Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss
Groups keyboard shortcuts have been updated
Dismiss
See shortcuts

Aggiornare OSX su un 2012

20 views
Skip to first unread message

Hermod

unread,
Jan 18, 2024, 9:36:04 AM1/18/24
to
Scusate ma secondo voi il mio macbook pro 13" mid 2012, Ram 8Gb ,
processore i7, ma a cui non ho ancora messo un ssd al posto del disco
meccanico (e non è qui che vorrei parlare di ssd... lo so già che
migliora di molto la reattività e quantaltro), e su cui è installato
High Sierra.. a quale OSX può essere aggiornato?

Ogni tanto tro delle app che non si possono più installare su High
Sierra, e che vorrebbero nuovi sistemi operativi (una ad esempio è
Chrome che spesso uso)...

Su un sito ho letto Catalina... ma io nelle app ho l'icona Installa
Mojave. E tra l'altro nemmeno funziona perche mi dice "Questa copia
dell'applicazione Installa macOS Mojave.app è danneggiata e non può
essere utilizzata per installare macOS.".

Quindi mi conviene scapicollarmi per aggiornare il più possibile il
sistema operativo? O alla fine non vale la pena?
Avrei un incremento di prestazioni di qualche genere?

Aladino

unread,
Jan 18, 2024, 10:40:55 AM1/18/24
to
Hermod <herm...@nessunamail.com> wrote:
> Scusate ma secondo voi il mio macbook pro 13" mid 2012, Ram 8Gb ,
> processore i7, ma a cui non ho ancora messo un ssd al posto del disco
> meccanico (e non è qui che vorrei parlare di ssd... lo so già che
> migliora di molto la reattività e quantaltro), e su cui è installato
> High Sierra.. a quale OSX può essere aggiornato?
Direi Ventura... almeno per quanto ne capisco da qui:
https://dortania.github.io/OpenCore-Legacy-Patcher/MODELS.html

> Quindi mi conviene scapicollarmi per aggiornare il più possibile il
> sistema operativo? O alla fine non vale la pena?
Dipende dalla tua voglia e tempo di smanettare. E da cosa devi farci.

> Avrei un incremento di prestazioni di qualche genere?
Qui direi proprio di no. I sistemi più recenti di solito sono anche più
pesanti. Sulle macchine più prestanti la cosa non si nota ed è spesso
compensata da delle ottimizzazioni... sui sistemi più vecchi, invece ci
si può trovare con dei colli di bottiglia. Il disco meccanico sarebbe il
primo. Anche se non ne vuoi parlare, senza SSD... lasciar perdere.


--
Per contattarmi, togliere -NOSPAM- dall'indirizzo.
To contact me, remove -NOSPAM- from address.

Hermod

unread,
Jan 19, 2024, 10:08:05 AM1/19/24
to
Aladino <borgob...@SPAM-alice.it> wrote:

>
> > Avrei un incremento di prestazioni di qualche genere?
> Qui direi proprio di no. I sistemi piů recenti di solito sono anche piů
> pesanti. Sulle macchine piů prestanti la cosa non si nota ed č spesso
> compensata da delle ottimizzazioni... sui sistemi piů vecchi, invece ci
> si puň trovare con dei colli di bottiglia. Il disco meccanico sarebbe il
> primo. Anche se non ne vuoi parlare, senza SSD... lasciar perdere.

Ecco ... i punto č che non ho voglia/tempo di smanettare molto e non mi
vorrei trovare col "cofano aperto" per troppo tempo. Avevo un mb bianco
del 2007 con snow leopard a cui avevo poi messi un ssd (col kit di ifix
per spostare l'hdd meccanico al posto del lettore dvd e l'ssd come disco
principale con solo osx e app) e andava una meraviglia!!! Direi molto
meglio di questo mbpro 2012 con i7 ma con disco meccanico.

MA lo tenni aperto per giorni per fare con calma e precisione, visto che
non sono un tecnico... Avevo anche dello spazio dove lasciare il lavoro
in pausa, che adesso non ho piů....

Speravo che come si diceva una volta... un nuovo osx ottimizza e
migliora anche i vecchi mac...

Ma se devo rallentare tutto solo per aggiornare un paio di app ... boh
... forse mi conviene aspettare un annetto o due e comprare un nuovo
macbook (o un usato un po' piů recente)...

