Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Come si fa ad unire due directory "sommando" i file?

670 views
Skip to first unread message

rim

unread,
May 7, 2012, 8:40:54 AM5/7/12
to
Osx snow leopard

Ho una dir chiamiamola Main con dentro 120 dir ognuna col proprio nome e ognuna contenente una cinquantina di file.

Ho una dir MainUpdate con dentro 120 dir ognuna contenente 2 file. Questi file mancano alle dir che stanno sotto Main.

Se trascino mi chiede di sostituire... ma perdo tutti i file ritrovandomi in pratica con duplicato di MainUpdate

Di farlo a mano fil per file non mi pare il caso!!!!

Come si fa in questi casi?

Angelfall

unread,
May 7, 2012, 10:27:54 AM5/7/12
to
Prova questo: http://www.aasync.com/
--
Qui chi non terrorizza
s'ammala di terrore

Skywalker Senior

unread,
May 7, 2012, 11:09:10 AM5/7/12
to
rim ha usato la sua tastiera per scrivere :
Passa a Windows! :-P


Jack

unread,
May 7, 2012, 12:38:10 PM5/7/12
to
rim <ric...@gmail.com> wrote:


> Come si fa in questi casi?

Terminale

Ciao Jack
--
Yoda of Borg am I! Assimilated shall you be! Futile resistance is, hmm?

Andrea D'Amore

unread,
May 7, 2012, 12:54:50 PM5/7/12
to
In article
<11234419.143.1336394454765.JavaMail.geo-discussion-forums@vbep19>,
rim <ric...@gmail.com> wrote:

> Come si fa in questi casi?

Cerca "OS X merge directories".

Un esempio di risposta su superuser.com <http://goo.gl/HJwts>

Pio Alt .

unread,
May 7, 2012, 2:09:33 PM5/7/12
to
Il 07/05/2012 14:40, rim ha scritto:
>
> Come si fa in questi casi?

Su App Store, come Folder sync, ce ne sono alcune, ma pare nessuna gratis :)

Se trovi una soluzione semplice fai sapere, grazie.

--
Pio Alt

Bitter Bianco

unread,
May 7, 2012, 3:15:55 PM5/7/12
to
Lo stavo per dire io... mi pare incredibile questa cosa che dice
questo tipo, non ci posso credere, sarà un troll...

Angelfall

unread,
May 7, 2012, 3:23:55 PM5/7/12
to
Bitter Bianco <nom...@xxxx.com> wrote:

> >Passa a Windows! :-P
> >
> Lo stavo per dire io... mi pare incredibile questa cosa che dice
> questo tipo, non ci posso credere, sarà un troll...

Siamo arrivati alla fase 'il pazzo in autostrada'?

Angelfall

unread,
May 7, 2012, 3:24:18 PM5/7/12
to
Quella che ho suggerito io è gratuita, per i folder.

Flapane (Fastfla)

unread,
May 7, 2012, 3:56:39 PM5/7/12
to
Il 07/05/2012 16:27, Angelfall ha scritto:
> rim<ric...@gmail.com> wrote:
>
>> Osx snow leopard
>>
>> Ho una dir chiamiamola Main con dentro 120 dir ognuna col proprio nome e
>> ognuna contenente una cinquantina di file.
>>
>> Ho una dir MainUpdate con dentro 120 dir ognuna contenente 2 file. Questi
>> file mancano alle dir che stanno sotto Main.
>>
>> Se trascino mi chiede di sostituire... ma perdo tutti i file ritrovandomi
>> in pratica con duplicato di MainUpdate
>>
>> Di farlo a mano fil per file non mi pare il caso!!!!
>>
>> Come si fa in questi casi?
>

Non è che (vado a naso, non è detto che la sintassi sia corretta)
un'idea del tipo "cp -r /foo/bar/* /foo2/bar2/" funzioni?

--
Flavio
www.flapane.com

rim

unread,
May 7, 2012, 6:57:48 PM5/7/12
to
Il giorno lunedì 7 maggio 2012 20:09:33 UTC+2, Pio Alt . ha scritto:
>> Su App Store, come Folder sync, ce ne sono alcune, ma pare nessuna gratis :)
>
> Se trovi una soluzione semplice fai sapere, grazie.


Ho trovato SyncTwoFolders ... Funziona

Speravo non ci fosse bisogno di installare un programma .. mi sembra stupido... vabbè .. i problemi della vita sono altri :)

Angelfall

unread,
May 8, 2012, 12:57:48 AM5/8/12
to
Flapane (Fastfla) <h...@fastfla.zzn.com> wrote:

> Non č che (vado a naso, non č detto che la sintassi sia corretta)
> un'idea del tipo "cp -r /foo/bar/* /foo2/bar2/" funzioni?

Allora meglio
rsync -rtuv /foo/bar/ /foo/bar2

Davide

unread,
May 8, 2012, 1:10:07 AM5/8/12
to
Lion ha un'opzione per fare quel che chiedi senza programmi di terze parti.
--
You cannot connect the dots looking forward, you can only connect them
looking bakward (cit. S. Jobs)

cristiano

unread,
May 8, 2012, 3:08:53 AM5/8/12
to
Davide <mir...@tiscali.it> wrote:
> Lion ha un'opzione per fare quel che chiedi senza programmi di terze parti.

qual č?

