Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Non vedo partizione NTFS da Win7,con linux si, AIUTO

45 views
Skip to first unread message

Marco

unread,
May 17, 2009, 7:24:24 PM5/17/09
to
Sul mio Portatile HP Compaq presario dual core, ho 5 partizioni

questo il mio fstab

# Entry for /dev/sda5 :
UUID=4106cbef-d0fb-4edf-a5f7-c6e157a881e8 / ext3 noatime 1 1
/dev/cdrom /media/cdrom auto umask=0,users,iocharset=utf8,noauto,ro,exec 0 0
# Entry for /dev/sda2 :
UUID=DABE6641BE6615F3 /mnt/dati ntfs-3g defaults 0 0
# Entry for /dev/sda6 :
UUID=42F2F3C01B29BF06 /mnt/video ntfs-3g defaults 0 0
# Entry for /dev/sda1 :
UUID=7839ABC27B63679A /mnt/win ntfs-3g defaults 0 0
none /proc proc defaults 0 0
# Entry for /dev/sda7 :
UUID=6bad426e-dc66-4664-9c0e-f2445c31f0da swap swap defaults 0 0

Sotto linux (mandriva 2009) vedo tutto.
Sono Windows 7 Beta e ora anche sulla RC installata ex novo, non vedo la mia partizione video in NTFS che uso in comune per linux e windows.
Alla partenza di Windows cerca di fare il checkdisk della partizione, ma poi alla fine vede che esite la partizione, ma la da RAW, e quindi se clicco sull'icona mi dice che non ci puo' accedere.
Mentre la partizione dati, che in realta' e' la partizione di ripristino del portatile sempre in NTFS viene vista tranquillamente.

Chi mi aiuta a risolvere il problema, vi prego.

Ciao

Stefano Gatti

unread,
May 18, 2009, 6:09:02 AM5/18/09
to
Il 17/05/2009 alle ore 23:24:24 Marco <gol...@tiscalinet.ic> ha
scritto:

....


> Sotto linux (mandriva 2009) vedo tutto.

Scusami, ma la domanda mi sorge spontanea... il problema è che Linux
vede la partizione, o che Windows non la vede ? Perchè nel secondo caso
faresti meglio a rivolgerti in un newsgroup per Windows...

Ad ogni modo prova a fare un fsck da Linux, magari qualche cosa non a
posto salta fuori... altrimenti salva i dati da un'altra parte e
formatta la partizione, non saprei dirti a questo punto se è meglio da
Linux o da Windows...

Marco

unread,
May 18, 2009, 11:26:17 AM5/18/09
to
Stefano Gatti wrote:

> Il 17/05/2009 alle ore 23:24:24 Marco <gol...@tiscalinet.ic> ha
> scritto:
>
> ....
>> Sotto linux (mandriva 2009) vedo tutto.
>
> Scusami, ma la domanda mi sorge spontanea... il problema è che Linux
> vede la partizione, o che Windows non la vede ? Perchè nel secondo caso
> faresti meglio a rivolgerti in un newsgroup per Windows...

Sotto linux e' tutto ok.
E' Windows Seven che non la vede
Pero' penso che il problema sia causato da linux, perche' di solito ci accedo da linux.
Di solito gli utenti Windows non sanno manco cosa sia un filesystem!
Percio' ho preferito postarlo qui il messaggio.

>
> Ad ogni modo prova a fare un fsck da Linux, magari qualche cosa non a
> posto salta fuori... altrimenti salva i dati da un'altra parte e
> formatta la partizione, non saprei dirti a questo punto se è meglio da
> Linux o da Windows...

Ho provato ma ho tutti i fsck, ma non il fsck.ntfs-3g anche se ho tutti i pacchetti ntfs-3g installati.
Ho provato con ntfsfix, ma mi dice che non c'e' nessun problema.

Che protrebbe essere?

Ho notato che questa partizione e' l'unica partizione logica.
Ma c'e' un limite al numero di partizioni primarie? Se le faccio tutte primarie?

roberto

unread,
May 18, 2009, 2:07:43 PM5/18/09
to
Marco ha scritto:
-cut-

>> Ad ogni modo prova a fare un fsck da Linux, magari qualche cosa non a
>> posto salta fuori... altrimenti salva i dati da un'altra parte e

>> formatta la partizione, non saprei dirti a questo punto se ᅵ meglio da


>> Linux o da Windows...
>
> Ho provato ma ho tutti i fsck, ma non il fsck.ntfs-3g anche se ho tutti i pacchetti ntfs-3g installati.
> Ho provato con ntfsfix, ma mi dice che non c'e' nessun problema.
>
> Che protrebbe essere?

