Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

CTRL ALT F1 non porta più in console

139 views
Skip to first unread message

Crononauta

unread,
Feb 4, 2012, 6:36:58 AM2/4/12
to
Da qualche giorno, dopo un update, CTRL+ALT+F1 da X *non* mi porta più
in console (idem F2...F6).

La tastiera funziona, perché xkbdev mi riporta gli eventi per tutti i
tasti coinvolti (e vedo lampeggiare il sensore della tastiera wireless).
Solo se faccio logout (non uso gestori grafici di login) riesco a
tornare in console, e da qui posso scorrere da tty1 a tty6 normalmente.

Uso solitamente XFCE4, ma con LXDE fa uguale, quindi deduco che sia
qualcosa a livello di sistema Xorg. La distribuzione è una Debian
testing, la scheda grafica una ATI Sapphire HD4650 AGP con driver
proprietari (che *non* sono stati aggiornati recentemente, quindi
escludo che sia colpa loro).

Qualcuno ha notato lo stesso comportamento o succede solo a me?

--
Massimo Bacilieri AKA Crononauta
Skype: crononauta <massimo....@gmail.com>
Facebook: Massimo Bacilieri

Yoda

unread,
Feb 4, 2012, 7:23:48 AM2/4/12
to
Addi' 04 feb 2012, Crononauta scrive:

> Da qualche giorno, dopo un update, CTRL+ALT+F1 da X *non* mi porta più
> in console (idem F2...F6).

[...]

> Qualcuno ha notato lo stesso comportamento o succede solo a me?

Non riesco a ricordare dove, ma da qualche parte avevo risposto SI' ad
abilitare contr-alt-Fn. Da questo che dici non doveva essere KDE, ma?
Oppure confondo con contr-alt-backspace per killarlo?
Prova anche ESC che certe volte e' al posto di alt.

--
Tanti saluti

M_M

unread,
Feb 4, 2012, 7:56:01 AM2/4/12
to
Crononauta <massimo....@gmail.com> ha scritto:

> Da qualche giorno, dopo un update, CTRL+ALT+F1 da X *non* mi porta più
> in console (idem F2...F6).
[Cut]
> Qualcuno ha notato lo stesso comportamento o succede solo a me?


Wheezy con Gnome3.2 e scheda grafica nvidia serie 6 con driver
proprietario.
Ho provato e succedeva qualcosa di simile, cioe` non funzionava
la console col numero che richiamavo ma le altre si; ad esempio se
davo Ctrl Alt F2, questa non funziona ma le altre da tty3 a tty6 si.
Sospettando che l'incriminato fosse acpid ho provato a disattivarlo e
al riavvio non avevo piu` questo problema.

Ora ho riattivato acpid e mi trovo in un'altra situazione e questo per
tutte le console.

Scrivo cio` che accade in tty1 quando do Ctrl Alt F1
Lo copio esattamente da cio` che mi restituisce in xterm il comando
# cat /dev/vcs1

Debian GNU/Linux wheezy/sid baby tty1
baby login: acpid: client connected from 1226[0:0]
acpid: 1 client rule loaded
acpid: client 1226[0:0] has disconnected

se a quel punto premo il tasto Invio, allora appare

Debian GNU/Linux wheezy/sid baby tty1
baby login:

Cioe` tutto normale


Enrico 'Henryx' Bianchi

unread,
Feb 4, 2012, 8:03:43 AM2/4/12
to
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Crononauta wrote:

> Qualcuno ha notato lo stesso comportamento o succede solo a me?

Prova con CTRL ALT F2, su Fedora Xorg e` mappato su tty1, non vorrei che
anche su Debian abbiano fatto la stessa cosa

Enrico
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.11 (GNU/Linux)

iQIcBAEBAgAGBQJPLSy0AAoJEIgbS5QK93sQAeUQANUzxxwEHzBCjJ8fUnhsZ4y0
QJZWKE5X1149i0GscqcqnIYc8IQuMV/yUB2HAppN23n5ntYUf1DLAQuIzytqs9zL
ZhDUnfwT8Px7dWfT+0mKqpYI5Fndrl1lxGb9xqLub4HsaVJ3bdWjwzs0NXaAN1/9
mx+ZYh/N6FROwkygonUzhUKISIObvK6tVl0f3nxFthhCEy5ozPztURcjPnlIbuZ/
ySH0xDWC6XPZkckn7265Zh508iQkux/S9DCdzSiyfUIN0uBjPee/31pV0UC/KLxf
kbbQZfQ3YsSKWANBEC/I+46rEJAx2BCLtHKwITXen5wzFdQ5bl4bIC/rCmZ+dFnF
N88rsDu09Q8nP4pymRQv2qSJj7kH/FJCjwEwn6ijnlWxtf/a2EwE6KYbQ7JQOwKX
4xOwz7HpxQEjBU9jFXTqpEnOxj6jUuRpMWl0hTmYS18vrNSzHD/P4aZQ/iGg2zAg
SH8Hv4qVtXC59/H56IkMrC1jElLRxwCNNwKQ71kqL3w8+reMJQ1SsXwe7UHO+EBg
xv4ZO6WQ5dOOEeUXsIT/wz8lUrVBlgVK+Y9LQum3n25KafG0OTnadJcJtsrcaC1a
2jMZPKdGBIH5qp0neYjuAaaUmEED2uDhZ60CfWsfBh3pHvOv9UZhZ1hQZ0hwsAu7
Dh05sDuSbvfxo/yfzrsK
=iUOF
-----END PGP SIGNATURE-----

