Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

PROBLEMA - Invio email verso account hotmail.it

373 views
Skip to first unread message

Damiano

unread,
Apr 17, 2007, 8:04:07 PM4/17/07
to
Ciao a tutti
Succede una cosa strana...Ho un server dedicato ho configurato la
posta(POSTFIX + COURIER) il tutto funziona perfettamente... invio e
ricevo senza nessun problema
eccetto hotmail
mi spiego....
Se invio un email dal mio dominio verso un account hotmail.it anche
aspettanto molto(giorni) l'email non vengono ricevute...non capisco
davvero il motivo, il contrario invece funziona...se invio un email da
hotmail verso il mio dominio la ricevo subito...

Come diavolo è possibile una cosa del genere, per caso ho fatto questa
prova, e meno male che me ne sono accorto, chiedo a voi qualche parere
su questo strano problema..

grazie mille

Message has been deleted

Damiano

unread,
Apr 18, 2007, 4:39:49 AM4/18/07
to
On 18 Apr, 07:32, Davide Bianchi <davideyeahs...@onlyforfun.net>
wrote:

> On 2007-04-18, Damiano <damianopo...@gmail.com> wrote:
>
> > Se invio un email dal mio dominio verso un account hotmail.it anche
> > aspettanto molto(giorni) l'email non vengono ricevute.
>
> Verifica che la mail venga spedita dal tuo server correttamente e
> che sia accettata da hotmail, se lo e', e' un problema loro, magari
> la cestinano per sospetto spam, se vuoi saperne di piu' domanda ad
> hotmail. Le mie ipotesi: il tuo server invia posta senza SPF o con
> qualche settaggio 'casalingo' (localhost.localdomain nell'header).
>
> Davide
>
> --
> If Microsoft were to vanish, who would we hate next?
> -- From a Slashdot.org post

Ho controllato nella casella di spam ma non c'è l'email...Inoltre
nell' header che arriva quando spedisco un email dal mio account non
c'è nessun localhost, ma mail.dominio.it

Cosa potrebbe essere?


P.S. SPF ?

Vide

unread,
Apr 18, 2007, 4:59:39 AM4/18/07
to
Damiano wrote:

> Ho controllato nella casella di spam ma non c'è l'email...Inoltre
> nell' header che arriva quando spedisco un email dal mio account non
> c'è nessun localhost, ma mail.dominio.it

I log di postfix cosa dicono se fai un grep hotmail.it?

--
Vide

Message has been deleted

Damiano

unread,
Apr 18, 2007, 10:50:20 AM4/18/07
to
On 18 Apr, 15:35, Davide Bianchi <davideyeahs...@onlyforfun.net>

wrote:
> On 2007-04-18, Damiano <damianopo...@gmail.com> wrote:
>
> > P.S. SPF ?
>
> Sender Policy Framework (google e' tuo amico)
> Davide
>
> --
> Linux: The OS people choose without $200,000,000 of persuasion

LOG:
Apr 18 17:47:29 localhost postfix/smtpd[21977]: connect from
mio_ip.fastres.net[mio_ip]
Apr 18 17:47:30 localhost postfix/smtpd[21977]: 4927FB6C3E4:
client=mio_ip.fastres.net[mio_ip], sasl_method=PLAIN, sasl_usern$
Apr 18 17:47:30 localhost postfix/cleanup[22304]: 4927FB6C3E4: message-
id=<46262F88...@miodominio.it>
Apr 18 17:47:30 localhost postfix/qmgr[7165]: 4927FB6C3E4:
from=<dam...@miodominio.it>, size=656, nrcpt=1 (queue active)
Apr 18 17:47:30 localhost postfix/smtpd[21977]: disconnect from
mio_ip.fastres.net[mio_ip]
Apr 18 17:47:31 localhost postfix/smtp[22222]: 4927FB6C3E4:
to=<indi...@hotmail.it>, relay=mx4.hotmail.com[65.54.245.104]:25,
delay=1.4$
Apr 18 17:47:31 localhost postfix/qmgr[7165]: 4927FB6C3E4: removed


Ecco qui i dati ovviamente non ho messo ip e dominio reali comunque
sono queste righe qui... non vedo il problema? :/

Aiuto

Vide

unread,
Apr 18, 2007, 11:17:15 AM4/18/07
to
Damiano wrote:

> Apr 18 17:47:31 localhost postfix/smtp[22222]: 4927FB6C3E4:
> to=<indi...@hotmail.it>, relay=mx4.hotmail.com[65.54.245.104]:25,
> delay=1.4$

Su sta linea non c'è nient'altro? status?