Di che tipo ᅵ l'estesa? (fdisk -l /dev/sda)


>
> Ho notato che questa partizione e' l'unica partizione logica.

Eh?
Nel tuo post ho cisto sia sda5 che sda6.

> Ma c'e' un limite al numero di partizioni primarie?

Sᅵ: 4 partizioni primarie, di cui l'ultima puᅵ essere estesa e
contenere partizioni logiche.

--
|Save our planet!
Ciao |Save wildlife!
roberto |For your E-MAIL use ONLY recycled Bytes !!
|roberto poggi rpo...@softhome.net

El Che

unread,
May 18, 2009, 3:12:03 PM5/18/09
to
Marco wrote:


> Pero' penso che il problema sia causato da linux, perche' di solito ci
> accedo da linux.

Ecco il problema. Formatta tutto ed installa SOLO Linux. La partizione si ᅵ
offesa perchᅵ ci accedevi da Win.
--
"All science is either physics or stamp collecting."
Ernest Rutherford.
"All science is either physics AND stamp collecting".
Somewhere on the net

Marco

unread,
May 18, 2009, 7:43:30 PM5/18/09
to
El Che wrote:

> Marco wrote:
>
>
>> Pero' penso che il problema sia causato da linux, perche' di solito ci
>> accedo da linux.
>

[root@localhost golinux]# fdisk -l /dev/sda

Disco /dev/sda: 160.0 GB, 160041885696 byte

255 testine, 63 settori/tracce, 19457 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Identificativo disco: 0x8cf48cf4

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 3824 30716248+ 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 18362 19457 8800256 7 HPFS/NTFS
/dev/sda3 3825 18361 116768452+ 5 Esteso
/dev/sda5 3825 6373 20474811 83 Linux
/dev/sda6 6374 17973 93176968+ 7 HPFS/NTFS
/dev/sda7 17974 18361 3116578+ 82 Linux swap / Solaris

Le voci nella tabella delle partizioni non sono nello stesso ordine del disco
---------------------------------
La partizione che sotto windows mi da come RAW e quindi da formattare e' la sda6 di 88Gb

gerlos

unread,
May 18, 2009, 8:04:41 PM5/18/09
to
Marco ha scritto:

> Sul mio Portatile HP Compaq presario dual core, ho 5 partizioni
>

[CUT]


> Sotto linux (mandriva 2009) vedo tutto.
> Sono Windows 7 Beta e ora anche sulla RC installata ex novo, non vedo la
> mia partizione video in NTFS che uso in comune per linux e windows. Alla
> partenza di Windows cerca di fare il checkdisk della partizione, ma poi
> alla fine vede che esite la partizione, ma la da RAW, e quindi se clicco
> sull'icona mi dice che non ci puo' accedere.

[modo ironia on]
Beh, che strano, del software in beta non funziona!
[modo ironia off]

Non ti aspettavi qualche problema da software rilasciato come beta?
Congratulazioni, hai un nuovo incarico: Ti (vi) stanno usando come
collaudatore gratis!

Nella mia ignoranza di Windows 7 (e di windows in generale), io farei un bel
backup di tutto (sì, anche le partizioni linux, non si sa mai...) e gli
direi: "fammi vedere tu come si fa una partiziona NTFS, formattala tu!".

A quel punto la proverei per un po' e se qualcosa va storto, rinuncerei
definitivamente ad usare Windows 7 per accedere a quel file system. In caso
contrario, e tutto funziona, ci ripristino dentro i dati e provo a dormire
sonni tranquilli.
Ma a causa di traumi giovanili, non riuscirei mai del tutto a fidarmi di
Windows...

ciao
gerlos


--
"Solo lo scienziato è vero poeta: ci dà la luna, ci promette le stelle,
ci farà un nuovo universo se sarà il caso."
< http://gerlos.altervista.org >
gerlos +- - - > gnu/linux registred user #311588

Stefano Gatti

unread,
May 19, 2009, 3:54:39 AM5/19/09
to
Il 18/05/2009 alle ore 23:43:30 Marco <gol...@tiscalinet.ic> ha
scritto:

> El Che wrote:
>
> > Marco wrote:
> >
> >
> >> Pero' penso che il problema sia causato da linux, perche' di solito ci
> >> accedo da linux.

Beh, basta accederci anche una volta sola per causare dei problemi...
oppure nessuna se i problemi sono in lettura. E Windows 7 mi risulta
sia ancora una beta...


