Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Disco di rete LaCie Big2... :-( ci capisco NIENTE!

180 views
Skip to first unread message

Dedalus

unread,
Feb 9, 2013, 1:55:55 AM2/9/13
to

Un generoso conoscente mi ha donato un disco di rete LaCie Big2

Wow, woohoo.
Peccato che le mie conoscenze in merito siano prossime allo ZERO
assoluto. Ovvero -270gradi :'((

Ho ingenuamente provato ad attaccarlo Ethernet al router wi-fi Alice
Gate VoIP (bridged) che dispone di 4 prese Ethernet, ma è come se non
esistesse. Eppure un modo ci dovrebbe essere perché almeno lo veda.
Poi ho provato ancor più ingenuamente ad attaccarlo Ethernet
direttamente al MBPro... nulla; del resto in Preferenze Network ho
attiva la connessione Airport e PPPoE e non saprei neppure come
attivarne anche un'altra. Ammesso sia possibile.

Il manuale PDF con il DVD LaCie è sfibrante e poco chiaro. Oltretutto
non tratta minimamente (ovviamente) le parti relative ai router(s) e
alle configurazioni di rete.

Non so proprio che fare.

Avrei anche una base Airport Extreme a ufo (modello 2005) ... che non ho
ancora provato a usare, ci proverò oggi. Però ricordo di averci già
combattuto tempo fa per altri scopi senza arrivare ad alcun esito pure
con questa.
In teoria sarebbe anche un bene se potessi collegarmi wi-fi a questa
invece che al wi-fi del router per accedere a internet. Quel router
consente il collegamento a internet di solo 2 utenti. Passando da
Airport se non ho capito male potrebbero collegarsi anche più di 2
utenti, qualora. In ogni caso ammetto la mia ignoranza ... ma se
attivassi la base Airport per il solo collegamento wi-fi del disco di
rete, credo non potrei avere – anche in contemporanea – un altro
collegamento wi-fi al router... giusto?

Ci fosse qualcuno che potesse dare qualche suggerimento di sorta...

--
// Treat everyone u meet like u want to be treated
aggiungere un tra per spedire posta

Skywalker Senior

unread,
Feb 9, 2013, 6:33:57 AM2/9/13
to
Nel suo scritto precedente, Dedalus ha sostenuto :
> Un generoso conoscente mi ha donato un disco di rete LaCie Big2
>
> Wow, woohoo.
> Peccato che le mie conoscenze in merito siano prossime allo ZERO
> assoluto. Ovvero -270gradi :'((
>

Di solito nel CD allegato c'è un programma da installare che ti
consente di raggiungere l'apparato anche se si trova in una subnet
diversa dalla tua (se, per esempio, il tuo Mac ha come indirizzo IP
192.168.0.10, teoricamente non potrebbe raggiungere un apparato che ha
IP 1292.168.1.10) e fare la prima configurazione


Dedalus

unread,
Feb 9, 2013, 7:00:12 AM2/9/13
to
In article <kf5c75$bgj$1...@speranza.aioe.org>,
Skywalker Senior <s...@spammatuamamma.com> wrote:

> Di solito nel CD allegato c'è un programma da installare che ti
> consente di raggiungere l'apparato anche se si trova in una subnet
> diversa dalla tua (se, per esempio, il tuo Mac ha come indirizzo IP
> 192.168.0.10, teoricamente non potrebbe raggiungere un apparato che ha
> IP 1292.168.1.10) e fare la prima configurazione

Hmmm grazie per la risposta anzitutto.
Sì, c'è un LaCie Network Assistant ... che però non trova proprio nulla.

Tuttavia non vorrei fosse davvero "colpa" del router. O meglio delle
quasi nulle possibilità di configurare alcunché. Stando il tipo di
contratto Telecom ADSL almeno secondo a quando affermerebbe il manuale
PDF del router. Bella cagata!

