Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Brother MFC-L28600WE multifuzione laser e debian

2 views
Skip to first unread message

Gianfranco

unread,
Jan 30, 2024, 9:48:44 AMJan 30
to
Ciao a tutti,

come promesso, sperando che possa servire, scrivo le impressioni della
mia nuova stampante. Ho aperto un nuovo thread per renderlo facilmente
raggiungibile da eventuali interessati, spero di non aver sbagliato. :-)

Consegnata stamani, sballata e posizionata in pochi minuti. Ho
scaricato i driver dal sito Brother (uno per i driver e due per lo
scanner) e li ho installati nell'ordine previsto. Dal menu' della
stampante (touch, pratico e intuitivo) ho configurato la rete wifi e
poche altre opzioni, poi sono andato a vedere CUPS (localhost:631) e la
stampante c'era. Stampa di prova, tutto ok. Stampa da libreoffice, tutto
ok.

Xsane (e Gimp) non mi scannerizzavano: "l'alimentatore di fogli ha
esaurito la carta". Un attimo di panico poi ho capito: per far le
fotocopie si puo' mettere il foglio bocconi sul vetro, per scannerizzare
invece c'e' da inserirlo nel suo alimentatore e lo scannerizza muovendo
il foglio sopra i sensori.

In sintesi: tutto OK! :-D

Se puo' servire, e chiaramente in attesa di sfruttarla meglio, trovo
comodo il cassetto dei fogli che ha una bella capienza, invece piuttosto
disturbante il rumore. Non e' un granche' ma altre che ho avuto, e le
due Samsung che ho, sono piu' silenziose.

Un saluto,


--
Gianfranco Bertozzi

WinterMute

unread,
Jan 30, 2024, 1:00:32 PMJan 30
to
il giorno 30 Jan 2024 14:48:43 GMT
Gianfranco <gber...@gmail.com> ha scritto:

> [...]
>
> In sintesi: tutto OK! :-D
>
> [...]


buonasera Gianfranco,

ti ringrazio per aver postato le prime impressioni riguardo questo modello.
impressioni che sono sicuro torneranno molto utili a tutti coloro che stanno
districandosi nel folto delle offerte per acquistare la loro prossima stampante.

come dici "in sintesi: tutto OK" mi pare di capire quindi che la compatibilità di
queste brother sia (in linea di massima) molto buona.
è senza dubbio una conferma più che positiva.

saluti.

--
◈ [WinterMute] @ [debian «---» trixie | testing] ◈

BIG Umberto

unread,
Jan 30, 2024, 4:13:31 PMJan 30
to
Gianfranco <gber...@gmail.com> ha scritto:

> Xsane (e Gimp) non mi scannerizzavano: "l'alimentatore di fogli ha
> esaurito la carta". Un attimo di panico poi ho capito: per far le
> fotocopie si puo' mettere il foglio bocconi sul vetro, per scannerizzare
> invece c'e' da inserirlo nel suo alimentatore e lo scannerizza muovendo
> il foglio sopra i sensori.

Mi par strano, non riuscirebbe a scansionare una carta di identita
in plastica?

--
Fondamentalmente innocuo

Gianfranco

unread,
Jan 31, 2024, 4:34:50 AMJan 31
to
On Tue, 30 Jan 2024 22:13:27 +0100 (GMT+01:00), BIG Umberto wrote:

Ciao,


> Mi par strano, non riuscirebbe a scansionare una carta di identita in
> plastica?

Hai ragione. Li' per li' tutto preso dal nuovo giochino non ci avevo
pensato ma sarebbe in effetti una limitazione non da poco.

Dopo aver ammattito in rete ho scoperto che il bischero sono io: dalla
schermata principale di xsane c'e' la configurazione delle modalita'
di scan (Flatbed, Automatic Feeder Left Align e Automatic Feeder Right
Align). E' bastato impostrlo su flatbed e tutto ha funzionato. :-)

Per renderlo di default, una volta selezionato flatbed basta fare
Preferenze - Salva impostazioni dispositivo oppure Ctrl+p.

Yoda

unread,
Jan 31, 2024, 8:09:07 AMJan 31
to
Addi' 31 gen 2024 09:34:47, Gianfranco scrive:
Non solo li fotocopia al volo, ma la Brother mia - molto piu' vecchia
della tua - ha anche l'opzione per farti fronte e retro nella medesima
pagina ciao

--
Yoda

0 new messages