Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Re: fattura App Store e iTunes Store

1,253 views
Skip to first unread message
Message has been deleted

Jey

unread,
Nov 26, 2011, 11:23:53 AM11/26/11
to
maxim2k <max...@gmail.com> wrote:

> Salve,
>
> Come si fa ad avere la fattura per gli acquisti dall'App Store e
> dall'iTunes Store?
>
> Per gli acquisti di applicazioni in qualche modo relative al mio lavoro,
> mi servirebbe la fattura con tanto di indicazione di partita IVA dal
> venditore (Apple) e dell'acquirente (la mia azienda) e con l'importo
> dell'IVA in chiaro in modo che il commercialista possa "scaricarla" come
> una spesa e "recuperare" l'importo dell'IVA.

Non si puo': sono acquisti comunitari senza IVA a norma della vigente
normativa. Il tuo commercialista dovrebbe sapere come agire.

Jey
--
Non prendere la vita troppo sul serio... non ne uscirai mai vivo
http://www.joram.it/servizi/consulente.htm
Message has been deleted

LL

unread,
Nov 27, 2011, 6:21:29 AM11/27/11
to
maxim2k ha scritto:
> On 11/26/11 5:23 PM, Jey wrote:
>> Non si puo': sono acquisti comunitari senza IVA a norma della vigente
>> normativa. Il tuo commercialista dovrebbe sapere come agire.
>
> Puoi riassumere brevemente cosa dovrebbe fare il commercialista?
> Perche' se e' troppo "sbattimento" faccio prima a comprare le
> applicazioni come privato.
>
> Grazie.

Ignoro se l'App Store possa emettere la fattura indicando la tua partita
IVA.
Premesso questo, se ottieni la fattura con anche l'indicazione della tua
partita IVA, il tuo commercialista registrerà la fattura integrandola
con l'IVA italiana. L'IVA va però registrata sia a credito che a debito
ed è quindi "neutra"... ovvero non la detrai dall'IVA che vai a pagare
periodicamente allo stato italiano.
Così facendo puoi portare però in detrazione (in detrazione
dall'imponibile su cui calcoli le imposte sui redditi) la spesa per
l'acquisto del software, sempre che sia inerente l'attività che svolgi.
Se la Apple non ti può fare la fattura indicando la tua partita IVA,
puoi pensare di acquistare come privato ed inserire la ricevuta (che
comunque Apple invia) in una tua nota spese, che poi l'azienda ti
rimborserà, portando comunque in detrazione la spesa rimborsata.
In merito a quest'ultima possibilità, è comunque meglio se chiedi
conferma al tuo commercialista.

--
Lorenzo

The Sandman

unread,
Nov 28, 2011, 5:47:21 AM11/28/11
to
maxim2k <max...@gmail.com> wrote:
> Salve,
>
> Come si fa ad avere la fattura per gli acquisti dall'App Store e dall'iTunes Store?
>
> Per gli acquisti di applicazioni in qualche modo relative al mio lavoro,
> mi servirebbe la fattura con tanto di indicazione di partita IVA dal
> venditore (Apple) e dell'acquirente (la mia azienda) e con l'importo
> dell'IVA in chiaro in modo che il commercialista possa "scaricarla" come
> una spesa e "recuperare" l'importo dell'IVA.
>
> Grazie.

Per avere la fattura devi scrivere loro una mail: la trovi sotto assistenza
dello store. Poi ti arriverà la fattura. L'iva sarà cmq indeducibile
essendo lo store con sede in Lussemburgo.
--
The Sandman on iPhone.

LL

unread,
Nov 28, 2011, 2:31:41 PM11/28/11
to
The Sandman ha scritto:

> Per avere la fattura devi scrivere loro una mail: la trovi sotto assistenza
> dello store. Poi ti arriverà la fattura. L'iva sarà cmq indeducibile
> essendo lo store con sede in Lussemburgo.

L'IVA non sarà indeducibile perchè l'IVA sulla fattura non ci sarà
proprio. Se per qualche ignota ragione la applicassero comunque (ad
esempio per mantenere lo stesso prezzo del sfw venduto invece ad un
privato) diventerebbe parte dell'imponibile su cui applicare in ogni
caso l'IVA italiana.
Se fosse così sarebbe più conveniente acquistare direttamente dalla sfw
house (ovviamente se non è la stessa Apple), perchè nel 99,99% dei casi
fatturano senza la loro IVA.