Le schermate di pannello di controllo con Safari al http://192.168.1.1
... infatti sono abbastanza chiare: c'è pochissimo da poter fare :-((

Skywalker Senior

unread,
Feb 9, 2013, 7:39:19 AM2/9/13
to
Dedalus ha spiegato il 09/02/2013 :
> In article <kf5c75$bgj$1...@speranza.aioe.org>,
> Skywalker Senior <s...@spammatuamamma.com> wrote:
>
>> Di solito nel CD allegato c'ᅵ un programma da installare che ti
>> consente di raggiungere l'apparato anche se si trova in una subnet
>> diversa dalla tua (se, per esempio, il tuo Mac ha come indirizzo IP
>> 192.168.0.10, teoricamente non potrebbe raggiungere un apparato che ha
>> IP 1292.168.1.10) e fare la prima configurazione
>
> Hmmm grazie per la risposta anzitutto.
> Sᅵ, c'ᅵ un LaCie Network Assistant ... che perᅵ non trova proprio nulla.
>

I LaCie sono un po' rognosi in effetti. Ho avuto modo di litigarci
anch'io, in passato, con quel Network Assistant.

> Tuttavia non vorrei fosse davvero "colpa" del router. O meglio delle
> quasi nulle possibilitᅵ di configurare alcunchᅵ. Stando il tipo di
> contratto Telecom ADSL almeno secondo a quando affermerebbe il manuale
> PDF del router. Bella cagata!
>

No, sicuramente il router non c'entra nulla. L'unica cosa che serve ᅵ
che il NAS abbia un IP compreso nella stessa tua subnet, quindi dovrᅵ
avere qualcosa tipo 192.168.1.X (dove X deve essere diverso da 1, che ᅵ
occupato dal router, e da quello assegnato alla tua macchina)

> Le schermate di pannello di controllo con Safari al http://192.168.1.1
> ... infatti sono abbastanza chiare: c'ᅵ pochissimo da poter fare :-((

Quello ᅵ l'IP del router immagino.
Cerca sul manuale del LaCie quale dovrebbe essere l'IP di default di
quel NAS.
Se, per ipotesi, fosse 192.168.0.50 (quindi in una subnet diversa dalla
tua) puoi sempre agire temporaneamente sulle impostazioni di rete della
tua macchina, assegnare manualmente un IP nella stessa subnet del NAS,
quindi accedere al pannello di controllo del NAS (via Safari, digitando
semplicemente http://IP_del_NAS), assegnargli un IP della tua subnet
originale (p.e. 192.168.1.200 che difficilmente sarᅵ giᅵ occupato) e
poi ripristinare i valori originali sulla tua macchina.
A quel punto il NAS dovrebbe essere raggiungibile all'IP che gli hai
assegnato.


 YoghiTheBear

unread,
Feb 9, 2013, 8:10:44 AM2/9/13
to
Dedalus <dire...@gmail.com> wrote:


>
> Ci fosse qualcuno che potesse dare qualche suggerimento di sorta...

Incomincerei una attenta lettura partendo da qui':
http://www.lacie.com/it/support/support_manifest.htm?id=10245&guideid=10
454

P@olo

unread,
Feb 9, 2013, 9:26:34 AM2/9/13
to
Sul manuale c'è scritto qual è l'ip preimpostato?
Il sw di lacie quando l'ho usato io non trovava nulla!!!


--
P@olo

Dedalus

unread,
Feb 9, 2013, 10:16:29 AM2/9/13
to
In article
<1577358584382112739.92619...@news.eternal-septem
ber.org>,
P@olo <paolodamo...@tim.it> wrote:

> Sul manuale c'è scritto qual è l'ip preimpostato?

Per informazione si tratta di un "LaCie 2big Network 2"
<http://www.lacie.com/download/qig/QIG_2big_Network_2.pdf>
A saperlo ...

Sul manuale dato con il DVD del LaCie
<https://www.dropbox.com/s/r8x9ulag33cmpwg/UM_LaCie2bigNW2_ITA.pdf>
scrivono quanto segue:
===================================================================
NOTA TECNICA: se è stato installato LNA prima di acquistare l'unità 2big
Network 2, assicurarsi di scaricare e installare l'ultima versione
disponibile dal sito Web di LaCie.
===================================================================
NOTA TECNICA: se non si desidera installare LNA, è comunque possibile
accedere al dashboard immettendo http://LaCie-2big (Windows),
http://lacie-2big.local (Mac) o http://[indirizzo IP] (en- trambi).
===================================================================

(Ma che è LNA ???) peccato che anche con il LaCie collegato ethernet
direttamente alla porta Ethernet del MBPro ... a quel URL non si
colleghi.

