Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Pulizia interna iMac

1,314 views
Skip to first unread message

Raoul Duke

unread,
Feb 28, 2014, 10:53:39 AM2/28/14
to
Salve,
volevo sapere come bisogna comportarsi con la pulizia interna di un iMac
(mid 2011).
Mi spiego meglio: da quando ce l'ho (primavera 2011) a parte le
periodiche spolverate della scocca e la pulizia del vetro con un panno
delicato, il mio iMac è sempre stato in una stanza piena di libri e
quindi per forza di cose un po' polverosa.
Quando non viene utilizzato lo copro con un panno, ma è inevitabile che
in ormai quasi 3 anni di vita abbia accumulato della polvere al suo interno.

Dando per scontato che non ho intenzione di aprirlo da me, dite che mi
conviene portarlo presso un centro assistenza autorizzato? Avevo
intenzione di portarlo nel posto dove peraltro è stato acquistato
(macintown qui a Roma), ma non so se è un servizio che generalmente
fanno, almeno i centri autorizzati.

Idee? Consigli?

Grazie!

maikid

unread,
Feb 28, 2014, 6:40:39 PM2/28/14
to
Il 28/02/14 16:53, Raoul Duke ha scritto:
Sei un maniaco della pulizia?
Mai pulito i miei imac. Proprio ieri ho riesumato un iMac g4 di quelli
bianchi, per donarlo ad un'associazione. Avrà 8 anni, mai pulito, mai
coperto con un panno, acceso in un ufficio da lunedì al venerdì, usato
da una segretaria che non lo spegneva quando usciva... tanto andava in stop.

A meno che tu non abbia problemi di surriscaldamento a causa di ventole
ostruite, non mi preoccuperei della pulizia di un imac. Per inciso mai
sentito di ventole ostruite di un imac...
Anche perchè se lo porti ad un centro autorizzato, se non ti ridono in
faccia per una richiesta di pulizia, probabilmente fanno più danni che
lasciarlo così, rimuovere il vetro è un'operazione delicata e arrivare
alla fessura d'areazione, vuol dire smontarlo tutto ed è una follia.

Vai tranquillo, tieni a bada i tuoi desideri di pulizia smodata e
continua ad usare l'imac senza ansie.

Se proprio non puoi farne a meno, comprati una di quelle bombolette di
aria compressa e spara fuori un pò di polvere, ma non farti rubare dei
soldi per una cosa del genere.

sca...@gmail.com

unread,
Mar 3, 2014, 11:10:10 AM3/3/14
to

>
>
> Sei un maniaco della pulizia?
>
> Mai pulito i miei imac. Proprio ieri ho riesumato un iMac g4 di quelli
>
> bianchi, per donarlo ad un'associazione.

non sono una associazione ma se hai altri retromac da donare :-)

me ne mancherebbe uno con 68040 :-)

Angelo7r

unread,
Mar 3, 2014, 11:23:00 AM3/3/14
to
maikid <x...@gmail.com> wrote:

> Mai pulito i miei imac.

Idem
--
Angelo

mr

unread,
Mar 4, 2014, 10:40:09 AM3/4/14
to
On Friday, February 28, 2014 4:53:39 PM UTC+1, Raoul Duke wrote:
> Salve,
> volevo sapere come bisogna comportarsi con la pulizia interna di un iMac
> (mid 2011).

Quando lavoravo in un centro assistenza Apple (parliamo di 15-20 anni fa) di richieste strane ne ho avute molte, ma devo ammettere che questa le batte tutte... :-)

m.
Message has been deleted

Angelo7r

unread,
Mar 4, 2014, 11:44:43 AM3/4/14
to
Cujo <f...@despammed.com> wrote:

> La prossima volta che ne apro uno vi faccio vedere cos c'e' dentro,
> magari cambiate idea.

Immagino ma... occhio non vede cuore non dole :D
Ciao
--
Angelo

Beppe

unread,
Mar 4, 2014, 11:45:17 AM3/4/14
to
On 04/03/2014 17:39, Cujo wrote:
> Angelo7r <angelo...@LEVAMIgmail.com> wrote:
>
>> Idem
>
> La prossima volta che ne apro uno vi faccio vedere cos c'e' dentro,
> magari cambiate idea.
>
> Io una volta l'anno lo smonto e pulisco tutto con un compressore d'aria
> (ed un po' d'attenzione a pressione bassa).
>
> ciao, f.
>

Tu una volta all'anno apri un iMac solo per pulirlo?

--
La fatica fisica appaga lo spirito ed avvicina alla saggezza. Solo
soffrendo acquisisci la forza morale che scaturisce dall'autodominio.
Message has been deleted

Gabriele - onenet

unread,
Mar 4, 2014, 12:21:30 PM3/4/14
to
On 04/03/14 17.39, Cujo ha scritto:

>
> La prossima volta che ne apro uno vi faccio vedere cos c'e' dentro,
> magari cambiate idea.

Concordo!

>
> Io una volta l'anno lo smonto e pulisco tutto con un compressore d'aria
> (ed un po' d'attenzione a pressione bassa).

gli iMac di polvere me tirano dentro, ora non so se tra i vari modelli
ci sia molta differenza in tal senso, però anch'io ci sto pensando.
Certo alcuni non sono proprio semplici da smontare.

Gabriele


Gabriele - onenet

unread,
Mar 4, 2014, 12:22:06 PM3/4/14
to
On 04/03/14 17.51, Cujo ha scritto:
> Beppe <a@a.a> wrote:
>
>> Tu una volta all'anno apri un iMac solo per pulirlo ?
>
> Sì.
>
> Pensi sia lungo e/o in qualsiasi maniera "difficile" ?
>

Che modello hai?

G.


Message has been deleted
Message has been deleted

Angelo7r

unread,
Mar 4, 2014, 1:39:07 PM3/4/14
to
Cujo <f...@despammed.com> wrote:

> 27" Late 2009.

24 pollici, metà 2007
2,8 GHz Intel Core 2 Duo
4 GB 667 MHz DDR2 SDRAM
OS X 10.9.2 (13C64)

Come per tutti gli altri Mac , dal 1987 in poi, nessun problema , mai
cambiati perché " rotti " , anzi quello del 1987 un AppleII Fx é a
riposo ma ancora funzionante :D
--
Angelo
Message has been deleted

Raoul Duke

unread,
Mar 5, 2014, 9:35:30 AM3/5/14
to
Il 04/03/14 16:40, mr ha scritto:
sai, uno alla propria macchina ci tiene (anche perché non è che sia
costata proprio due spicci), ma se "gli esperti" concordano nel dire che
non è una procedura necessaria, mi fido :)
0 new messages