Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Chi ci capisce della gestione delle pagine di Pages?

19 views
Skip to first unread message

Aladino

unread,
Nov 4, 2023, 12:18:47 PM11/4/23
to
Spesso mi ritrovo con documenti con una prima parte di testo e tabelle,
ma che finiscono con una serie di foto allegate disposte sulle ultime
2/3 pagine. Ogni tatnto, andando ad eliminare alcune foto vorrei anche
ridurre il numero di pagine, ma Pages non ne vuole sapere. In pratica,
anche eliminando tutto il contenuto della pagina, la pagina resta
visibile e conteggiata nel conteggio delle pagine. So che invece di
mettere il conteggio automatico posso metterci il numero, e poi stampare
una pagina in meno (ovvero convertire in PDF con una pagina in meno). Ma
il fatto di non capire come mai non risca ad eliminare questa pagina, mi
infastidisce parecchio, ed ogni volta ci perdo un po' di tempo per
vedere se trovo il modo di eliminare (e/o aggiungere) queste pagine
senza testo (il testo si ferma qualche pagina ancora prima).
Qualcuno saprebbe spiegarmi come Pages gestisce queste pagine che non
contengono testo? In pratica pagine in cui il cursore di inserimento del
testo non ci arriva, se non inserendo a monte delle interruzioni di
pagina.
P.S. Se mi posiziono alla fine del testo, e comincio ad inserire
interruzioni di pagina (anche utilizzando il pulsante "aggiungi pagina",
prima di tutto diventano scrivibile le pagine esistenti che non lo sono,
e successivamente cominciano ad aggiungersi pagine vuote editabili.
Queste ultime risultano eliminabili con il tasto "Delete", ma quando si
arriva alle pagine che prima non erano editabili, queste restano nel
documento tornando ad essere non editabili.


--
Per contattarmi, togliere -NOSPAM- dall'indirizzo.
To contact me, remove -NOSPAM- from address.

Alessandro Cintoli

unread,
Nov 4, 2023, 12:36:44 PM11/4/23
to
In article <1qjoklu.ia9hjn1bdj44lN%borgob...@SPAM-alice.it>,
Se ho capito bene la descrizione del problema, sembrerebbe che nelle
pagine che non riesci ad eliminare sia presente qualche elemento grafico
invisibile. Quando in una pagina non è stato inserito originalmente solo
testo ma testo e foto o grafica, il comportamento della pagina cambia,
proprio perché Pages, come a suo tempo ClarisWorks, è un software ibrido.

Hai provato ad eliminare le pagine indesiderate dal pannello delle
minature? (detto anche page thumbnails. Uso questo termine perché uso la
versione americana di Pages).

Buon lavoro,

Alessandro

Aladino

unread,
Nov 4, 2023, 7:11:58 PM11/4/23
to
Alessandro Cintoli <cin...@gmail.com> wrote:

> Hai provato ad eliminare le pagine indesiderate dal pannello delle
> minature? (detto anche page thumbnails. Uso questo termine perché uso la
> versione americana di Pages).
Sě, provato. Mi viene eliminato l'intero documento (come da avviso).

--
Per rispondere, togliere -NOSPAM- dall'indirizzo.

Alessandro Cintoli

unread,
Nov 4, 2023, 7:32:48 PM11/4/23
to
In article <1qjp4es.1bmdsjabldgi0N%borgob...@SPAM-alice.it>,
borgob...@SPAM-alice.it (Aladino) wrote:

> Alessandro Cintoli <cin...@gmail.com> wrote:
>
> > Hai provato ad eliminare le pagine indesiderate dal pannello delle
> > miniature? (detto anche page thumbnails. Uso questo termine perché uso la
> > versione americana di Pages).
> Sě, provato. Mi viene eliminato l'intero documento (come da avviso).
>
> --
> Per rispondere, togliere -NOSPAM- dall'indirizzo.