> Il sw di lacie quando l'ho usato io non trovava nulla!!!

Be' sono quasi disperato. Non so – letteralmente – che fare.

Dedalus

unread,
Feb 9, 2013, 10:25:58 AM2/9/13
to
In article <kf5g1m$m0b$1...@speranza.aioe.org>,
Skywalker Senior <s...@spammatuamamma.com> wrote:

> No, sicuramente il router non c'entra nulla. L'unica cosa che serve è
> che il NAS abbia un IP compreso nella stessa tua subnet, quindi dovrà
> avere qualcosa tipo 192.168.1.X (dove X deve essere diverso da 1, che è
> occupato dal router, e da quello assegnato alla tua macchina)
>
> > Le schermate di pannello di controllo con Safari al http://192.168.1.1
> > ... infatti sono abbastanza chiare: c'è pochissimo da poter fare :-((
>
> Quello è l'IP del router immagino.
> Cerca sul manuale del LaCie quale dovrebbe essere l'IP di default di
> quel NAS.

Non c'è scritto ... :-( parlano di http://lacie-2big ... ma non si
collega.
Parlano anche di un LaCie IP Configurator (un sw ...) che però non trovo.

> [..]

Taglio brutale non perché non apprezzi la tua buona volontà nella
spiegazione che ho seguito anche se son cose che capisco/maneggio con
difficoltà ...
Ho fatto tutto quello che potevo fare (o meglio tutto quello che ero IO
in grado di fare ...) ma non ci esco.

Non lo vede. Né collegato al router, né collegato diretto al MBPro.

L'amico/conoscente che me lo ha donato sostiene che devo prima
formattarlo. Ma come faccio a formattarlo se manco lo "vedo" ???

Dedalus

unread,
Feb 9, 2013, 10:32:13 AM2/9/13
to
In article
<1ky0p2m.1rodunw1ifvyvoN%yoghitheb...@TOGLIMImac.com>,
Grazie della segnalazione; ma pur avendo fatto quanto scrivono... sempre
nulla.

A parte che quello è riferito a un altro prodotto perché parla di un
tasto (lo switch RAID) che sul mio, un LaCie 2big Network (e ci sono
vari modelli, tutti molto simili) non esiste.

Tuttavia la cosa non differisce molto dalla procedura descritta sul PDF
nel DVD allegato al mio prodotto per il reset alle impostazioni di
fabbrica.

P@olo

unread,
Feb 9, 2013, 1:00:05 PM2/9/13
to
.
>
> L'amico/conoscente che me lo ha donato sostiene che devo prima
> formattarlo. Ma come faccio a formattarlo se manco lo "vedo" ???

Chi te lo ha dato ha detto una panzana se si tratta di un NAS!

--
P@olo

Dedalus

unread,
Feb 9, 2013, 2:15:19 PM2/9/13
to
In article
<1696721153382125598.08863...@news.eternal-septem
ber.org>,
P@olo <paolodamo...@tim.it> wrote:

Ormai non credo più a nulla o perfino alla fata Turchina ... si tratta
solo di decidere.

Comunque è il LaCie 2big Network 2. Da lì non si scappa.

E in ogni caso gli dò ancora qualche giorno poi devo decidere se usarlo
come soprammobile o che :-(((

P@olo

unread,
Feb 9, 2013, 2:19:51 PM2/9/13
to
Dedalus <dire...@gmail.com> wrote:
> In article
> <1696721153382125598.08863...@news.eternal-septem
> ber.org>,
> P@olo <paolodamo...@tim.it> wrote:
>
>> .
>>>
>>> L'amico/conoscente che me lo ha donato sostiene che devo prima
>>> formattarlo. Ma come faccio a formattarlo se manco lo "vedo" ???
>>
>> Chi te lo ha dato ha detto una panzana se si tratta di un NAS!
>
> Ormai non credo più a nulla o perfino alla fata Turchina ... si tratta
> solo di decidere.
>
> Comunque è il LaCie 2big Network 2. Da lì non si scappa.
>
> E in ogni caso gli dò ancora qualche giorno poi devo decidere se usarlo
> come soprammobile o che :-(((

Andiamo per gradi. Il Mac come è connesso alla rete: wifi o Ethernet?
Ma soprattutto, qual è il suo settaggio di rete: IP, subnet e defalult
gateway?