Aladino

unread,
Jan 19, 2024, 11:00:34 AM1/19/24
to
Hermod <herm...@nessunamail.com> wrote:

> MA lo tenni aperto per giorni per fare con calma e precisione, visto che
> non sono un tecnico... Avevo anche dello spazio dove lasciare il lavoro
> in pausa, che adesso non ho più....
Neanch'io sono un tecnico, ma sul MBP del 2012 l'HD lo sostituirei in
meno di 15"... poi (o meglio prima) ci sono da trasferire i dati.
Con HighSierra dovrebbe essere possibile usare CCC (però serve la
licenza) per clonare il disco, pertanto lo potresti fare anche intanto
che ci lavori.
Altrimenti installi una copia pulita di macOS sull'SSD e importi tutto
con assistente migrazione: entrambi i processi ti metterebbero
temporaneamente fuori uso il computer, ma ne fai uno per notte (o quando
per qualche altro motivo non usi il computer per 4/5 ore).
La seconda opzione ti permetterebbe anche di installare una versione
aggiornata di macOS con OCLP, ma ovviametne ci devi spippolare un po' di
più che installare una versione supportata da Apple.
In ogni caso ti serve un box esterno o un cavo SATA-USB3 (spesa tra i 10
ed i 15 euro).

> Speravo che come si diceva una volta... un nuovo osx ottimizza e
> migliora anche i vecchi mac...
Questo accadeva perché le prime versioni di macOS X erano piuttosto
acerbe, ed il sistema veniva affinato ad ogni nuova versione. Ormai
macOS è già piuttosto ben ottimizzato, pertanto le nuove versioni più
che altro aggiungono funzionalità, che comunque occupano risorse (CPU e
RAM) che i vecchi hardware potrebbero non avere. Magari la prima
versione dopo il rilascio della macchina piò anche darsi che ne migliori
l'utilizzo, ma poi non c'è da aspettarsi gran ché. Tra l'altro, ormai
Apple si concentrerà solo sull'hardware con CPU proprietarie...
personalmente ritengo probabile che Sonoma sia l'ultimo macOS per CPU
Intel.

Hermod

unread,
Jan 19, 2024, 5:59:57 PM1/19/24
to
Aladino <borgob...@SPAM-alice.it> wrote:

> Neanch'io sono un tecnico, ma sul MBP del 2012 l'HD lo sostituirei in
> meno di 15"... poi (o meglio prima) ci sono da trasferire i dati.

Io però volevo fare come col macbook bianco... Avendo già il materiale
da estrarreda lì e metterlo qui. Mi rifersico al kit per spostare al
posto del dvd l'hdd meccanico da 1Tb che ho attulamente in uso. E
mettere l'ssd da 320Gb che avevo sul mb bianco al nomrale posto del hdd
(spostato). Avrei quindi già tutti icomponenti per fare l'operazione, ma
non mi sembra da 15".


Cmq se intanto, per provare/divertirmi, volessi installare l'ultima
versione possibile di osx su quel mio ssd (ho un cavo da ssd a usb3)
come dovrei fare? Dove/come trovo l'ultima versione?

Gabriele - onenet

unread,
Jan 20, 2024, 3:28:18 PM1/20/24
to
Ciao,

ufficialmente macOS 10.15.7 cioè Catalina.
Scarica sia Mojave che Catalina usando il programma "MDS" se la versione che
hai tu non funziona.
Oppure puoi reinstallare l'ultima disponibile (cioè Catalina) avviando da
modalità ripristino.

Fossi in te aumenterei a 16GB la RAM.

Aladino

unread,
Jan 20, 2024, 4:24:54 PM1/20/24
to
Hermod <herm...@nessunamail.com> wrote:

> come dovrei fare? Dove/come trovo l'ultima versione?
Ma hai gauardato il link che ti avevo scritto nella prima risposta?
Trovi tutto lě...

--
Per rispondere, togliere -NOSPAM- dall'indirizzo.

Hermod

unread,
Jan 22, 2024, 6:26:44 AM1/22/24
to
Aladino <borgob...@SPAM-alice.it> wrote:

> Ma hai gauardato il link che ti avevo scritto nella prima risposta?
> Trovi tutto lě...

