Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Apple...? MA VAFFANCULO!

319 views
Skip to first unread message

Nastri

unread,
Jul 15, 1999, 3:00:00 AM7/15/99
to
Scusate l' estrema volgarita'... Ma adesso BASTA! Il servizio di assistenza
Apple FA SCHIFO! Vi racconto la mia turpe storia... Pcista dall' eta' di
otto anni ho comprato il mio primo Mac (con gran gioia) sette mesi fa. Tutto
e rose e fiori fino a che lo schermo non diventa del tutto verde con un
puntolino al centro... Ok, ok, la sfiga e sempre in agguato... si prende l'
imac e lo si porta al centro assistenza. 25 giorni dopo mi dicono che si
trattava solo di una regolazione zompata (mah! e ci volevano 25 giorni?) e
io faccio notare che il puntolino nel mezzo dello schermo c'e' ancora...
Vengo preso per idiota e mi si dice che e' sporco... Io constringo il
tecnico a pulire lo schermo e lui rimane come un idiota...Il puntolino e'
ancora li' che ride!! Beh, si, forse si sono bruciati dei fosfori, la
garanzia in questo caso non passa niente, le tocca cacciare circa 600
carte... MA BUTTA IL CULO! ME LO TENGO COL PALLINO! E vabbe'! continuo la
mia vita sereno col mio bell' imac (e' davvero una macchina meravigliosa che
mi da' tante soddisfazioni, davvero!) fino al giorno in cui mi schiatta il
modem... ARGH mi ritocca il centro assistenza!!! Dopo alcuni giorni mi
dicono che bisogna cambiare il modem... Io telefono una volta ogni
tre/quattro giorni da un MESE E UNA SETTIMANA E STO CAZZO DI MODEM ANCORA
NON E' ARRIVATOOOO!!!! TROJA EVA MA SE IO MI CI GUADAGNAVO IL PANE CON QUEL
COMPUTER A QUEST' ORA ERO MORTO! si, guardi ora controllo, telefoni domani,
anzi dopodomani... Ma vai a cagare, in un mese e mezzo me lo costruivate
pezzo pezzo un modem nuovo (...)!!! Oltre a questa simpatica storia volevo
comprare un drive da 3.5 pollici (quello dei vecchi g3) da attaccare all'
imac con una saldatura sulla piastra, come molti siti mostrano... Ma...
Altra sorpresa Apple: non posso comprarlo! O posseggo un vecchio drive rotto
da mandare indietro o... MI FOTTO! Se uno, per sfizio vuole cacciare 300
carte (SI CIRCA 300 CARTE PER UN DRIVE DA 3.5 POLLICI!!!!!!!!!!) ed
equipaggiare il suo g3 di due drive (lo so che e' una cagata e non serve a
nulla, ma mettiamo che uno abbia quest' esigenza) NON PUO' FARLO! E come se
la fiat mi negasse i pezzi di ricambio della macchina se non do' il vecchio
indietro!!! Vale a dire che se mi fottono lo specchietto non posso piu'
comprarlo! (AHAHAHAHA VOGLIO MORIREEEEEEH) E' masochismo! io voglio pagare,
dare denaro alla ditta e questo MI VIENE IMPEDITO!! E PER DI + VENGO ANCHE
PRESO PER CULO DAI NEGOZIANTI!!!

CONCLUDENDO:
Adoro la mela, il suo sistema operativo, i suoi prodotti, ma a questo punto
mi domando: tutta l' assistenza Apple in Italia fa completamente schifo o
sono solo i bastardi a cui mi affido io che devono morire? Mi piacerebbe
tanto ascoltare esperienze analoghe alle mie o casi di successi in modo da
capire e imparare. Per adesso mi girano a 3000 all' ora.
Ciao a tutti,
Davide Nastri.

Tiziana Pannunzio

unread,
Jul 15, 1999, 3:00:00 AM7/15/99
to
Nastri wrote:

>
> CONCLUDENDO:
> Adoro la mela, il suo sistema operativo, i suoi prodotti, ma a questo punto
> mi domando: tutta l' assistenza Apple in Italia fa completamente schifo o
> sono solo i bastardi a cui mi affido io che devono morire?

la seconda che hai detto!!!

io ho un rivenditore Apple che mi ha sempre saputo consigliare DAVVERO per il
mio bene e non per le sue tasche, che ogni volta che mi incasino posso
telefonargli e lui sta li' ad aiutarmi passo passo...

Ho il Mac nuovo da soli due mesi (Yose 400), e grazie a Dio, a parte qualche
bomba causata dalla mia imbranataggine, sta benissimo in salute, ma da dieci
anni usavo sempre computer della mela (tutti usati), l'unica volta che ho
dovuto portarne uno in assistenza e' stato pe un surplus di corrente con cui
l'ENEL mi uccise il motorino di avviamento del mio glorioso primo Mac (un SE):
sostituzione del pezzo rapida ed abbastanza indolore (non furono troppo esosi),
solita cortesia ed ottimi consigli: se proprio non puoi permetterti un gruppo
di continuita' (adesso ce l'ho), fatti almeno una di quelle prese-filtro...

Probabilmente sei capitato male.

> Mi piacerebbe
> tanto ascoltare esperienze analoghe alle mie o casi di successi in modo da
> capire e imparare. Per adesso mi girano a 3000 all' ora.

Tutta la mia comprensione. Pero' non rinnegare i computer con la melina, sono
davvero delle gran belle macchine!!!

>
> Ciao a tutti,
> Davide Nastri.

PS) dimenticavo di dirti che a me il drive 3.5 (esterno, per carita') mi e'
stato regalato dal mio rivenditore, oltre alle solite mouse-pad e gadget di
routine, quando ho acquistato in blocco Mac, scanner e stampante nuovi... Un
gesto di cortesia verso un (buon) cliente.

cioa!!!
--
___
('v')
(( ))
---/-"---"-------
Tiziana Pannunzio

Nino Piras

unread,
Jul 15, 1999, 3:00:00 AM7/15/99
to
Nastri wrote:

[…]

volevo
> comprare un drive da 3.5 pollici (quello dei vecchi g3) da attaccare all'
> imac con una saldatura sulla piastra, come molti siti mostrano... Ma...
> Altra sorpresa Apple: non posso comprarlo! O posseggo un vecchio drive rotto
> da mandare indietro o... MI FOTTO! Se uno, per sfizio vuole cacciare 300
> carte (SI CIRCA 300 CARTE PER UN DRIVE DA 3.5 POLLICI!!!!!!!!!!) ed
> equipaggiare il suo g3 di due drive (lo so che e' una cagata e non serve a
> nulla, ma mettiamo che uno abbia quest' esigenza) NON PUO' FARLO! E come se
> la fiat mi negasse i pezzi di ricambio della macchina se non do' il vecchio
> indietro!!! Vale a dire che se mi fottono lo specchietto non posso piu'
> comprarlo! (AHAHAHAHA VOGLIO MORIREEEEEEH) E' masochismo! io voglio pagare,
> dare denaro alla ditta e questo MI VIENE IMPEDITO!!

Ma scusa, ti vuoi proprio del male?
Per montare un floppy sull'iMac, puoi prendere benissimo, a 150klire+iva, un lettore USB.
Perchè spendere 300 + effettuare saldatura?
Per il resto, sono utente Mac da quasi dieci anni, e l'unico "infortunio" è stata la distruzione di
un HD, riparato (o meglio, sostiuito) praticamente in giornata. (Il primo e l'ultimo Performa della
mia carriera :-().

--
Nino Piras, Roma.
------------------------------------------>
«Chi dice del proprio nemico: "Non comprende altro linguaggio che quello della violenza",
ci sta rivelando senza volerlo ciò che, a sua volta, s'ostina a ignorare di se stesso:
che nemmeno lui conosce linguaggio diverso da quello.
Altrimenti, non chiamerebbe linguaggio quello delle armi.»
R. Sànchez Ferlosio
-------------------------------------------------------------------------->
My homepage: http://space.tin.it/edicola/ninopi
----------------------------------------------------------------------------------->

Giulio Distratis

unread,
Jul 15, 1999, 3:00:00 AM7/15/99
to p...@officine.it
ho letto il tuo tema e capisco la tua incazzatura!
pensa che noi non riusciamo a far riparare un monitor pivot (quelli che girano
di 90 gradi)
perche la stessa casa costruttrice la radius ha prontamente cancellato i codici
degli
integrati all'interno......e ora.....non si ricordano più quali fossero.....
E' incredibile!!!!!!
E' vero che ho ridato indietro all' assistenza apple l' alimentatore (
tralaltro marcato sony ) di una laserwriter nt, e pagando stranamente 300,000
lire + iva ( cos'é una tariffa fissa?), ho ottenuto il pezzo nuovo sempre della
sony!!!
Comunque abbiamo 22 lettori rotti se ti interessano, ma in cambio dimmi dove
trovare informazioni su come fare questa saldatura nel imac e se possibile
anche su un G3 laziale (w/b) ! serebbe sicuramente un' oscenita farlo ma ho un
programma con una key code che non si istalla neanche con il floffy usb perché
questo non é riconosciuto .
Altra cattiveria la casa software di questo programma vuole 300 dollari per la
nuova key su CD!!
Come fai a resistere e non provare a craaacckkare!!
BO!