Celio Vibenna

unread,
May 8, 2012, 4:14:16 AM5/8/12
to
Il giorno lunedì 7 maggio 2012 21:56:39 UTC+2, Flapane (Fastfla) ha scritto:

> Non è che (vado a naso, non è detto che la sintassi sia corretta)
> un'idea del tipo "cp -r /foo/bar/* /foo2/bar2/" funzioni?

cp -pRv /foo/bar/ /foo2/bar2
la v è opzionale, ed è solo per vedere su terminale quello che viene copiato; la ricorsività è garantita dalla R (maiuscola); la p preserva le caratteristiche dei file (owner, permessi, ecc...). Occhio agli slash ;-)

Celio Vibenna

unread,
May 8, 2012, 4:19:59 AM5/8/12
to
Il giorno martedì 8 maggio 2012 09:08:53 UTC+2, cristiano ha scritto:

> > Lion ha un'opzione per fare quel che chiedi senza programmi di terze parti.
>
> qual �?

E' una nuova caratteristica del Finder di Lion:
http://www.apple.com/macosx/whats-new/features.html#finder
se non ricordo male è abilitata di default e non c'è una preferenza da abilitare o disabilitare.

cristiano

unread,
May 8, 2012, 4:40:07 AM5/8/12
to
Celio Vibenna <maurizio...@gmail.com> wrote:
> E' una nuova caratteristica del Finder di Lion:

grazie mille!!!

rim

unread,
May 8, 2012, 3:29:07 AM5/8/12
to
Il giorno martedì 8 maggio 2012 07:10:07 UTC+2, Davide ha scritto:
>
> Lion ha un'opzione per fare quel che chiedi senza programmi di terze parti.

Si, l'avevo letto da qualche parte... ma non lo acquisterò solo per quello :)
Per ora mi trovo bene con SL

Flapane (Fastfla)

unread,
May 8, 2012, 5:01:33 AM5/8/12
to
Il 08/05/2012 10:14, Celio Vibenna ha scritto:
> Occhio agli slash ;-)
>

Eh, ero sicuro che lì ci fosse un inghippo, non avevo tempo di
verificare, gli ho solo dato l'idea. ;)

Scusa ma, da quanto so, la ricorsività l'ho sempre invocata con una r
minuscola o con --recursive, mi sono perso qualcosa?

--
Flavio
www.flapane.com

Celio Vibenna

unread,
May 8, 2012, 5:34:55 AM5/8/12
to
Il giorno martedì 8 maggio 2012 11:01:33 UTC+2, Flapane (Fastfla) ha scritto:

> Eh, ero sicuro che lì ci fosse un inghippo, non avevo tempo di
> verificare, gli ho solo dato l'idea. ;)

La differenza tra lo slash finale è sostanziale: il comando
cp -R /foo /foo2
copia *la cartella* /foo con tutto il suo contenuto nella cartella /foo2, cioè alla fine del comando ti troverai una sottocartella /foo2/foo
Dando il comando
cp -R /foo/ /foo2
vengono copiati tutti i file di /foo, mantenendo la struttura delle sottocartelle, dentro /foo2, cioé all'interno di /foo2 troverai il vecchio contenuto di /foo2 a cui è stato aggiunto il contenuto di /foo con la sua struttura di sottocartelle-

> Scusa ma, da quanto so, la ricorsività l'ho sempre invocata con una r
> minuscola o con --recursive, mi sono perso qualcosa?

No, è la stessa cosa, anche se il "man cp" non prevede l'uso della -r minuscola... :-)
La ricorsività nelle sottocartelle, personalmente, l'ho sempre invocata con la R maiuscola, anche se Unix prevede entrambe le sintassi:
http://unixhelp.ed.ac.uk/CGI/man-cgi?cp
Probabilmente il mio è un retaggio universitario... :-)

Cmq andava bene anche
cp -a /foo/ /foo2
dato che -a equivale a -pPR (è sempre bene dare una rinfrescata alla memoria leggendo il manuale...)

Flapane (Fastfla)

unread,
May 8, 2012, 7:29:47 AM5/8/12
to
Il 08/05/2012 11:34, Celio Vibenna ha scritto:
> La differenza tra lo slash finale è sostanziale: il comando
> cp -R /foo /foo2
> copia *la cartella* /foo con tutto il suo contenuto nella cartella /foo2, cioè alla fine del comando ti troverai una sottocartella /foo2/foo
> Dando il comando
> cp -R /foo/ /foo2
> vengono copiati tutti i file di /foo, mantenendo la struttura delle sottocartelle, dentro /foo2, cioé all'interno di /foo2 troverai il vecchio contenuto di /foo2 a cui è stato aggiunto il contenuto di /foo con la sua struttura di sottocartelle-
>

Thanks!

--
Flavio
www.flapane.com

Celio Vibenna

unread,
May 8, 2012, 10:47:52 AM5/8/12
to
Ops, non avevo viato che nel messaggio iniziale avevi scritto:
cp -r /foo/* /foo2
funziona anche così.

