Jack wrote on 25/05/16 19:24:
> plxmas <
plxmasAutoDalPa...@gmail.com> wrote:
>
>> Gabriele - onenet <
inf...@onenet.it> wrote:
>>
>>> plxmas wrote on 25/05/16 14:12:
>>>> Gabriele - onenet <
inf...@onenet.it> wrote:
>>>>
>>>>> Credo che Pages dia i numeri nel calcolo di semplici formule con
>>>>> percentuali e somme.
>>>>>
>>>>> Allora, esempio pratico, ditemi voi chi ha ragione.
>>>>>
>>>>> Imponibile = 143,29 IVA 22% = 31,52 (giusto) TOT lordo = 174,81
>>>>> (giusto) - 20% ritenuta = 28,66 (giusto)
>>>>>
>>>>> Adesso ditemi voi quanto fa il totale meno la ritenuta, perché a me
>>>>> risulta 146,15 e invece Pages dice 146,16. Eppure anche se aumento i
>>>>> decimali da 2 a 4 (per capire cosa combina), i calcoli precedenti sono
>>>>> corretti, non capisco da dove riporti 1 centesimo in più alla fine. Con
>>>>> 4 decimali totale 146,1558 e quindi con 2 decimali riporta 146,16. Se
>>>>> faccio lo stesso calcolo con la calcolatrice del Mac invece 146,15.
>>>>
>>>> ed è giusto.
>>>> la approssimazione per 5-6-7-8-9 si fa per eccesso. quindi 146,15 58 si
>>>> approssima a 146.16.
>>>> da 1 a 4 invece per difetto.
>>>>
>>>
>>> Il fatto è che Pages in questo esempio approssima sempre per eccesso. Ho
>>> impostato a due decimali, esce 146,16. Se usi un sw di contabilità esce
>>> 146,15. La prova con 4 era per capire se cambiasse qualcosa.
>>
>> secondo me sbaglia in software di contabilità.
>
> no, e' giusto. In contabilita' si approssima sempre a 2 decimali.
Appunto.
Meno male che ho confrontato. Ora sto usando Pages perché mi crea delle fatture
più belle, però mi sa che torno indietro...
>
>> se dovessi fare i conti a manina, approssimerei come pages.
>> quello che ti lascia perplesso è che tu, a manina, fai il calcolo sui
>> valori approssimati.
>> mentre pages fa il calcolo sui valori a 4 decimali, che danno come
>
> no, a meno di dirglielo esplicitamente pages (ed excel, e tutti gli
> altri sw di calcolo) usano _tutti_ le cifre disponibili.
> Le cifre che si vedono a schermo non sono necessariamente quelle che lui
> usa per fare i calcoli.
>
Infatti, ma IMHO è un errore di logica e di programmazione, specialmente se
indico che il formato della cella è di tipo "valuta".
Ho provato adesso anche con Numbers e due versioni di Excel, usano sempre tutti
i decimali (nel caso di Excel sono ben 15, Numbers non lo so) per fare il
calcolo anche se avevo specificato "2".
In Excel si può nelle preferenze di calcolo per il singolo foglio cliccare
un'opzione che farà vedere come a schermo, oppure devi usare la formula di
"arrotonda".
Però mi aspetterei che quando indico *valuta* e 2 decimali, il programma
arrotondi da solo!
Scommetto che in giro ci sono fatture fatte invece in automatico e sono
sbagliate :-)
ciao
Gabriele