Ciao


>


Nastri

unread,
Jul 15, 1999, 3:00:00 AM7/15/99
to
AAAAAH!!!
Che bello! Sono felice di sapere che sono solo stato sfigato! Scusa se mi
permetto, ma in che citta' si trova il tuo centro di assistenza? Io abito a
Cassino (FR) ma studio a Napoli, quindi ho pensato di rivolgermi ad un
centro assistenza dalle parti del Vomero, che sconsiglio a tutti. Preferisco
prendere il mac e sobbarcarmi le spese di benza + perdita di tempo pur di
arrivare ad un BUON centro assistenza, anche se spero di non averne mai piu'
bisogno!!!
Ciaooo!
Tiziana Pannunzio ha scritto nel messaggio
<378DB80C...@flashnet.it>...

Nastri

unread,
Jul 15, 1999, 3:00:00 AM7/15/99
to
Dunque... innanzitutto tiro una bestemmia anche per la tua sfiga, poi...
Fammi pensare... non so se questo giochetto si puo' fare anche coi G3 (non
imac) pero' mi sembra che ci siano le foto di come si fa in un link da
www.macprof.com/imacumac.html beccalo e dai un occhiata!!!
Giulio Distratis ha scritto nel messaggio <378E4707...@arpit.com>...

Tiziana Pannunzio

unread,
Jul 15, 1999, 3:00:00 AM7/15/99
to
Nastri wrote:

> AAAAAH!!!
> Che bello! Sono felice di sapere che sono solo stato sfigato! Scusa se mi
> permetto, ma in che citta' si trova il tuo centro di assistenza? Io abito a
> Cassino (FR) ma studio a Napoli, quindi ho pensato di rivolgermi ad un
> centro assistenza dalle parti del Vomero, che sconsiglio a tutti. Preferisco
> prendere il mac e sobbarcarmi le spese di benza + perdita di tempo pur di
> arrivare ad un BUON centro assistenza, anche se spero di non averne mai piu'
> bisogno!!!
> Ciaooo!

Il mio venditore/centro assistenza e' a Roma, ti mando in privato i suoi dati,
per non fare pubblicita' sul NG.

a presto

Puce

unread,
Jul 15, 1999, 3:00:00 AM7/15/99
to
In article <7mkbvj$9...@dante.italia.com>, "Nastri" <p...@officine.it> wrote:


> CONCLUDENDO:
> Adoro la mela, il suo sistema operativo, i suoi prodotti, ma a questo punto
> mi domando: tutta l' assistenza Apple in Italia fa completamente schifo o

> sono solo i bastardi a cui mi affido io che devono morire? Mi piacerebbe


> tanto ascoltare esperienze analoghe alle mie o casi di successi in modo da
> capire e imparare. Per adesso mi girano a 3000 all' ora.

> Ciao a tutti,

Sono contento che, nonostante tutto, tu sia cmq soddisfatto della macchina.
Il problema dell'assistenza putroppo é forte perché pare che qua in Italia
non facciano quasi più niente: devono sepre spedire in Olanda o chissà
dove, oppure aspettare i pezzi di ricambio (sempre da chissa dove).
Spero che tu abbia spedito una lettera di proteste anche alla Apple (magari
con i toni un po' più pacati ;-). Bisogna che gli utenti italiani si
facciano sentire quando succedono queste cose, così Apple prenderà in
cosiderazione l'ipotesi di ripristinare qualcosa di serio (sia come
magazzino che come assistenza) anche da noi.

Ciao ciao

*********************************************************************
Il mio vero indirizzo é pu...@intercom.it, ICQ#20390352
*********************************************************************
La Tariffa Urbana a Tempo diminuisce la liberta' di tutti gli utenti
Internet. Anche la tua.
http://notut.videonet.it/
*********************************************************************

Maki

unread,
Jul 15, 1999, 3:00:00 AM7/15/99
to
Nastri <p...@officine.it> wrote:

> CONCLUDENDO:
> Adoro la mela, il suo sistema operativo, i suoi prodotti, ma a questo punto
> mi domando: tutta l' assistenza Apple in Italia fa completamente schifo o
> sono solo i bastardi a cui mi affido io che devono morire?

E' tutta la dis-organizzazione. Un monitor sta via un mese, ma al centro
riparazione passa una settimana. E' da Torino a Milano che ci mette piu'
di 10 giorni.

> Mi piacerebbe tanto ascoltare esperienze analoghe alle mie o casi di
> successi in modo da capire e imparare.

Purtroppo non ho tempo, e poi ho gia' annoiato a suo tempo...

> Per adesso mi girano a 3000 all' ora.

Allora sei calmo...

> Ciao a tutti,


--
<mailto:ma...@info-sys.it>
(Rimuovere il trattino antispam per rispondere)

Maki

unread,
Jul 15, 1999, 3:00:00 AM7/15/99
to
Puce <nob...@nowhere.ics> wrote:

> Il problema dell'assistenza putroppo é forte perché pare che qua in Italia
> non facciano quasi più niente: devono sepre spedire in Olanda o chissà
> dove, oppure aspettare i pezzi di ricambio (sempre da chissa dove).

Nessun chissa' dove, Milano (dintorni)

> Spero che tu abbia spedito una lettera di proteste anche alla Apple (magari
> con i toni un po' più pacati ;-).

Serve a niente.

Freddy Krueger

unread,
Jul 15, 1999, 3:00:00 AM7/15/99
to
Thu, 15 Jul 1999 13:41:24 +0200, "Nastri" <p...@officine.it> ci fece
partecipi dei suoi processi mentali scrivendo:

>AAAAAH!!!
>Che bello! Sono felice di sapere che sono solo stato sfigato! Scusa se mi
>permetto, ma in che citta' si trova il tuo centro di assistenza? Io abito a
>Cassino (FR) ma studio a Napoli, quindi ho pensato di rivolgermi ad un
>centro assistenza dalle parti del Vomero, che sconsiglio a tutti. Preferisco
>prendere il mac e sobbarcarmi le spese di benza + perdita di tempo pur di
>arrivare ad un BUON centro assistenza, anche se spero di non averne mai piu'
>bisogno!!!
>Ciaooo!

Secondo me se segnali alla Apple Italia il centro di assistenza dove
lavorano le tante braccia rubate all'agricoltura che ti hanno seguito
fino ad adesso fai un favore a tutti. E forse da milano mandano
Ginetto l'incendiario a mettere fine al loro prendere per il culo gli
utenti. :)

Saluuuuuuto
Freddy

Togli il punto per la reply.

Nino Piras

unread,
Jul 16, 1999, 3:00:00 AM7/16/99
to
Tiziana Pannunzio wrote:
>
> Il mio venditore/centro assistenza e' a Roma, ti mando in privato i suoi dati,
> per non fare pubblicita' sul NG.
>
> a presto


Potresti anche mandarli pubblicamente, questi dati.
Niente pubblicità, un salutare passaparola.
Poichè da domani e per una quindicina di giorni non potrò accedere al ng, potresti comunque postarli
anche a me?

Grazie,

ascultlen

unread,
Jul 16, 1999, 3:00:00 AM7/16/99
to

--Tanto per dire la mia

Ho sempre lavorato con dei "pezzi da Museo" il mio glorioso FX ha funzionato
fino a quando mi rivolgo all'assistenza apple per sapere se potevo in
qualche modo collocare una sceda di acquisizione che avevo sull'LC...
"risposta: certo che puo' metterla l'attacco e' lo stesso, pero' rinuncia
agli altri slot perche' la scheda e' orizzontale e quindi le copre gli slot"
Io mi dico bhe' tanto gli slot sono vuoti... e ce la metto. Risultato: skeda
logica bruciata, il mio fx tutto carenato di ram introvabile e periferiche
se ne va a puttane per un incompetente dell'assistenza tecnica".