--
P@olo

P@olo

unread,
Feb 9, 2013, 2:34:41 PM2/9/13
to
Il disco mi sa che è impostato col dhcp: guarda sul l'interfaccia del
router che ip gli viene assegnato, poi da safari prova a caricare la pagina
di configurazione del disco tramite l'ip: http://192.168.....


--
P@olo

Skywalker Senior

unread,
Feb 9, 2013, 3:12:25 PM2/9/13
to
Dedalus ha detto questo sabato :
> In article <kf5g1m$m0b$1...@speranza.aioe.org>,
> Skywalker Senior <s...@spammatuamamma.com> wrote:
>
>> No, sicuramente il router non c'entra nulla. L'unica cosa che serve è
>> che il NAS abbia un IP compreso nella stessa tua subnet, quindi dovrà
>> avere qualcosa tipo 192.168.1.X (dove X deve essere diverso da 1, che è
>> occupato dal router, e da quello assegnato alla tua macchina)
>>
>>> Le schermate di pannello di controllo con Safari al http://192.168.1.1
>>> ... infatti sono abbastanza chiare: c'è pochissimo da poter fare :-((
>>
>> Quello è l'IP del router immagino.
>> Cerca sul manuale del LaCie quale dovrebbe essere l'IP di default di
>> quel NAS.
>
> Non c'è scritto ... :-( parlano di http://lacie-2big ... ma non si
> collega.
> Parlano anche di un LaCie IP Configurator (un sw ...) che però non trovo.
>

Una curiosità... il disco è nuovo?


Dedalus

unread,
Feb 10, 2013, 3:36:30 AM2/10/13
to
In article
<755396871382131191.701842...@news.eternal-septemb
er.org>,
P@olo <paolodamo...@tim.it> wrote:

> >> Comunque è il LaCie 2big Network 2. Da lì non si scappa.

> > Andiamo per gradi. Il Mac come è connesso alla rete: wifi o Ethernet?
> > Ma soprattutto, qual è il suo settaggio di rete: IP, subnet e defalult
> > gateway?

Hmmm ... premesso che mi "intendicchio" di parecchie cose ma di reti, IP
e compagnia bella molto poco ...
Ho raccolto in questo link TUTTO quello che mi chiedi.
E che credo possa essere utile.

<http://tirasudeciuk.xoom.it/lacie/index.html>

Sono degli screenshot di Preferenze Network, Pannelli Router, ecc.
Se ne capisci qualcosa credo ti ci voglia poco per ALMENO capire dove
starebbe il problema.

> Il disco mi sa che è impostato col dhcp: guarda sul l'interfaccia del
> router che ip gli viene assegnato, poi da safari prova a caricare la pagina
> di configurazione del disco tramite l'ip: http://192.168.....

Vedi sopra. Più di così non saprei che fare per essere iper-chiaro.
E ci sono pure i link ai Manuale Utente del Router e del LaCie.

Io continuo a credere che abbia dei "problemi" il router come già mi
ostinavo a sostenere in altro post.

In ogni caso anche attaccando il LaCie direttamente alla porta Ethernet
... nulla.
Anche se devo ammettere ogni volta che metto le mani in Preferenze
Network mi ci perdo.

Grazie in ogni caso, of course ... :-)

Dedalus

unread,
Feb 10, 2013, 3:41:40 AM2/10/13
to
In article <kf6aj6$3su$1...@speranza.aioe.org>,
Ma no ... a parte che sono 2 i dischi, li usava l'amico conoscente che
me li ha dati.
E che non ci capisce più di tanto pure lui peraltro.

Solo che lui aveva collegato il LaCie a una Airport Extreme e non aveva
avuto problemi. A sentire lui...

In ogni caso ho provato anch'io a collegarlo a una Extreme, senza alcun
risultato. Ma qui probabilmente ho anche saltato dei passaggi io. Non
avendoci mai capito molto di IP, reti ecc.

Vedi anche tu se ne avessi lo spirito e la voglia, quanto ho raccolto
per poter dar conto della situazione ...

