Colloquy, appunto.
Bye
--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]
[iMac 20" Leo@2,66]
altro?
mmmh.. mmmmh Colloqui ^^
Scusa ma di decenti con tanto di script non ce ne sono (non s'era capito?)
> mi sapreste consigiare un buon sostituto di mirc? ho provato giᅵ
> colloquy e xchat ma non ᅵ che mi piacciano molto...
Prima parentesi: mIRC e' una schifezza, una roba che non andrebbe neppure
nominata pena esclusione dal GF10 :)
In secundis :) , pure se su Mac fa piuttosto pena, XChat continua a rullare
su tutto e tutti.
Linkinus e' molto, molto bello. Ma e' a pagamento.
--
Cristian Castellari - http://www.skyflash.it
La mia guida su IPCop: http://tinyurl.com/yqe64j
XBox Live TAG: Wiitiful Sky
PSN TAG: WiitifulSky
>ho provato gi�
>colloquy e xchat ma non � che mi piacciano molto...
>--
Cos' hai contro Colloquy ? Io lo trovo ottimo e degno sostituto di
mIRC...ora scopro questo Linkinus che, dalle immagini, sembra davvero
ben fatto ma, dio bono, quanto costa !!! :-/
Per quello che serve (chat ed eventualmente download) Colloquy va pi�
che benone !!!
Ciao,
Alex
--
"Le leggi...per i nemici si applicano,per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
il fatto � che per il download mi incasino... se faccio @find heroes ad
esempio mi appaiono delle notifiche sulla destra con dei messaggi che se
cliccati spariscono... ma non posso farci nulla con quelli! e contengono
il messaggio per richiedere il download
Forse perch� non sai usarlo, semplice :)
>il fatto � che per il download mi incasino... se faccio @find heroes ad
>esempio mi appaiono
>--
Io non uso mai il comando @find, ma guardo direttamente la lista...;-)
kvirc
Non bazzico Irc da secoli ma c'era anche Conversation se non ricordo
male...
--
U_g_o__M (dall'iPhone)
http://www.ugomazzotta.com
> il fatto è che per il download mi incasino... se faccio @find heroes ad
> esempio mi appaiono delle notifiche sulla destra con dei messaggi che se
> cliccati spariscono... ma non posso farci nulla con quelli! e contengono
> il messaggio per richiedere il download
È Growl, vai nelle preferenze di growl e digli di non farli sparire (se
vuoi). Il punto è che gli fserve dovrebbero mandarti una lista o un
trigger come messaggio, apri il la finestra File Transfer e accetta i
trasferimenti che saranno rimasti pendenti. Puoi anche abilitare
l'autoaccept sulle richieste.
> Prima parentesi: mIRC e' una schifezza,
Appunto, o per meglio dire non ha nulla di particolare rispetto ai
concorrenti tranne che ha un nome facile da dire e che è così diffuso
che molti utenti win confondono il programma con il protocollo.
Leafchat:
http://www.leafdigital.com/software/leafchat/
--
Alessio Sias /@@\ . : ::: : : : .
M8R-n...@mailinator.com (@@@@) . o _o o ::: @ -O- O O :
\@@/ /| ::: : : :
Io sono qui... ________________________/
ma nooo, doppio click al numero del bot, xdcc send #numero del bot e
via..
> ho provato gi�
> colloquy e xchat ma non � che mi piacciano molto...
qui uso irssi, pero` YMMV.
giusto una segnalazione (scontata, comunque) del fatto
che si tratta di una alternativa funzionante.
s.
--
Stefano Rodighiero | http://www.stefanorodighiero.net
mailto:lar...@perl.it | Italian Perl Mongers: http://www.perl.it
> qui uso irssi, pero` YMMV. giusto una segnalazione (scontata,
> comunque) del fatto che si tratta di una alternativa funzionante.
E va con screen, anche.
il problema ᅵ che se vuoi "scaricare" con irc ᅵ comodo anche avere gli
script e avere un programma adeguato. E tante altre cose che con gli
altri non hai.
Dal punto di vista dell'usabilitᅵ ᅵ nettamente superiore a colloquy che
spesso crasha.
Io uso colloquy ma sento la mancanza di qualcosa di piᅵ decente proprio
come mIrc. Come quelli che sentono la mancanza di macsoup nonostante sia
un programma che apparentemente fa schifo.
ma io non ho growl installato.... quei messaggi non dovrebbero comparire
come query? o al più come messaggi sul chan?
> > qui uso irssi, pero` YMMV. giusto una segnalazione (scontata,
> > comunque) del fatto che si tratta di una alternativa funzionante.
>
> E va con screen, anche.