Passo da un polo all'altro, tutto un'altro mondo, mi compro un 9600/350 e
lavoro felice, ogni tanto do un'occhiata al kadavere e ho un po di nostalgia
del vcecchio system 6.7 da nemmeno 2 mega con il quale facevo le stesse cose
di adesso... Ma qui viene il bello con il 9600 mi comro anche la quicktake
200 e dopo 20 minuti che la uso si scaricano le batterie, giro tutta Milano
per trovare ste ca**o di pile al litio e non le trovo, allora chiamo il
negozio e chiedo cosa posso fare, risposta comprati l'alimentatore a
corrente! (che faccio esco di casa con la prolunga???) comunque per usarla a
casa o al chiuso poteva essere un'idea. era il lontano giugno 1998, dopo 14
mesi ancora non e' arrivato l'alimentatore, dopo 14 mesi con un ritmo di 2
telefonate a settimana dove mi si diceva "e' in ordine, deve arrivare" mi
sono sentito dire "prodotto discontinuo non piu' in produzione" Cara Apple,
non andare Affankulo e basta, RESTACI!!!!
Come ho risolto il problema? Ho trovato delle pile da 1500mh che ci
impiegano 9 ore per ricaricarsi e mi danno l'incredibile gioia di far
funzionare la quicktake per ben 11 muinuti. INCREDIBILE!!!! Ma porcaputtana
non potevate fare sta cazzo di macchinetta con una batteria ricaricabile
gia' compresa di caricabatterie invece di stronzissime ministilo???

Steve Jobs ta voi fa fa na' foto per l'album degli stronzi???

Paolo

michele mausi

unread,
Jul 16, 1999, 3:00:00 AM7/16/99
to
ascultlen wrote:
>
> --Tanto per dire la mia
>
> Ho sempre lavorato con dei "pezzi da Museo" il mio glorioso FX ha funzionato
> fino a quando mi rivolgo all'assistenza apple per sapere se potevo in
> qualche modo collocare una sceda di acquisizione che avevo sull'LC...
> "risposta: certo che puo' metterla l'attacco e' lo stesso, pero' rinuncia
> agli altri slot perche' la scheda e' orizzontale e quindi le copre gli slot"
> Io mi dico bhe' tanto gli slot sono vuoti... e ce la metto. Risultato: skeda
> logica bruciata, il mio fx tutto carenato di ram introvabile e periferiche
> se ne va a puttane per un incompetente dell'assistenza tecnica".

Premetto che concordo comunque su:
- il tecnico con cui hai parlato era un cioccolataio (tra l'altro il
IIfx aveva il NUbus e l'LC il PDS, se non mi sbaglio)

- La quicktime era un'idea scema

Perň vale la regola che se metti le mani dentro la macchina poi sono
cazzi tuoi. Mai fidarsi dei consigli di nessuno, soprattutto di quelli
di un tecnico. Se ti facevi montare la scheda e ti bruciava tutto potevi
chiedergli i soldi, cosě no.

<SNIP>


>
> Steve Jobs ta voi fa fa na' foto per l'album degli stronzi???

Steve Jobs č arrivato molto dopo la Quicktake, e se spendi dei soldi per
una periferica dovresti documentarti bene su quello che fa. Al solito,
esistono prodotti di merda, anche targati Apple, ma č bene informarsi
prima di acquistare.


--
-------Here's three hints
command-c ---> copy
command-a ---> select all
command-option-esc --->force quit
-------now start a multimedia company
mk.m...@iol.it -(maybe next time)-
http://users.iol.it/mk.mausi

Tiziana Pannunzio

unread,
Jul 16, 1999, 3:00:00 AM7/16/99
to
Freddy Krueger wrote:

>
>
> Secondo me se segnali alla Apple Italia il centro di assistenza dove
> lavorano le tante braccia rubate all'agricoltura che ti hanno seguito
> fino ad adesso fai un favore a tutti. E forse da milano mandano
> Ginetto l'incendiario a mettere fine al loro prendere per il culo gli
> utenti. :)
>

seeee, lallero!!! Prima di incontrare quella perla di rivenditore che ho adesso,
sono stata anch'io vittima di uno inaffidabile e totalmente
"prendi-per-i-fondelli".... Ho segnalato tutto alla Apple, per telefono e con
una raccomandata.... Cosa pensate sia successo?!? NIENTE DI NIENTE. E Roma e'
piena di sue pubblicita'!

Dedalus

unread,
Jul 16, 1999, 3:00:00 AM7/16/99
to
Nel messaggio <7mkbvj$9...@dante.italia.com>, "Nastri" <p...@officine.it> disse:

>Scusate l' estrema volgarita'... [..]

Quando ci vuole ci vuole ... e poi ci sono volgarita' ben peggiori. :-)

>[..]

>CONCLUDENDO:
>Adoro la mela, il suo sistema operativo, i suoi prodotti, ma a questo punto
>mi domando: tutta l' assistenza Apple in Italia fa completamente schifo o

>sono solo i bastardi a cui mi affido io che devono morire? Mi piacerebbe


>tanto ascoltare esperienze analoghe alle mie o casi di successi in modo da

>capire e imparare. Per adesso mi girano a 3000 all' ora.

Purtroppo IMHO, hai molte ragioni. 8((

L'assistenza e in generale i servizi post vendita fanno SCHIFO. Almeno in
Italia e in generale. Poi se 6 fortunato riesci a trovare qualche centro
assistenza e qualche rivenditore migliore di altri ...
... ma solo se 6 fortunato.

Il massimo che posso fare se 6 di Milano e' consigliarti un'assistenza di cui
mi fido.

ciao,
Dedalus

--
nell'address di posta - sostituire tutte le Z con S

Andrea Facchin

unread,
Jul 16, 1999, 3:00:00 AM7/16/99
to
michele mausi ha scritto:

> - La quicktime era un'idea scema

Quicktake
Tanto scema che e' stata la prima fotocamera digitale sul mercato

> Perň vale la regola che se metti le mani dentro la macchina poi sono
> cazzi tuoi. Mai fidarsi dei consigli di nessuno, soprattutto di quelli
> di un tecnico.

E per gentilezza, di chi si sarebbe dovuto fidare? Dei consigli del barbiere?
Il problema e' che a quel "tecnico" sarebbe stato da mandargli i carabinieri a
casa. O mandarlo a cambiare mestiere...

--
Andrea F. ( and...@lycosmail.com )
-
Errare e' umano, ma per incasinare davvero le cose occorre Windows98.


maxx

unread,
Jul 16, 1999, 3:00:00 AM7/16/99
to
On Fri, 16 Jul 1999 10:23:44 +0200, Andrea Facchin
<and...@lycosmail.com> wrote:


>Il problema e' che a quel "tecnico" sarebbe stato da mandargli i carabinieri a
>casa. O mandarlo a cambiare mestiere...
>
>

...mi attacco all'ultimo post per comodita' (con uno solo
faccio tutto...)
Io per fortuna ho quello che una volta era il concessionario
Apple, che quando non sa qualcosa me lo dice chiaro; per
il resto mi ha sempre consigliato bene.
Ma cio' non toglie che bisogna far qualcosa per avere
cose migliori; se non serve scrivere alla Apple italiana,
si possono far sapere le cose a quella americana ("...i
vostri amici italiani non ci danno ascolto, l'assitenza
europea e' una fetecchia, ecc..., magari confortati
da dati). State sicuri che in USA hanno molto a cuore
il cliente e l'immagine che danno di se'; una buona
letterina a Cupertino, con conoscenza alla sede italiana
potrebbe smuovere un mucchio di cose.
Insomma, siamo o non siamo clienti???? (quelli che
hanno sempre ragione *nonostante*????)

Ciao

Blade Runner

unread,
Jul 16, 1999, 3:00:00 AM7/16/99
to
Nino Piras <nin...@tin.it> wrote:


> Potresti anche mandarli pubblicamente, questi dati. Niente pubblicità, un
> salutare passaparola. Poichè da domani e per una quindicina di giorni non
> potrò accedere al ng, potresti comunque postarli anche a me?

Anche a meeeeeeee ;)
Thanks a lot
Ciao

--
Daniele
email tip: sostituire whitehouse.gov con mailme.net
(re_place whitehouse.gov with mailme.net)
Rome <---- 41° 53'N, 12° 30'E
PGP Public Key: Available on request or on servers.
---
In medio stat virtus.

Guido

unread,
Jul 16, 1999, 3:00:00 AM7/16/99
to
Nastri <p...@officine.it> wrote:

> Io abito a
> Cassino (FR) ma studio a Napoli

a Frosinone c'é il tecnico di Quadrinform che é bravo, ma i
titolari lasciali perdere........(non sarà più centro Apple)
c'é anche un nuovo negozio: Easymac provalo.

a Napoli non ricordo se sul NG o in ML ho sentito parlare
bene di Adarte come assistenza

ciao
--
Guido

togliere boss per la risposta in e-mail

Guido

unread,
Jul 16, 1999, 3:00:00 AM7/16/99
to
ascultlen <ascu...@tiscalinet.it> wrote:

> quicktake
> 200 e dopo 20 minuti che la uso si scaricano le batterie, giro tutta Milano
> per trovare ste ca**o di pile al litio e non le trovo,

mi sembra sia una Fuji (non ricordo il modello) prova in un negozio
di fotografia

Rosario Pignatelli

unread,
Jul 17, 1999, 3:00:00 AM7/17/99
to
michele mausi <mk.m...@iol.it> wrote:


> Steve Jobs č arrivato molto dopo la Quicktake, e se spendi dei soldi per
> una periferica dovresti documentarti bene su quello che fa. Al solito,
> esistono prodotti di merda, anche targati Apple, ma č bene informarsi
> prima di acquistare.