--
Vide

Damiano

unread,
Apr 18, 2007, 5:44:57 PM4/18/07
to
On 18 Apr, 17:17, Vide <v...@despammed.com> wrote:
> Damiano wrote:
> > Apr 18 17:47:31 localhost postfix/smtp[22222]: 4927FB6C3E4:
> > to=<indiri...@hotmail.it>, relay=mx4.hotmail.com[65.54.245.104]:25,

> > delay=1.4$
>
> Su sta linea non c'è nient'altro? status?
>
> --
> Vide


ops scusami.... si continua cosi...

delays=0.35/0/0.51/0.56, dsn=2.0.0, status=sent (250
<46262F88...@miosito.it> Queued mail for delivery)

grazie mille

roberto

unread,
Apr 19, 2007, 4:53:55 AM4/19/07
to
Damiano wrote:
> Apr 18 17:47:31 localhost postfix/smtp[22222]: 4927FB6C3E4:
> to=<indiri...@hotmail.it>, relay=mx4.hotmail.com[65.54.245.104]:25,
> delays=0.35/0/0.51/0.56, dsn=2.0.0, status=sent (250
> <46262F88...@miosito.it> Queued mail for delivery)

Allora lui il suo mestiere lo ha fatto.
Hotmail ha ricevuto la mail per la consegna all'utente.
Cosa ne sia poi successo dopo, lo sai forse tu e i log dell'antispam di
hotmail.

forse tu, perche' potresti avere una cartellina spam entro cui e' finita
la mail.

--
|Save our planet!
Ciao |Save wildlife!
roberto |For your E-MAIL use ONLY recycled Bytes !!
|roberto poggi rpo...@softhome.net

Vide

unread,
Apr 19, 2007, 5:01:19 AM4/19/07
to
roberto wrote:

> Hotmail ha ricevuto la mail per la consegna all'utente.
> Cosa ne sia poi successo dopo, lo sai forse tu e i log dell'antispam di
> hotmail.

Non sarebbe per niente strano che Hotmail filtrasse silenziosamente, ovvero
che ti dia un 250 OK, e poi l'email non arrivi manco per un cavolo (e NON
finisce nella cartella SPAM). Lo dico perchè è capitato anche a me (cfr.
it.net.abuse ehehe).

Soluzioni? Modificare il corpo/header delle mail che si inviano, iscriversi
a tutti i possibili programmi di antispam che trovi su
http://postmaster.msn.com, tenere la lista di invio il pìù possibile pulita
da indirizzi non esistenti e incrociare le dita perchè Hotmail il
comportamento è a dir poco aleatorio in questi casi.

--
Vide

roberto

unread,
Apr 19, 2007, 5:43:32 AM4/19/07
to
Vide wrote:
> roberto wrote:
>
>
>>Hotmail ha ricevuto la mail per la consegna all'utente.
>>Cosa ne sia poi successo dopo, lo sai forse tu e i log dell'antispam di
>>hotmail.
>
>
> Non sarebbe per niente strano che Hotmail filtrasse silenziosamente, ovvero

Infatti, ho detto:

_forse_ tu, e i log dell'antispam di hotmail.

Damiano

unread,
Apr 19, 2007, 10:34:23 AM4/19/07
to

Allora come ho già detto, non c'è nemmeno nella cartella dello spam
Non ho capito sinceramente la soluzione...devo contattare hotmail?

grazie

roberto

unread,
Apr 19, 2007, 11:48:21 AM4/19/07
to
Damiano wrote:
-cut-

> Allora come ho già detto, non c'è nemmeno nella cartella dello spam
> Non ho capito sinceramente la soluzione...devo contattare hotmail?

Direi di si'.
Il tuo log dice che il server di hotmail ha accettato il messaggio per
il delivery, nella tua casella non e' arrivato nulla, da qualche parte
deve essere stato eliminato, e solo hotmail puo' sapere dove e perche'
e' sparito.

PS: intanto che in hotmail ti rispondono, per passare il tempo, imnpara
a quotare, per favore:
http://wiki.news.nic.it/QuotarBene

Gilmoth

unread,
Apr 20, 2007, 3:03:34 AM4/20/07
to
roberto ha scritto:

> Damiano wrote:
> -cut-
>
>> Allora come ho già detto, non c'è nemmeno nella cartella dello spam
>> Non ho capito sinceramente la soluzione...devo contattare hotmail?
>
> Direi di si'.
> Il tuo log dice che il server di hotmail ha accettato il messaggio per
> il delivery, nella tua casella non e' arrivato nulla, da qualche parte
> deve essere stato eliminato, e solo hotmail puo' sapere dove e perche'
> e' sparito.

A titolo informativo, ho notato strane iniziative prese dai server di
hotmail nell'account di mia moglie... mail mai recapitate o mai ricevute
(anche da indirizzi presenti in rubrica).
Questo, oltre al fatto che ti disattivano se non accedi per un mese (un
periodo piuttosto breve, secondo me) l'hanno finalmente convinta a
passare ad altro... e l'ultimo legame con Microsoft si è finalmente
spezzato.

Gilmoth

Damiano

unread,
Apr 20, 2007, 4:08:30 AM4/20/07
to


Avete un numero o un email per contattare sti pazzi? :D

Grazie


roberto

unread,
Apr 20, 2007, 8:04:07 AM4/20/07
to
Damiano wrote:
-cut-

> Avete un numero o un email per contattare sti pazzi? :D

E perche' vorresti contattarli?