<http://tirasudeciuk.xoom.it/lacie/index.html>

Grazie anche a te :-)
Message has been deleted

Dedalus

unread,
Feb 10, 2013, 4:41:51 AM2/10/13
to
In article <1ky2mo0.kk8zs91avap7eN%he...@heriknospaanammm.com>,
he...@heriknospaanammm.com (Herik) wrote:

> Dedalus <dire...@gmail.com> wrote:
>
> > E ci sono pure i link ai Manuale Utente del Router e del LaCie.

> ma hai provato via usb?

A dire il vero no perché scrivono che via USB è possibile solo dopo
averlo configurato per Ethernet.
Anche se non brillano (come spesso capita in questi frangenti) per
chiarezza.
Message has been deleted

P@olo

unread,
Feb 10, 2013, 5:25:55 AM2/10/13
to
Azzardo: probabile che chi c'è lo avesse prima lo abbia settato con un IP
statico che non è nella tua subnet.
A questo punto ci sarebbe da resettato (NON formattarlo) alle impostazioni
di fabbrica.
Guarda se nella parte di troubleshuting c'è qualcosa in merito.


--
P@olo
Message has been deleted

Dedalus

unread,
Feb 10, 2013, 6:48:45 AM2/10/13
to
In article
<2043046394382184595.41367...@news.eternal-septem
ber.org>,
P@olo <paolodamo...@tim.it> wrote:

> > Grazie in ogni caso, of course ... :-)

> Azzardo: probabile che chi c'è lo avesse prima lo abbia settato con un IP
> statico che non è nella tua subnet.

Potrebbe anche essere, mò glielo chiedo sperando che sia più
collaborativo...

> A questo punto ci sarebbe da resettato (NON formattarlo) alle impostazioni
> di fabbrica.
> Guarda se nella parte di troubleshuting c'è qualcosa in merito.

In realtà dovrei averlo già resettato alle impostazioni di fabbrica
seguendo quanto indicato nel Manuale.

Ma, se hai visto le schermate del router ... è vero o no che non si può
fare praticamente nulla?.. :-(

Skywalker Senior

unread,
Feb 10, 2013, 8:40:54 AM2/10/13
to
Dedalus scriveva il 10/02/2013 :
> In article <kf6aj6$3su$1...@speranza.aioe.org>,
> Skywalker Senior <s...@spammatuamamma.com> wrote:
>
>> Dedalus ha detto questo sabato :
>>> In article <kf5g1m$m0b$1...@speranza.aioe.org>,
>>> Skywalker Senior <s...@spammatuamamma.com> wrote:
>
>> Una curiosità... il disco è nuovo?
>
> Ma no ... a parte che sono 2 i dischi, li usava l'amico conoscente che
> me li ha dati.
> E che non ci capisce più di tanto pure lui peraltro.

Allora forse è il caso di procedere con un bel reset a valori di
fabbrica.
Copio/incollo dal manuale LaCie che tu stesso hai scaricato:

1. Assicurarsi di posizionare il pulsante di accensione su OFF.
2. Premere a lungo il pulsante blu anteriore.
3. Mentre si continua a tenere premuto il pulsante blu anteriore,
posizionare il pulsante di accensione su ON. Il pulsante anteriore
lampeggia in blu e rosso.
4. Continuare a tenere premuto il pulsante anteriore fino a che
non si illumina di rosso fisso. Rilasciare il pulsante blu anteriore.
Lampeggerà in blu.
5. Quando smette di lampeggiare, premere il pulsante blu anteriore
(senza tenerlo premuto). L’unità verrà riavviata.

Alla fine della procedura riattacca il LaCie alla rete e vedi se
stavolta la procedura funziona...


Arruba

unread,
Feb 10, 2013, 11:24:53 AM2/10/13
to
Dedalus <dire...@gmail.com> wrote:

> E che credo possa essere utile.
>
> <http://tirasudeciuk.xoom.it/lacie/index.html>

Non capisco perch� hai attivo anche il collegamento PPPOE.
E' una rete diversa da quella dell'airport ed � prioritaria.
Poi, nel router hai un device con IP fisso a .204: cosa �?

