Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

collegarsi a localhost:porta su pc windows

266 views
Skip to first unread message

kane

unread,
Dec 23, 2015, 8:22:47 AM12/23/15
to
vi spiego la situazione:
ho un pc con windows 7 con un programma che fa girare un server http
sull'ip 127.0.0.1 e porta 5812 (o una cosa del genere..)

io ho bisogno di collegarmi a quel server http con il mio pc con sopra linux

mi date una mano?

forse e' una cosa piu' legata a windows che a linux pero' magari qui
c'e' qualche esperto che puo' darmi qualche consiglio

non ho voglia di usare windows, mi sono troppo abituato a usare i
programmi x linux che sotto windows mi manca tutto :-)))

grazie

Andrea Malfatti

unread,
Dec 23, 2015, 9:15:28 AM12/23/15
to
Hai già provato come indirizzo:

127.0.0.1:5812

i ":" dividono l'indirizzo dalla porta da utilizzare.
--
Ciao
Andrea Malfatti

RedWiz

unread,
Dec 23, 2015, 9:26:00 AM12/23/15
to
On Wed, 23 Dec 2015 15:15:36 +0100, Andrea Malfatti wrote:


>
> Hai già provato come indirizzo:
>
> 127.0.0.1:5812
>

così vede il suo pc, non quello co windows.

RedWiz

unread,
Dec 23, 2015, 9:39:35 AM12/23/15
to
On Wed, 23 Dec 2015 14:22:44 +0100, kane wrote:

> vi spiego la situazione:
> ho un pc con windows 7 con un programma che fa girare un server http
> sull'ip 127.0.0.1 e porta 5812 (o una cosa del genere..)
>
> io ho bisogno di collegarmi a quel server http con il mio pc con sopra
> linux
>

Non puoi, l'interfaccia di loopback non si raggiunge dall esterno.
Pero' magari non è vero, prova a fare un telnet su quella porta (e sull'
indirizzo lan della macchina)e vedere se ti risponde.

telnet $ip $porta


se la rsposta è:

Trying $ip...
Connected to $ip.
Escape character is '^]'.


allora puoi dialogare col server su quella porta.

Poi per usarlo, beh dipende da cosa fa quel server

Ale

unread,
Dec 23, 2015, 9:43:37 AM12/23/15
to
Il 23/12/2015 14:22, kane ha scritto:
> vi spiego la situazione:
> ho un pc con windows 7 con un programma che fa girare un server http
> sull'ip 127.0.0.1 e porta 5812 (o una cosa del genere..)
>

Se hai accesso a quel pc mettigli un IP statico, e poi dal browser di
linux scrivi:

http://ip_statico:5812

forse funziona anche con http://nome_host:5812 , ma non e' detto.

kane

unread,
Dec 23, 2015, 10:44:13 AM12/23/15
to
> http://ip_statico:5812
>

ce l'ha l'ip statico (192.168.0.75) ma il problema e' che il programma
apre la porta solo sul 127.0.0.1
mi servirebbe qualcosa per far aprire una porta sul 192.168.0.75 e
redirettare tutto sulla porta aperta sul 127.0.0.1


Ale

unread,
Dec 23, 2015, 10:47:15 AM12/23/15
to
Ah ho capito, allora puoi fare un tunneling con ssh. Il client ssh
intercettera' tutte le chiamate all'indirizzo 127.0.0.1:5812 e le
reindirizzera' a 192.168.0.75:5812. Questo fara' contento il tuo
programma su linux che credera' di parlare con 127.0.0.1 e invece stara'
parlando con 192.168.0.75.

kane

unread,
Dec 23, 2015, 10:49:59 AM12/23/15
to
aspetta
io non devo ingannare i programmi su linux
cioe' io devo usare per esempio firefox wget ecc
e mi sta bene indicargli come url 192.168.0.75:5815

quello che devo ingannare e' windows

Ale

unread,
Dec 23, 2015, 10:50:43 AM12/23/15
to
Il 23/12/2015 16:44, kane ha scritto:
Hum, forse devi solo spegnere il firewall di windows, hai provato?

kane

unread,
Dec 23, 2015, 10:50:57 AM12/23/15
to
>
> quello che devo ingannare e' windows
>

mi serve che la porta sia aperta anche sulla scheda di rete e non solo
sul loopback

kane

unread,
Dec 23, 2015, 10:52:18 AM12/23/15
to
si, il firewall non centra niente
il problema e' che il programma apre solo su localhost e non ha
impostazioni per modificare questa scelta del cavolo

ovviamente tutto closed-source

Ale

unread,
Dec 23, 2015, 10:54:57 AM12/23/15
to
Allora prova a mettere un server ssh sulla macchina windows e fare il
tunnel dalla macchina linux al server sulla macchina windows. C'e' caso
che il quel modo al tuo programma su windows risulti che le chiamate
arrivino da localhost e non dall'esterno.

