Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

come capire quale versione dos c'e su un pc che non parte

178 views
Skip to first unread message

Mik

unread,
Mar 17, 2012, 6:56:28 AM3/17/12
to
Salve,
scusate la domanda forse banale ma anche se uso spesso vecchi computer
con DOS, e' da talmente tanti anni che non me ne capita uno che non
funziona che non ricordo piu' se e' una cosa fattibile o meno.
Ho recuperato un comune assemblato 486 (uno dei primi credo) e dopo la
fase di boot esce l'errore "rimuovere dispositivi, premere un tasto
per avviare".
Il proprietario mi dice di aver rimosso per sbaglio alcuni file
necessari al funzionamento del sistema, che prima andava 'na
meraviglia.
Caricando il dos da un floppy tutto funziona e si riesce anche a
leggere il contenuto del disco c:
Partendo dal principio che non si tratta di un problema hardware (ho
fatto diverse prove), ecco la domanda (finalmente):
Esiste un file leggibile con l'edit dal quale si riesce a capire quale
sia la versione di dos installata?
vorrei capire quale/i file sono stati cancellati e sostituirli senza
formattare tutto il disco.
Grazie
Mik

Guido

unread,
Mar 18, 2012, 2:02:31 PM3/18/12
to
> Esiste un file leggibile con l'edit dal quale si riesce a capire quale
> sia la versione di dos installata?

Ho fatto una prova, aprendo con l'edit un qualunque exe del dos
appaiono ovviamente una carrettata di caratteri strampalati ma
facendo un "cerca/trova" della keyword "version" arrivi a un punto in cui
lo vedi.
Bye


BIG (Umberto)

unread,
Mar 19, 2012, 8:53:40 AM3/19/12
to
Guido in data 19:02, domenica 18 marzo 2012, nel gruppo it.comp.os.dos ha
scritto:

>> Esiste un file leggibile con l'edit dal quale si riesce a capire quale
>> sia la versione di dos installata?

scrivi:
ver
poi batti il tasto ENTER


--
+---------------------------------------------------------------------------+
| Le figlie di Maria, sono le prime a darla via. |
| I figli di Gesu' lo voglion tutto su! |
+-----#24--------------------Campagna contro le pubblicita` idiote.---------+

BIG (Umberto)

unread,
Mar 19, 2012, 11:59:21 AM3/19/12
to
BIG (Umberto) in data 13:53, lunedì 19 marzo 2012, nel gruppo it.comp.os.dos ha
scritto:

> scrivi:
> ver
> poi batti il tasto ENTER

Aggiungo che potresti andare nella directory c:\dos e guardare nei
files .TXT.
La Microsoft accludeva vari files con le info dell'ultimo minuto e varie altre
informazioni, tra cui potresti trovare quello che cerchi.

Banalmente, potresti fare con il debug una richiesta all'INT21:

DOS Fn 30H: Get DOS Version Number

*---------*-------*-------------------------------------------------------------
| Expects | AH | 30H
*---------*-------*-------------------------------------------------------------
| Returns | AL | major version number
*---------* AH | minor version number
| BX,CX | 0000H DOS 3.0+

*-------*-------------------------------------------------------------

Description: Returns AX with the value of the current DOS version.
For instance, if DOS 3.2 is active, AL returns 3 and AH returns 2.

Note: If AL returns 0, you can assume that the active DOS version is
previous to DOS 2.0


Se il PC montava un 486 come processore, direi papabili le versioni dos 5 e 6.
In tal caso con il comando:
msd
mi sembra ci sia una pagina con tali info (vado a memoria, sono passati alcuni
anni...)



--
+---------------------------------------------------------------------------+
| Non asciugarti le palle col phon! Le bruci e poi ti nascono figli neri... |
| (Sentita nello spogliatoio) |
+-----#27--------------------Campagna contro le pubblicita` idiote.---------+

Guido

unread,
Mar 19, 2012, 1:13:25 PM3/19/12
to
> scrivi:
> ver
> poi batti il tasto ENTER

Solo che non ha fatto il bootstrap da quel dos... non gli parte :-)


BIG (Umberto)

unread,
Mar 19, 2012, 5:10:15 PM3/19/12
to
Guido in data 18:13, lunedì 19 marzo 2012, nel gruppo it.comp.os.dos ha
scritto:
Allora, aprendo un qualsiasi .exe (o .com) della cartella dos con un editor
esadecimale, si cerca un:
mov ah 30
poco prima di un:
int 21
e si guardano i bytes a seguire per capire il test sulla versione come nel mio
messaggio precedente.

In assign.com (considerando indirizzo 0000 l'inizio del programma), si vede:

|00000b2e b430 mov ah, 0x30
?00000b30 cd21 int 0x21
?00000b32 3d0500 cmp ax, 0x5

Ossia ci troviamo davanti ad un dos 5.0



--
+---------------------------------------------------------------------------+
| Cagare e crepare non si possono delegare! |
| |
+-----#31--------------------Campagna contro le pubblicita` idiote.---------+

Ammammata

unread,
Mar 21, 2012, 7:27:46 AM3/21/12
to
Il giorno Mon 19 Mar 2012 10:10:15p, *BIG (Umberto)* inviava su
it.comp.os.dos il messaggio news:jk8719$v50$1...@speranza.aioe.org. Vediamo
cosa scrisse:

> Allora, aprendo un qualsiasi .exe (o .com) della cartella dos con un
> editor esadecimale, si cerca un:
>

ma... molto più banalmente, non è sufficiente guardare la data degli
eseguibili? se ben ricordo ;) era "fissa" per ogni versione

--
/-\ /\/\ /\/\ /-\ /\/\ /\/\ /-\ T /-\
-=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- - -=-
>>>>> http://www.bb2002.it :) <<<<<
........... [ al lavoro ] ...........