Collegandolo alla etherneet dovresti vederlo: ha una spia che si accende
sulla porta quando colleghi il cavo?
Lo stesso cavo collegato al router e al Mac funziona? Cio�, su
Preferenze network cambia colore l'interfaccia eth? e il led sulla presa
eth del disco (se c'�) si accende?


--
I'll have mine stirred, not shaken, and with two olives.
<http://www.robertocipriani.it/>

Dedalus

unread,
Feb 10, 2013, 1:44:28 PM2/10/13
to
In article <kf8814$mu7$1...@speranza.aioe.org>,
Skywalker Senior <s...@spammatuamamma.com> wrote:

> Allora forse è il caso di procedere con un bel reset a valori di
> fabbrica.
> Copio/incollo dal manuale LaCie che tu stesso hai scaricato:

> 1. Assicurarsi[..]

Sì sì ... avevo ben letto. Ma pur avendo fatto quanto indicano ...

> Alla fine della procedura riattacca il LaCie alla rete e vedi se
> stavolta la procedura funziona...

... idovina?..

Guarda, niente, appena riesco vado da un amico che fa assistenza e vedo
se lui riesce ALMENO a farlo vedere collegandolo direttamente al MBPro
visto che neppure diretto riesco a vederlo.

Grazie ancora e in ogni caso dalla paziente assistenza ... :)

Dedalus

unread,
Feb 10, 2013, 1:54:46 PM2/10/13
to
In article <1ky36bc.tsnjviv77tywN%arr...@mail.invalid>,
arr...@mail.invalid (Arruba) wrote:

> Non capisco perch� hai attivo anche il collegamento PPPOE.

Perch� pare che con *QUEL* modem sia l'unico modo. Pare.

> E' una rete diversa da quella dell'airport ed � prioritaria.
> Poi, nel router hai un device con IP fisso a .204: cosa �?

Ehm ... nel file con tutti gli screenshot avevo scritto di non ricordare
perch� avessi messo quel IP tempo fa. Probabile possa levarlo.

> Collegandolo alla etherneet dovresti vederlo: ha una spia che si accende
> sulla porta quando colleghi il cavo?

S�.

> Lo stesso cavo collegato al router e al Mac funziona? Cio�, su
> Preferenze network cambia colore l'interfaccia eth? e il led sulla presa
> eth del disco (se c'�) si accende?

S�. Ci sono due lucine una verde una arancio.

Ma l'assurdo � che anche staccando tutto (wi-fi, ecc.) poi creando una
nuova posizione e nuova connessione in Pref Network, solo Ethernet ...
che risulta quindi da Pannello Pref Network con il pallino verde e
attaccando alla porta Ethernet del MBPro direttamente il LaCie ...
NULLA. Non lo vede. E se spengo il LaCie (lasciandolo collegato alla
porta) il pallino in Pannello di PrefNetwork diventa rosso...

:-( ... che depressione.

Arruba

unread,
Feb 10, 2013, 3:48:25 PM2/10/13
to
Dedalus <dire...@gmail.com> wrote:

> In article <1ky36bc.tsnjviv77tywN%arr...@mail.invalid>,
> arr...@mail.invalid (Arruba) wrote:
>
> > Non capisco perch� hai attivo anche il collegamento PPPOE.
>
> Perch� pare che con *QUEL* modem sia l'unico modo. Pare.

Mi � capitato di vedere un modem Alice, e andava anche solo con wifi
>
> > E' una rete diversa da quella dell'airport ed � prioritaria.
> > Poi, nel router hai un device con IP fisso a .204: cosa �?
>
> Ehm ... nel file con tutti gli screenshot avevo scritto di non ricordare
> perch� avessi messo quel IP tempo fa. Probabile possa levarlo.
>
> > Collegandolo alla etherneet dovresti vederlo: ha una spia che si accende
> > sulla porta quando colleghi il cavo?
>
> S�.
>
> > Lo stesso cavo collegato al router e al Mac funziona? Cio�, su
> > Preferenze network cambia colore l'interfaccia eth? e il led sulla presa
> > eth del disco (se c'�) si accende?
>
> S�. Ci sono due lucine una verde una arancio.

allora l'hardware della rete funziona.

