"giovanni "Papero" lagnese" <ese...@ign.ti>
> ... altro che le Sequenze di quell'imparato di
> Berio e di tanti altri comunisti come lui!
> Fatemi sapere.
> Ciao!
> G
Io l'ho capita cosě: mi sono convinto ad ascoltarla, quindi sono un
pirla, e siccome l'ho ascoltata ora, č il preludio al mio meriggio :-D
Era giusto una battuta, senza offesa... anche se davvero non l'ho
capita. Cosa dovrebbe trasmettere?
> Si tratta un capolavoro assoluto, altro che le Sequenze di quell'imparato di
> Berio e di tanti altri comunisti come lui!
L'ho trovato interessante. Specialmente messo in loop... al terzo
'giro', gli accenti si percepiscono in modo diverso. Come certi brani di
Satie potrebbe essere eseguito per decine di minuti.
> Chi non gradisce, vuol dire che non capisce.
Oppure che pensa di essere in grado di fare cose molto migliori. Io lo
penso. ;-P
> Inoltre, vorrei conoscere il parere intelligente di Stockhausen.
Io sono scemo, ma il parere te l'ho dato lo stesso.
saluti,
Edward Elric
La musica significa soltanto se stessa.
G
Tu dici?
G
Quindi il tuo gatto, quando passeggia sulle tastiere, riesce ad eseguire la
Sequenza per pianoforte di Berio, che e` universalmente considerata uno
capolavori di uno dei massimi compositori del secondo Novecento!
Fai i miei complimenti al tuo gatto!
G
Vabbe`, per la tua filosofia orientale e` tutto uguale, gli artisti sono
come tutti gli altri e menate varie.
Torna ad ascoltare Cage, va, che e` meglio.
G
Chiedilo a Berio, compositore che e` universalmente considerato come uno dei
piu` grandi del secondo Novecento.
Si tratta, infatti, della sua famosa e apprezzatissima Sequenza per
pianoforte.
G
>In particolare, ci terrei a conoscere il parere dell'Archeopteryx e un
>parere anticraspaficmoafasico di ICSDCS.
un parere del genere non credo di riuscire a darlo, ma ci provo ;-)
Per me questo pezzo č una cagata pazzesca. Troppo semplice, banale,
"composto" probabilmente in 10 minuti. Ma forse il verbo "comporre"
non č neppure adatto a definire come č nato. Piů che altro č stato
"messo giů". Se tu ed altri volete veramente sentire qualcosa di
geniale, che farŕ la storia della musica, e che č anni luce avanti al
tuo preludio, ascolta cosa ho fatto io:
http://home.tiscalinet.ch/icsdcs/mp3/superpianopiece.mp3
sono solo 834 KB
Sarei felice d'avere un'opinione in merito. E' o non č nettamente
superiore a quanto fatto da Lagnese? :)
>Inoltre, vorrei conoscere il parere intelligente di Stockhausen.
puoi provare a contattarlo. Parla anche inglese :)
ciao,
ics
> http://home.tiscalinet.ch/icsdcs/mp3/superpianopiece.mp3
>
> sono solo 834 KB
>
> Sarei felice d'avere un'opinione in merito.
Come premi i tasti tu non li preme nessuno.
(Scherzo, mi e' piaciuto piu' del cammello.)
--
seguso
email: seguso . forever @ tin . it
"Diffida di chi ti da' consigli e poi ti insulta, stronzo!"
Nonostante sia comunque lontano dal mio concetto di musica (che vuoi
sono limitato ad altre visioni ^^) visto anche che hanno le stesse
finalità e quindi paragonabili, io direi che è nettamente superiore al
pezzo di lagnese.
Massimo rispetto comunque per tutte le tecniche "schiaccia-tasti", stle
bambino impazzito.
Mi hai fatto venir voglia di provare a fare qualcosa del genere xDDDD
Vediamo cosa ne esce fuori.
Nyo
Cioe` di BERIO!!!!!
SVEGLIAAAA!!!!! Il "pezzo di Lagnese" e` la Sequenza per pianoforte di
Berio, una delle composizioni piu` apprezzate di Berio, che e` considerato
uno dei massimi compositori del secondo Novecento!!!!