...

unread,
May 8, 2012, 11:37:00 AM5/8/12
to
Davide <mir...@tiscali.it> wrote:

> Lion ha un'opzione per fare quel che chiedi senza programmi di terze parti.

Beh, tutti gl'osx possono farlo senza software di terze parti, a voler
essere precisi :-)

--
so long, and thanks for all the fish

Skywalker Senior

unread,
May 8, 2012, 6:21:54 PM5/8/12
to
Bitter Bianco ha spiegato il 07/05/2012 :
Comunque non volevo credere a tale limite "dell'infallibile" mac, così
ho fatto una prova empirica.
Prima sul mio snow leopard virtualizzato e poi anche sul macbook di mia
sorella (per non sentirmi dire che la versione virtualizzata ha difetti
che quella fisica non ha) ho creato una cartella "A" con dentro una
cartella "X", contenende un file chiamato "testo1.txt"
Poi ho creato una cartella "B", con dentro una cartella "X" contenente
il file "testo2.txt".

Copiando la cartella "X" dalla "A" alla "B" (e confermando la
sovrascrittura, altrimenti la copia si interrompe), il file
"testo2.txt" viene cancellato.

Qualcuno può spiegarmi la logica di tale scelta?


Message has been deleted

Boh

unread,
May 9, 2012, 1:58:22 AM5/9/12
to
Bitter Bianco <nom...@xxxx.com> wrote:
> Lo stavo per dire io... mi pare incredibile questa cosa che dice
> questo tipo, non ci posso credere, sarà un troll...

Ha funzionato! Questo thread era una trappola per farti tornare! Sapevo che
non potevi trattenerti!

Jack

unread,
May 9, 2012, 2:17:08 AM5/9/12
to
LOL

Celio Vibenna

unread,
May 9, 2012, 2:46:35 AM5/9/12
to
Skywalker Senior <s...@spammatuamamma.com> wrote:

> Qualcuno può spiegarmi la logica di tale scelta?

Quella del Finder (almeno fino a Snow Leopard) è un'implementazione molto
rigida di comandi grafici su comandi UNIX. In UNIX non c'è distinzione tra
file e directory nei comandi di lettura/scrittura. Se hai un file a e una
cartella b, eseguendo un:
cp a b
b viene sovrascritto dal contenuto di a, pertanto non sarà più una
cartella; per copiare a dentro b il comando è leggermente diverso:
cp a b/
La copia o lo spostamento col Finder non sono altro che implementazioni
grafiche di questi comandi; fino a Snow Leopard la copia di una cartella
*su* un'altra veniva interpretata rigidamente al modo di UNIX. Con Lion è
stato implementato opzionalmente anche il modo di Windows che per default
fonde il contenuto delle due cartella e distingue file da directory su come
sovrascrivere.
Su quale sia più logico secondo me c'è poco da discutere, una logica di
fondo ce l'hanno entrambi i modi: se sai come si comporta il Finder non
rischi di fare errori. Su quale sia più utile se ne può discutere e anche
io sono dell'avviso che il merge sia più utile della sovrascrittura, credo
di non essere il solo, visto che su Lion l'hanno implementata...

Celio Vibenna

unread,
May 9, 2012, 3:20:31 AM5/9/12
to
Il giorno mercoledì 9 maggio 2012 08:46:35 UTC+2, Celio Vibenna ha scritto:
> Se hai un file a e una
> cartella b, eseguendo un:
> cp a b
> b viene sovrascritto dal contenuto di a, pertanto non sarà più una
> cartella; per copiare a dentro b il comando è leggermente diverso:
> cp a b/

Aehm, mi sono riletto e ho scritto una cazzata; entrambi i comandi copiano a dentro b...
Il resto, comunque, rimane valido.

Skywalker Senior

unread,
May 9, 2012, 4:47:00 AM5/9/12
to
Sembra che il pazzo dei bonsai abbia detto :
> Skywalker Senior <s...@spammatuamamma.com> wrote:
>
>> Qualcuno può spiegarmi la logica di tale scelta?
>
> tu gli dai il permesso di sovrascrivere e il mac lo fa. se non vuoi che
> sovrascriva non dargli il permesso di farlo. non è abbastanza logico?

Ecco il primo difensore della fede.

Anche Windows, se fai un'operazione analoga, ti chiede il permesso
(perché trova una cartella con lo stesso nome), ma i file contenuti
nella cartella di destinazione vengono mantenuti.
Parliamo di files con nomi diversi e con contenuto diverso. Secondo
quale logica perversa dovrebbero essere cancellati?


Skywalker Senior

unread,
May 9, 2012, 4:50:55 AM5/9/12
to
Celio Vibenna ha pensato forte :
> Skywalker Senior <s...@spammatuamamma.com> wrote:
>
>> Qualcuno può spiegarmi la logica di tale scelta?
>
> Quella del Finder (almeno fino a Snow Leopard) è un'implementazione molto
> rigida di comandi grafici su comandi UNIX. In UNIX non c'è distinzione tra
> file e directory nei comandi di lettura/scrittura.

Ecco, questa è una spiegazione. Non giustifica, a mio avviso, tale
comportamento (proprio perché le directory vengono visualizzate come
cartelle, quindi come contenitori, pertanto l'utente è tratto in
inganno), però almeno ne spiega la logica che c'è dietro.