Crononauta

unread,
Feb 4, 2012, 10:03:00 AM2/4/12
to
On 04/02/12 13:56, M_M wrote:
> Ho provato e succedeva qualcosa di simile, cioe` non funzionava
> la console col numero che richiamavo ma le altre si; ad esempio se
> davo Ctrl Alt F2, questa non funziona ma le altre da tty3 a tty6 si.

A me non funziona proprio niente, non riesco più a passare in *nessuna*
console: CTRL+ALT+F1...F6 non fa niente, sembrano disabilitati.

C'è comunque qualcosa di strano (da ps aux):

tty1 00:00:00 /bin/login --
tty2 00:00:00 /sbin/getty 38400 tty2
tty3 00:00:00 /sbin/getty 38400 tty3
tty4 00:00:00 /sbin/getty 38400 tty4
tty5 00:00:00 /sbin/getty 38400 tty5
tty6 00:00:00 /sbin/getty 38400 tty6
tty1 00:00:00 /bin/sh /usr/bin/startx
tty1 00:00:00 xinit /home/ulibarra/.xinitrc --
/home/ulibarra/.xserverrc :0 -auth /tmp/server
tty7 00:05:41 /usr/bin/X11/X -dpi 89 -nolisten tcp -depth 24 vt7
tty1 00:00:00 /bin/bash /home/ulibarra/.xinitrc
tty1 00:00:00 /bin/sh /home/ulibarra/.config/xfce4/xinitrc --
/home/ulibarra/.xserverrc
tty1 00:00:00 dbus-launch --sh-syntax --exit-with-session
? 00:00:00 /usr/bin/dbus-daemon --fork --print-pid 5
--print-address 7 --session
? 00:00:00 /usr/lib/xfce4/xfconf/xfconfd
? 00:00:00 ssh-agent -s
tty1 00:00:02 xfce4-session

E poi tutto viene avviato in tty1. Per qualche motivo che non capisco, X
viene avviato in tty7 (ho aggiunto il parametro vt7 in .xserverrc, ma
senza non cambia niente), ma poi ritorna in tty1. Anche se, a dire il
vero, non ricordo come appariva quando "funzionava bene", in effetti il
PPID di tutto X è in tty1 e ci sta anche che tutte le applicazioni
vengano avviate come figlie di una in tty1, e quindi a loro volta in
tty1, che se poi hanno output su tty7.

Quello che non capisco in ogni caso è l'inaccessibilità delle altre console.

> Sospettando che l'incriminato fosse acpid ho provato a disattivarlo e
> al riavvio non avevo piu` questo problema.

Ho provato a disabilitarlo e rientrare in X, ma non è cambiato niente :-(

A questo punto mi viene il sospetto che ci sia un qualche demone che
trappa le key di tastiera, ma non saprei quale. XFCE4 è un ambiente
abbastanza minimale, non riesco a vedere niente di particolare
nell'elenco dei processi attivi.

eragon

unread,
Feb 6, 2012, 7:48:54 AM2/6/12
to
Il 04/02/2012 12:36, Crononauta ha scritto:
> Da qualche giorno, dopo un update, CTRL+ALT+F1 da X *non* mi porta più
> in console (idem F2...F6).

Provo ad indovinare.
Hai una debian testing radice che aggiorni da molto tempo.
Io, con una aptosid (KDE), ho dovuto reinstallare da ultima versione e,
ovvio, tutto si e' risolto.
Non so se sia il tuo caso.

Ciao
Eragon

M_M

unread,
Feb 6, 2012, 8:09:22 AM2/6/12
to
Crononauta <massimo....@gmail.com> ha scritto:
Scusami: acpid alla fine centrava nulla; oggi ho riprovato e funziona
nuovamernte bene con acpid attivato: devo solo dare Invio in console
per far comparire la richiesta di login.