Gia`. screen++, che farei senza
Io usavo ircle (che � a pagamento), ma parlo di qualche anno fa.
> mi sapreste consigiare un buon sostituto di mirc? ho provato gi�
> colloquy e xchat ma non � che mi piacciano molto...
--
"La genialit� a volte segue strade tortuose!"
"E' per quistu che nun � ancura arrivata?"
>il problema � che se vuoi "scaricare" con irc � comodo anche avere gli
>script e avere un programma adeguato. E tante altre cose che con gli
>altri non hai.
>--
E' vero..su mIRC ci sono gli script...ma sono fastidiosi anch'essi
perch�, spesso, vengono modificati. Quindi ti tocca ogni volta
ripetere la procedura d'installazione. Per non parlare poi di quando
entri nei nuovi canali: ogni volta devi installarne uno: nel mio PC ho
una marea di script che mi occupano una finestra ! :-)
Ed allora mi sono abituato a farne a meno (sia su Mac che su PC),
faccio prima a chiedere la lista, vedere quello che c'� e scaricare
chiedendo direttamente al bot. :-)
>Dal punto di vista dell'usabilit� � nettamente superiore a colloquy che
>spesso crasha.
>--
A me mai crashato...io ho la versione 2.3 (4617)...stabilissima e
molto personalizzabile...per me � mooolto simile a mIRC, altri cos�
non ne ho trovati.
Saluti,
>ma io non ho growl installato.... quei messaggi non dovrebbero comparire
>come query? o al pi� come messaggi sul chan?
>--
...ma poi ci sono ancora i canali che permettono il comando "@find" ?
La maggior parte di quelli che bazzico io mi dicono che � disabilitato
!
E allora, come dicevo ieri sera, faccio prima a fare cos�: apro la
lista web, se � troppo lunga (ce ne sono alcune con centinaia di
files), do il comando "Cerca" ("Ctrl+F" su Safari, Firefox o IE8),
trovo il file che mi interessa e lo chiedo direttamente al bot ! :-)))
Linkinus, ovviamente ;)
--
Flavio
www.flapane.com
CARO!
Mej cojons ᅵ arrivato a 20euro ed ᅵ solo 10.5...
L'ho installato oltre due anni fa su 10.4.
--
Flavio
www.flapane.com
>Linkinus, ovviamente ;)
>--
Oltre che carissimo (ma cavolo, pure un IRC client adesso si paga ?),
mi pare NON abbia una funzione fondamentale: il resume nel download
dei files (mi pare, eh): se cos� fosse � praticamente inservibile !
:-)
Non saprei dirti, anche perch� credo che su Leo ci siano pi� feature.
Oddio, ci sarebbe pure da dire che si paga il client e poi si parla di
scaricare dai bot, eh (tutta roba freeware, ne sono sicuro al 110%,
per�... il pensiero cattivo viene ;))
--
Flavio
www.flapane.com
>Oddio, ci sarebbe pure da dire che si paga il client e poi si parla di
>scaricare dai bot, eh (tutta roba freeware, ne sono sicuro al 110%,
>per�... il pensiero cattivo viene ;))
>--
Carissimo, si...ma si pu� anche non pagare lo stesso client...;-)
Google docet...:-DD
> ma cavolo, pure un IRC client adesso si paga ?
Non vedo quale � il problema. Non � per tirarti di mezzo, ma se vado da
un avvocato a sentire il suo parere molto probabilmente dovr� pagarlo.
Idem per qualunque altro professionista.
Eppure mi risulta che le leggi siano pubbliche, insieme alle sentenze
etc etc etc. Eppure pago. Perch�? Perch� sono pi� comodo e ho certamente
un risultato migliore.
Ergo non vedo perch� non aspettarsi di dovere pagare per il software.
Anche un client IRC? Perch� un client IRC no? E' un programma come tutti
gli altri. Se per qualche motivo volessi linkinus, lo comprerei.
Visto che su IRC sostanzialmente non ci sono mai, non vale la spesa. Ma
perch� non lo uso, non perch� � IRC. Non � nemmeno cos� caro, 20 euro
sono tanti, ma ho comprato cose molto pi� costose.
D'altra parte mi pareva che in questo stesso thread si parlasse di
scaricare files da IRC. Ai miei tempi, ma sono sicuro che le cose siano
cambiate, quei files erano spesso e volentieri roba pirata.
--
-riko
> ora scopro questo Linkinus che, dalle immagini, sembra davvero
> ben fatto ma, dio bono, quanto costa !!! :-/
Se non mi fossi auto-esiliato da irc sarebbe stato mio.
--
-riko
>Non vedo quale � il problema. Non � per tirarti di mezzo, ma se vado da
>un avvocato a sentire il suo parere molto probabilmente dovr� pagarlo.