Guardato poco fa... Non capisco bene come usarlo... c'č qualche guida in
itliano utile?

Aladino

unread,
Jan 22, 2024, 11:20:46 AM1/22/24
to
Hermod <herm...@nessunamail.com> wrote:

> Guardato poco fa... Non capisco bene come usarlo... c'è qualche guida in
> itliano utile?
Qualcosa c'è, ma forse stai meno a copia/incollare i pezzi di testo dal
sito di Dortania in Deepl o GoogleTranslate. Ad esempio, se copio in
Deepl il testo di questa pagina:
<https://dortania.github.io/OpenCore-Legacy-Patcher/START.html>

il risultato mi pare abbastanza comprensibile:

"Che cos'è OpenCore?
OpenCore è un sofisticato boot loader utilizzato per iniettare e
modificare i dati in memoria, anziché su disco. Ciò significa che siamo
in grado di ottenere un'esperienza quasi nativa su molti Mac non
supportati.
• Se avete domande, vi consigliamo di consultare la pagina terminologica
di OpenCore Patcher.
• Per la risoluzione dei problemi, unitevi al server Discord di OpenCore
Patcher Paradise (apre una nuova finestra) e consultate la nostra pagina
sulla risoluzione dei problemi.

Come si inizia?
1. Il primo passo per assicurarsi che il proprio modello sia supportato
è controllare la pagina Modelli supportati.
2. Scaricare e creare il programma di installazione per macOS
3. Eseguire OpenCore-Patcher.app
4. Riavviare e avviare OpenCore"

Hermod

unread,
Jan 22, 2024, 12:05:47 PM1/22/24
to
Aladino <borgob...@SPAM-alice.it> wrote:

> il risultato mi pare abbastanza comprensibile:

OK. Sono riuscito ad andare avanti... MA mi chiede quale sistema
operativo voglio installare. Parte da Big Sur, Monterey, Ventura,
Soroma. Possibile tutti questi osx vadano sul mio mac???
In effetti lo ha riconosciuto (ed è esatto) come MacBookPro9,2

Meglio Big Sur come "agilità" o vado direttamente sull'ultima versione?
Ci sarà molta differenza?

Aladino

unread,
Jan 22, 2024, 12:48:16 PM1/22/24
to
Hermod <herm...@nessunamail.com> wrote:

> Meglio Big Sur come "agilitą" o vado direttamente sull'ultima versione?
> Ci sarą molta differenza?
Io sono arrivato a Monterey... come agilitą rispetto a BigSur non c'č
differenza. Niente contro BigSur... ma se vuoi portarti avanti, io
andrei su quello o su Ventura. Oppure mi fermerei a Mojave. Anche se
l'ho usato per un bel po' Catalina lo scarterei. Dipende sempre cosa ti
serve. Valuta la compatibilitą delle applicazioni che ci vuoi usare. O
la possibilit/costi degli aggiornamenti.

Aladino

unread,
Jan 25, 2024, 4:20:47 PM1/25/24
to
Aladino <borgob...@SPAM-alice.it> wrote:

> Valuta la compatibilità delle applicazioni che ci vuoi usare. O
> la possibilit/costi degli aggiornamenti.
Alla fine cosa hai scelto/fatto?
Tra l'altro mi sono ricordato che la scorsa estate ho installato Ventura
(tramite OCLP) su un MacBook Pro 13" del 2011, che aveva un SSD interno
e 12GB di ram, e all'apparenza funzionava dignitosamente. Ovviamente non
si può pretendere di editare video in 4K o farci girare l'ultimo
Photoshop o altri software pesanti, ma per internet/mail/LibreOffice e
cose del genere non mi sembrva male. E' stata una cosa fugace, nel senso
che era per un amica di mia sorella, che abita in Svizzera, e l'ho fatto
nel mentre lei era qui in ferie... poi non ne ho saputo più molto.

Jack

unread,
Jan 26, 2024, 4:43:37 AM1/26/24
to
Aladino <borgob...@SPAM-alice.it> wrote:

> Hermod <herm...@nessunamail.com> wrote:
> > Scusate ma secondo voi il mio macbook pro 13" mid 2012, Ram 8Gb ,
> > processore i7, ma a cui non ho ancora messo un ssd al posto del disco
> > meccanico (e non è qui che vorrei parlare di ssd... lo so già che
> > migliora di molto la reattività e quantaltro), e su cui è installato
> > High Sierra.. a quale OSX può essere aggiornato?
> Direi Ventura... almeno per quanto ne capisco da qui:
> https://dortania.github.io/OpenCore-Legacy-Patcher/MODELS.html

LASCIA PERDERE OPEN CORE.