Celio Vibenna

unread,
May 9, 2012, 6:17:32 AM5/9/12
to
Il giorno mercoledì 9 maggio 2012 10:50:55 UTC+2, Skywalker Senior ha scritto:
> > Quella del Finder (almeno fino a Snow Leopard) è un'implementazione molto
> > rigida di comandi grafici su comandi UNIX. In UNIX non c'è distinzione tra
> > file e directory nei comandi di lettura/scrittura.
>
> Ecco, questa è una spiegazione. Non giustifica, a mio avviso, tale
> comportamento (proprio perché le directory vengono visualizzate come
> cartelle, quindi come contenitori, pertanto l'utente è tratto in
> inganno), però almeno ne spiega la logica che c'è dietro.

Come ti dicevo più su, anche io da utente Mac preferisco l'implementazione che ha fatto la Microsoft nell'interfaccia di Windows e che anche in Lion (finalmente) è stata implementata nel Finder.
Message has been deleted

Skywalker Senior

unread,
May 9, 2012, 11:41:31 AM5/9/12
to
Nel suo scritto precedente, il pazzo dei bonsai ha sostenuto :
> Skywalker Senior <s...@SPAMMATUAMAMMA.com> wrote:
>
>> Ecco, questa è una spiegazione. Non giustifica, a mio avviso, tale
>> comportamento (proprio perché le directory vengono visualizzate come
>> cartelle, quindi come contenitori, pertanto l'utente è tratto in
>> inganno)
>
> l'utente sprovveduto proveniente da windows viene tratto in inganno.

Non si tratta di essere sprovveduti, ma solo di abitudini diverse,
dettate anche dalla vita reale.

> pensa cosa averrebbe nel mondo reale: due scatole da scarpe identiche
> contenenti calzature diverse, ne prendi una e la conservi al posto
> dell'altra. quante e quali paia ti aspetti di trovarvi dentro quando la
> apri?

L'esempio non è calzante (per rimanere in ambito calzaturiero) perché
presuppone che io sposti (elimini) la prima scatola per far posto alla
seconda, e questa è un'azione diversa dall'unire due contenitori.
La logica delle cartelle di Windows è quella di paragonarle a delle
cartelle cartacee contenenti documenti fisici.
Se volessi sostituire i files vecchi con quelli nuovi farei come nella
vita reale: eliminerei la vecchia cartella e la sostituirei con quella
nuova.
Se unisco due cartelle, la logica mi dice che lo faccio per tenere
insieme dei documenti che ritengo in qualche modo omogenei.

Da come la dici tu sembra che il Mac dia più importanza al contenitore
(la cartella) che al contenuto (i files).


Message has been deleted

...

unread,
May 9, 2012, 2:02:01 PM5/9/12
to
... tutto è un file
... tutto è un file
... tutto è un file
... tutto è un file
... tutto è un file
... tutto è un file
... tutto è un file
... tutto è un file
... tutto è un file

... Ad libitum

Skywalker Senior

unread,
May 9, 2012, 2:16:51 PM5/9/12
to
il pazzo dei bonsai ci ha detto :
> Skywalker Senior <s...@SPAMMATUAMAMMA.com> wrote:
>
>> Se volessi sostituire i files vecchi con quelli nuovi farei come nella
>> vita reale: eliminerei la vecchia cartella e la sostituirei con quella
>> nuova.
>> Se unisco due cartelle, la logica mi dice che lo faccio per tenere
>> insieme dei documenti che ritengo in qualche modo omogenei.
>
> perfetto: se vuoi sostituire sostituisci, se vuoi unire unisci. nella
> vita reale come su un computer.
>
> ancora mi sfugge perché consideri illogico che un mac, una volta avuta
> conferma della tua volontà di sostituire, poi lo faccia davvero. non lo
> fa mica di nascosto, no?

Perché parla della cartella (contenitore), ma non fa accenno alla fine
che farà il suo contenuto.

Persino Microsoft si è resa conto che è meglio essere ben chiari e, in
Win7, se si tenta di sovrascrivere UN FILE con un FILE omonimo, viene
data esplicitamente la possibilità di tenere entrambe le versioni.

Detto ciò, per "sincronizzare" il contenuto di due cartelle che si
chiamano allo stesso modo devo ricorrere per forza a software di terze
parti (magari a pagamento) se non ho Lion che si è finalmente svegliato
ad incorporare una "sbalorditiva" funzione di Folder Merge (e l'ha
presentata anche come una grossa feature invece di scusarsi per non
averci mai pensato prima)

Sarà anche caratteristica consolidata di Unix per il quale "tutto è un
file", ma è e resta una CAGATA PAZZESCA!