Si chiama "Applicazione delle teorie di Darwin alle reti telematiche
e sue implicazioni nella vita sociale".

Salvo branchi di pecoroni, provider di posta con queste caratteristiche
avranno finalmente tempo per gestire i pochi utenti che rimarranno.

220284[sneakemail]

unread,
Apr 20, 2007, 4:04:53 PM4/20/07
to
roberto <rpoggi...@softhome.net.invalid> ha scritto:

>
>Damiano wrote:
>-cut-
>
>> Avete un numero o un email per contattare sti pazzi? :D
>
>E perche' vorresti contattarli?
>
>Si chiama "Applicazione delle teorie di Darwin alle reti telematiche
>e sue implicazioni nella vita sociale".
>
>Salvo branchi di pecoroni, provider di posta con queste caratteristiche
>avranno finalmente tempo per gestire i pochi utenti che rimarranno.

Mi sono perso l'inizio del thread (capirai, con hotmail nel subject...),
quindi mi mancano le premesse; ma la tua conclusione e' almeno fuorviante:
hotmail, oltre ad essere probabilmente il piu' antico tra i provider
gratuti di servizi mail nel mondo, e' sicuramente uno dei piu' importanti
(cfr http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_webmail_providers), in
continua espansione grazie anche alla diffusa [falsa] credenza che ci
voglia un indirizzo msn/hotmail per usare MSN (ci sono cascato anch'io
quando ho "dovuto" provare MSN); nella mia cerchia di conoscenze non c'e'
un solo adolescente che non abbia un indirizzo hotmail, e, spesso, e' il
principale; la [falsa] credenza vale anche per chi vuole o deve comunque
procurarsi un Microsoft Passport, e qui, come puoi immaginare, abbondano i
professionisti dell'informatica (il numero non sara' elevatissimo, ne' loro
lo useranno come indirizzo di lavoro, ma i meno "professionali" si faranno
promotori di hotmail presso gli amici in cerca di facili consigli).

E la piaga si diffonde, nonostante le controindicazioni
(http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1940780)...

--
220284
l'indirizzo mittente e' valido, ma verra' disabilitato e sostituito quando
lo spam superera' la soglia di accettabilita'

roberto

unread,
Apr 21, 2007, 12:57:38 PM4/21/07
to
220284[sneakemail] wrote:
-cut-

> Mi sono perso l'inizio del thread (capirai, con hotmail nel subject...),
> quindi mi mancano le premesse; ma la tua conclusione e' almeno fuorviante:
> hotmail, oltre ad essere probabilmente il piu' antico tra i provider
> gratuti di servizi mail nel mondo, e' sicuramente uno dei piu' importanti

Non lo metto in dubbio.
Ma un provider che disintegra mail nel nulla dopo averle accettate nel
colloquio SMTP e' un cantinaro.

Tu continua a dare credito a hotmail.
Io, con queste premesse, il cantinaro lo evito volentieri.

220284[sneakemail]

unread,
Apr 21, 2007, 6:49:35 PM4/21/07
to
roberto <rpoggi...@softhome.net.invalid> ha scritto:

[...]

>Tu continua a dare credito a hotmail.

Non mi e' chiaro da dove tu possa dedurre che io "do credito" a hotmail:
non c'e' nulla nel mio articolo che lo possa fare supporre; invece ti ho
fatto notare che hotmail e' un fornitore di servizi email con moltissimi
utenti, che e' in espansione, e che con ogni probabilita' non e' destinato
ad occuparsi a breve solo di quattro sfigati...

[...]

Saluti

Vide

unread,
Apr 23, 2007, 4:06:59 AM4/23/07
to
220284[sneakemail] wrote:

> un solo adolescente che non abbia un indirizzo hotmail, e, spesso, e' il
> principale; la [falsa] credenza vale anche per chi vuole o deve comunque
> procurarsi un Microsoft Passport, e qui, come puoi immaginare, abbondano i
> professionisti dell'informatica (il numero non sara' elevatissimo, ne'
> loro lo useranno come indirizzo di lavoro, ma i meno "professionali" si
> faranno promotori di hotmail presso gli amici in cerca di facili
> consigli).

Purtroppo è vro. Da noi praticamente la metà dei clienti sono su hotmail (e
ti posso garantire che abbiamo cifre "statisticamente indicative").

--
Vide

Vide

unread,
Apr 23, 2007, 4:07:44 AM4/23/07
to
Damiano wrote:

> Avete un numero o un email per contattare sti pazzi? :D

Te l'ho giá detto: http://postmaster.msn.com (o http://postmaster.live.com)

--
Vide

roberto

unread,
Apr 23, 2007, 4:30:00 AM4/23/07
to
220284[sneakemail] wrote:
-cut-

> utenti, che e' in espansione, e che con ogni probabilita' non e' destinato
> ad occuparsi a breve solo di quattro sfigati...

Beh, intendiamoci sul linguaggio, allora.
Io quello che dici tu lo considero dargli credito.

0 new messages