>
> Ma l'assurdo � che anche staccando tutto (wi-fi, ecc.) poi creando una
> nuova posizione e nuova connessione in Pref Network, solo Ethernet ...
> che risulta quindi da Pannello Pref Network con il pallino verde e
> attaccando alla porta Ethernet del MBPro direttamente il LaCie ...
> NULLA. Non lo vede. E se spengo il LaCie (lasciandolo collegato alla
> porta) il pallino in Pannello di PrefNetwork diventa rosso...
>

riconosce che c'� un device eth; lo spegni, non trova pi� nulla e va sul
rosso.
ma dalla schermata netstat, cosa � 192.168.100.1?

vedo che il gateway per 192.168.100.1 � il quello di pppoe: prova a fare
http://192.168.100.1 e vedi cosa succede.

A questo punto tenterei un altro reset dell'oggetto.

> :-( ... che depressione.


--
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted

P@olo

unread,
Feb 14, 2013, 9:53:40 AM2/14/13
to
Cujo <f...@despammed.com> wrote:
> Herik <he...@heriknospaanammm.com> wrote:
>
>> si, ma se il tipo lo usava "attaccato" a una airport extreme magari lo
>> usava usb...
>
> USB sui lacie serve per attaccar loro dell' ALTRO storage, non per
> attaccare il lacie al pc.
>
> ciao, f.

Io avevo un NAS di qualche anno fa sempre alice che consentiva anche di
essere attaccato via USB. Ma funzionava malissimo e realizzava una sorta di
porta di rete su USB.
--
P@olo
Message has been deleted
Message has been deleted

Gabriele

unread,
Feb 14, 2013, 8:44:02 PM2/14/13
to
On 9 Feb, 13:00, Dedalus <diref...@gmail.com> wrote:

> Sì, c'è un LaCie Network Assistant ... che però non trova proprio nulla.

Prova a scaricare il LaCie IP Configurator

>
> Tuttavia non vorrei fosse davvero "colpa" del router. O meglio delle
> quasi nulle possibilità di configurare alcunché. Stando il tipo di
> contratto Telecom ADSL almeno secondo a quando affermerebbe il manuale
> PDF del router. Bella cagata!

A parte che IMHO dovresti impostare il "router" in modalità routed e
non bridge (se si può), ma prova a fare così: disattiva la wi-fi del
tuo Mac, collegalo via Ethernet a sto coso di Alice e vedi se funziona
o se nello stato del modem le porte di rete risultano sempre spente.
Così almeno saprai se è un problema del NAS o (anche) del router.

ciao
Gabriele
Message has been deleted
Message has been deleted

Dedalus

unread,
Feb 15, 2013, 1:59:50 PM2/15/13
to
In article <1kycjd8.18lvtlb4gqz7kN%f...@despammed.com>,
f...@despammed.com (Cujo) wrote:

> Quelle procedure sui Lacie sono piuttosto rognose.
>
> In genere sono tradotte male dal francese ("premere a lungo" - per
> esempio - vuol dire "tenere premuto" ... all'inizio non capivo perchè
> non specificava ... a lungo ... quanto ??), sono lunghe e se sbagli una
> virgola non vanno ... inoltre, non hai molto feedback utile dall'unità
> ...
>
> Giusto una settimana fa ho resettato un 5big da un cliente ... pur
> avendolo già fatto (parecchio tempo prima, ne ho uno a casa identico) ci
> ho messo parecchi tentativi prima di azzeccare la procedura.
>
> Ergo, se hai provato a resettare e non ha funzionato ... rileggi tutto e
> con calma riprova.

Confermo le lacunose/imprecise indicazioni del manuale infatti dubito di
averlo resettato.

Cmq sia, non ostante le tue malsanissime idee socio-politiche :-p ... ti
ringrazio delle indicazioni ma mi sono esaurito con st'affare e ripeto
che proverò a portarlo dall'amico.
A questo punto non ho certo urgenza.

E resto dell'idea che se io avessi un po' di fegato su sta cosa dello
sblocco del router Alice Gate lo farei. Così "bridged" non lascia fare
praticamente nulla. Ripeto e riripeto.
Message has been deleted

Angelfall

unread,
Feb 17, 2013, 10:31:37 AM2/17/13
to
Cujo <f...@despammed.com> wrote:

> Devi settare manualmente IP del computer e quello del Lacie sulla stessa
> subnet. Se il LaCie � in DHCP il mac non fa da DHCP server.