Davide

unread,
May 9, 2012, 2:28:36 PM5/9/12
to
Skywalker Senior <s...@spammatuamamma.com> wrote:
> il pazzo dei bonsai ci ha detto :

> Perché parla della cartella (contenitore), ma non fa accenno alla fine
> che farà il suo contenuto.
>
> Persino Microsoft si è resa conto che è meglio essere ben chiari e, in
> Win7, se si tenta di sovrascrivere UN FILE con un FILE omonimo, viene
> data esplicitamente la possibilità di tenere entrambe le versioni.
>
> Detto ciò, per "sincronizzare" il contenuto di due cartelle che si
> chiamano allo stesso modo devo ricorrere per forza a software di terze
> parti (magari a pagamento) se non ho Lion che si è finalmente svegliato
> ad incorporare una "sbalorditiva" funzione di Folder Merge (e l'ha
> presentata anche come una grossa feature invece di scusarsi per non
> averci mai pensato prima)
>
> Sarà anche caratteristica consolidata di Unix per il quale "tutto è un
> file", ma è e resta una CAGATA PAZZESCA!
solo perché tu sei abituato in altro modo, non significa che sia una
"cagata".
Message has been deleted

Bitter Bianco

unread,
May 9, 2012, 3:43:11 PM5/9/12
to
On Wed, 9 May 2012 01:38:53 +0200, gm...@cavediem.com (il pazzo dei
bonsai) wrote:

>Skywalker Senior <s...@spammatuamamma.com> wrote:
>
>> Qualcuno può spiegarmi la logica di tale scelta?
>
>tu gli dai il permesso di sovrascrivere e il mac lo fa. se non vuoi che
>sovrascriva non dargli il permesso di farlo. non è abbastanza logico?

Meno male che ti definisci pazzo da solo.
Ma bonsai è poco, sei proprio matto da legare.

Bitter Bianco

unread,
May 9, 2012, 3:43:57 PM5/9/12
to
On Wed, 09 May 2012 20:16:51 +0200, Skywalker Senior
<s...@spammatuamamma.com> wrote:

>incorporare una "sbalorditiva" funzione di Folder Merge

Tra parentesi ti chiede se vuoi unire le cartelle se fai copia e
incolla, ma se trascini la cartella l'unica opzione che ha è
sostituisci.
Mah... e si permettono di lamentarsi di windows...

Skywalker Senior

unread,
May 10, 2012, 5:50:44 AM5/10/12
to
Il 09/05/2012, il pazzo dei bonsai ha detto :
> Skywalker Senior <s...@spammatuamamma.com> wrote:
>
>> Detto ciò, per "sincronizzare" il contenuto di due cartelle che si
>> chiamano allo stesso modo devo ricorrere per forza a software di terze
>> parti
>
> *non è vero*

Ma se c'è stata una discussione incentrata su quale app scaricare per
fare quella cosa.
Solo con Lion è stata aggiunta la funzione merge.

>
>> Sarà anche caratteristica consolidata di Unix per il quale "tutto è un
>> file", ma è e resta una CAGATA PAZZESCA!
>
> infallibile mac, logica perversa, difensore della fede... CAGATA
> PAZZESCA! finalmente hai smesso di girarci intorno e siamo arrivati al
> punto: non hai argomenti, solo un'idea piuttosto confusa della logica
> elementare. se vuoi prosegui pure da solo, io mi sono rotto le palle.

Poco male, non te l'aveva mica ordinato il dottore.


Message has been deleted

Celio Vibenna

unread,
May 10, 2012, 11:05:38 AM5/10/12
to
Il giorno giovedì 10 maggio 2012 11:50:44 UTC+2, Skywalker Senior ha scritto:

> Solo con Lion ᅵ stata aggiunta la funzione merge.

Specifichiamo meglio: è stata aggiunta *al Finder*; non fare l'errore di identificare un sistema operativo con il suo file manager.
Come ti è stato detto (anche da me) esistono vari metodi disponibili in Mac OS X (e non solo Lion) per fare la stessa cosa, senza far ricorso a software di terze parti.

Skywalker Senior

unread,
May 10, 2012, 5:18:21 PM5/10/12
to
il pazzo dei bonsai ha usato la sua tastiera per scrivere :
> Skywalker Senior <s...@SPAMMATUAMAMMA.com> wrote:
>
>> Ma se c'è stata una discussione incentrata su quale app scaricare per
>> fare quella cosa.
>
> c'è stata una discussione incentrata su come fare il merge e sono state
> proposte svariate soluzioni, certo non tutte quelle disponibili, magari
> non quelle più comode, solo un paio (mi pare, non ho letto tutto)
> incentrate su applicazioni di terze parti.

Questo perché il sistema non permette di farlo nativamente... il che
era il succo del discorso.

>
> queste tue difficoltà nel seguire il filo del discorso, comprenderne il
> senso e decifrare istruzioni anche banali mi preoccupano; le hai anche
> con il linguaggio orale o si manifestano solo dinanzi al testo scritto?
>

Se il tuo filo del discorso è "il Mac ragiona così, quindi è giusto
così e non si può criticare" allora no, non riesco a seguirlo.

>> Solo con Lion è stata aggiunta la funzione merge.
>
> nel finder.

pignoletto, è? Ok, nel finder DI LION!


Boh

unread,
May 10, 2012, 5:35:34 PM5/10/12
to
Skywalker Senior <s...@spammatuamamma.com> wrote:
>>> Solo con Lion è stata aggiunta la funzione merge.
>>
>> nel finder.
>
> pignoletto, è? Ok, nel finder DI LION!

