On 2012-06-06 14:18:21 +0000, Cujo said:
> Riccardo Saettone <
riccardoalfa...@virgilio.it> wrote:
>
>> In GIMP 2.8 come si fa a ridurre i DPI di una immagine e di conseguenza
>> il numero di pixel lasciando inalterate le dimensioni in stampa ?
>
> Le immagini **non hanno DPI** finchè stanno su file, al limite hanno uno
> stupido metadato che dice "quanto grande stamparla" di default. Ma hanno
> solo pixel.
>
> Tu ragiona in pixel.
Non posso, perche per me il dato principale sono le dimensioni in
stampa sono quelle che devono rimanere uguali.
Daltra parte devo ridurre i Pixel perchè ho immagini che hanno 60.000
pixel per lato ed oltre e non le posso salvare in jpeg senza ridurre
prima il numero di pixel, JPEG ha come limite circa 29.000 pixel per
lato, ed anche se e vero che molti programmi aprono anche file jpeg che
suprano questo limite non tutti lo fanno, ma e comunque ben pochi lo
fanno quando si tratta di 90.000 pixel o superiri.
Photoshop o GC, ma anche irfanview hanno questa comodissima funziona di
scalo che ti permette di legare Pixel, DPI, e dimensioni in stampa,
come ti pare, dicidendo quale lasciare fisso in funzione degli altri
due.
Lo so benissimo che per questi compiti si dovrebbe usare un SW adeguato
come Photohsop su Mac e PC o GC solo su Mac, ma mi e` stato detto di
trovare una soluzione a costo zero.
>
>> Mi serve di ridurre i DPI e di conseguenza il numero totale di Pixel
>
> Appunto, ri-scalala in pixel in modo da averla grande quanto vuoi dati i
> DPI della stampante che la stamperà.
In GIMP se riscalo in pixel mi lascia fissi i DPI e mi cambia le
dimensioni in stampa, cosa che per me non va bene.
Da qui la mia domanda "esiste un modo in GiMP, per cambiare i DPI di
una immagine facendo in modo che le dimensioni in stampa rimangano le
stesse e che di conseguenza GIMP modifichi automaticamente il numero di
pixel dell'iimagine", oppure in alternativa che cambiando le dimensioni
in pixel di una immmagine GIMP mi lasci fisse le dimensioni in stampa e
mi modifichi di conseguenza i DPI" ?
Come ultima spiaggia mi andrebbe bene anche un programma solo windows
purche` free, l'uncio che ho trovato e` irfanview che però ha problemi
con immagini oltre i 600 MB, si rifiuta di convertirli in automatico, e
bisgona fare la conversione aprendo a meno il file solo che a causa di
una cattiva gestione della memoria spesso non ci riesce.
Sulla stessa macchina Photohsop non ha problemi a farlo.