G
E non ti viene il dubbio di avere scarso senso critico musicale, visto che
confondi la Sequenza per pianoforte di Berio con le strimpellate del tuo
gatto?
G
Sveglia???? ^_^' L'avevo letto nell'altro post.
Poco importa per me. Non conosco Berio e spero che oltre a questi
capolavori sappia fare anche altri capolavori piů "umani".
Poco importa se sono vostri o di compositori ultrafamosi e
pluripremiati, a me il secondo (nella mia ignoranza) piace molto di piů.
Non penso che certi compositori si limitino tutta la vita a fare cose
del genere, ma dovrebbero riuscire a spaziare anche in altri generi
mantenendosi legati comunque alle loro principali aspirazioni.
L'espressione personale va bene, ma fare "esclusivamente" questi pezzi,
secondo me, č una vita buttata nel C.E.S.S. e ci puoi mettere il Mago
Merlino di mezzo o il piů grande critico di tutti i tempi.
Nyo
Quindi la vita di Stockhausen, il massimo compositore attualmente vivente,
e` una vita buttata nel cesso?
Glielo diro`.
G
Sono un pubblico di merda.
Non sanno distinguere il loro gatto da Andrea Bacchetti che suona Berio.
G
>SVEGLIAAAA!!!!! Il "pezzo di Lagnese" e` la Sequenza per pianoforte di
>Berio, una delle composizioni piu` apprezzate di Berio, che e` considerato
>uno dei massimi compositori del secondo Novecento!!!!
Allora questo cambia tutto. Prima il pezzo faceva schifo. Adesso che
sappiamo che è di Berio, è diventato bellissimo :)
ciao, ics
p.s. fatti coraggio, che nel mondo della musica c'è un'ipocrisia
inverosimile
Davvero?! Ma tu guarda... non l'avrei mai detto.
Ma allora cos'ha di speciale? Magari una struttura matematica
particolare nella composizione...
Io invece sono convinto che la musica deve trasmettere qualcosa, o
almeno dare un minimo di piacere nell'ascolto... alcuni brani devono
farci dire al loro ascolto che sono belli, altri divertenti, altri
tristi, altri dolci, altri ancora spirituali ecc. ecc., altrimenti su
quali altri parametri dobbiamo basarci per giudicare un'opera?
Basta pensare a quei tizi che all'esame di teoria e solfeggio volevano
sapere gli armonici fino al cinquantesimo (come se poi la cosa avesse un
senso).
Oppure quanto dura un'acciaccatura...
G
No.
G
>>Magari una struttura matematica particolare nella composizione...
>
> No.
No non l'hai trovata tu o no non c'č?
--
%
| Edoardo "Edoloz" Carminati
( ) Incompetent Linux User #301558
} { Per la mia mail...domanda...
( ) "Gnothi seauton" "...Io sono alto 90 kg..."
Non c'e`.
G
specifica "massimo compositore di questo genere ristretto attualmente
vivente" e magari ci siamo.
Nyo
E... allora cos'ha di cosě geniale per essere apprezzata (almeno cosě
dici, cioč che č apprezzatissima)?
>Nonostante sia comunque lontano dal mio concetto di musica (che vuoi
>sono limitato ad altre visioni ^^) visto anche che hanno le stesse
>finalità e quindi paragonabili, io direi che è nettamente superiore al
>pezzo di lagnese.
>
>Massimo rispetto comunque per tutte le tecniche "schiaccia-tasti", stle
>bambino impazzito.