Scusa l'intromissione ma stiamo parlando del 1988 e di una digitale
(unica sul mercato) al di sotto delle 300K lire.
Per tale cifra che ti aspettavi, una Nikon ?

Bye,
Rosario :)


--
*******************
rpign...@iol.it
PowerMacintosh G3/400
*******************

Rosario Pignatelli

unread,
Jul 17, 1999, 3:00:00 AM7/17/99
to
ascultlen <ascu...@tiscalinet.it> wrote:

> --Tanto per dire la mia

> Come ho risolto il problema? Ho trovato delle pile da 1500mh che ci


> impiegano 9 ore per ricaricarsi e mi danno l'incredibile gioia di far
> funzionare la quicktake per ben 11 muinuti. INCREDIBILE!!!! Ma porcaputtana
> non potevate fare sta cazzo di macchinetta con una batteria ricaricabile
> gia' compresa di caricabatterie invece di stronzissime ministilo???

Di che marca sono ?
Uso delle Sanyo (di colore verde) mod. HR-3V - 1,2V e ti assicuro che la
QuickTake 200 "vive" piu' di 11 minuti.

> Paolo

Rosario Pignatelli

unread,
Jul 17, 1999, 3:00:00 AM7/17/99
to
Guido <guido...@arcmedia.it> wrote:

> ascultlen <ascu...@tiscalinet.it> wrote:
>
> > quicktake
> > 200 e dopo 20 minuti che la uso si scaricano le batterie, giro tutta Milano
> > per trovare ste ca**o di pile al litio e non le trovo,
>
> mi sembra sia una Fuji (non ricordo il modello) prova in un negozio
> di fotografia

Fujifilm DS 7 con ris. Max. 640*480.

Alberto Ripanucci

unread,
Jul 17, 1999, 3:00:00 AM7/17/99
to
Tiziana Pannunzio <ti.pan...@flashnet.it> wrote:

> seeee, lallero!!! Prima di incontrare quella perla di rivenditore che ho
> adesso, sono stata anch'io vittima di uno inaffidabile e totalmente
> "prendi-per-i-fondelli".... Ho segnalato tutto alla Apple, per telefono e
> con una raccomandata.... Cosa pensate sia successo?!? NIENTE DI NIENTE. E
> Roma e' piena di sue pubblicita'!

Perche' non iniziate a fare i nomi?

Se una mail-house USA si comporta male non resta in business per molto
tempo grazie al passaparola dei clienti... perche' qui non dovrebbe
essere lo stesso?

Miglioriamo la situazione dei rivenditori Apple italiani: rimuoviamo le
mele marce! ;-)

Alberto

Roberto Rota

unread,
Jul 18, 1999, 3:00:00 AM7/18/99
to
Nastri <p...@officine.it> wrote:

> Adoro la mela, il suo sistema operativo, i suoi prodotti, ma a questo punto
> mi domando: tutta l' assistenza Apple in Italia fa completamente schifo o
> sono solo i bastardi a cui mi affido io che devono morire? Mi piacerebbe
> tanto ascoltare esperienze analoghe alle mie o casi di successi in modo da
> capire e imparare. Per adesso mi girano a 3000 all' ora.

Cambia centro assistenza, accertati che quello a cui ti rivolgerai sia
autorizzato (l'elenco e' su internet).
Molto probabilmente scoprirari realta' diverse...

Ciao, Rob
--
Mangia un castoro, salverai un albero!
Roberto Rota <rob...@tevac.com>
<http://www.tevac.com> News per utenti Macintosh e non solo!

Roberto Rota

unread,
Jul 18, 1999, 3:00:00 AM7/18/99
to
Puce <nob...@nowhere.ics> wrote:

> Sono contento che, nonostante tutto, tu sia cmq soddisfatto della

> macchina. Il problema dell'assistenza putroppo é forte perché pare che


> qua in Italia non facciano quasi più niente: devono sepre spedire in
> Olanda o chissà dove, oppure aspettare i pezzi di ricambio (sempre da
> chissa dove).

Non e' proprio vero.
I centri assistenza (quelli autorizzati) possono fare tutto o quasi, e i
ricambi quando ordinati arrivano quasi sempre in tempi accettabili.
Ci sono ovviamente dei casi in cui non e' cosi', come ad esempio con i
nuovi PB che non puoi nemmeno guardarli a parte pochissime operazioni, o
come l'alimentatore della serie 6x che costa un fottio e per averlo c'e'
da pregare in lingue ormai scomparse....

Naturalmente molto dipende dai centri a cui ci si rivolge, ma qui si va
a parare in tutt'altro discorso...

Gino Velardi

unread,
Jul 18, 1999, 3:00:00 AM7/18/99
to
Guido <guido...@arcmedia.it> wrote:

> Nastri <p...@officine.it> wrote:
>
> > Io abito a
> > Cassino (FR) ma studio a Napoli
>
> a Frosinone c'é il tecnico di Quadrinform che é bravo, ma i
> titolari lasciali perdere........(non sarà più centro Apple)
> c'é anche un nuovo negozio: Easymac provalo.
>
> a Napoli non ricordo se sul NG o in ML ho sentito parlare
> bene di Adarte come assistenza
>
> ciao

Io a napoli ho provato:
- Microservice (zona Vomero...fai che è quello di cui si parlava?): una
vera schifezza; hanno "dimenticato" di darmi il CD con il sistema
operativo, mi hanno regalato un abbonamento a Internet scaduto e altre
amenità di questo tipo.
- Napplesoft: un simpatico proprietario, forse solo un pò
incasinato...dunque attenzione con i tempi.
- Golden Education: per il momento tutto a posto! Buoni prezzi e
negozianti disponibili.
A Salerno:
- Compuservice: ottima l'assistenza tecnica, ma prezzi davvero esosi.

Spero che possiate trarre giovamento da queste informazioni.
--

Ciao, Gino
vela...@tin.it

Think Different, Read Different, Read MacZine
(http://members.tripod.com/~maczine/)

michele mausi

unread,
Jul 19, 1999, 3:00:00 AM7/19/99
to

Andrea Facchin wrote:
>
> michele mausi ha scritto:
>
> > - La quicktime era un'idea scema
>
> Quicktake
> Tanto scema che e' stata la prima fotocamera digitale sul mercato

E il Lisa era il primo computer con mouse e interfaccia grafica, ma era
un idea scema lo stesso perché in quel momento, con quelle capacità e a
quel prezzo non aveva mercato

>
> > Però vale la regola che se metti le mani dentro la macchina poi sono


> > cazzi tuoi. Mai fidarsi dei consigli di nessuno, soprattutto di quelli
> > di un tecnico.
>
> E per gentilezza, di chi si sarebbe dovuto fidare? Dei consigli del barbiere?

> Il problema e' che a quel "tecnico" sarebbe stato da mandargli i carabinieri a
> casa. O mandarlo a cambiare mestiere...
>

Di nessuno, o al massimo di un tecico amico o fidato che ha a cuore i
suoi problemi. Del resto non c'è bisogno dei carabinieri. I cattivi
tecnici si fanno abbastanza nemici da rovinarsi da soli

michele mausi

unread,
Jul 19, 1999, 3:00:00 AM7/19/99
to

Rosario Pignatelli wrote:
>
> michele mausi <mk.m...@iol.it> wrote:
>
>
> > Steve Jobs č arrivato molto dopo la Quicktake, e se spendi dei soldi per
> > una periferica dovresti documentarti bene su quello che fa. Al solito,
> > esistono prodotti di merda, anche targati Apple, ma č bene informarsi
> > prima di acquistare.
>
> Scusa l'intromissione ma stiamo parlando del 1988 e di una digitale
> (unica sul mercato) al di sotto delle 300K lire.
> Per tale cifra che ti aspettavi, una Nikon ?

No, mi aspetto una macchina inutile o al massimo un simpatico gadget per
tecnofili da far vedere agli amici. Non un oggetto utile a qualcuno o
qualcosa, comunque.

ermes

unread,
Jul 20, 1999, 3:00:00 AM7/20/99
to
Tiziana Pannunzio wrote:

> Nastri wrote:
>
> >
> > CONCLUDENDO:


> > Adoro la mela, il suo sistema operativo, i suoi prodotti, ma a questo punto
> > mi domando: tutta l' assistenza Apple in Italia fa completamente schifo o
> > sono solo i bastardi a cui mi affido io che devono morire?
>

> la seconda che hai detto!!!
>
> io ho un rivenditore Apple che mi ha sempre saputo consigliare DAVVERO per il
> mio bene e non per le sue tasche, che ogni volta che mi incasino posso
> telefonargli e lui sta li' ad aiutarmi passo passo...

