Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

[X-post] Installare Proxmox su Debian 12

0 views
Skip to first unread message

^Bart - Debian Bookworm

unread,
Jan 20, 2024, 1:34:08 PMJan 20
to
Ciao a tutti,

dovrei installare Proxmox su una Debian e quindi sto seguendo queste due
guide:

https://community.hetzner.com/tutorials/install-and-configure-proxmox_ve
https://pve.proxmox.com/wiki/Install_Proxmox_VE_on_Debian_12_Bookworm#Install_the_Proxmox_VE_packages

Non ho mai provato Proxmox e quindi mi sto leggendo le varie
documentazioni; quando preparo un server Debian uso LVM2 lasciando il
partizionamento automatico scegliendo di dividere / /home /temp /var
etc. salvo poi giostrarmi con lo shrink (...).

Stando a questo link
https://forum.proxmox.com/threads/where-does-proxmox-store-virtual-machines.104820/
il percorso di default delle VM è in /var/lib/vz quindi dovrò poi
dedicare il giusto spazio a questa partizione.

C'è qualche altro aspetto iniziale a cui fare caso? Ovviamente è un'area
di test quindi alla fin fine se i nodi venissero al pettine potrei
ripartire da zero!

Saluti.
^Bart

sm

unread,
Jan 21, 2024, 4:11:33 AMJan 21
to
Il Sat, 20 Jan 2024 19:34:04 +0100, ^Bart - Debian Bookworm ha scritto:

> Ciao a tutti,
>
> dovrei installare Proxmox su una Debian

Proxmox è una distribuzione e per tuo sommo orgasmo è già basata su
debian.

Per il resto supporta sia i volumi LVM thin dandogli in pasto un volume a
blocchi come storage, che i dischi Qcow2 che stanno su file system.
Durante il setup ti chiede come configurare lo storage, cosa che puoi fare
anche successivamente da interfaccia web o da command line.

È tutto documentato nei minimi dettagli, solo che se inizi a chiedere hint
ancor prima di vedere cosa hai fra le mani ci facciamo notte.

^Bart - Debian Bookworm

unread,
Jan 21, 2024, 9:10:47 AMJan 21
to
> Proxmox è una distribuzione e per tuo sommo orgasmo è già basata su
> debian.

Ho ben presente anche se però vi fosse stata un'altra distro in mezzo mi
sarebbe comunque piaciuto di più rispetto a VmWare o Nutanix per il
discorso open source ma anche costi.

> Per il resto supporta sia i volumi LVM thin dandogli in pasto un volume a
> blocchi come storage, che i dischi Qcow2 che stanno su file system.

Fin'ora ho lavorato solo con LVM, non conosco Qcow2 e quindi mi informerò.

> Durante il setup ti chiede come configurare lo storage, cosa che puoi fare
> anche successivamente da interfaccia web o da command line.

Ok.

> È tutto documentato nei minimi dettagli, solo che se inizi a chiedere hint
> ancor prima di vedere cosa hai fra le mani ci facciamo notte.

Corretto, spero di partire quanto prima con il mio ambiente di test e di
tornare nel n.g. a far richieste più specificatamente tecniche intanto
ti ringrazio per le info.

Saluti.
^Bart

sm

unread,
Jan 21, 2024, 3:27:54 PMJan 21
to
Il Sun, 21 Jan 2024 15:10:44 +0100, ^Bart - Debian Bookworm ha scritto:

>> Proxmox è una distribuzione e per tuo sommo orgasmo è già basata su
>> debian.
>
> Ho ben presente anche se però vi fosse stata un'altra distro in mezzo mi
> sarebbe comunque piaciuto di più rispetto a VmWare o Nutanix per il
> discorso open source ma anche costi.

Quello che stavo dicendo è che Proxmox si installa from scretch partendo
dalla iso.
Si possono installare anche i componenti su un sistema esistente ma non se
ne vede il senso. Ti complichi la vita per niente.

>> Per il resto supporta sia i volumi LVM thin dandogli in pasto un volume
>> a blocchi come storage, che i dischi Qcow2 che stanno su file system.
>
> Fin'ora ho lavorato solo con LVM, non conosco Qcow2 e quindi mi
> informerò.

È il formato disco virtuale di Qemu. È la prima volta che usi la
virtualizzazione di linux?
Per quanto riguarda LVM ricordo si sta parlando di thin provisioning.

Void

unread,
Jan 22, 2024, 5:34:30 AMJan 22
to
Ciao Bart,


> dovrei installare Proxmox su una Debian e quindi sto seguendo queste due
> guide:

Uso Proxmox da anni e ne sono molto soddisfatto, l'ho installato sia su
Debian esistenti che da ISO, ora solo da ISO. Per fare delle prove è
indifferente.

Per lo storage anche qui: per qualche prova va bene qualunque soluzione.

Il contro di usare storage locale si nota quando hai più nodi Proxmox
che formano un cluster e la migrazione delle VM da un nodo ad un altro
risulta molto lenta e niente HA, rispetto ad uno storage distribuito
tipo Ceph.


> C'è qualche altro aspetto iniziale a cui fare caso? Ovviamente è un'area
> di test quindi alla fin fine se i nodi venissero al pettine potrei
> ripartire da zero!

Niente di particolare, divertiti! :)

Void
0 new messages