>
>Mi hai fatto venir voglia di provare a fare qualcosa del genere xDDDD
>Vediamo cosa ne esce fuori.
puoi provare. Comunque io, che evidentemente leggo nel pensiero di
Lagnese, sapevo cosa aveva in mente. Tant'è che la mia replica,
altrettanto subdola e felina, presentava il finale del primo
Klavierstück di Stockhausen.;-) Mi spiace solo che Lagnese non abbia
aspettato ancora un po', prima di rivelare che si trattava della
sequenza di Berio. Sarebbe stato divertente. Divertimento dovuto non
tanto alla gente di ICM, che tutto sommato è onesta e sincera, quanto
a quella di IAMC, che rappresenta in pieno l'ipocrisia vigente nel
mondo della musica colta.
ciao
ics
p.s. ho sempre detto che Stockhausen è superiore a Berio :PpPpP
> puoi provare. Comunque io, che evidentemente leggo nel pensiero di
> Lagnese, sapevo cosa aveva in mente. Tant'č che la mia replica,
> altrettanto subdola e felina, presentava il finale del primo
> Klavierstück di Stockhausen.;-) Mi spiace solo che Lagnese non abbia
> aspettato ancora un po', prima di rivelare che si trattava della
> sequenza di Berio. Sarebbe stato divertente. Divertimento dovuto non
> tanto alla gente di ICM, che tutto sommato č onesta e sincera, quanto
> a quella di IAMC, che rappresenta in pieno l'ipocrisia vigente nel
> mondo della musica colta.
Cioč? Io l'intendo cosě: c'č chi poteva affermare che la fittizia
composizione di Lagnese facesse schifo, e invece lodare Berio. In questo
modo l'"ipocrita" dimostra di lodare un compositore solo perché č noto,
e non autonomamente.
Ma su Lagnese, credi proprio che tutta la gente appassionata di musica
debba essere interessata a questo genere, e ricordarsi certi dettagli?
Nel mondo esisteranno un casino di bravi compositori dei generi più
disparati ora conoscerli tutti (avere il tempo materiale, l'interesse e
la voglia) e oltretutto ricordando certi particolari è possibile solo
con quelli si ritiene più interessanti, a meno che non si tratti di
gente che vive solo per quello, diventando praticamente come i campioni
di Sarabanda.
Ognuno di noi ha sensibilità diverse, background, interessi e
disponibilità allo studio diverse. Questo tuo dettare le regole se non
hai capito fa sorridere. Non conosci nulla del tuo interlocutore e
pretendi che sia d'accordo con te, conosci solo la tua realtà, non tutti
vivono la tua stessa esistenza,fatti forte delle convinzioni che hai,
continuando così sono le uniche cose che ti resteranno.
Se ti proponessi una qualsiasi musica pop asiatica come mia vorrei
vedere come la riconosceresti, bah, sto perdendo il mio interesse.
La chiudo qui anche perchè ci stiamo annoiando un pò tutti.
Nyo
Il suo compositore.
G
Esiste un sola musica: la musica classica.
Il resto sono canzonette.
G
Hehehehehe...
Comunque a me piace il primo Klavierstucke (tutto intero, pero`!).
G
non hai capito un cazzo.
G
Eh si, doveva arrivare questo giorno ^_^
L'importante è lasciare in pace il K2.
Grazie per essere stato il mio topo da laboratorio, continuerò a
seguirti comunque con attenzione nel caso tu riesca a stuzziare
nuovamente il mio appetito. Ovviamente è inutile che cerchi di
provocarmi sia nel presente che nel futuro, sono troppo kawaii per
flammare con i topi da laboratorio.
Doomo,
Nyo
Che storie inutili con te xDDDD, perchè tutta la musica classica è
quello che ascolti te? Tutti i compositori classici che fanno musica
perchè vogliono trasmettere emozioni, raccontare storie, parlare di loro
stessi?
Guarda non c'è storia, chiudiamo, e lasciami nella mia ignoranza.
Ci sto bene :D e ne sono fiero.
Nyo
Largo all'avanguardia pubblico di merda!
Lo dicevano gli Skiantos decenni fa, e non erano mica colti!
Ormai non fa più scandalo, come la sequenza, che è di più di trent'anni
fa... è la conseguenza della sperimentazione. Se non fai qualcosa di
veramente nuovo non ti caga nessuno.
Ciao, Jess
>Vi invito ad ascoltare la mia ultima fatica compositiva, il Preludio al
>meriggio di un pirla, che potete scaricare da qui:
>http://mio.discoremoto.virgilio.it/giovannilagnese/
>Si tratta un capolavoro assoluto, altro che le Sequenze di quell'imparato di
>Berio e di tanti altri comunisti come lui!