Dimmi chi è e dove sta che vengo a piedi. Hai trovato un angelo
non un rivenditore. Da oltre dieci anni la mia esperienza
è MOLTO diversa.
E non credo più neanche che sia sfiga sentendo altri utenti.

L'ultima è stata un'attesa di 4 mesi per ottenere un preventivo
per la copertura integrale di assistenza tecnica di 10 Mac+monitor+
rete+periferiche. Ovviamente mi sono rivolto ad altri, ma la musica
non è stata molto diversa. E pensare che ci guadagnano di più sui
servizi. Mha!
All'iMac di mio fratello (altro rivenditore, altra città) non hanno mai
funzionato ne l'adattatore seriale ne il floppy disk drive esterno.
Lui non ne capisce molto è loro lo prendono per il c***.
E pensare che l'ho convinto io a fare il grande passo ...

Ma la storia è lunga.
Due anni fa a luglio copriamo un 5500/225 (quello nero).
Acquisto voluto anche per avere un "giocattolo" per le ferie.
15 gg dopo il monitor si fa e resta buio. Spedito all'assistenza: scheda video.
60 gg di degenza, dopo richieste di info che nel tempo diventano
decine (non trovavano il Mac, manca la scheda video ecc.) passano
le vacanze senza il Mac nuovo. Al suo ritorno il monitor a massima
luminosità e contrasto è molto scuro e con una forte (!!!) aberrazione
rossa (il bianco è rosa!). Rensponso: non si può fare nulla.
I due mesi sono persi ai fini della garanzia. Dopo due mesi l'HD inizia a
grattare...
il rivenditore (un'altro) non risponde alle richieste scritte (fax) di intervento!

Ora aspettiamo che muoia. Poi lo getteremo dal ventesimo piano
(io voglio essere giù con la cinepresa per vederlo schiantare).

Finisco qui.
Sono un utente Mac, nonostante la Apple, nonostante i rivenditori.
Ma non dura ancora molto. Questo è certo. E non dipende dagli utenti!


> Ho il Mac nuovo da soli due mesi (Yose 400), e grazie a Dio, a parte qualche
> bomba causata dalla mia imbranataggine, sta benissimo in salute, ma da dieci
> anni usavo sempre computer della mela (tutti usati), l'unica volta che ho
> dovuto portarne uno in assistenza e' stato pe un surplus di corrente con cui
> l'ENEL mi uccise il motorino di avviamento del mio glorioso primo Mac (un SE):
> sostituzione del pezzo rapida ed abbastanza indolore (non furono troppo esosi),
> solita cortesia ed ottimi consigli: se proprio non puoi permetterti un gruppo
> di continuita' (adesso ce l'ho), fatti almeno una di quelle prese-filtro...
>
> Probabilmente sei capitato male.

Fosse vero. Farei anche uno sforzo per crederci.


> > Mi piacerebbe
> > tanto ascoltare esperienze analoghe alle mie o casi di successi in modo da
> > capire e imparare. Per adesso mi girano a 3000 all' ora.

Leggi sopra e soffriamo insieme fratello.


> Tutta la mia comprensione. Pero' non rinnegare i computer con la melina, sono
> davvero delle gran belle macchine!!!

Sempre meno. Ovvero belle forse si, ma non più buone.
Il miei "vecchi" Plus, Classic, LC, ColourClassic, (anche il catorcione
del Performa 5260) funzionano e bene nonostante l'età. Per gli "old" mai fatta
un defragmentazione del disco, mai un intervento tecnico (ah si! una scheda
d'alimentazione sul Plus dopo 5 anni). Che nostalgia...


> > Ciao a tutti,
> > Davide Nastri.
>
> PS) dimenticavo di dirti che a me il drive 3.5 (esterno, per carita') mi e'
> stato regalato dal mio rivenditore, oltre alle solite mouse-pad e gadget di
> routine, quando ho acquistato in blocco Mac, scanner e stampante nuovi... Un
> gesto di cortesia verso un (buon) cliente.
>
> cioa!!!


> --
> ___
> ('v')
> (( ))
> ---/-"---"-------
> Tiziana Pannunzio

Mai visto in 13 anni neanche un chiodo in regalo, dal primo sistema
(MacPlus, LaserWriter Plus, ImageWriter, +/- 25 milioni + iva, pagato
anche MacDraw L. 350K )
all'ultimo acquisto importante per 37 testoni + iva.
Rivenditori diversi, città diverse.

Ma il trattamento è lo stesso. Non ci faccio neanche più caso.
Che ti chiamino dopo tre o sei mesi, magari per iniziare a proporti
un contrattino di assistenza alla scadenza della garanzia? Ma neanche
per sogno. Meglio guadagnare un 100.000 per ogni iMac.
Pazzi e fuori mercato. Molti falliscono ma si rigenerano come "blob".

Per l'ultimo mouse pad datomi da un rivenditore (suo pad pubblicitario)
nel corso di una fornitura, mi sono trovato in fattura 4.000 lire! Grazie.

Non è che lui ha un debole per te? ;-)
Non ti preoccupare è solo sana, vera e profonda invidia.
Fossi in te, comunque, lo sposerei! :)
Poi passa il nominativo, che copriamo tutto da "voi". Giuro.

Sapendo che la speranza è l'ultima a morire (ma anche quella muore!)

un saluto cordiale

ermes


Rosario Pignatelli

unread,
Jul 20, 1999, 3:00:00 AM7/20/99
to
michele mausi <mk.m...@iol.it> wrote:

> Rosario Pignatelli wrote:
> >
> > michele mausi <mk.m...@iol.it> wrote:
> >
> >

> > > Steve Jobs è arrivato molto dopo la Quicktake, e se spendi dei soldi per


> > > una periferica dovresti documentarti bene su quello che fa. Al solito,

> > > esistono prodotti di merda, anche targati Apple, ma è bene informarsi


> > > prima di acquistare.
> >
> > Scusa l'intromissione ma stiamo parlando del 1988 e di una digitale
> > (unica sul mercato) al di sotto delle 300K lire.
> > Per tale cifra che ti aspettavi, una Nikon ?
>
> No, mi aspetto una macchina inutile o al massimo un simpatico gadget per
> tecnofili da far vedere agli amici. Non un oggetto utile a qualcuno o
> qualcosa, comunque.

Ci puoi fare tranquillamente le foto per le pagine web e poi, forse non
tutti lo sanno, avendo un Mac con prese AV la QuickTake 200 si puo'
usare come telecamera per acquisire filmatini QuickTime o come
videoconferenza (linee telefoniche permettendo). Se ci pensi un po' su,
quando usci' sul mercato valeva il prezzo stracciato (anche perche'
regalava vari software come Adobe Photodeluxe e PageMill 2).
Io l'ho usata anche per personalizzare le copertine dei CD audio e ti
assicuro che usando una buona stampante (uso la Epson Photo 700) la
bassa risoluzione delle foto non si avverte in maniera evidentissima.
Solo da un po' ci sono fotocamere con 2 megapixel ed oltre per cui le
prime fotocamere 640*480 sono scese a livello di prezzo della QuickTake
(vedi Casio o simili, che sono anche peggio della QuickTake.....).

Tiziana Pannunzio

unread,
Jul 20, 1999, 3:00:00 AM7/20/99
to
ermes wrote:

> Dimmi chi è e dove sta che vengo a piedi. Hai trovato un angelo
> non un rivenditore.

no, non e' un angelo, ma semplicemente una persona seria...

> Da oltre dieci anni la mia esperienza
> è MOLTO diversa.
> E non credo più neanche che sia sfiga sentendo altri utenti.
>

> (snip!)


>
> Non è che lui ha un debole per te? ;-)

il proprietario?!? naaaaaaaaaaa!!!
sono diventata molto amica di uno dei venditori, ma per motivi personali

>
> Non ti preoccupare è solo sana, vera e profonda invidia.

:-)

>
> Fossi in te, comunque, lo sposerei! :)

veramente sono gia' felicemente sposata.............

>
> Poi passa il nominativo, che copriamo tutto da "voi". Giuro.

in privato, ti ho mandato l'indirizzo del mio centro Apple di fiducia

>
>
> Sapendo che la speranza è l'ultima a morire (ma anche quella muore!)
>

su, un po' di ottimismo!!!

un bacione!

