Dopo dura riflessione, Ten Ten ha scritto :
> Mi si è rotto il NAS casalingo con un solo HD da 1 tera, problema della
> scheda non dell'HD. Ho già provato diversi alimentatori: si accende per pochi
> secondi e poi stop. Se non installo l'HD a volte rimane acceso. Ho
> controllato a occhio e non ci sono componenti "gonfi".
gli alimentatori che hai provato garantiscono la corrente richiesta?
> Il NAS (molto mini) è il LACIE Network Space 2 che ha lavorato
> ininterrottamente 24 ore su 24 dal 2011, un ottimo acquisto e dubito esistano
> hw simili oggi per durata... Vorrei recuperare una cartella il cui backup è
ho avuto un disco esterno lacie che e' morto appena scaduta la
garanzia.
un caso, nel bene come nel male, non fa statistica
>
> Credo ci sia qualche blocco operato dalla LACIE, tra l'altro il firmware non
> è residente su CMOS, ma sull'HD.
se cosi' fosse (blocco voluto dal produttore) sarebbe un motivo
sufficiente per non prendere il considerazione quel marchio
Il fatto che il firmware sia, almeno parzialmente, sul disco non e' un
problema: anche per altri apparecchi e' cosi'. Il tuo problema e' che a
quanto pare non hai trovato nessun software che possa montare
partizioni xfs
> L'altra mia idea era alimentare l'HD con un dispositivo IDE to USB, mentre
> sul NAS collegare un cavo SATA maschio/femmina e provare a collegarlo sia via
> LAN o USB: può avere un senso?
dipende da dove e' l'eventuale guasto. Dovresti comunque mettere in
funzione il nas con un disco per farlo funzionare (visto che almeno
parte del firmware e' proprio suo disco). Se ci riesci, allora puoi
collegare il vecchio disco al nas anche tramite usb
Ipotizzando che il problema sia l'alimentazione, potresti anche provare
un collegamento "volante": alimentazione al disco per conto suo, e
connessione sata al nas.
come software per windows c'e' qualcosa della paragon
(
paragon-software.com); non so se c'e' una versione free o comunque
shareware da provare per qualche giorno senza limiti.
Se no un *buntu qualunque, anche in vm, dovrebbe consentirti la
lettura. Sempre che anche il disco non abbia qualche rogna o che come
ipotizzavi, lacie ci abbia messo del suo.