Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

come interfacciare un plc siemens con interfaccia visual basic

1,400 views
Skip to first unread message

Vincenzo Compagnone

unread,
Feb 1, 2002, 1:41:14 PM2/1/02
to
come interfacciare un plc siemens con interfaccia visual basic


--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG

Franco Languasco

unread,
Feb 1, 2002, 5:42:06 PM2/1/02
to Vincenzo Compagnone
Vincenzo:
l' anno scorso ho fatto un programmino, per acquisire dati da un PLC S7 ed
ho usato il Siemens OLE-DDE Manager. Funziona piuttosto bene ed e' veramente
facile da gestire con VB, anche per scambi di dati piuttosto veloci: nella
mia applicazione acquisisco ed elaboro piu' di 30000 eventi per ora.

Ciao e se ti servissero altre informazioni (non sulla programmazione
del PLC che non ho fatto io), contattami pure.

Franco

Rogis

unread,
Feb 2, 2002, 7:36:49 AM2/2/02
to
> ho usato il Siemens OLE-DDE Manager.

Mi diresti qualcosa in più?
1. Cos'è
2. Come si usa (in poche parole)
3. Costo

Grazie!


Franco Languasco

unread,
Feb 2, 2002, 6:22:24 PM2/2/02
to Rogis
Rogis:

> 1. Cos'è

E' un programma della Siemens che si installa sul PC
e che permette il colloquio DDE fra locazioni di memoria
del PLC e controlli VB (Labels, TextBoxes, etc...)

> 2. Come si usa (in poche parole)

Al controllo VB, che hai delegato a ricevere/trasmettere
informazioni, imposti le proprieta' LinkTopic, LinkItem
e LinkMode che stabiliscono l' indirizzo del PLC, i tempi
di campionamento ed il tipo di collegamento. A questo punto,
dipendentemente dal tipo di collegamento che hai scelto,
e.g. vbLinkAutomatic, ogni volta che cambia il valore
della locazione di memoria del PLC ti si aggiorna il
contenuto del controllo associato (e viceversa).

Mi pare di ricordare che supporti i vari standard di reti
Siemens ma io l' ho usato solo con collegamento sulla
porta di programmazione del PLC. Il PC, un' industriale
Siemens, era gia' dotato di una scheda di comunicazione.
In ufficio dovrei avere il manuale in formato .pdf.
Se ti interessa (e se lo ritrovo) posso mandartene una
copia come pure posso farti avere informazioni piu'
dettagliate su rete e scheda PC.

> 3. Costo

Non saprei: ho trovato il CD in stabilimento, in confezione
ancora sigillata, comperato chissa' quando e per quale
applicazione. Prova a vedere sul catalogo in rete
della Siemens.

Ciao, per ora e fammi sapere.

Franco

web: http://www.flanguasco.org

Clod

unread,
Feb 3, 2002, 6:53:47 AM2/3/02
to
Scusa ma il Siemens OLE-DDE è un vero cesso!
1) La tecnologia OLE-DDE è letteralmente obsoleta dal sisop che lo deve
supportare
(M$ lo dice da una vita)
2) Il sistema specifico (da me provato) per di più fa acqua in molti punti,
diciamo che
puoi usarlo per fare un semplice riporto di dati su un foglio Excel...
3) Comporta notevoli problemi per la comunicazione quando siano coinvolti +
PLC e sopratutto richiede che il client liberi immediatamente le risorse
pena il blocco della comunicazione
4) Non è più supportato neppure da Siemens stessa!

In conclusione è preferibile appoggiarsi ad un sistema + fine come l'uso
delle SAPI S7.
(...Ah! dimenticavo, dopo un mese di incazzature si è venuti a sapere che le
SAPI per W2K non funzionano ...ma ci si possono installare quelle per NT4
>:-| )

Ora permettetemi di "capitalizzare" le incazzature ed il tempo perso dicendo
che se ti serve un oggetto (OCX con threading model Apartment, quindi
idoneao anche al multithreading) che usa SAPI per la tua app VB mi puoi
scrivere in e-mail.

...però per dirla tutta meglio il PLC Telemecanique che usa TCP/IP con
protocolli *standard* e nessun accrocchio proprietario!

Bye, Clod.


"Franco Languasco" <MC7...@MCLINK.IT> ha scritto nel messaggio
news:3C5B19BE...@MCLINK.IT...