Potrebbe fare un tentativo scemo e mettere la Airport in condivisione
sulla Ethernet, attaccare il disco con cavo diretto alla porta ethernet
del Mac, cos� che il mac stesso gli farebbe da server DHCP.
--
Qui chi non terrorizza
s'ammala di terrore
Message has been deleted

paolo savonuzzi

unread,
Feb 17, 2013, 11:02:54 AM2/17/13
to
On 2013-02-09 06:55:55 +0000, Dedalus said:

> Un generoso conoscente mi ha donato un disco di rete LaCie Big2


fatti un favore: roba LaCie… manco regalata! :-p

--
paolo

Skywalker Senior

unread,
Feb 17, 2013, 12:36:22 PM2/17/13
to
Nel suo scritto precedente, paolo savonuzzi ha sostenuto :
> On 2013-02-09 06:55:55 +0000, Dedalus said:
>
>> Un generoso conoscente mi ha donato un disco di rete LaCie Big2
>
>
> fatti un favore: roba LaCie… manco regalata! :-p

A caval donato non si guarda in bocca... :-)


Dedalus

unread,
Feb 17, 2013, 1:08:06 PM2/17/13
to
In article <kfquve$52k$1...@tdi.cu.mi.it>,
??? in chezzzenzo ...

paolo savonuzzi

unread,
Feb 17, 2013, 1:41:50 PM2/17/13
to
On 2013-02-17 18:08:06 +0000, Dedalus said:

> In article <kfquve$52k$1...@tdi.cu.mi.it>,
> paolo savonuzzi <nome.c...@gmail.com> wrote:
>
>> fatti un favore: roba LaCie… manco regalata! :-p
>
> ??? in chezzzenzo ...

nezzenzochè… lo avevo preso (come altre cosette LC che ora stanno in un
cassetto) perchè è "tanto caruccio" da vedere ma…

- il software fa pena. punto!
- ma soprattutto… sentirai quando/se riuscirai a installarlo e farlo
funzionare che bel trattore ti sei messo in casa :-p (proprio quello
che ci si aspetta da un NAS casalingo :-/ )

fai come me: ricicla gli accaddì in un NAS serio oppure in semplici
enclosure USB/FW/quelchevuoitù ;-)

--
paolo

paolo savonuzzi

unread,
Feb 17, 2013, 1:47:16 PM2/17/13
to
On 2013-02-17 17:36:22 +0000, Skywalker Senior said:

> Nel suo scritto precedente, paolo savonuzzi ha sostenuto :
>> fatti un favore: roba LaCie… manco regalata! :-p
>
> A caval donato non si guarda in bocca... :-)


ok, a patto di usarli solo come soprammobili :-p

--
paolo

Dedalus

unread,
Feb 18, 2013, 1:49:18 AM2/18/13
to
In article <kfr89e$b8e$1...@tdi.cu.mi.it>,
paolo savonuzzi <nome.c...@gmail.com> wrote:

> > > fatti un favore: roba LaCie… manco regalata! :-p
> > ??? in chezzzenzo ...

> nezzenzochè… lo avevo preso (come altre cosette LC che ora stanno in un
> cassetto) perchè è "tanto caruccio" da vedere ma…

Però [STRAGRATTT !!!] ho un LaCie 500GB da un sacco e [STRAGRATTT
!!!] funziona [STRAGRATTT !!!] bene.
Aggiungo allo [STRAGRATTT !!!] anche una strizzata di coglioni da
diventare Farinelli.

> - il software fa pena. punto!
> - ma soprattutto… sentirai quando/se riuscirai a installarlo e farlo
> funzionare che bel trattore ti sei messo in casa :-p (proprio quello
> che ci si aspetta da un NAS casalingo :-/ )

Ma lo sai che sono _*necessariamente*_ di poche pretese.

> fai come me: ricicla gli accaddì in un NAS serio oppure in semplici
> enclosure USB/FW/quelchevuoitù ;-)

Era in effetti una opzione ... :-]
Ma vorrei che non fosse una alternativa obbligata.
0 new messages