Carlo Trobia

unread,
Jul 20, 1999, 3:00:00 AM7/20/99
to ti.pan...@flashnet.it
Non e' publicita', e' informazione. Una volta che chiarisci (e non credo
che c'e' ne sia bisogno) che non hai rapporti commerciali con il tipo
(leggi: che non ti da' una lira) penso che tu DEBBA inviarlo sul NG,
proprio per non ingenerare sospetti. Tipo: "se non hai niente da
nascondere, non ti nascondere". In effetti, se noti, esistono interi NG
tipo "AOL.sucks" (trad: "America on line fa schifo!"), penso che
potremmo anche dire a voce alta:"Tizio e' capace e merita, Caio dovrebbe
finire i suoi giorni nelle patrie galere"
Carlo

Tiziana Pannunzio ha scritto:


>
> Nastri wrote:
>
> > AAAAAH!!!
> > Che bello! Sono felice di sapere che sono solo stato sfigato! Scusa se mi
> > permetto, ma in che citta' si trova il tuo centro di assistenza? Io abito a
> > Cassino (FR) ma studio a Napoli, quindi ho pensato di rivolgermi ad un
> > centro assistenza dalle parti del Vomero, che sconsiglio a tutti. Preferisco
> > prendere il mac e sobbarcarmi le spese di benza + perdita di tempo pur di
> > arrivare ad un BUON centro assistenza, anche se spero di non averne mai piu'
> > bisogno!!!
> > Ciaooo!
>

> Il mio venditore/centro assistenza e' a Roma, ti mando in privato i suoi dati,
> per non fare pubblicita' sul NG.
>
> a presto

Carlo Trobia

unread,
Jul 20, 1999, 3:00:00 AM7/20/99
to
Tiziana Pannunzio ha scritto:
>
> ermes wrote:
>
> > Dimmi chi č e dove sta che vengo a piedi. Hai trovato un angelo
> > non un rivenditore.

Dimmi la verita' Ermes, tu ti servi da Aptiva...(le ghigne)

> no, non e' un angelo, ma semplicemente una persona seria...

un rivenditore di computer definito "persona seria" e' una
contraddizione in termini.

>
> > Da oltre dieci anni la mia esperienza

> > č MOLTO diversa.
> > E non credo piů neanche che sia sfiga sentendo altri utenti.

E' la Apple che considera molto poco l'italia, e se fa come altri (chi
conosci Ermes?) cura, e solo economicamente, attenzione, solo i
rivenditori che gli fanno un certo fatturato. L'assistenza tecnica e'
inesistente, figuriamoci: nulla si ripara, tutto si sostituisce.
Per Tiziana: sono dieci anni circa che uso il mac, penso di conoscere
tutti i principali rivenditori Apple della capitale, con alcuni di loro
ho rapporti di amicizia. Buona amicizia. Ho lavorato per due rivenditori
nazionali, uno dedicato al networking per Apple e uno di sistemi Apple.
Riguardo la preparazione tecnica, e la dedizione alla macchina, a parte
SINGOLE INDIVIDUALITA' sono tutti degli zozzoni. Credi a me, e se non
vuoi, credi a Ermes, che nel mondo del Mac lavora da professionista da
sempre ed e' una persona seria oltre che un vero appassionato. Tu hai
avuto fortuna, tienila stretta, e non sperare che duri. Il discorso
sessista, che forse tu ti aspettavi da me, arriva adesso. Ho chiesto ad
una mia amica cara (oltre che carina) di chiedere per la sostituzione di
una mobo di un quadra 610. Non ci crederai ma gli hanno chiesto la
meta' dei soldi e del tempo che hanno chiesto a me. Tu sei sposata, ma
loro non lo sanno, o non gli importa molto. La mia amica ha riso, io ho
riso amaro.
Chiaramente funziona anche la mafia, se conosci amici, o amici degli
amici, ti si aprono canali unici, come quelli per i "partners", per i
"vars" etc etc. Cosi' come credo saprai che le copie "NFR" costano circa
il 10% delle nostre...
Carlo

Tiziana Pannunzio

unread,
Jul 20, 1999, 3:00:00 AM7/20/99
to
Carlo Trobia wrote:

>
>
> un rivenditore di computer definito "persona seria" e' una
> contraddizione in termini.

senti, non so che mestiere faccia tu, ma a me tutte le generizzazioni danno
molto molto sui nervi, quindi usa argomentazioni meno vaghe e, come chiedi
a me di fare i nomi delle persone che ritengo competenti, tu fa nome e
cognome di quelli che non ritieni tali, invece di sparare comodamente nel
mucchio.

> Per Tiziana: sono dieci anni circa che uso il mac,

io quasi 11

> penso di conoscere
> tutti i principali rivenditori Apple della capitale,

anch'io ne ho, purtroppo, conosciuti parecchi prima di approdare in quella
che considero un'isola felice

> con alcuni di loro
> ho rapporti di amicizia.

io molti di loro li vedrei volentieri penzolare da un ramo...

> Buona amicizia.

Odio atavico.

> Ho lavorato per due rivenditori
> nazionali, uno dedicato al networking per Apple e uno di sistemi Apple.

elmbhe'?!?

>
> Riguardo la preparazione tecnica, e la dedizione alla macchina, a parte
> SINGOLE INDIVIDUALITA' sono tutti degli zozzoni.

la forchetta ha tre denti, mia nonna ha tre denti, allora mia nonna e' una
forchetta (sillogismo per sillogismo...)

> Credi a me, e se non
> vuoi, credi a Ermes, che nel mondo del Mac lavora da professionista da
> sempre ed e' una persona seria oltre che un vero appassionato.

ed educato.

> Tu hai
> avuto fortuna, tienila stretta, e non sperare che duri.

va ben, si vede che staranno tramando chi sa quali oscure nefandezze nei
miei confronti, e, quando meno me l'aspetto... ZAC!!! mi colpiranno alle
spalle!

> Il discorso
> sessista, che forse tu ti aspettavi da me,

dciamo che lo sospettavo

> arriva adesso.

per me potevi anche risparmiartelo

> Ho chiesto ad
> una mia amica cara (oltre che carina) di chiedere per la sostituzione di
> una mobo di un quadra 610. Non ci crederai ma gli hanno chiesto la
> meta' dei soldi e del tempo che hanno chiesto a me.

si vede che il TUO rivenditore agisce in questo modo (non penso nemmeno
lontanamente che la tua amica si sia messa ad occhieggiare e fare
smorfiette per ottenere lo sconto, sarebbe decisamente offensivo nei suoi
confronti)

> Tu sei sposata,

da 10 anni

> ma
> loro non lo sanno,

tu credi?!? e se ti dicessi che lo sanno benissimo in quanto e' proprio mio
marito (che loro trattano sempre con estrema cortesia) che passa a ritirare
le cose che io ordino per telefono, confinata come sono in questo (si fa
per dire) ridente paesello?

> o non gli importa molto.

ma a me si: se anche solo lontanamente uno di loro si azzardasse a fare il
"piacione" con me, la prenderei malissimo.

> La mia amica ha riso, io ho
> riso amaro.

invece adesso sono io che rido, perche' ora si' che viene il bello!!!
Apri bene gli occhietti santi e leggi:

ho conosciuto questo rivenditore, perche' sfogliando Applicando, avevo
letto un'offerta interessante per un masterizzatore... Correva l'anno del
Signore 1995, ed io gia' mi ero trasferita dalla mia bellissima citta' in
questo orrore di paese. Per TELEFONO ho chiesto delucidazioni, che mi sono
state date in modo chiaro e cortese, dallo stesso titolare del negozio
(questo pero' io lo ignoravo). Ho fatto il mio ordine e dopo un po' di
giorni mi hanno telefonato per dirmi che il masterizzatore era arrivato,
siccome mio marito non poteva passare, me lo son fatto mandare col
corriere. Tutto e' filato liscio, la sera stessa ho potuto collegare il
nuovo acquisto al mio Mac (era un LC III), ma... amara sorpresa! non
funzionava, nel senso che il Mac non lo vedeva di pezza!
Ritelefono e chiedo del sig. X, ma non c'e (ahi, penso io!!!! e adesso?!?),
pero' mi passano un ragazzo e con lui, per telefono, cerco di venirne a
capo...
"Hai cambiato l'ID?" "no, ma adesso controllo..; no, non ci sono conflitti"

"Non e' che manca il terminatore alla catena SCSI?" "no, c'e'..."
Poi l'illuminazione: e se il Toast non vedesse il drive? Bingo!!!
Aggiornamento di Toast (da notare che la Philips lo dava in bandle...
almeno assicurati che vada bene con il tuo hardware, no!?!) spedito il
dischetto col corriere (gratis)... (Internet allora per me era un'utopia) e
tutto risolto... Telefonata di ringraziamento (spesso gli utenti si
lamentano della scortesia, ma poi si comportano essi stessi da incivili...)
e quattro chiacchiere con il ragazzo di cui sopra: che fai, cosa studi, hai
una bimba? io dei nipotini... Ed abbiamo fatto amicizia sempre PER
TELEFONO...
Liberi tutti di non crederci (non mi chiedete di giurare che non posso per
motivi religiosi), ma da allora, dopo ANNI e fiumi di telefonate, soft,
consigli & co... ci siamo conosciuti di persona solo a meta' maggio, quando
sono andata, con la famigliola al completo, a prendere il mio Yose
fiammante...
Ignoro se il vedermi "in concreto" abbia provocato loro delle grosse
delusioni (io non sono bella come la tua amica, ma non m'importa,
preferisco di gran lunga essere apprezzata per altre qualita'), comunque il
loro atteggiamento non e' cambiato minimamente: stessa cortesia, stessa
sollecitudine davanti alle richieste di aiuto... tutto OK, insomma.