Franco Languasco

unread,
Feb 3, 2002, 2:02:58 PM2/3/02
to clo...@libero.it
Clod:

> Scusa ma il Siemens OLE-DDE è un vero cesso!
> 1) La tecnologia OLE-DDE è letteralmente obsoleta dal sisop che lo deve
> supportare

Non lo metto in dubbio: avevo fretta di fare un' acquisizione di eventi,
in stabilimento mi sono trovato per le mani il CD Siemens con OLE-DDE,
l' ho installato ed ha funzionato immediatamente. L' applicazione per
la sola acquisizione, in VB6 sotto Windows NT, mi ha richiesto poche
ore di sviluppo e l' obiettivo di iniziare un' indagine per recuperare
efficienza di produzione e' stato rapidamente raggiunto. Come NON ha
mai detto il Niccolo', "il fine giustifica i mezzi" :-)

> puoi usarlo per fare un semplice riporto di dati su un foglio Excel...

Questo non mi pare: come ho scritto acquisisco piu' di 30000 eventi per
ora con tempo di "polling" di qualche decina di [ms], li salvo su file
e li rivedo, in tempo reale, con un' altra applicazione in VB su cui
ho fatto una specie di registratore a carta con diverse possibilita' di
elaborazione e di esplorazione (istogrammi, analisi nello spazio degli
stati, statistiche per ora e per turno, etc...).

> 3) Comporta notevoli problemi per la comunicazione quando siano coinvolti +
> PLC e sopratutto richiede che il client liberi immediatamente le risorse
> pena il blocco della comunicazione

Nella mia applicazione il collegamento e' con un solo PLC: la
comunicazione e' continua 24 ore al giorno, va' avanti dallo scorso
Giugno (l' ultima volta che ho guardato erano stati registrati piu'
di 500 [MBytes] di dati) e non ho mai avuto notizia di blocchi.

> ...però per dirla tutta meglio il PLC Telemecanique che usa TCP/IP con
> protocolli *standard* e nessun accrocchio proprietario!

Sicuramente: quando pero' lavori in tre stabilimenti che hanno un parco
di PLCs di svariate centinaia di unita', che hanno scelto Siemens come
standard (magazzino scorte, corsi agli strumentisti, specifiche di
progetto per i fornitori di automazione, attrezzature di sviluppo, etc...)
non puoi imporre di cambiare macchina, pena il licenziamento (ed io ho
famiglia e vizi da mantenere) :-((

Ciao, per ora, grazie delle informazioni sulle SAPI che terro' ben
presenti per un' eventuale, futura applicazione ed a risentirci.

Franco

web: http://www.flanguasco.org

Rogis

unread,
Feb 4, 2002, 4:30:12 AM2/4/02
to
Mai usato ?????


Franco Languasco

unread,
Feb 4, 2002, 1:39:00 PM2/4/02
to Rogis
> Mai usato ?????

No, ma so' che ha rimpiazzato l' OLE-DDE.

Ciao e se hai qualche informazione diretta
su questo componente, per favore fammelo sapere.

Franco


Clod

unread,
Feb 21, 2002, 8:17:08 PM2/21/02
to

"Rogis" <rogi...@iname.com> ha scritto nel messaggio
news:a3lhc8$3no$1...@serv1.iunet.it...
> Mai usato ?????
>

Dipende cosa vuoi fare. Per integrarti in una app. VB credo non serva salvo
che
mi risulta che fornisca un componente OCX che non fa altro che fare la
cattura dei
Messaggi di sistema per creare un evento, poi devi sbrigartela con le SAPI
S7.

Bye, Clod.


magrini...@gmail.com

unread,
Aug 29, 2014, 4:06:34 AM8/29/14
to
Salve

Ma come e dove posso scaricare Siemens OLE-DDE Manager?

Franz_aRTiglio

unread,
Aug 29, 2014, 5:16:11 AM8/29/14
to
magrini...@gmail.com ha spiegato il 29/08/2014 :

> Il giorno venerdᅵ 1 febbraio 2002 23:48:17 UTC+1, Franco Languasco ha

wow post d'archeologia :)

> Salve

ciao

> Ma come e dove posso scaricare Siemens OLE-DDE Manager?

http://tinyurl.com/nj67a72

ho paura che sia un tantino... obsoleto... e confluito in simatic net
che non credo sia distribuito gratuitamente:

cito:

"Per ulteriori informazioni rivolgersi al proprio partner Siemens
presso la filiale di competenza.
http://www3.ad.siemens.de/partner/index.asp"

Franz_aRTiglio

unread,
Aug 29, 2014, 5:16:27 AM8/29/14
to
magrini...@gmail.com ha spiegato il 29/08/2014 :

> Il giorno venerdᅵ 1 febbraio 2002 23:48:17 UTC+1, Franco Languasco ha

wow post d'archeologia :)

> Salve

ciao

> Ma come e dove posso scaricare Siemens OLE-DDE Manager?

0 new messages