TwinBasic continua ad essere sviluppato ed è già usabile, io ho appena creato
una DLL a 64 bit derivata da una a 32 bits che avevo fatto funzionare col trucco
dell'Exe ActiveX e che prima o poi avrei dovuto rifare in .net o in C++, bleah.
Phillips Wayne ha fatto un buon lavoro, e ha avuto già diverse prenotazioni, io
stesso gli ho inviato una donazione.
Poi potremmo discutere sull'opportunità di usare un prodotto che ha un solo
sviluppatore e non è open source, ma per il momento va bene, anche perchè non
c'è molta scelta, ad esempio RadBasic è open source e dovrebbe essere 100% VB6
compatibile ma lo sviluppo procede mooolto lentamente e allo stato attuale non è
paragonabile a TwB.
Se a qualcuno interessa, può scaricare l'ultima versione qui: (adesso siamo alla
BETA 382, ma ne seguiranno altre)
https://github.com/twinbasic/twinbasic/releases
Si va su Github, si clicca su Asstets e si scarica lo zip.
Poi basta estrarre lo zip in una sua cartella e cliccare su twinBASIC.exe, senza
nessuna installazione.
Richiede Microsoft Edge Web View, ma se non lo trova lo propone lui, io che non
ho Edge l'ho dovuto installare.
Ho importato un .vbp e ha funzionato, l'unica cosa è che è molto fiscale nelle
dichiarazioni, anche se usavo già Option Explicit ho dovuto comunque aggiungere
un paio di Def.
C'è anche qualche differenza nelle dichiarazioni delle API, es:
In VB6
Private Declare Function GetForegroundWindow Lib "user32" () As Long
In twinBASIC:
Public Declare PtrSafe Function GetForegroundWindow Lib "user32" () As Long
Tra i vantaggi c'è anche la possibilità di compilare i vecchi programmi con le
istruzioni AVX2 che sono molto più veloci, leggere qui il post #28:
https://www.vbforums.com/showthread.php?900863-VB6-calculates-1-billion-numbers-to-find-the-number-that-can-be-rounded-by-7
o
https://shorturl.at/dorL9
Se qualcuno usa la oleexp.tlb VB6 gli potrebbe interessare questo:
https://github.com/fafalone/tbShellLib
--
ciao
Stefano