>Idem per qualunque altro professionista.
>--
E' giustissimo quello che dici, soltanto che, da una vita, i client
IRC sono sempre stati aggratisse (o gi� di l�), nessuno che avesse la
limitazione dei 14 giorni...e siccome questo prog costa 20 euro ed ha
anche delle limitazioni (tipo la mancanza di resume nei files, feature
importante secondo me), mi sembrava eccessivo...chi lo acquisterebbe
quando un altro software tipo lo stesso Colloquy fa tutto bene e
*gratis* ?
Tornando al tuo esempio che mi riguarda: per un piccolo recupero
crediti di, diciamo, 100 euro, andresti da Taormina o verresti da me ?
:-)))
>Eppure mi risulta che le leggi siano pubbliche, insieme alle sentenze
>etc etc etc. Eppure pago. Perch�? Perch� sono pi� comodo e ho certamente
>un risultato migliore.
>--
Non paghi per visionare leggi e sentenze, ma paghi affinch� al tuo
caso venga data la giusta "collocazione giuridica", sia formalmente
esteriorizzata e, naturalmente, interpretata a tuo favore innanzi al
giudice...:-)))
>D'altra parte mi pareva che in questo stesso thread si parlasse di
>scaricare files da IRC. Ai miei tempi, ma sono sicuro che le cose siano
>cambiate, quei files erano spesso e volentieri roba pirata.
>--
Ai tuoi tempi era roba pirata, oggi si chiama "Commercio equo e
solidale"...:-DDD
> Idem per qualunque altro professionista.
Seee mo' pure i professionisti si pagano…
> 110 punti geek.
geek-kudos
>> Prima parentesi: mIRC e' una schifezza,
> che molti utenti win confondono il programma con il protocollo.
Il problema e' che pure mIRC stesso confonde il protocollo. E lo tratta di
conseguenza: da schifo :)
--
Cristian Castellari - http://www.skyflash.it
La mia guida su IPCop: http://tinyurl.com/yqe64j
XBox Live TAG: Wiitiful Sky
PSN TAG: WiitifulSky
Veramente mIRC e' *sempre* stato a pagamento. Poi, se da qualche anno sia
divenuto free lo ignoro. E' talmente un cesso, quel client, che non l'ho mai
preso in considerazione.
> anche delle limitazioni (tipo la mancanza di resume nei files, feature
> importante secondo me), mi sembrava eccessivo...chi lo acquisterebbe
Ma ha altri plus, tipo l'essere 100% multiserver, o la visualizzazione in
linea di contenuti multimediali (qualcuno posta un link es a Youtube, e
Linkinus ti mostra direttamente il video Youtube).
E comunque IRC e' una rete di *comunicazione*. Su IRC si parla e si discute.
Non e' un bacino per warezzomani frustrati.
--
Cristian Castellari - www.skyflash.it
XBox Live TAG: Wiitiful Sky
PSN TAG: WiitifulSky
Wii TAG: 2634 4285 3158 4638
> E' giustissimo quello che dici, soltanto che, da una vita, i client
> IRC sono sempre stati aggratisse (o gi� di l�), nessuno che avesse la
> limitazione dei 14 giorni...e siccome questo prog costa 20 euro ed ha
> anche delle limitazioni (tipo la mancanza di resume nei files, feature
> importante secondo me), mi sembrava eccessivo...chi lo acquisterebbe
> quando un altro software tipo lo stesso Colloquy fa tutto bene e
> *gratis* ?
Non saprei. Non usando pi� IRC non saprei che dire. Comunque una volta
anche io stavo con Bitch X o altri programmi cli.
Comunque, per dire, mIrc � shareware: dopo 30 giorni dovresti pagarlo.
20 dollari. Il fatto che la gente se ne fotte poi � un discorso
separato.
> Non paghi per visionare leggi e sentenze, ma paghi affinch� al tuo
> caso venga data la giusta "collocazione giuridica", sia formalmente
> esteriorizzata e, naturalmente, interpretata a tuo favore innanzi al
> giudice...:-)))
Che � poi quello che dico io: pago per avere un risultato migliore.
Mi sembra una formula per dire la stessa cosa. Ovviamente non pago per
vederle (mi aspetto anzi di *non* vederle). Pago perch� qualcuno di pi�
competente mi offre un servizio.
--
-riko
> Poi, se da qualche anno sia divenuto free lo ignoro.
Non lo �.
> E comunque IRC e' una rete di *comunicazione*. Su IRC si parla e si discute.
> Non e' un bacino per warezzomani frustrati.
Quoto. Ma non tutti vedono cos� la cosa ed � un loro diritto. *Vedere*.
--
-riko