Eviterei cmq gli acquisti dal Lussemburgo o da altri paradisi fiscali,
perchè tutte qs operazioni vanno comunicate separatamente al fisco e di
solito il commercialista si fa pagare per questa comunicazione in più...
insomma l'eventuale risparmio nell'acquisto si azzera poi dopo con tutte
le menate previste dalla legge italiana (intrastat, blacklist, ecc.).

Tanto vale fare l'acquisto come privato e farsi rimborsare la spesa
dall'azienda.

--
Lorenzo

The Sandman

unread,
Nov 29, 2011, 9:59:13 AM11/29/11
to
LL <chiedi...@da.to> wrote:
> The Sandman ha scritto:
>
>> Per avere la fattura devi scrivere loro una mail: la trovi sotto assistenza
>> dello store. Poi ti arriverà la fattura. L'iva sarà cmq indeducibile
>> essendo lo store con sede in Lussemburgo.
>
> L'IVA non sarà indeducibile perchè l'IVA sulla fattura non ci sarà
> proprio. Se per qualche ignota ragione la applicassero comunque (ad
> esempio per mantenere lo stesso prezzo del sfw venduto invece ad un
> privato) diventerebbe parte dell'imponibile su cui applicare in ogni caso l'IVA italiana.

la fattura arriverà con indicata l'Iva (del Lussemburgo) anche visto che il
prezzo che paghi l'ha già compresa. Poi cosa ci faccia il nostro ufficio
contabilità non so.

Diverso invece il discorso per l'Apple Store Impresa, qui si ottiene
fattura senza iva.
Message has been deleted

WNC2

unread,
Dec 1, 2011, 1:32:22 PM12/1/11
to
Il 01/12/11 18:48, maxim2k ha scritto:
> On 11/29/11 3:59 PM, The Sandman wrote:
>> Diverso invece il discorso per l'Apple Store Impresa, qui si ottiene
>> fattura senza iva.
>
> Sei sicuro?
>
> Perche' l'Apple Store online per i privati rilascia fatture con IVA
> esposta al 21% (ricevuta proprio oggi una loro fattura via email), non
> capisco perche' quello per imprese debba fare diversamente.

perchè il privato non scarica e quindi paga l'iva del paese di vendita

se hai sede all'estero e fatturi ad una partita IVA, NON devi mettere
l'iva del tuo paese, ci penserà qui il commercialista.

o forse vorresti pagare l'iva in un paese straniero e poi scaricarla da
quella italiana, geniale!! ecco perchè siamo nella merda :-)

LL

unread,
Dec 1, 2011, 2:28:01 PM12/1/11
to
WNC2 ha scritto:

>> Perche' l'Apple Store online per i privati rilascia fatture con IVA
>> esposta al 21% (ricevuta proprio oggi una loro fattura via email), non
>> capisco perche' quello per imprese debba fare diversamente.
>
> perchè il privato non scarica e quindi paga l'iva del paese di vendita
>
> se hai sede all'estero e fatturi ad una partita IVA, NON devi mettere
> l'iva del tuo paese, ci penserà qui il commercialista.
>
> o forse vorresti pagare l'iva in un paese straniero e poi scaricarla da
> quella italiana, geniale!! ecco perchè siamo nella merda :-)

La perplessità che ha espresso maxim2k è forse un po' più sottile: se ad
un privato la apple fattura con iva al 21% significa che a fatturare è
un'azienda italiana (apple italia ad es.). Se ad una ditta la apple
fattura senza iva, significa che a fatturare non è una ditta italiana
(lussemburghese?). In caso contrario anche qs fattura avrebbe l'iva al
21, che poi l'azienda acquirente scaricherebbe.
Quindi la domanda è: l'azienda venditrice è la stessa sia per i privati
che per le aziende?

--
Lorenzo

The Sandman

unread,
Dec 2, 2011, 4:57:24 AM12/2/11
to
LL <chiedi...@da.to> wrote:


> Quindi la domanda è: l'azienda venditrice è la stessa sia per i privati che per le aziende?

Dall'Apple Store arrivano sempre fatture dall'Irlanda, sia da privato che
da azienda. Con IVA al 21% nel primo caso, esente IVA nel secondo.

