il pazzo dei bonsai ci ha detto :
> Skywalker Senior <s...@SPAMMATUAMAMMA.com> wrote:
>
>> Se volessi sostituire i files vecchi con quelli nuovi farei come nella
>> vita reale: eliminerei la vecchia cartella e la sostituirei con quella
>> nuova.
>> Se unisco due cartelle, la logica mi dice che lo faccio per tenere
>> insieme dei documenti che ritengo in qualche modo omogenei.
>
> perfetto: se vuoi sostituire sostituisci, se vuoi unire unisci. nella
> vita reale come su un computer.
>
> ancora mi sfugge perché consideri illogico che un mac, una volta avuta
> conferma della tua volontà di sostituire, poi lo faccia davvero. non lo
> fa mica di nascosto, no?
Perché parla della cartella (contenitore), ma non fa accenno alla fine
che farà il suo contenuto.
Persino Microsoft si è resa conto che è meglio essere ben chiari e, in
Win7, se si tenta di sovrascrivere UN FILE con un FILE omonimo, viene
data esplicitamente la possibilità di tenere entrambe le versioni.
Detto ciò, per "sincronizzare" il contenuto di due cartelle che si
chiamano allo stesso modo devo ricorrere per forza a software di terze
parti (magari a pagamento) se non ho Lion che si è finalmente svegliato
ad incorporare una "sbalorditiva" funzione di Folder Merge (e l'ha
presentata anche come una grossa feature invece di scusarsi per non
averci mai pensato prima)
Sarà anche caratteristica consolidata di Unix per il quale "tutto è un
file", ma è e resta una CAGATA PAZZESCA!