Credo che l'abbia precisato perché a linea di comando si poteva già fare
con SL e senza ricorrere a software di terze parti.
Message has been deleted

uliano

unread,
May 11, 2012, 12:41:40 AM5/11/12
to
Skywalker Senior <s...@SPAMMATUAMAMMA.com> wrote:

> Celio Vibenna ha pensato forte :
> > Skywalker Senior <s...@spammatuamamma.com> wrote:
> >
> >> Qualcuno può spiegarmi la logica di tale scelta?
> >
> > Quella del Finder (almeno fino a Snow Leopard) è un'implementazione molto
> > rigida di comandi grafici su comandi UNIX. In UNIX non c'è distinzione tra
> > file e directory nei comandi di lettura/scrittura.
>
> Ecco, questa è una spiegazione.

peraltro sbagliata: era cosi' dal 1984, ben prima di osx

...

unread,
May 11, 2012, 1:41:33 AM5/11/12
to
uliano <uli...@despammed.com> wrote:

> peraltro sbagliata: era cosi' dal 1984, ben prima di osx

C'è da dire che - anche senza parentele dirette - praticamente tutto mutua
il proprio comportamento da UNIX o seguendolo o avversandolo... MS Windows
compreso :-)

uliano

unread,
May 11, 2012, 2:23:55 AM5/11/12
to
... <m...@lo.st> wrote:

> uliano <uli...@despammed.com> wrote:
>
> > peraltro sbagliata: era cosi' dal 1984, ben prima di osx
>
> C'è da dire che - anche senza parentele dirette - praticamente tutto mutua
> il proprio comportamento da UNIX o seguendolo o avversandolo... MS Windows
> compreso :-)

in questo caso non ne sarei cosi' sicuro, cmq, in senso molto lato e'
innegabile quindi facciamo 1-1 pallalcentro ;-)

Celio Vibenna

unread,
May 11, 2012, 2:40:25 AM5/11/12
to
uliano <uli...@despammed.com> wrote:

>>
>> Ecco, questa è una spiegazione.
>
> peraltro sbagliata: era cosi' dal 1984, ben prima di osx

Non so come fosse il Finder dell'OS pre X, di certo da quando OS X è
fondato su qualcosa di molto simile a UNIX è così. Altrimenti non so
spiegarmelo e come ho già detto con Lion è stata un'introduzione troppo
tardiva

uliano

unread,
May 11, 2012, 2:52:16 AM5/11/12
to
pensa che, abituato al finder, io non ho mai saputo spiegarmi il merge

degustibus ,eh

anzi, scopro adesso che con lion fa scegliere, ma solo con il
cutenpeist, e cosi' mi spiego perche' in 9 mesi non mi fosse mai
capitato di accorgermene

(il cuttenpeist essendo chiaro "marchio" di infamia W)

Skywalker Senior

unread,
May 11, 2012, 3:54:53 AM5/11/12
to
Boh ha pensato forte :
Ed era così difficile dirlo subito? Non sarebbe nata tutta 'sta
polemica.


Skywalker Senior

unread,
May 11, 2012, 4:05:28 AM5/11/12
to
Il 11/05/2012, il pazzo dei bonsai ha detto :
> Skywalker Senior <s...@spammatuamamma.com> wrote:
>
>> Questo perché il sistema non permette di farlo nativamente...
>
> *non è vero*, e due. ma cosa fai, leggi una parola sì e una no?
> rassegnati, il finder non lo permette(va), il sistema sì, ci mancherebbe
> altro.
>

Bene, ora mi indichi DOVE, nei tuoi post precedenti, hai spiegato che
si poteva fare da riga di comando? Io me li sono spulciati tutti e
questa semplicissima spiegazione, che avrebbe quantomeno dato una
chiave di interpretazione alle tue certezze a favore di chi, come me e
come l'OP, non ha una conoscenza così profonda di questo sistema, non
l'ho proprio trovata.

Quindi, caro il mio bonsai, prima di insultare l'intelligenza altrui
accusando di leggere i tuoi post una parola si e una no, rileggiteli
tu, un paio di volte e con accuratezza, per essere certo di aver
riportato su tastiera ciò che, evidentemente, davi per scontato ed era
rimasto solo nella tua testa.


...

unread,
May 11, 2012, 5:30:16 AM5/11/12
to
Skywalker Senior <s...@SPAMMATUAMAMMA.com> wrote:
> Il 11/05/2012, il pazzo dei bonsai ha detto :

> Bene, ora mi indichi DOVE, nei tuoi post precedenti, hai spiegato che si
> poteva fare da riga di comando?

Ne ho contati 4 prima del 9/05. Risyncati il newsgroup, evidentemente hai
perso la metà dei follow up a questa discussione :-)

Jack

unread,
May 11, 2012, 7:44:01 AM5/11/12
to
Skywalker Senior <s...@SPAMMATUAMAMMA.com> wrote:

> Il 11/05/2012, il pazzo dei bonsai ha detto :
> > Skywalker Senior <s...@spammatuamamma.com> wrote:
> >
> >> Questo perché il sistema non permette di farlo nativamente...
> >
> > *non č vero*, e due. ma cosa fai, leggi una parola sě e una no?
> > rassegnati, il finder non lo permette(va), il sistema sě, ci mancherebbe
> > altro.
> >
>
> Bene, ora mi indichi DOVE, nei tuoi post precedenti, hai spiegato che
> si poteva fare da riga di comando? Io me li sono spulciati tutti e

ad esempio la mia risposta al tuo primo post...te la sei persa?