In quanto a ps aux per me e` diverso, prima parte gdm3 e poi ho anche
0:00 /sbin/getty 38400 tty1

Una cosa che ho notato e` che nella chiamata a /usr/bin/Xorg :0
viene usato anche il paramentro "-novtswitch", cioe`:

/usr/bin/Xorg :0 -br -verbose -novtswitch -auth
/var/run/gdm3/auth-for-Debian-gdm-JrULft/database
-nolisten tcp vt7


Crononauta

unread,
Feb 6, 2012, 9:22:09 AM2/6/12
to
Il 06/02/2012 13:48, eragon ha scritto:
> Provo ad indovinare.
> Hai una debian testing radice che aggiorni da molto tempo.

Eh... uh... no, non tanto... solo da 9 anni (l'ho installata nel 2003
come "Sarge" e via via l'ho aggiornata, traslandola di volta in volta su
un paio di altri dischi di altrettanti computer :-D ).

> Io, con una aptosid (KDE), ho dovuto reinstallare da ultima versione e,
> ovvio, tutto si e' risolto.
> Non so se sia il tuo caso.

È il mio caso, ma sicuramente questo comportamento avrà un motivo e una
configurazione, che magari sarà rimasta "sporca" a forza di update.
L'idea del formattone in stile Windows non mi piace "eticamente" :-)

Il problema è andare a capire cosa può essere!

cits

unread,
Feb 6, 2012, 12:01:31 PM2/6/12
to
On Sat, 04 Feb 2012 16:03:00 +0100
Crononauta <massimo....@gmail.com> wrote:

> A me non funziona proprio niente, non riesco più a passare in
> *nessuna* console: CTRL+ALT+F1...F6 non fa niente, sembrano
> disabilitati.


Scusa, questo solo da X ?
cioè se non fai partire X, va tutto correttamente?

Crononauta

unread,
Feb 23, 2012, 9:43:51 PM2/23/12
to
Esatto.

Ma... stasera PER CASO ho "inciampato" nella soluzione.
Stavo editando un testo, volevo fare "shift+home" per selezionare da
inizio riga, e ho inavvertitamente premuto invece shift+F12.

Beh... ma non mi sono ritrovato in console!!!

In pratica da X devo fare shift+f12, dopodiché posso "andare" in
qualsiasi console col normale ctrl+alt+F1...6.

In effetti... guarda cosa mi trovo in ~/.Xmodmap:

keycode 96 = F12 XF86_Switch_VT_12 F12 XF86_Switch_VT_12 F12
XF86_Switch_VT_12

e sarà lì da *anni*, visto che il mio ~/.Xmodmap è datato 14 settembre
2009...

E...

$ cat .Xmodmap | grep Switch_VT
keycode 67 = F1 XF86_Switch_VT_1 F1 XF86_Switch_VT_1 F1 XF86_Switch_VT_1
keycode 68 = F2 XF86_Switch_VT_2 F2 XF86_Switch_VT_2 F2 XF86_Switch_VT_2
keycode 69 = F3 XF86_Switch_VT_3 F3 XF86_Switch_VT_3 F3 XF86_Switch_VT_3
keycode 70 = F4 XF86_Switch_VT_4 F4 XF86_Switch_VT_4 F4 XF86_Switch_VT_4
keycode 71 = F5 XF86_Switch_VT_5 F5 XF86_Switch_VT_5 F5 XF86_Switch_VT_5
keycode 72 = F6 XF86_Switch_VT_6 F6 XF86_Switch_VT_6 F6 XF86_Switch_VT_6
keycode 73 = F7 XF86_Switch_VT_7 F7 XF86_Switch_VT_7 F7 XF86_Switch_VT_7
keycode 74 = F8 XF86_Switch_VT_8 F8 XF86_Switch_VT_8 F8 XF86_Switch_VT_8
keycode 75 = F9 XF86_Switch_VT_9 F9 XF86_Switch_VT_9 F9 XF86_Switch_VT_9
keycode 76 = F10 XF86_Switch_VT_10 F10 XF86_Switch_VT_10 F10
XF86_Switch_VT_10
keycode 95 = F11 XF86_Switch_VT_11 F11 XF86_Switch_VT_11 F11
XF86_Switch_VT_11
keycode 96 = F12 XF86_Switch_VT_12 F12 XF86_Switch_VT_12 F12
XF86_Switch_VT_12

Oh! ma sai che mi basta fare SHIFT+F1...6 per andare direttamente in
console?!

Booooohhh!!! Non ho neanche provato a vedere se in LXDE o in WM fa la
stessa cosa.

Vabbè... problema risolto!
0 new messages