Installa Catalina che è ufficialmente supportato e ci fai girare più o
meno tutto.

Ciao Jack
--
Yoda of Borg am I! Assimilated shall you be! Futile resistance is, hmm?

Aladino

unread,
Jan 26, 2024, 9:15:34 AM1/26/24
to
Jack <pip...@disney.com> wrote:

> LASCIA PERDERE OPEN CORE.
Perché così perentorio? Io è da circa 2 anni che uso il MacPro del 2009
con OpenCore (non OCLP... configurato a manella), e non ho avuto
particolari problemi.
Comunque per quanto visto su altri Mac, OCLP facilita parecchio le cose.

Hermod

unread,
Jan 26, 2024, 5:49:21 PM1/26/24
to
Jack <pip...@disney.com> wrote:

> Installa Catalina che è ufficialmente supportato e ci fai girare più o
> meno tutto.

Ma come si fa ad installarlo? Non ho mica capito...

Hermod

unread,
Jan 26, 2024, 5:49:21 PM1/26/24
to
Aladino <borgob...@SPAM-alice.it> wrote:

> Alla fine cosa hai scelto/fatto?

Ancora non ho fatto nulla...!!
Avevo provato a installare OCLP scaricando poi un osx per vedere un po'
come funzionava ma poi mi sono bloccato perchè non trovo più il cavo
usb-ssd (ata sata o quello che è). Poi mi è venuto in mente di avere una
usbpen da 64Gb ... Ho detto provo l'... Ma era in Fat32 (perchè ci
scambiavo film con la tv) e non quando ho provato a formattarlo mi
chiedeva se volevo journaled eseteso o che distingue le maiuscole ...
Insomma forse devo leggere di più prima di mettere mano...

> Tra l'altro mi sono ricordato che la scorsa estate ho installato Ventura
> (tramite OCLP) su un MacBook Pro 13" del 2011, che aveva un SSD interno
> e 12GB di ram, e all'apparenza funzionava dignitosamente. Ovviamente non
> si può pretendere di editare video in 4K o farci girare l'ultimo
> Photoshop o altri software pesanti, ma per internet/mail/LibreOffice e
> cose del genere non mi sembrva male.

Beh... Non è che perchè io ho High Sierra che è più leggero (mah... sarà
vero?) allora posso fare tutte queste cose!! :D
Ho pure solo 8Gb ... e sono ancora senza ssd...

Hermod

unread,
Jan 26, 2024, 5:49:22 PM1/26/24
to
Aladino <borgob...@SPAM-alice.it> wrote:

> Comunque per quanto visto su altri Mac, OCLP facilita parecchio le cose

Se "non fa danno" mi sarebbe piaciuto provare qualche osx su unità
esterna, per vedere come va... (se l'usb3 del mbp2012 è realmente
veloce)

Jack

unread,
Jan 31, 2024, 4:35:19 PM1/31/24
to
Aladino <borgob...@SPAM-alice.it> wrote:

> Jack <pip...@disney.com> wrote:
>
> > LASCIA PERDERE OPEN CORE.
> Perché così perentorio? Io è da circa 2 anni che uso il MacPro del 2009
> con OpenCore (non OCLP... configurato a manella), e non ho avuto
> particolari problemi.
> Comunque per quanto visto su altri Mac, OCLP facilita parecchio le cose.

L'OP non riesce neanche a aggiornare l?OS con una versione supportata e
vuoi fargli installare OC?

Aladino

unread,
Feb 1, 2024, 3:35:36 PM2/1/24
to
Jack <pip...@disney.com> wrote:

> L'OP non riesce neanche a aggiornare l?OS con una versione supportata e
> vuoi fargli installare OC?
Lo fa su un disco esterno... può sperimentare senza compromettere
l'utilizzo del computer. E comunque con OCLP ci vuole veramente poco.
Certo, un po' di dimestichezza con l'inglese non guasterebbe.
0 new messages