Ciao Jack
--
Yoda of Borg am I! Assimilated shall you be! Futile resistance is, hmm?

Skywalker Senior

unread,
May 11, 2012, 8:01:00 AM5/11/12
to
Jack ha spiegato il 11/05/2012 :
> Skywalker Senior <s...@SPAMMATUAMAMMA.com> wrote:
>
>> Il 11/05/2012, il pazzo dei bonsai ha detto :
>>> Skywalker Senior <s...@spammatuamamma.com> wrote:
>>>
>>>> Questo perché il sistema non permette di farlo nativamente...
>>>
>>> *non è vero*, e due. ma cosa fai, leggi una parola sì e una no?
>>> rassegnati, il finder non lo permette(va), il sistema sì, ci mancherebbe
>>> altro.
>>>
>>
>> Bene, ora mi indichi DOVE, nei tuoi post precedenti, hai spiegato che
>> si poteva fare da riga di comando? Io me li sono spulciati tutti e
>
> ad esempio la mia risposta al tuo primo post...te la sei persa?
>
> Ciao Jack

Si, ma tu non sei bonsai. Io mi riferivo alle sue risposte


Message has been deleted
Message has been deleted

Jack

unread,
May 11, 2012, 10:33:47 AM5/11/12
to
il pazzo dei bonsai <gm...@cavediem.com> wrote:

> Skywalker Senior <s...@SPAMMATUAMAMMA.com> wrote:
>
> > Si, ma tu non sei bonsai. Io mi riferivo alle sue risposte
>
> ma guarda cosa mi tocca leggere. scusa Jack, lo ho involontariamente
> ammaestrato cosě, ormai si fida solo di me.

e bon, ci vorra' del tempo, ma penso riusciro' a superare la cosa :)

Skywalker Senior

unread,
May 11, 2012, 1:14:53 PM5/11/12
to
Il 11/05/2012, il pazzo dei bonsai ha detto :
> Skywalker Senior <s...@SPAMMATUAMAMMA.com> wrote:
>
>> Si, ma tu non sei bonsai. Io mi riferivo alle sue risposte
>
> ma guarda cosa mi tocca leggere. scusa Jack, lo ho involontariamente
> ammaestrato così, ormai si fida solo di me.

certo, come no...


Angelfall

unread,
May 11, 2012, 2:07:11 PM5/11/12
to
il pazzo dei bonsai <gm...@cavediem.com> wrote:

> da terminale ci sono *ditto* (il mio preferito, mi pare che nessuno lo
> abbia menzionato), rsync

Sigh: <1kjrkfu.36127ubexdviN%mh5...@mclink.it>
Nessuno lege piů i miei messaggi.
--
Qui chi non terrorizza
s'ammala di terrore
Message has been deleted

Bitter Bianco

unread,
May 11, 2012, 3:06:56 PM5/11/12
to
On Fri, 11 May 2012 13:44:01 +0200, pip...@disney.com (Jack) wrote:

>
>> Bene, ora mi indichi DOVE, nei tuoi post precedenti, hai spiegato che
>> si poteva fare da riga di comando? Io me li sono spulciati tutti e
>
>ad esempio la mia risposta al tuo primo post...te la sei persa?

da riga di comando.

Una concezione militaresca per gente che sicuramente il militare manco
l'ha fatto. I soliti comunistelli con la grana in tasca, quelli che
manifestano per i diritti delle scimmie birmane omosessuali e poi al
mendicante non danno manco un euro "perchč č il lavoro che serve".
Quelli che dopo aver installato 15 toolbar sotto windows "perchč fanno
belle" e aver beccato 15 virus diversi, non potendo unire due cartelle
senza cancellarsi i file sotto MAC si auto convincono che č giusto
cosě.
Disgustorama.

Bitter Bianco

unread,
May 11, 2012, 3:08:55 PM5/11/12
to
On Fri, 11 May 2012 16:33:47 +0200, pip...@disney.com (Jack) wrote:

>
>>
>> ma guarda cosa mi tocca leggere. scusa Jack, lo ho involontariamente
>> ammaestrato cosě, ormai si fida solo di me.
>
>e bon, ci vorra' del tempo, ma penso riusciro' a superare la cosa

Prova da riga di comando, che se aspetti gli aggiornamenti se ne parla
con MAC XI, nel qual caso dovrai cambiare anche il computer.

Bitter Bianco

unread,
May 11, 2012, 3:15:54 PM5/11/12
to
On Fri, 11 May 2012 15:33:12 +0200, gm...@cavediem.com (il pazzo dei
bonsai) wrote:

>
>quando però te ne sei uscito che su mac per il merge era, secondo te,
>indispensabile scaricare applicazioni terze ti ho detto, cito:
>
>"*non è vero*"

Una funzione che presuma una riga di comando in un sistema a
interfaccia grafica è una cazzata e chi gli va appresso è un coglione.
Specie se il sistema in questione si vanta di aver inventato le
"finestre".
Come dire che siccome la barca a vela ha anche i remi, allora è
inutile rappezzare le vele, tanto il risultato è lo stesso.
Ci mancava, il fanboy apple... il NG era un po' spento.