> [root@localhost golinux]# fdisk -l /dev/sda
>
> Disco /dev/sda: 160.0 GB, 160041885696 byte
>
> 255 testine, 63 settori/tracce, 19457 cilindri
> Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
> Identificativo disco: 0x8cf48cf4
>
> Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
> /dev/sda1 * 1 3824 30716248+ 7 HPFS/NTFS
> /dev/sda2 18362 19457 8800256 7 HPFS/NTFS
> /dev/sda3 3825 18361 116768452+ 5 Esteso
> /dev/sda5 3825 6373 20474811 83 Linux
> /dev/sda6 6374 17973 93176968+ 7 HPFS/NTFS
> /dev/sda7 17974 18361 3116578+ 82 Linux swap / Solaris
>
> Le voci nella tabella delle partizioni non sono nello stesso ordine del disco

La /dev/sda2 è stata creata alla fine dello spazio libero invece che
all'inizio. Spero, per Windows, che non sia questo il problema...


> ---------------------------------
> La partizione che sotto windows mi da come RAW e quindi da formattare e' la sda6 di 88Gb


In effetti a pensarci a me una volta era successo un pasticcio, anche
se non ricordo che problemi mi dava. Se ricordo bene avevo formattato
una partizione con un diverso filesystem senza prima cambiare il tipo
alla partizione. A quel punto, dopo aver riscontrato dei problemi mi
sono accorto che sulla tabella delle partizioni viene salvato sia un
'Filesystem type' che un 'System type name'. Ad esempio nel caso di una
partizione NTFS il primo è settato a 'ntfs' mentre il secondo a
'HPFS/NTFS'. La cosa rimane più evidente utilizzando cfdisk invece che
fdisk. In quel caso i due campi erano settati su due valori incongruenti
(corrispnenti uno a Ext3 e l'altro a FAT32). Io ho risolto eliminando
la partizione e rifacendola, non so se però è possibile risolvere in
altra maniera.

Enrico C

unread,
May 19, 2009, 6:31:05 AM5/19/09
to
non so se sono in grado di aiutarti, per� forse pi� informazioni
potranno consentire a chi � pi� esperto di aiutarti


Marco wrote on 18/5/2009 01:24 in it.comp.os.linux.iniziare:

> Sul mio Portatile HP Compaq presario dual core, ho 5 partizioni

create come, con quale programma?


> Sono Windows 7 Beta

probabilmente ti conviene chiedere su un ng win, come gi� ti hanno
detto


> e ora anche sulla RC installata ex novo, non vedo la
> mia partizione video in NTFS che uso in comune per linux e windows.

inizialmente la vedeva? qual � stata l'ultima cosa che hai fatto
prima del "black out"?

Marco

unread,
May 19, 2009, 2:25:56 PM5/19/09
to

> non so se sono in grado di aiutarti, però forse più informazioni
> potranno consentire a chi è più esperto di aiutarti
Certo.

> Marco wrote on 18/5/2009 01:24 in it.comp.os.linux.iniziare:
>
>> Sul mio Portatile HP Compaq presario dual core, ho 5 partizioni
>
> create come, con quale programma?

Con l'installazione della Mandriva che penso usi Gpart.

>
>
>> Sono Windows 7 Beta
>
> probabilmente ti conviene chiedere su un ng win, come già ti hanno
> detto
Non penso ne capiscano molto in NG Win.

>> e ora anche sulla RC installata ex novo, non vedo la
>> mia partizione video in NTFS che uso in comune per linux e windows.
>

> inizialmente la vedeva? qual è stata l'ultima cosa che hai fatto


> prima del "black out"?

No mai. Prima avevo Win7 Beta ora la RC.
Da ignorante penso che il problema sia come qualcuno mi ha detto e' l'ordine delle partizioni. Di solito in passato su altri PC, ho sempre fatto:
Prima partizione: windows in NTFS
Seconda partizione: dati utenti in NTFS
terza partizione: linux in Ext3
quarza partizione: swap

Invece su questo portatile ho avuto la cattiva idea di mettere la partizione linux subito dopo quello di windows, pensando che essendo piu' vicina al centro del disco sia piu' veloce.
Mi sa che formatto linux e dati utenti e ripartiziono alla vecchia maniera.

Cmq grazie a tutti, per il vostro supporto, nonostante le scarse informazioni e i vizi di windows.

roberto

unread,
May 19, 2009, 3:33:45 PM5/19/09
to
Marco ha scritto:
-cut-

> Invece su questo portatile ho avuto la cattiva idea di mettere la partizione linux subito dopo quello di windows, pensando che essendo piu' vicina al centro del disco sia piu' veloce.
> Mi sa che formatto linux e dati utenti e ripartiziono alla vecchia maniera.

Al 90% il problema ᅵ che hai una partizione primaria dopo quella estesa.

0 new messages