> Chiaramente funziona anche la mafia,

amico, vedo che sei lontano come l'Australia... io sono una persona PULITA
e non faccio communelle di qualsiasi sorta

> se conosci amici, o amici degli
> amici, ti si aprono canali unici, come quelli per i "partners", per i
> "vars" etc etc.

ignoro cosa siano sti "vars"

> Cosi' come credo saprai che le copie "NFR" costano circa
> il 10% delle nostre...

ti sembreara' assurdo ma io ste copie NFR non so manco che sono...

A scanso di equivoci ribadisco che non faccio il nome del rivenditore, ora
piu' che mai, perche' poco ci manca che mi venga detto che ho la
percentuale sulle vendite.

Non me lo chiedete piu' nemmeno in privato, fatevi da soli le vostre
esperienze, che la piega presa da questa storia non mi piace ne' poco ne'
punto.

Tiziana Pannunzio

unread,
Jul 20, 1999, 3:00:00 AM7/20/99
to
Carlo Trobia wrote:

>
>
> un rivenditore di computer definito "persona seria" e' una
> contraddizione in termini.

senti, non so che mestiere faccia tu, ma a me tutte le generizzazioni danno
molto molto sui nervi, quindi usa argomentazioni meno vaghe e, come chiedi
a me di fare i nomi delle persone che ritengo competenti, tu fa nome e
cognome di quelli che non ritieni tali, invece di sparare comodamente nel
mucchio.

> Per Tiziana: sono dieci anni circa che uso il mac,

io quasi 11

> penso di conoscere
> tutti i principali rivenditori Apple della capitale,

anch'io ne ho, purtroppo, conosciuti parecchi prima di approdare in quella
che considero un'isola felice

> con alcuni di loro
> ho rapporti di amicizia.

io molti di loro li vedrei volentieri penzolare da un ramo...

> Buona amicizia.

Odio atavico.

> Ho lavorato per due rivenditori
> nazionali, uno dedicato al networking per Apple e uno di sistemi Apple.

embhe'?!?

ed educato.

dciamo che lo sospettavo

> arriva adesso.

> Tu sei sposata,

da 10 anni

Marco Balestra

unread,
Jul 21, 1999, 3:00:00 AM7/21/99
to
On Tue, 20 Jul 1999 19:40:41 +0200, Tiziana Pannunzio
<ti.pan...@flashnet.it> wrote:

>> Per Tiziana: sono dieci anni circa che uso il mac,
>
>io quasi 11

Io sono a 13... vinco un premio?? ;-)))

>> penso di conoscere
>> tutti i principali rivenditori Apple della capitale,
>
>anch'io ne ho, purtroppo, conosciuti parecchi prima di approdare in quella
>che considero un'isola felice

Perche' non dici anche a noantri di quale si tratterebbe?
Musicarte? Bagnetti? Sinergie? MultiSoft? O chi??

------
bale...@dada.it http://zap.to/balestra ICQ#:14303012

" Ora mai che i baci tuoi piu' non mi sazian
cerchero' un'altra donna dentro ai sogni di Tarzan... "

Blade Runner

unread,
Jul 21, 1999, 3:00:00 AM7/21/99
to
Marco Balestra <bale...@antispam.dada.it> wrote:


> Io sono a 13... vinco un premio?? ;-)))

Sì, il più 'anziano', per festeggiare il primato, offre a tutti i
neofiti (o quasi) un bell'iMac nuovo fiammante a 333 Mhz ;-PP
Alla proxima

--
Daniele
email tip: sostituire whitehouse.gov con mailme.net
(re_place whitehouse.gov with mailme.net)
Rome <---- 41° 53'N, 12° 30'E
PGP Public Key: Available on request or on servers.
---

Meglio un uovo oggi & una gallina domani.
(adagio popolare, rivisitato)

Marco Balestra

unread,
Jul 22, 1999, 3:00:00 AM7/22/99
to
On Wed, 21 Jul 1999 20:24:35 +0200, blade...@whitehouse.gov (Blade
Runner) wrote:

>> Io sono a 13... vinco un premio?? ;-)))
>

>Sě, il piů 'anziano', per festeggiare il primato, offre a tutti i


>neofiti (o quasi) un bell'iMac nuovo fiammante a 333 Mhz ;-PP

Che culo... usavo il Mac di un mio amico :-P
Che era, per inciso, tra i primi Mac venduti in italia: circa quattro
testoni per un 128k.

ermes

unread,
Jul 23, 1999, 3:00:00 AM7/23/99
to
Tiziana Pannunzio wrote:

> Carlo Trobia wrote:
>
> > un rivenditore di computer definito "persona seria" e' una
> > contraddizione in termini.
>
> senti, non so che mestiere faccia tu, ma a me tutte le generizzazioni danno
> molto molto sui nervi, quindi usa argomentazioni meno vaghe e, come chiedi
> a me di fare i nomi delle persone che ritengo competenti, tu fa nome e
> cognome di quelli che non ritieni tali, invece di sparare comodamente nel
> mucchio.

Scusa Tiziana, ma è un problema di numeri. Non è corretto generalizzare,
ma quando 9 su 10 vanno male, non è un caso. Lo sai anche tu.

E poi, quando si parla bene di qualcuno va tutto liscio.
Citare pubblicamente aziende e/o persone per evidenti
colpe che vanno dalla negligenza all'incompetenza è un suicidio.
Se uno ha raccolto documentazione e testimonianze
è autorizzato a difendere i propri interessi legamente.
Altrimenti è diffamazione, fino a prova contraria. E che prova!


> > Per Tiziana: sono dieci anni circa che uso il mac,
>
> io quasi 11

Dai! In due fate 21 anni, potete votare per il Senato ...


> > penso di conoscere
> > tutti i principali rivenditori Apple della capitale,
>
> anch'io ne ho, purtroppo, conosciuti parecchi prima di approdare in quella
> che considero un'isola felice

Lo è. Lo è.


> > con alcuni di loro
> > ho rapporti di amicizia.
>
> io molti di loro li vedrei volentieri penzolare da un ramo...

Io ho già la corda e il sapone.


> > Buona amicizia.
>
> Odio atavico.

Indifferenza per loro, e dispiacere per i danari sprecati.


> > Ho lavorato per due rivenditori
> > nazionali, uno dedicato al networking per Apple e uno di sistemi Apple.
>
> elmbhe'?!?
>
> >
> > Riguardo la preparazione tecnica, e la dedizione alla macchina, a parte
> > SINGOLE INDIVIDUALITA' sono tutti degli zozzoni.
>
> la forchetta ha tre denti, mia nonna ha tre denti, allora mia nonna e' una
> forchetta (sillogismo per sillogismo...)
>
> > Credi a me, e se non
> > vuoi, credi a Ermes, che nel mondo del Mac lavora da professionista da
> > sempre ed e' una persona seria oltre che un vero appassionato.
>
> ed educato.

Grazie a tutti e due, ma non è il caso di personalizzare ...


> > Tu hai
> > avuto fortuna, tienila stretta, e non sperare che duri.
>
> va ben, si vede che staranno tramando chi sa quali oscure nefandezze nei
> miei confronti, e, quando meno me l'aspetto... ZAC!!! mi colpiranno alle
> spalle!
>
> > Il discorso
> > sessista, che forse tu ti aspettavi da me,
>
> dciamo che lo sospettavo
>
> > arriva adesso.
>
> per me potevi anche risparmiartelo
>

> [SNIP]

Taglio perché siamo maledettamente OT e sono veramente dispiaciuto
per il tono che è venuto fuori.
Credo vi sia una incomprensione di fondo, uno svarione.
Lo spero vivamente.


> > Chiaramente funziona anche la mafia,
>
> amico, vedo che sei lontano come l'Australia... io sono una persona PULITA
> e non faccio communelle di qualsiasi sorta

Tiziana, ma che ti succede? non credo proprio che
fosse rivolto a te. Ci mancherebbe.
Diciamo che Carlo può aver conosciuto situazioni
nelle quali le cose non vanno come dovrebbero ...


> > se conosci amici, o amici degli
> > amici, ti si aprono canali unici, come quelli per i "partners", per i
> > "vars" etc etc.
>
> ignoro cosa siano sti "vars"

Rivenditori a valore aggiunto. E' una storia lunga ...