Ale

unread,
Dec 23, 2015, 10:59:03 AM12/23/15
to
Il 23/12/2015 16:49, kane ha scritto:

> aspetta
> io non devo ingannare i programmi su linux
> cioe' io devo usare per esempio firefox wget ecc
> e mi sta bene indicargli come url 192.168.0.75:5815
>
> quello che devo ingannare e' windows
>

Per curiosita', che programma e'? Hai controllato nel regedit di windows
se e' possibile modificare i parametri?

kane

unread,
Dec 23, 2015, 11:10:33 AM12/23/15
to
> Per curiosita', che programma e'? Hai controllato nel regedit di windows
> se e' possibile modificare i parametri?

no niente da fare

liftman

unread,
Dec 23, 2015, 6:43:56 PM12/23/15
to
Il 23/12/2015 14:22, kane ha scritto:
> vi spiego la situazione:
> ho un pc con windows 7 con un programma che fa girare un server http
> sull'ip 127.0.0.1 e porta 5812 (o una cosa del genere..)
>
> io ho bisogno di collegarmi a quel server http con il mio pc con sopra
> linux
>
> mi date una mano?

per prova ho attivato il server web del programma everything su windows,
e dal browser su windows accedo regolarmente al servizio (everything
serve per ricercare file nel computer, ed è possibile attivare un server
web o FTP) digitando nel browser "localhost" o "192.168.1.3". Da una
debian virtualizzata apro il browser e digito "http://192.168.1.3" ed
accedo regolarmente al servizio http sulla parte windows, senza toccare
niente.

--
Fri(END), Boyfri(END), Girlfri(END), Bestfri(END). Everything has an END
except...Fam(ILY)! It Has 3 Letters that say I LOVE YOU

enoquick

unread,
Dec 23, 2015, 6:49:36 PM12/23/15
to
L'istinto mi dice che puzza di trollaggine.

kane

unread,
Dec 23, 2015, 7:14:36 PM12/23/15
to
On 12/24/2015 12:43 AM, liftman wrote:
> Il 23/12/2015 14:22, kane ha scritto:
>> vi spiego la situazione:
>> ho un pc con windows 7 con un programma che fa girare un server http
>> sull'ip 127.0.0.1 e porta 5812 (o una cosa del genere..)
>>
>> io ho bisogno di collegarmi a quel server http con il mio pc con sopra
>> linux
>>
>> mi date una mano?
>
> per prova ho attivato il server web del programma everything su windows,
> e dal browser su windows accedo regolarmente al servizio (everything
> serve per ricercare file nel computer, ed è possibile attivare un server
> web o FTP) digitando nel browser "localhost" o "192.168.1.3". Da una
> debian virtualizzata apro il browser e digito "http://192.168.1.3" ed
> accedo regolarmente al servizio http sulla parte windows, senza toccare
> niente.
>


e grazie! da quello che hai scritto apre la porta pure sull'ip della
scehda di rete...


il mio programma apre solo su 127.0.0.1 cosi' funziona solo dal pc in
questione

Ale

unread,
Dec 24, 2015, 12:13:35 AM12/24/15
to
Il 23/12/2015 16:52, kane ha scritto:

> ovviamente tutto closed-source
>

Si puo' conoscere il nome del programma?

kane

unread,
Dec 24, 2015, 1:09:56 AM12/24/15
to
ls -la ServerHttp.exe
-rw-r--r-- 1 kane kane 1030144 Dec 23 00:56 ServerHttp.exe

file ServerHttp.exe
ServerHttp.exe: PE32 executable (GUI) Intel 80386, for MS Windows


stat ServerHttp.exe

File: ‘ServerHttp.exe’
Size: 1030144 Blocks: 2016 IO Block: 4096 regular file
Device: 801h/2049d Inode: 13123221 Links: 1
Access: (0644/-rw-r--r--) Uid: ( 1000/ kane) Gid: ( 1000/ kane)
Access: 2015-12-24 07:06:52.730303748 +0100
Modify: 2015-12-23 00:56:02.828504135 +0100
Change: 2015-12-23 00:56:02.828504135 +0100
Birth: -

liftman

unread,
Dec 24, 2015, 1:16:14 AM12/24/15
to
Il 24/12/2015 07:09, kane ha scritto:

> ls -la ServerHttp.exe
> -rw-r--r-- 1 kane kane 1030144 Dec 23 00:56 ServerHttp.exe
>
> file ServerHttp.exe
> ServerHttp.exe: PE32 executable (GUI) Intel 80386, for MS Windows
>
>
> stat ServerHttp.exe
>
> File: ‘ServerHttp.exe’
> Size: 1030144 Blocks: 2016 IO Block: 4096 regular file
> Device: 801h/2049d Inode: 13123221 Links: 1
> Access: (0644/-rw-r--r--) Uid: ( 1000/ kane) Gid: ( 1000/ kane)
> Access: 2015-12-24 07:06:52.730303748 +0100
> Modify: 2015-12-23 00:56:02.828504135 +0100
> Change: 2015-12-23 00:56:02.828504135 +0100
> Birth: -
>

scusa eh... tu hai detto nel primo post: "ho un pc con windows 7 con un
programma che fa girare un server http...", e da quando su windows si fa
"ls -la" per vedere la lista dei file?

Ale

unread,
Dec 24, 2015, 1:36:24 AM12/24/15
to
Il 24/12/2015 07:09, kane ha scritto:

>>
>> Si puo' conoscere il nome del programma?
>
>
> ls -la ServerHttp.exe

Ma non ha un nome commerciale?

Adriano

unread,
Dec 24, 2015, 2:05:45 AM12/24/15
to
Sembra che kane abbia detto :

> ls -la ServerHttp.exe
> -rw-r--r-- 1 kane kane 1030144 Dec 23 00:56 ServerHttp.exe

<cut>
e' tutto molto bello, ma forse conoscere il nome del programma potrebbe
aiutare a trovare una soluzione.
altrimenti installa su win un server ssh (per esempio copssh free
edition) e da linux stabilisci la connessione con putty
0 new messages