Quello che voglio ottenere e' gestire due account gmail, avere i
drafts, le mail spedite e i cestini sincronizzati via imap, oltre
ovviamente alle altre mailboxes, che corrispondono alle etichette
messe in gmail. Inotre, vorrei poter cancellare i messaggi da mail e
cancellarli anche su gmail. Infine, non avere tra le scatole in mail
le mailboxes All Mail, starred e chat di gmail.
Allora, mi ci sono messo di buzzo buono, ho scartabellato zio google
e ho stressato qui sul ng (grazie a tutti quelli che mi hanno dato
retta, Andrea in particolare).
Sono atterrato su questa pagina:
http://complexdiagrams.com/2009/01/19/imap-for-gmail-mailapp-iphone/
La parte iphone non l'ho ancora fatta, per ora mi sono limitato a
mail.
Per prima cosa, per evitare che le mail filtrate in gmail restino
anche in inbox, nei filtri di gmail ho spuntato l'opzione skip inbox.
In questo modo, le mail vanno nelle mailboxes di destinazione senza
restare anche nella inbox. Inoltre, per avere le mailboxes nella
gerarchia di mail tutte allo stesso livello, ho trovato comodo
rinominare le mie etichette in gmail come [Gmail]/XXX. Nota che basta
fare l'update di un filtro e anche tutti quelli che puntano a
etichette modificate si aggiornano.
Per rendere visibili, o meno, le etichette di gmail via imap, occorre
abilitare advanced imap dal tab lab nei settaggi. Fatto questo , nel
tab labels sara' possibile nascondere o visualizzare le labels via
imap. Io ho nascosto All Mail, Starred e Chat.
Nel tab forwarding pop/imap sono ora comparse due nuove opzioni: auto
expunge (da mettere su do not...) e when a message is purged from the
LAST visible imap folder. IO ho scelto di spostare nel cestino di
gmail. Questo mi e' un po' oscuro, ma pare fare quello che voglio:
quando si secca una mail e non compare in nessuna cartella imap,
questa viene spostata, su gmail, da All Mail al cestino. Solo se il
cestino e' svuotato (da mail o gmail) la mail e' persa.
Salvare le preferenze.
Dal lato mail ho creato l'account imap e lasciarto nel tab mailbox
behavior ho abilitato "Store junk on the server" e disabilitato Save
sent mail on the server. Questo perche' le mail spedite usando un
account smtp di gmail sono salvate sul server in sent mail da gmail.
Non occorre farlo da mail.
Selezionare una a una le mailboxes draft, junk e trash e per ciascuna
dire a mail di usarle per i rispettivi compiti (menu mailboxes->use
this mailbox for...).
Notare che quando si riavvia mail, la mailbox Junk ritorna a essere
spam, ma solo perche' ho disattivato il junk filter: apparentemente
basta quello di mail.
Questo, su piu' accounts, fara' comparire in mail diverse mailboxes
"standard" di tipo inbox, trash e drafts.
A questo punto tutto dovrebbe funzionare come si vuole:
- Se una mail viene cancellata in mail, questa va a finire nel cestino
di mail, che e' il cestino di gmail (NON sara' piu' in all mail, solo
nel cestino). se viene manualmente rimossa da mail o da gmail, la mail
e' persa, altrimenti lo sara' dopo 30gg.
- se da gmail una mail viene cestinata e il cestino non viene
svuotato, questa comparira' anche nel cestino di mail.
Devo verificare cosa succede nel caso una mail sia associata a piu'
etichette (quindi in mail e' presente in piu' mailboxes).
Spero di aver fatto un po' di chiarezza.
--
ilnonno
> Fatto questo , nel tab labels sara' possibile nascondere o
> visualizzare le labels via imap. Io ho nascosto All Mail, Starred e
> Chat.
A questo punto però potevi evitare di impostare il percorso IMAP a
"[Gmail]", ti bastava nascondere le label che non ti interessano come
"All Mail" o "Starred", in questo modo le tue etichette restano più
leggibili via web.
> No, perchè ad esempio "sent" e "spam" stanno in [Gmail].
Spam non dovrebbe, dovresti dire a Mail di usare la cartella "Spam" per
Junk Mail.
mah, qui la cosa e' un po' incasinata: su gmail dicono di disabilitare
il filtro spam in quanto lo fa gia' gmail, e anche la guida che ho
postato diceva cosi'. La guida dice di assegnare alla cartella spam di
gmail la funzione junk mail, MA, quando si riavvia mail, la cartella
spam ritorna come per magilla. Non ho capito se il filtro junk vada
attivato o meno su mail. Il dubbio mi vienen perche' lo spam compare
in mail, mentre secondo guida e gmail non dovrebbe...
--
ilnonno
> La guida dice di assegnare alla cartella spam di gmail la funzione
> junk mail, MA, quando si riavvia mail, la cartella spam ritorna come
> per magilla.
Questo è strano, dovrebbe sparire "Spam" e comparire "Junk Mail" che
Mail ha creato con le impostazioni precedenti, quest'ultima cartella la
cancelli e sei a posto.
sparisce quando la crei le impostazioni, ma poi ritorna... riscompare,
se ho ben capito bene, riaccendendo il filtro junk... ma ho paura a
provare ;)
--
ilnonno