rim <
ric...@gmail.com> wrote:
> In rete leggevo i pareri di alcuni che dicono che LO è più
> "leggero/snello/moderno" di OO.
Più moderno sì (lo sviluppo di OOo sembra un po' al palo, anche se
adesso c'è la 4.1.1).
Leggero e snello dipende: su disco LibO occupa quasi il doppio, l'uso di
RAM non saprei... come velocità nella gestione dei documenti, forse un
po' meglio LibO
> Confermate anche voi? Nel sito non mi fa scaricare la versione 4.4. Vale
> la pena scaricare quella per intel o perdo solo del tempo?
La 4.4 ha qualche future in più, ma è una realise 0, poco collaudata e
probabilmente ancora piena di bug. Se ti interessa un prodotto stabile,
ti convine scaricare l'ultima versione 4.3.x
Ma c'è un'altra alternativa, sempre derivata da OOo, ovvero NeoOffice.
Lo sviluppo di quest'ultimo ha preso la tangente già da prima della
scissione tra OOo e LibO, ed ha il pregio (che magari per qualcuno potrà
risutare un difetto) di essere solo per Mac OS X. Questo permette agli
sviluppatori di utilizzare teconologie specifiche di questo sistema ed
esservi integrato meglio. Essendo sviluppato senza sovvenzioni, il
software ha un costo di 30 euro, ma c'è una versione free che per vedere
come va (apre ma non salva i documenti). Ovviamente lavora sempre con il
formato ODF, apre i documenti MS Office, ecc... io normalmente lo
preferisco. In alcuni casi però, i documenti Microsoft (in particolare i
.docx) vengono apreti meno bene che con LibO.
In ogni caso, la scelta di uno o dell'altro non è per forza univoca,
visto che lavorano sempre con ODF. Io ti consiglio di provarli tutti
(possono tranquillamente coesistere sul disco), e poi vedrai con quale
ti trovi meglio.
--
Per contattarmi, togliere -NOSPAM- dall'indirizzo.
To contact me, remove -NOSPAM- from address.