On 09/10/20 12:25, Tony Borlini wrote:
> gio, 08 ott 2020, 13:24:14, Soviet_Mario edited:
>
>> Avrei bisogno che qualcuno mi spiegasse passo passo come fare per
>> mettere in rete tra loro due PC (uno ha Debian Stretch oldstable,
>> l'altro Debian Buster stable)
> [CUT]
>> I PC sono collegati via cavo ETHERNET ad un modem-router TP-link (che
>> attualmente è spento).
>
> Potresti usare rsync e ssh.
inizialmente vorrei solo condividere risorse (arbitrarie) in
lettura e magari scrittura dirette.
E in modo simmetrico, ossia ciascuna macchina vorrebbe poter
manipolare i files dell'altra
>
> Un concetto da tenere presente nella sincronizzazione è quello di
> client - server.
>
> In questo caso assumo che il server stia su PC con Debian Buster ed il
> client, ovvero quello dove vuoi che i file vengano sincronizzati, su
> quello con Debian Stretch.
> Ovviamente se ti interessa fare al contrario non hai che da invertire le
> cose.
quindi una rete "paritetica" tipo ad anello non si può fare ?
>
> Sul client (Stretch) installa rsync .
> openssh-client dovrebbe già essere installato di default, se no
> installalo.
>
> Sul server (Buster) installa invece openssh-server .
>
> Accendi il tuo modem-router TP-link con i due PC collegati ai connettori
> ethernet.
>
> Individua l'IP (IPv4) del server:
> puoi farlo consultando nel Netwok Manager i dettagli delle impostazioni
> di rete via cavo
c'è troppa roba e non so capire quali siano i dati giusti :\
(tra l'altro non so esattamente quale sia il network manager
: di utilities dedicate alla rete ce nè varie)
>
> oppure dando nel Terminale il comando:
> ifconfig
> oppure, se ifconfig non è disponibile, con il comando
> ip addr show
ottengo una roba del genere :
~$ ip addr show
1: lo: <LOOPBACK,UP,LOWER_UP> mtu 65536 qdisc noqueue state
UNKNOWN group default qlen 1
link/loopback 00:00:00:00:00:00 brd 00:00:00:00:00:00
inet
127.0.0.1/8 scope host lo
valid_lft forever preferred_lft forever
inet6 ::1/128 scope host
valid_lft forever preferred_lft forever
2: enp0s25: <NO-CARRIER,BROADCAST,MULTICAST,UP> mtu 1500
qdisc pfifo_fast state DOWN group default qlen 1000
link/ether 90:fb:a6:83:39:8c brd ff:ff:ff:ff:ff:ff
3: wlp5s0: <BROADCAST,MULTICAST> mtu 1500 qdisc noop state
DOWN group default qlen 1000
link/ether d2:95:52:0d:61:36 brd ff:ff:ff:ff:ff:ff
6: enp0s29u1u4: <BROADCAST,MULTICAST,UP,LOWER_UP> mtu 1500
qdisc pfifo_fast state UNKNOWN group default qlen 1000
link/ether ba:11:fc:fa:95:e5 brd ff:ff:ff:ff:ff:ff
inet
192.168.1.124/24 brd 192.168.1.255 scope global
dynamic enp0s29u1u4
valid_lft 66020sec preferred_lft 66020sec
inet6 fe80::84ab:1aa2:9250:3efc/64 scope link
valid_lft forever preferred_lft forever
7: enp0s29u1u3: <BROADCAST,MULTICAST,UP,LOWER_UP> mtu 1500
qdisc pfifo_fast state UNKNOWN group default qlen 1000
link/ether 5a:00:68:46:b6:f6 brd ff:ff:ff:ff:ff:ff
dentro cui sono perso come un pesce d'acquario nel mare.
anche con IFCONFIG
sudo ifconfig
enp0s25: flags=4099<UP,BROADCAST,MULTICAST> mtu 1500
ether 90:fb:a6:83:39:8c txqueuelen 1000 (Ethernet)
RX packets 0 bytes 0 (0.0 B)
RX errors 0 dropped 0 overruns 0 frame 0
TX packets 0 bytes 0 (0.0 B)
TX errors 0 dropped 0 overruns 0 carrier 0
collisions 0
device interrupt 20 memory 0xf9fc0000-f9fe0000
enp0s29u1u3: flags=4163<UP,BROADCAST,RUNNING,MULTICAST> mtu
1500
ether 5a:00:68:46:b6:f6 txqueuelen 1000 (Ethernet)
RX packets 335 bytes 17516 (17.1 KiB)
RX errors 0 dropped 0 overruns 0 frame 0
TX packets 0 bytes 0 (0.0 B)
TX errors 0 dropped 0 overruns 0 carrier 0
collisions 0
enp0s29u1u4: flags=4163<UP,BROADCAST,RUNNING,MULTICAST> mtu
1500
inet 192.168.1.124 netmask 255.255.255.0
broadcast 192.168.1.255
inet6 fe80::84ab:1aa2:9250:3efc prefixlen 64
scopeid 0x20<link>
ether ba:11:fc:fa:95:e5 txqueuelen 1000
(Ethernet)
RX packets 526430 bytes 675847669 (644.5 MiB)
RX errors 6 dropped 0 overruns 0 frame 6
TX packets 406273 bytes 57187053 (54.5 MiB)
TX errors 0 dropped 0 overruns 0 carrier 0
collisions 0
lo: flags=73<UP,LOOPBACK,RUNNING> mtu 65536
inet 127.0.0.1 netmask 255.0.0.0
inet6 ::1 prefixlen 128 scopeid 0x10<host>
loop txqueuelen 1 (Local Loopback)
RX packets 10775 bytes 5072439 (4.8 MiB)
RX errors 0 dropped 0 overruns 0 frame 0
TX packets 10775 bytes 5072439 (4.8 MiB)
TX errors 0 dropped 0 overruns 0 carrier 0
collisions 0
che minchia ci capisco in questo ginepraio ?
>
> Nel mio caso l'ethernet è indentificato come "enp1s0" e trovo il suo IP
> espresso come:
>
> inet 192.168.1.2
>
> Quindi non hai che da dare sul client (Stretch) il comando in questa
> forma:
>
> rsync -av -e 'ssh -o PubkeyAuthentication=no' 'remote_user@IP:~/remote/file' 'local/file'
per il momento miro solo a condividere files "manualmente"
(col file manager)
ma boh ... ci capisco un'acca.
Anche non ho la più pallida idea di come impostare una
macchina server e l'altra client
cmq grazie del tempo che hai usato per rispondermi !
>
> Ho fatto una prova con un'immagine (draco.jpg) che avevo nella Home sul
> PC dove è installato openssh-server :
>
> rsync -av -e 'ssh -o PubkeyAuthentication=no' 'to...@192.168.1.2:~/Immagini/draco.jog' 'Immagini/draco.jpg'
>
>