Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Pages: intestazioni e pié di pagina

227 views
Skip to first unread message

Trystero

unread,
Oct 8, 2014, 6:29:12 PM10/8/14
to
Per la prima volta sto usando Pages per fare un listino prezzi per un
cliente. Nel pi� di pagina voglio mettere il nome e l'indirizzo, ma di
default appaiono tre campi e non riesco ad averne solo due, uno lungo
per nome e indirizzo e uno molto piccolo a destra per il numero di
pagina.
Se inserisco l'indirizzo nel primo campo sembra che funzioni, ma poi
appena tocco un punto diverso della pagina (ad esempio una tabella) il
testo che oltrepassa il limite del primo campo scompare. Lo seleziono di
nuovo e riaoppare, poi tocco qualcos'altro e scompare di nuovo met�.

Ho cercato nell'help ma non ho trovato spiegazioni su come modificare il
numero di campi e la loro dimensione.

Arruba

unread,
Oct 9, 2014, 3:52:08 AM10/9/14
to
io non trovo campi; magari ti ci si � infilata una tabella, che allora
puoi modificare o cancellare.

--
I'll have mine stirred, not shaken, and with two olives.
<http://www.robertocipriani.it/>

Barsur

unread,
Oct 9, 2014, 4:52:12 AM10/9/14
to
Il 09/10/14 00:29, Trystero ha scritto:
E' vero. Intestazione e pie' di pagina sono divisi in tre zone.
Se scrivi nel campo a sinistra il testo e' automaticamente allineato a
sinistra. Lo stesso vale per i campi al centro e a destra.

Se scrivi in un campo e superi il limite, il testo sparisce ma riappare
in stampa (guarda la preview del pdf).

Credo ci sia un bug quando superi il numero di caratteri consentiti
nella riga di testo. Mi sembra che sovrapponga le stringhe anche in stampa.

Se vuoi piu' campi, devi crearti una tabella ma non nell'intestazione o
pie' di pagina.

Ciao


Arruba

unread,
Oct 9, 2014, 5:55:26 AM10/9/14
to
Barsur <ce....@gmail.com> wrote:

> E' vero. Intestazione e pie' di pagina sono divisi in tre zone.

Ah, ho visto.
Succede solo se crei un nuovo documento.
Se ne apri uno creato con Pages di iWorks 09, il pič di pagina č
lasciato alla vecchia maniera.
Per cui Trystero, puoi usare un vecchio documento, se ne hai, oppure ti
posso mandare un foglio vuoto fatto col vecchio Pages. Per inciso, io
preferisco continuare a usare il vecchio, a meno che non debba
condividere qualcosa via iCloud...

Trystero

unread,
Oct 9, 2014, 9:41:44 AM10/9/14
to
Barsur <ce....@gmail.com> wrote:

> Se scrivi in un campo e superi il limite, il testo sparisce ma riappare
> in stampa (guarda la preview del pdf).

Infarti č proprio cosě, scompare a video ma poi in stampa si vede, non
solo nel PDF.
Grazie.

Trystero

unread,
Oct 9, 2014, 9:41:45 AM10/9/14
to
Arruba <arr...@mail.invalid> wrote:

> Se ne apri uno creato con Pages di iWorks 09, il piè di pagina è
> lasciato alla vecchia maniera.

Grazie del suggerimento, ho tenuto il vecchio Pages di iWorks9.
In futuro farò così ma adesso ho già fatto un documento di quattro
pagine con testi e foto, e non ho voglia di ricominciare.

Trystero

unread,
Oct 10, 2014, 11:27:27 AM10/10/14
to
Un'altra cosa che non capisco di Pages: non sembra possibile salvare un
PDF con l'estensione .pdf
Sarò fissato ma voglio leggere l'estensione non solo vedere l'icona.

Arruba

unread,
Oct 11, 2014, 5:54:41 PM10/11/14
to
ma non dipende dalle impostazioni del sistema?
Finder => Preferenze... => Avanzate: Mostra tutte le estensioni dei nomi
file

Trystero

unread,
Oct 12, 2014, 5:49:18 AM10/12/14
to
Arruba <arr...@mail.invalid> wrote:

> ma non dipende dalle impostazioni del sistema?
> Finder => Preferenze... => Avanzate: Mostra tutte le estensioni dei nomi
> file

Hai ragione, quell'opzione non era attivata.
Ma non me ne sono mai accorto perché tutti i programmi a parte Pages (e
solo per quanto riguarda i PDF, non altri formati) hanno sempre salvato
i file con le estensioni. Tutti, nessuno escluso.
0 new messages