senza dare il ctrl+c dovrebbe sparare fuori il cd
senza scrivere nulla se c'è troppa roba, però per
precauzione si può attivare la modalità simulazione col
flag "-dummy" (man cdrecord).
In questo modo in ogni caso il CD non viene bruciato: la
scrittura viene appunto solo simulata.
Ho fatto una prova con la ISO di slackware che avevo lì
in tmp:
------------
FIFO size : 4194304 = 4096 KB
Track 01: data 2645 MB
Total size: 3037 MB (300:56.53) = 1354240 sectors
Lout start: 3037 MB (300:58/40) = 1354240 sectors
Current Secsize: 2048
ATIP info from disk:
Indicated writing power: 5
Disk Is not unrestricted
Disk Is not erasable
Disk sub type: Medium Type A, high Beta category (A+) (3)
ATIP start of lead in: -11634 (97:26/66)
ATIP start of lead out: 359846 (79:59/71)
Disk type: Short strategy type (Phthalocyanine or similar)
Manuf. index: 3
Manufacturer: CMC Magnetics Corporation
Capacity Blklen/Sparesz. Format-type Type
0 2048 0x00 No Media Present or Unknown
Capacity
Blocks total: 359846 Blocks current: 359846 Blocks remaining: -994394
cdrecord: WARNING: Data may not fit on current disk.
cdrecord: Notice: Most recorders cannot write CD's >= 90 minutes.
cdrecord: Notice: Use -ignsize option to allow >= 90 minutes.
cdrecord: Notice: Use -overburn option to write more than the official
disk capacity.
cdrecord: Notice: Most CD-writers do overburning only on SAO or RAW mode.
--------------
$ echo 994394+359846|bc
1354240
$ ls -l --block-size=M /tmp/slackware64-14.2-install-dvd.iso
2645M lug 20 11:25 /tmp/slackware64-14.2-install-dvd.iso
--------------
Per la cronaca il CD è stato espulso prima dell'inizio della
scrittura perchè la iso di slack è circa 2.6 GB mentre il CD
ne tiene 700MB.
I numeri tornano con gli altri comandi basati sul pacchetto
di cdrecord, come avevo mostrato:
(cd-info, cdrecord -v dev=/dev/sr0 -toc)
Infatti:
La iso viene stabilito che abbia bisogno di 3037MB di spazio,
nonostante la sua dimensione sul sistema locale sia di soli
2645M.
Viene esplicitato che il "current secsize", cioè la lunghezza
dei settori è di 2048 bytes.
Quindi alla iso servirebbero 1354240 settori sul supporto.
D'altra parte cdrecord ci dice che il supporto consta di
soli 359'846 settori (o blocchi insomma...).
E per ultimo come dicevi, cdrecord mette in evidenza i blocchi
totali del supporto che devono essere bruciati e quelli restanti
ottenuti dai primi a cui viene sottratto il numero dei blocchi
della iso (nel nostro caso il risultato è negativo ovviamente).
In pratica:
blocchi totali da scrivere = 359.846
blocchi rimanenti =
(da scrivere - blocchi iso) =
= 359846 - 1354240 = -994.394
----------------
La mia domanda era per capire come funziona la scrittura della iso.
Cioè ad esempio perchè se la mia iso è di 2.6GB, risulta poi aver
bisogno di 3 GB e passa sull'ipotetico DVD. C'è una bella differenza.
Ancora, perchè cdrecord considera solo il numero di blocchi totali
e non parla di blocchi liberi, mentre il software "qpxtool" mette
in evidenza che due dei blocchi totali non sono utilizzabili?
Mi interessava capre un attimo meglio la teoria. Però avendone anche
riscontro coi numeri. Tutto qui.