Angelfall

unread,
May 11, 2012, 3:24:15 PM5/11/12
to
il pazzo dei bonsai <gm...@cavediem.com> wrote:

> Angelfall <mh5...@mclink.it> wrote:
>
> > > da terminale ci sono *ditto* (il mio preferito, mi pare che nessuno lo
> > > abbia menzionato), rsync
> >
> > Sigh: <1kjrkfu.36127ubexdviN%mh5...@mclink.it>
> > Nessuno lege piů i miei messaggi.
>
> io l'ho leto, citi rsync, con "non menzionato da nessuno" mi riferivo a
> ditto che, secondo me, per il merge č la morte sua.

Ops, errore mio, scusa.
Message has been deleted

Angelfall

unread,
May 12, 2012, 4:14:47 AM5/12/12
to
Herik <he...@heriknospaanammm.com> wrote:

> Bitter Bianco <nom...@xxxx.com> wrote:
>
> > Disgustorama
>
> dì la verità, usi un polygen per le cazzate e le banalità fascistoidi.

Neanche i fascisti sono così imbecilli.

Celio Vibenna

unread,
May 12, 2012, 4:17:05 AM5/12/12
to
Il 12/05/12 10:14, Angelfall ha scritto:
>

>>> Disgustorama
>>
>> dì la verità, usi un polygen per le cazzate e le banalità fascistoidi.
>
> Neanche i fascisti sono così imbecilli.

e lui è pure fascistoide, pensa tu...

Bitter Bianco

unread,
May 13, 2012, 3:48:52 AM5/13/12
to
On Sat, 12 May 2012 10:14:47 +0200, mh5...@mclink.it (Angelfall)
wrote:

>Herik <he...@heriknospaanammm.com> wrote:
>
>> Bitter Bianco <nom...@xxxx.com> wrote:
>>
>> > Disgustorama
>>
>> dì la verità, usi un polygen per le cazzate e le banalità fascistoidi.
>
>Neanche i fascisti sono così imbecilli.

BINGO! Beccato un altro comunistello.
Questo in particolare è un girotondino ambientalista, infatti s'è
comprato il SUV ibrido, così può fare la campagna elettorale per i
grillini entrando anche nella zona a traffico limitato.
E se proprio va male, vuoi scommettere che non ha un contrassegno
della nonna invalida?

Bitter Bianco

unread,
May 13, 2012, 3:48:52 AM5/13/12
to
E se lo dice un comunistello, che coi fascisti ci va a nozze...

Bitter Bianco

unread,
May 13, 2012, 3:48:51 AM5/13/12
to
On Sat, 12 May 2012 10:05:12 +0200, he...@heriknospaanammm.com (Herik)
wrote:

>Bitter Bianco <nom...@xxxx.com> wrote:
>
>> Disgustorama
>
>d� la verit�, usi un polygen per le cazzate e le banalit� fascistoidi.

Fascista ci sarai tu. Anzi, comunistello.
E peggio di un fascista c'� solo un fascistello mascherato da
comunistello, con le pezze al culo e la carta american express in
tasca.
Message has been deleted
Message has been deleted

Angelfall

unread,
May 13, 2012, 10:27:53 AM5/13/12
to
Bitter Bianco <nom...@xxxx.com> wrote:

> On Sat, 12 May 2012 10:14:47 +0200, mh5...@mclink.it (Angelfall)
> wrote:
>
> >Herik <he...@heriknospaanammm.com> wrote:
> >
> >> Bitter Bianco <nom...@xxxx.com> wrote:
> >>
> >> > Disgustorama
> >>
> >> dì la verità, usi un polygen per le cazzate e le banalità fascistoidi.
> >
> >Neanche i fascisti sono così imbecilli.
>
> BINGO! Beccato un altro comunistello.

Eh, e che te lo dico a fare. Tengo la tessera della FGCI scaduta.

> Questo in particolare è un girotondino ambientalista, infatti s'è
> comprato il SUV ibrido, così può fare la campagna elettorale per i
> grillini entrando anche nella zona a traffico limitato.

I grillini comunisti?? Mamma mia, ma di che droghe ti fai? Piantala di
leccare francobolli.

> E se proprio va male, vuoi scommettere che non ha un contrassegno
> della nonna invalida?

E anche questo, detto a uno che manco ha più i genitori... Il
contrassegno per la nonna invalida me lo potevano dare per il calesse.

Celio Vibenna

unread,
May 13, 2012, 3:39:22 PM5/13/12
to
Il 13/05/12 09:48, Bitter Bianco ha scritto:
> E se lo dice un comunistello, che coi fascisti ci va a nozze...

Sei 'sperto pure di politica?

Bitter Bianco

unread,
May 14, 2012, 7:37:41 AM5/14/12
to
Non ci vuole uno scienziato per accomunare fascistelli e comunistelli.

Celio Vibenna

unread,
May 15, 2012, 2:03:52 AM5/15/12
to
Infatti è sufficiente un cretino come te :-)
0 new messages