Poi è anche riportato il numero di partita IVA italiano

The Sandman

unread,
Dec 2, 2011, 4:57:24 AM12/2/11
to
maxim2k <max...@gmail.com> wrote:
> On 11/29/11 3:59 PM, The Sandman wrote:
>> Diverso invece il discorso per l'Apple Store Impresa, qui si ottiene
>> fattura senza iva.
>
> Sei sicuro?
>
> Perche' l'Apple Store online per i privati rilascia fatture con IVA
> esposta al 21% (ricevuta proprio oggi una loro fattura via email), non
> capisco perche' quello per imprese debba fare diversamente.
>

Perché le imprese hanno altre esigenze in fatto di IVA rispetto ai privati.
Garantisco al 100% visto che come azienda acquistiamo abbastanza dallo
store online.

> Grazie.

WNC2

unread,
Dec 2, 2011, 5:46:04 AM12/2/11
to
Il 01/12/11 20:28, LL ha scritto:
può darsi che siano due canali separati o il paese di vendita per caso
ha la stessa iva (VAT) nostra

LL

unread,
Dec 2, 2011, 1:19:45 PM12/2/11
to
The Sandman ha scritto:
Quell'IVA al 21% è l'IVA irlandese, che casualmente ha la stessa
aliquota dell'IVA italiana attuale. così i conti tornano.

--
Lorenzo

LL

unread,
Dec 2, 2011, 1:22:57 PM12/2/11
to
WNC2 ha scritto:

>> La perplessità che ha espresso maxim2k è forse un po' più sottile: se ad
>> un privato la apple fattura con iva al 21% significa che a fatturare è
>> un'azienda italiana (apple italia ad es.). Se ad una ditta la apple
>> fattura senza iva, significa che a fatturare non è una ditta italiana
>> (lussemburghese?). In caso contrario anche qs fattura avrebbe l'iva al
>> 21, che poi l'azienda acquirente scaricherebbe.
>> Quindi la domanda è: l'azienda venditrice è la stessa sia per i privati
>> che per le aziende?
>
> può darsi che siano due canali separati o il paese di vendita per caso
> ha la stessa iva (VAT) nostra

Esatto. Penso anche io sia una di qs 2 ipotesi.

--
Lorenzo

Jack

unread,
Dec 2, 2011, 1:29:19 PM12/2/11
to
LL <chiedi...@da.to> wrote:

>
> Quell'IVA al 21% č l'IVA irlandese, che casualmente ha la stessa
> aliquota dell'IVA italiana attuale. cosě i conti tornano.

no. A me la roba arriva con l'IVA all'8% (Svizzera).

Ciao Jack
--
Yoda of Borg am I! Assimilated shall you be! Futile resistance is, hmm?

LL

unread,
Dec 2, 2011, 2:27:29 PM12/2/11
to
Jack ha scritto:
> LL<chiedi...@da.to> wrote:
>
>> Quell'IVA al 21% č l'IVA irlandese, che casualmente ha la stessa
>> aliquota dell'IVA italiana attuale. cosě i conti tornano.
>
> no. A me la roba arriva con l'IVA all'8% (Svizzera).
>
> Ciao Jack

LOL

la apple ha lo shuffle anche sulla fatturazione

--
Lorenzo

Jack

unread,
Dec 2, 2011, 3:00:30 PM12/2/11
to
perche'? l'IVA la paghi nel paese dove sei, non in quello da dove ti
arriva la roba.
Quando compro dagli USA loro fatturano senza IVA, che viene aggiunta
dalla dogana.

Stessa cosa se compro fisicamente qualcosa in Italia e lo porto in
Svizzera, dichiarandolo in dogana. Mi viene rimborsata l'IVA italiana e
devo pagare quella svizzera.

LL

unread,
Dec 2, 2011, 5:42:20 PM12/2/11
to
Jack ha scritto:

>> LOL
>>
>> la apple ha lo shuffle anche sulla fatturazione
>
> perche'? l'IVA la paghi nel paese dove sei, non in quello da dove ti
> arriva la roba.
> Quando compro dagli USA loro fatturano senza IVA, che viene aggiunta
> dalla dogana.
>
> Stessa cosa se compro fisicamente qualcosa in Italia e lo porto in
> Svizzera, dichiarandolo in dogana. Mi viene rimborsata l'IVA italiana e
> devo pagare quella svizzera.
>
> Ciao Jack
>

Quello che dici vale per gli acquisti in paesi extra UE. Se tu privato
italiano compri in Francia paghi l'IVA francese.

Quello che dici vale solo se tu sei un'azienda. In questo caso ti
fatturano senza IVA comunque, sia in paesi extra UE che in paesi UE...
ma anche qui con qualche eccezione (noleggio auto per dirne una).

--
Lorenzo

0 new messages