Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

[X-POST] Svuotare /var/log/ su sistemi Debian

6 views
Skip to first unread message

^Bart

unread,
Oct 20, 2023, 8:33:59 AM10/20/23
to
Salve,

chiedo una info in merito alla /var/log/, ipotizziamo che si saturi per
motivi "X" che possono essere eccesso di verbose dei log, cattiva
gestione o peggio ancora mancata gestione etc. se si svuota tutta la
/var/log/ piuttosto che fare un'azione mirata sulle estensioni dei files
il s.o. è in grado di ripartire?

Chiedo questo perché in quello spazio trovo anche le seguenti directories:

apache2
apt
dbconfig-common
installer
journal
private
runnit
samba

Ovviamente la "lista" di cui sopra non appartiene ad un sistema standard
ma ad una macchina dove girano determinati servizi (...); morale della
favola se il sistema non trovasse più quelle directories sarebbe in
grado di ricrearle da solo?

A mio avviso no e non trovando dove "loggare" probabilmente apache2,
samba, etc. nemmeno partirebbero e questi dubito abbiano un controllo
per verificare che esistano le directories...

Saluti.
^Bart

steevie

unread,
Oct 20, 2023, 8:42:37 AM10/20/23
to
On Fri, 20 Oct 2023 14:33:56 +0200, ^Bart wrote:

> Salve,
>
> chiedo una info in merito alla /var/log/, ipotizziamo che si saturi per
> motivi "X" che possono essere eccesso di verbose dei log, cattiva
> gestione o peggio ancora mancata gestione etc. se si svuota tutta la
> /var/log/ piuttosto che fare un'azione mirata sulle estensioni dei files
> il s.o. è in grado di ripartire?
Perché cancellare a mano invece di usare logrotate [1]? In caso di log
estremamente verbosi, si può configurare affinché cancelli i log ogni
giorno senza comprimerli, anche se forse in questi casi sarebbe meglio
abbassare la verbosità dei singoli log.

M2c,
Stefano

[1] https://github.com/logrotate/logrotate

^Bart

unread,
Oct 20, 2023, 9:01:16 AM10/20/23
to
> Perché cancellare a mano invece di usare logrotate [1]? In caso di log
> estremamente verbosi, si può configurare affinché cancelli i log ogni
> giorno senza comprimerli, anche se forse in questi casi sarebbe meglio
> abbassare la verbosità dei singoli log.
>
> M2c,
> Stefano
>
> [1] https://github.com/logrotate/logrotate

Hai ragione... ne sento parlare da una vita ma fin'ora, avendo avuto
sotto mano un massimo di due macchine Unix like da gestire, non avevo
automatizzato il tutto!

Indubbiamente dove non serve, come ho indicato anche nel mio post
iniziale, occorre abbassare la verbosità per il resto devo studiarmi il
comando ma già leggendone le caratteristiche al volo tutto sommato con
monthly dovrei stare tranquillo.

Saluti.
^Bart

sm

unread,
Oct 20, 2023, 4:06:41 PM10/20/23
to
Il Fri, 20 Oct 2023 14:33:56 +0200, ^Bart ha scritto:

> Salve,
>
> chiedo una info in merito alla /var/log/, ipotizziamo che si saturi per
> motivi "X" che possono essere eccesso di verbose dei log, cattiva
> gestione o peggio ancora mancata gestione etc. se si svuota tutta la
> /var/log/ piuttosto che fare un'azione mirata sulle estensioni dei files
> il s.o. è in grado di ripartire?

Abbi pazienza ma mi spieghi come può venirti in mente una cosa del genere?
Se si esaurisce lo spazio disco tu fai fuori tutto il contenuto della /
var/log comprese le directory? Ma dove lavori lo sanno di aver dato la
password di root a uno che potenzialmente vandalizza i server?

sm

unread,
Oct 20, 2023, 5:14:47 PM10/20/23
to
Il Fri, 20 Oct 2023 15:01:13 +0200, ^Bart ha scritto:

> Hai ragione... ne sento parlare da una vita ma fin'ora, avendo avuto
> sotto mano un massimo di due macchine Unix like da gestire, non avevo
> automatizzato il tutto!
>
> Indubbiamente dove non serve, come ho indicato anche nel mio post
> iniziale, occorre abbassare la verbosità per il resto devo studiarmi il
> comando ma già leggendone le caratteristiche al volo tutto sommato con
> monthly dovrei stare tranquillo.

No non stai tranquillo per niente. Perché confondi il periodo di rotazione
con la retention, impostare una rotazione mensile non significa tenere un
mese di log.

La rotazione di solito è giornaliera, poi si decide quanti giorni tenere
in linea. Siccome si spera avrai anche i backup probabilmente una
settimana è sufficiente, se poi hai bisogno una volta tanto di andare a
vedere un log più vecchio lo tiri giù dai backup.

Però caro mio se vuoi fare questo mestiere devi studiare.

Giuseppe Della Bianca

unread,
Oct 28, 2023, 11:31:37 AM10/28/23
to
Il Fri, 20 Oct 2023 14:33:56 +0200, ^Bart ha scritto:

> Salve,
]zac[
> /var/log/ piuttosto che fare un'azione mirata sulle estensioni dei files
> il s.o. è in grado di ripartire?
>
]zac[

Il problema non ha una risposta certa e univoca, anche perché /var/log di
solito non è separata.

Nella maggior parte dei casi non ci sono problemi, e nella stragrande
maggioranza dei casi sono i servizi ad avere problemi, o l'operazione che
sta avvenendo con lo spazio esaurito.

Un database che sta facendo delle operazioni potrebbe non gradire affatto
l'esaurimento della spazio su disco.
(tanti anni fa mi ricordo di un database oracle express che ha avuto dei
problemi a scrivere in un suo file di log, è stato ripristinato dal
backup.)

Potenzialmente, ma è molto difficile, per l'esaurimento delle risorse
potresti anche non riuscire a fare in login remoto.

In sintesi, non dovresti avere problemi, evita che succeda.

sm

unread,
Oct 28, 2023, 3:47:06 PM10/28/23
to
Il Sat, 28 Oct 2023 15:31:35 -0000 (UTC), Giuseppe Della Bianca ha
scritto:


> In sintesi, non dovresti avere problemi, evita che succeda.

Attenzione la domanda che lui ha fatto non è questa.
Lui ha chiesto, in caso di spazio su disco esaurito, se ci sono problemi
ad asfaltare TUTTA la /var/log.
0 new messages