Wow! Immagino che il documento abbia piů pagine e quindi non dovrebbe
comportarsi cosě.

Se ti va e puoi, inviamelo per e-mail che me lo studio.

Aladino

unread,
Nov 5, 2023, 10:55:57 AM11/5/23
to
Alessandro Cintoli <cin...@gmail.com> wrote:

> Se ti va e puoi, inviamelo per e-mail che me lo studio.
Dovresti avere posta...

Alessandro Cintoli

unread,
Nov 5, 2023, 12:37:33 PM11/5/23
to
In article <1qjqf0m.1rvox6ywxbyvdN%borgob...@SPAM-alice.it>,
borgob...@SPAM-alice.it (Aladino) wrote:


> Dovresti avere posta...

Ricevuta e risposto poco fa. Spero che apprezzerai :-)

Beppe

unread,
Nov 6, 2023, 2:56:04 AM11/6/23
to
Visto che interesserebbe anche a me... non è che potresti fare un
riassunto qui di cosa hai fatto?
Grazie.

Alessandro Cintoli

unread,
Nov 6, 2023, 4:06:45 PM11/6/23
to
In article <uia66g$d51u$1...@dont-email.me>, Beppe <a@a.a> wrote:

>
> Visto che interesserebbe anche a me... non ├Ę che potresti fare un
> riassunto qui di cosa hai fatto?
> Grazie.

Ciao Beppe! E scusa per l'ora tarda della mia risposta.

Ti riproduco un estratto del testo della mail che ho spedito a borgobello,
invitando anche te a inviarmi una mail con un esempio di documento col
quale hai problemi (il mio indirizzo in intestazione Ŕ genuino e non ha
bisogno di modifiche, puoi quindi scrivermi direttamente):

"Miásonoástudiatoáilátuoádocumento
edáeffettivamente,áseásiácercaádiácancellareál'ultimaápaginaádalleáminiature,ásiácancellaál'interoádocumento.

Inveceáseásiátrasformaáiládocumentoáináunálayoutádiápagina,ácancellandoáquindiáilátesto,
Ŕápossibileácancellareáunaásingolaápaginaámaátiátoccaáriscrivereáilátesto.

Eádopoáquesto,áhoáavutoáunámomentoáeurekaáeáhoáscopertoálaánaturaádeláproblema:áquandoácreiáunádocumentoácreiáunaásezioneáunicaáquindi,áancheáse
leápagineásonoásequenziali,áPagesáleáleggeácomeáunaáunicaápaginaácontinua,áancheáseáinserisciádelleáinterruzioniádiápagina,átanto
Ŕáveroácheáquandoáselezioniálaápaginaácheávuoiácancellare,ávaáaáfinireácheávengonoáselezionateátutte.

Perárisolvereáquestoáproblema,ádeviácreareáunaásezioneáperáogniápagina.á

Questoácomporta,áahimŔ,ácheáperáquestoáspecificoádocumentoábisognaácrearneáunoánuovoácopiandoneádentroágliáelementi.

Loápotraiáusareácomeámodello,áaccertandotiádiáselezionare
"Sezione"ádaláMen¨ "Inserisci"áogniávoltaácheávuoiáaggiungereáunaápagina."

Se hai altre domande specifiche, Beppe, sar˛ lieto di aiutarti.