BIG (Umberto)

unread,
Mar 23, 2012, 5:38:38 PM3/23/12
to
Ammammata in data 12:27, mercoledì 21 marzo 2012, nel gruppo it.comp.os.dos ha
scritto:

> ma... molto più banalmente, non è sufficiente guardare la data degli
> eseguibili? se ben ricordo ;) era "fissa" per ogni versione

Puó essere, non posso confermarlo, io ho le date disseminate su diversi anni in
quanto ho molto rimaneggiato i files del dos negli anni passati...
Ho mischiato dos 5.0, dos 6.20 e dos 6,22 + qualche cosa di w98 e w98se!!!
Quando lo usavo (il dos) avevo appunto castrato la verifica della versione, per
cui tutto funzionava senza rognosi blocchi.
Per inciso, alcuni files, erano modificabili direttamente, altri, compressi con
pklite, li avevo espansi, modificati e salvati cosí, senza ricomprimerli.

--
+---------------------------------------------------------------------------+
|Al termine delle elezioni,la madre superiora fa la conta dei voti: |
|DC, DC, DC,... PPP. Chiama subito suor Maddalena per le spiegazioni... |
|Si era rotta la punta della matita, ed ho scritto: PORCA PUTTANA LA PUNTA! |
+-----#8---------------------Campagna contro le pubblicita` idiote.---------+

Mik

unread,
Mar 28, 2012, 5:33:11 PM3/28/12
to

> Ho fatto una prova, aprendo con l'edit un qualunque exe del dos
> appaiono ovviamente una carrettata di caratteri strampalati ma
> facendo un "cerca/trova" della keyword "version" arrivi a un punto in cui
> lo vedi.

Quale file hai aperto? ho provato anch'io un paio di *.exe ma non ho
trovato.... sfortunato o piu' probabilmente imbranato.
Comunque ho scoperto che si puo' banalmente vedere la versione dal
titolo iniziale del file leggimi.txt (o readme.txt) che si trova nella
cartella c:\dos. Fortunatamente quel file non era stato cancellato dal
sistema
Grazie
Mik


Mik

unread,
Mar 28, 2012, 5:40:54 PM3/28/12
to
> Allora, aprendo un qualsiasi .exe (o .com) della cartella dos con un editor
> esadecimale, si cerca un:
> mov ah 30
> poco prima di un:
> int 21
> e si guardano i bytes a seguire per capire il test sulla versione come nel mio
> messaggio precedente.

Il comando ver effettivamente non funziona se avvii da floppy (o
meglio funziona ma ti dice la versione del dos che c'e' sul floppy).

Il sistema dell'editor esadecimale mi sembra un po' macchinoso, ma
seguendo il tuo consiglio sui files *.txt nella cartella dos ci sono
arrivato.

Grazie
Mik

Mik

unread,
Mar 28, 2012, 5:49:03 PM3/28/12
to
> ma... molto più banalmente, non è sufficiente guardare la data degli
> eseguibili? se ben ricordo ;) era "fissa" per ogni versione

Incuriosito da 'sta cosa ho fatto una piccola statistica "casalinga"
dei computer che avevo a tiro ed ecco se possono interessare le date
dei files contenuti nella casella c:\dos:

versione 6.22 IT: 31/05/94
versione 6.2 IT: 27/10/93
versione 6.2 EN: 30/09/93
versione 6.0 IT: 29/03/93

Si potrebbe proseguire la lista con le varie 5.0 4.0 3.3 3.2 ecc ecc
ma attualmente non li ho installati su nessuna macchina di uso
corrente. Se qualcuno vuole aggiungere e' il benvenuto.

Saluti
Mik

Mik

unread,
Mar 28, 2012, 5:56:55 PM3/28/12
to
Scusate se ho impiegato qualche giorno a dare un riscontro ai vostri
suggerimenti.
Facendo un mix del tutto ho scoperto che si tratta di una versione
6.0. Ora non mi resta che mettermi al lavoro per riparare il sistema
(mi sembra stano il messaggio "rimuovere dispositivi, premere un tasto
per avviare" ma vabbeh)

Grazie davvero a tutti coloro che si sono prestati per l'aiuto con
spunti interessanti.
Mik

Mic

unread,
May 6, 2012, 4:41:16 PM5/6/12
to
Ammammata ha scritto:
> ma... molto più banalmente, non è sufficiente guardare la data degli
> eseguibili? se ben ricordo ;) era "fissa" per ogni versione
>

Non era la data ma l'ora, dalla versione 4.00 in poi se non erro: 4:01;
5:00; 6:00; 6:20; 6:22... non so se la cosa sia valida anche per i dos
sotto Win9x...

Mik

unread,
May 7, 2012, 5:37:12 AM5/7/12
to
On 6 Mag, 22:41, Mic <mic_carusoQWE...@libero.it> wrote:
> Non era la data ma l'ora, dalla versione 4.00 in poi se non erro: 4:01;
> 5:00; 6:00; 6:20; 6:22... non so se la cosa sia valida anche per i dos
> sotto Win9x...

Ciao,
a parte che anche la data dei files e' diversa (logicamente), questa
cosa dell'ora non l'avevo notata... rifaro' una statistica coi dos
casalinghi....
Grazie per l'informazione

0 new messages