>Chi non gradisce, vuol dire che non capisce.
>In particolare, ci terrei a conoscere il parere dell'Archeopteryx e un
>parere anticraspaficmoafasico di ICSDCS.
>Inoltre, vorrei conoscere il parere intelligente di Stockhausen.
Frank Zappa :
"Prelude to the Afternoon of a Sexually Aroused Gas Mask", 1970
Schillogeno
-----------
"A composer is a guy who goes around forcing his will on
unsuspecting air molecules,often with the assistance of
unsuspecting musicians." Frank Zappa, 1940-1993.
ROTFL, tu sei un grande.
> > Oppure che pensa di essere in grado
> > di fare cose molto migliori.
>
> Tu dici?
Mi piace di più quello che scrivo io, però è anche vero che un pezzo
come il tuo non saprei nemmeno concepirlo.
saluti,
Edward Elric
> > Oppure che pensa di essere in grado
> > di fare cose molto migliori.
>
> Vabbe`, per la tua filosofia orientale e` tutto uguale, gli artisti sono
> come tutti gli altri e menate varie.
Ma che ne sai quello che penso... :-P
> Torna ad ascoltare Cage, va, che e` meglio.
Cage non lo ascolto da un pezzo, perň, sě, mi piace molto.
saluti,
Edward Elric
p.s.
La sequenza di Berio per pianoforte non mi č mai piaciuta. L'ho sempre
trovata inferiore a quelle per Fagotto o Chitarra che amo
particolarmente. Cmq le possiedo tutte nel cofanetto DG, che ho
ascoltato centinaia di volte. ;-)
> http://home.tiscalinet.ch/icsdcs/mp3/superpianopiece.mp3
>
> sono solo 834 KB
>
> Sarei felice d'avere un'opinione in merito. E' o non è nettamente
> superiore a quanto fatto da Lagnese? :)
Nettamente no, però è già un po' meglio... però continuano a piacermi di
più i miei pezzi! ;-)
saluti,
Edward Elric
Ehm... non saprei... Siccome qui dove sono ho una connessione lenta,
prima di scaricare qualcosa devo essere convinto che ne vale davvero
la pena. Siccome non mi piacciono tutti gli otto modi, potresti
dirmi in che modo l'hai scritto? :)
ciao!
Apx
Ti si attaglia perfettamente
Affermando che l'unica musica esistente è quella classica hai superato ogni
limite di ignoranza, tu che ti pregi
di essere l'assoluto conoscitore della musica universale.
Sei gretto, ottuso, supponente e molto stronzo.
The End
Grande :-D
Paolo
> Vabbe`, per la tua filosofia orientale e` tutto uguale,
Brutta cosa l'ignoranza, davvero.
dR
co-Ionico
Fesso, vuoi mettere i Beatles con Ligeti?
Vuoi mettere il jazz con Messiaen?
Ma fammi il piacere!
G
Per te ci vuole solo la musica da "camera imbottita", sai quelle tutte
bianche senza finestre con la porta e lo spioncino blindati
e le camicie che si allacciano solo da dietro?
Facci sapere quando ci vai che ti mando il cofanetto dei "Solo Masterpieces"
di Art Tatum. Suppongo che tu sappia chi è Art Tatum, vero?
Quello sporco negro che viaggiava sul pianoforte come Montoya al Gran
Premio. Ah già, scusa, non puoi saperlo, tu non ti interessi
di musica "sporca", scusami.
Thanks a lot, sei gentile!
ciao!
Apx
Oh! Allora vuol dire che ce ne sono almeno due e hai fatto una
composizione bi/multimodale. Da un matematico dovevo aspettarmelo ;)
cia'!
A
Se non lo mandi a lui, mandalo a me che lo adoro :-D
Paolo
> Vi invito ad ascoltare la mia ultima fatica compositiva, il Preludio
sarà ...
ma a me sembra una scopiazzatura di berio
--
egosumquisum<AT>despammed.com
God saves, but Buddha makes incremental backups