Alessandroá

Beppe

unread,
Nov 8, 2023, 8:41:01 AM11/8/23
to
Il 06/11/2023 22:06, Alessandro Cintoli ha scritto:
> In article <uia66g$d51u$1...@dont-email.me>, Beppe <a@a.a> wrote:
>
>>
>> Visto che interesserebbe anche a me... non è che potresti fare un
>> riassunto qui di cosa hai fatto?
>> Grazie.
>
> Ciao Beppe! E scusa per l'ora tarda della mia risposta.
>
> Ti riproduco un estratto del testo della mail che ho spedito a borgobello,
> invitando anche te a inviarmi una mail con un esempio di documento col
> quale hai problemi (il mio indirizzo in intestazione è genuino e non ha
> bisogno di modifiche, puoi quindi scrivermi direttamente):
>
> "Mi sono studiato il tuo documento
> ed effettivamente, se si cerca di cancellare l'ultima pagina dalle miniature, si cancella l'intero documento.
>
> Invece se si trasforma il documento in un layout di pagina, cancellando quindi il testo,
> è possibile cancellare una singola pagina ma ti tocca riscrivere il testo.
>
> E dopo questo, ho avuto un momento eureka e ho scoperto la natura del problema: quando crei un documento crei una sezione unica quindi, anche se
> le pagine sono sequenziali, Pages le legge come una unica pagina continua, anche se inserisci delle interruzioni di pagina, tanto
> è vero che quando selezioni la pagina che vuoi cancellare, va a finire che vengono selezionate tutte.
>
> Per risolvere questo problema, devi creare una sezione per ogni pagina.
>
> Questo comporta, ahimè, che per questo specifico documento bisogna crearne uno nuovo copiandone dentro gli elementi.
>
> Lo potrai usare come modello, accertandoti di selezionare
> "Sezione" dal Menù "Inserisci" ogni volta che vuoi aggiungere una pagina."
>
> Se hai altre domande specifiche, Beppe, sarò lieto di aiutarti.
>
> Alessandro

Grazie mille, chiarissomo. Infatti ho 2 documenti che utilizzo per
lavoro, uno coi DDT e uno che è un catalogo. Sul catalogo non ho nessun
problema a gestire le miniature, aggiungo, sposto, cancello e va tutto.
Nel file coi DDT invece, se cancello una miniatura, parte tutto. Ora
vado a sistemarlo per l'anno che viene, così parto sul pulito e non devo
copiarci dentro nulla...
Grazie ti devo una birra...

Alessandro Cintoli

unread,
Nov 8, 2023, 10:27:40 PM11/8/23
to
In article <uig359$1kaf0$1...@dont-email.me>, Beppe <a@a.a> wrote:

>
> Grazie mille, chiarissomo. Infatti ho 2 documenti che utilizzo per
> lavoro, uno coi DDT e uno che č un catalogo. Sul catalogo non ho nessun
> problema a gestire le miniature, aggiungo, sposto, cancello e va tutto.
> Nel file coi DDT invece, se cancello una miniatura, parte tutto. Ora
> vado a sistemarlo per l'anno che viene, cosě parto sul pulito e non devo
> copiarci dentro nulla...
> Grazie ti devo una birra...

Grazie Beppe :-)

Senti, giusto per capire, DDT significa Documenti di Trasporto, giusto?

Beppe

unread,
Nov 9, 2023, 4:01:01 AM11/9/23
to
Il 08/11/2023 17:16, Alessandro Cintoli ha scritto:
> In article <uig359$1kaf0$1...@dont-email.me>, Beppe <a@a.a> wrote:
>
>>
>> Grazie mille, chiarissomo. Infatti ho 2 documenti che utilizzo per
>> lavoro, uno coi DDT e uno che è un catalogo. Sul catalogo non ho nessun
>> problema a gestire le miniature, aggiungo, sposto, cancello e va tutto.
>> Nel file coi DDT invece, se cancello una miniatura, parte tutto. Ora
>> vado a sistemarlo per l'anno che viene, così parto sul pulito e non devo
>> copiarci dentro nulla...
>> Grazie ti devo una birra...
>
> Grazie Beppe :-)
>
> Senti, giusto per capire, DDT significa Documenti di Trasporto, giusto?

Esatto. Mi sono fatto un file pages, anche perchè ormai non sono più
documenti che interessando all'AdE e la loro gestione è molto più semplice.
Soprattuto perchè se fai fattura accompagnatoria non ne hai bisgono:
quindi vale solamente per il mio corriere a cui fanno comodo per gestire
la spedizione.
0 new messages