> > Cosi' come credo saprai che le copie "NFR" costano circa
> > il 10% delle nostre...
>
> ti sembreara' assurdo ma io ste copie NFR non so manco che sono...

Not for resale. Copie dimostrative non in vendita.
Se dicessi che fine fanno, credo che mi potrebbero
querelare. Chi? Soprattutto i "pennivendoli". Stop.


> A scanso di equivoci ribadisco che non faccio il nome del rivenditore, ora
> piu' che mai, perche' poco ci manca che mi venga detto che ho la
> percentuale sulle vendite.

Ma no, ma no ... il caso che hai presentato è chiaro.
Accade raramente, ma accade. Per fortuna.
Tieni conto che chi ha preso solo "bastonate" rimane
incredulo rispetto a storie di "carinerie". Pensaci.
Che poi si arrivi al personale ... è triste.


> Non me lo chiedete piu' nemmeno in privato, fatevi da soli le vostre
> esperienze, che la piega presa da questa storia non mi piace ne' poco ne'
> punto.

Dai ... non ti incazzare. Rileggi il post tra qualche giorno ...


> --
> ___
> ('v')
> (( ))
> ---/-"---"-------
> Tiziana Pannunzio

Cos'è un pettirosso o un'aquila? ;-)
Salutoni
ermes

ermes

unread,
Jul 23, 1999, 3:00:00 AM7/23/99
to
Carlo Trobia wrote:

> Tiziana Pannunzio ha scritto:
> >
> > ermes wrote:
> >

> > > Dimmi chi è e dove sta che vengo a piedi. Hai trovato un angelo
> > > non un rivenditore.
>

> Dimmi la verita' Ermes, tu ti servi da Aptiva...(le ghigne)

Hai poco da ridere. Per il 5500/225 erano proprio loro.

> > no, non e' un angelo, ma semplicemente una persona seria...
>

> un rivenditore di computer definito "persona seria" e' una
> contraddizione in termini.
>
> >

> > > Da oltre dieci anni la mia esperienza
> > > è MOLTO diversa.
> > > E non credo più neanche che sia sfiga sentendo altri utenti.
>

> E' la Apple che considera molto poco l'italia, e se fa come altri (chi
> conosci Ermes?) cura, e solo economicamente, attenzione, solo i
> rivenditori che gli fanno un certo fatturato.

Non è lì il problema. Il rivendiotore con e quello senza assistenza
sono comprensibili. Basta saperlo.
La cosa poco chiara per l'utente è individuare facilmente l'interlocutore
a cui rivolgersi in caso di casini.
Quanti rivenditori senza un vero e proprio centro d'assistenza ti
dicono "guarda che io non faccio altro che trasferire ad altri".
Non sarà bella, ma è la verità. A me basterebbe quella.
Invece ti trovi intortato nell'inettitudine e nel pressapochismo altrui.


> L'assistenza tecnica e'
> inesistente, figuriamoci: nulla si ripara, tutto si sostituisce.

Già, un buco nero nel marketing Apple.
Il tradimento dell'abc della "customer satisfation".


> Per Tiziana:

Carlo che fai? Litighi con le signore? :-/


> Carlo


Carlo Trobia

unread,
Jul 23, 1999, 3:00:00 AM7/23/99
to

ermes ha scritto:
>

> > Dimmi la verita' Ermes, tu ti servi da Aptiva...(le ghigne)
>
> Hai poco da ridere. Per il 5500/225 erano proprio loro.


E vabbe' ma tu tele cerchi!


>
> > L'assistenza tecnica e'
> > inesistente, figuriamoci: nulla si ripara, tutto si sostituisce.
>
> Già, un buco nero nel marketing Apple.
> Il tradimento dell'abc della "customer satisfation".

io in Italia non l'ho mai vista.

>
> > Per Tiziana:
>
> Carlo che fai? Litighi con le signore? :-/

No, solo con l'esegeta, :-\

In generale: se avete qualcuno che va in america, outpost (
www.outpost.com) spedisce anche a stanze d'albergo: bisogna avere un
certo tempismo, ma il risparmio (e l'aver sottratto guadagno ai nostri
"amati" rivenditori) ripaga delgi sforzi.

Carlo

¿¿Andrea??

unread,
Jul 27, 1999, 3:00:00 AM7/27/99
to
Scusate il ritardo del messaggio, ma sono andato in vacanza e sto'
rileggendo tutti i messaggi del newsgroup da poco.
I rivenditori della Apple sono molto meno che affidabili, un esempio è che
dove ho comprato l'iMac io, a Firenze, sono delle emerite teste di c***o;
due mesi fa mi si è rotta la tastiera e gliela ho portata. Loro mi hanno
detto che in una settimana sarebbe stata pronta, perché dovevano mandarla a
Pisa, dove hanno il centro assistenza. Dopo una settimana gli ho telefonato
e mi hanno fatto telefonare a Pisa, dove mi hanno rifatto telefonare a
Firenze, li mi hanno detto che da Pisa la avevano mandata a Milano Xché le
tastiere non si possono aggiustare, allora cosa la mandi a Pisa, mandala a
Milano! Dopo due settimane la tastiera non si vedeva e io continuavo a usare
il computer con il mouse e Popchar. Dopo quattro settimane sono dovuto
andare a riprenderla e gli ho chiesto se non avevano avuto delle tastiere di
ricambio, la risposta è stata che le avevano già date via tutte,
naturalmente perché a Firenze, il covo della Macintoshità in Italia, c'era
stata una epidemia che aveva distrutto tutte le tastiere. La verità e che
c'è un reciproco odio tra me e "quelli", che mi hanno rifilato un computer
che nel giro di una settimana era diventato già vecchio e che costava
600.000 lire in meno.
Questi cari tizi del rivenditore Apple il cui nome è Dataport (si, i nomi
vanno fatti!) sono tanto cari e buoni e ti fanno le offerte di Virtual PC a
200.000 se ci compri il computer insieme, ma poi te lo danno avvolto nella
plastica senza scatola originale e senza manuale originale.
I rivenditori quando li guardi in faccia sono tanto cari e buoni, ma quando
gli giri le spalle te lo mettono nel c***.

Scusate il linguaggio

Distinti saluti e think different

Andrea Gianarro < gian...@dada.it >
ICQ# 41245252

Maki

unread,
Jul 28, 1999, 3:00:00 AM7/28/99
to
真Andrea?? <gian...@nospam.it> wrote:

> I rivenditori della Apple sono molto meno che affidabili

Non e' colpa dei rivenditori. Per tante cose *devono* appoggiarsi ad
Apple che ha una organizzazione pessima. Tutto l'HW che gli torna
indietro deve fare dei giri dell'oca come quello che hai descritto tu.
Solo che Fienze-Pisa-Milano e' anche accettabile, ma di
Torino-Lucca-Milano che ne dici? (10 giorni a fare 130km, ce lo portavo
a piedi!)

--
<mailto:ma...@info-sys.it>
(Rimuovere il trattino antispam per rispondere)

shes...@gmail.com

unread,
Jul 31, 2015, 5:10:43 AM7/31/15
to
We ma sei scemo? L Unica che deve far saltare la vendita e la Samsung non la mela piu buona di tutte.ho un iPhone 6 da 2 mesi! E non mi e capitato niente.. Prima avevo infatti un samsung ma andava a cavoli suoi come avesse un virus. (Iloveyou e il virus) ho anche un Lumia 560 che mi ave a regalato Mio fratello e va anche meglio di Samsung. Ora Ascolta se ti piace qualcosa altro tipo Lenovo ecc. FA COME VUOI TU

studioin...@yahoo.it

unread,
Jul 31, 2015, 5:48:13 AM7/31/15
to
Il giorno venerdì 31 luglio 2015 11:10:43 UTC+2, shes...@gmail.com ha scritto:
> We ma sei scemo? L Unica che deve far saltare la vendita e la Samsung non la mela piu buona di tutte.ho un iPhone 6 da 2 mesi! E non mi e capitato niente.. Prima avevo infatti un samsung ma andava a cavoli suoi come avesse un virus. (Iloveyou e il virus) ho anche un Lumia 560 che mi ave a regalato Mio fratello e va anche meglio di Samsung. Ora Ascolta se ti piace qualcosa altro tipo Lenovo ecc. FA COME VUOI TU

Certo che rispondere ad un problema di assistenza del 1999... non mi ricordo se c'era già Gil Amelio che vendeva Apple ai vu cumprà, no forse c'era ancora Wozniak perchè Jobs era minorenne. iPhone 6, cos'è? forse intendevi il Motorola Startac

therealkikkki

unread,
Jul 31, 2015, 10:57:25 AM7/31/15
to
e capirai cosa ci sarà da consigliare........
0 new messages