Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

C'è nessuno?

5 views
Skip to first unread message

Il razziatore

unread,
May 12, 2010, 7:18:24 PM5/12/10
to
In questi giorni sto imparanto Python per la tesi universitaria,
linguaggio di scripting che è quanto più lontano dal pascal che mai
esista. Tempo fa portavo avanti una personale battaglia Pro Pascal VS
C, il Pascal puo' fare quello che fa il C e secondo me forse anche
meglio. Ultimamente l'ho smessa in favore di una Pro C VS
qualunquecosa ( Java principalemtne ).

I linguaggi a me cari lasciano il passo a linguaggi sempre più
"schifosi". Mi è venuta nostalgia, sono una reliquia da museo. Sono
uno che preferisce la rigidità del Pascal alla flessibilità di un
linguaggio che ti permette di fare ";".join( [ "a", "b" ] ) che
secondo me continua a non avere senso. E c'è gente che dice che è più
leggibile mah!

Comunque sono passato nella mia vecchia casa e scopro che da più di un
anno non scrive nessuno tranne alcuni messaggi di spaming.... ergo

C'è nessunoooooooooo?

Bane

unread,
May 13, 2010, 6:10:00 PM5/13/10
to
Il 13/05/2010, Il razziatore ha scritto:

> [...]
> C'� nessunoooooooooo?

Io tengo il NG in elenco per nostalgia! :)
Da un rapido controllo, stando a google gruppi,
pare siano passati 7 anni dall'ultimo messaggio
che ho scritto (nick: mobius prima e bane poi,
ma ho sempre scritto poco pur amando questo
linguaggio).

Non sono nemmeno molto sicuro di ricordarmi
come si scrive qualcosa in Pascal... :(

Per il resto, concordo con quanto hai detto
sopra! :)

Ohm

unread,
May 14, 2010, 7:40:10 PM5/14/10
to
Il 13/05/2010 1.18, Il razziatore ha scritto:
> In questi giorni sto imparanto Python per la tesi universitaria,
> linguaggio di scripting che � quanto pi� lontano dal pascal che mai

> esista. Tempo fa portavo avanti una personale battaglia Pro Pascal VS
> C, il Pascal puo' fare quello che fa il C e secondo me forse anche
> meglio. Ultimamente l'ho smessa in favore di una Pro C VS
> qualunquecosa ( Java principalemtne ).
>
> I linguaggi a me cari lasciano il passo a linguaggi sempre pi�
> "schifosi". Mi � venuta nostalgia, sono una reliquia da museo. Sono
> uno che preferisce la rigidit� del Pascal alla flessibilit� di un

> linguaggio che ti permette di fare ";".join( [ "a", "b" ] ) che
> secondo me continua a non avere senso. E c'� gente che dice che � pi�
> leggibile mah!
>
> Comunque sono passato nella mia vecchia casa e scopro che da pi� di un

> anno non scrive nessuno tranne alcuni messaggi di spaming.... ergo
>
> C'� nessunoooooooooo?

Ciao Razzia :).
Come � venuto poi il framework? L'hai terminato?
Io ormai bazzico poco sui NG, e come Bane, questo lo mantengo pi� per
"affetto" che per altro. Non so nemmeno se il Pascal viene insegnato
ancora nelle scuole :( .
E' un gran peccato ma purtroppo "tutto scorre".
Il python � un bel linguaggio fondamentalmente dai!
Purtroppo java non mi � mai voluto entrare in capoccia ehhehe quindi
preferisco dissociarmi (dal linguaggio ovviamente :P).
Un saluto, io resto sempre qui, finch� questo NG non scomparir� dal server.


--
______________________________
Omega
http://gnammo.altervista.org
������������������������������

Il razziatore

unread,
May 16, 2010, 6:30:52 PM5/16/10
to
On 15 Mag, 01:40, Ohm <gna...@ohm.xx> wrote:
> Il 13/05/2010 1.18, Il razziatore ha scritto:
> Ciao Razzia :).

Ma ciao Ohm!

> Come è venuto poi il framework? L'hai terminato?

E chi ha avuto il tempo... stavo ripensando anche a quello mah!
Il problema principale e che rimbalso da codice scritto in Turbo
Pascal a codice scritto in Object Pascal. Tempo fa scrissi un articolo
su come fare le eccezioni in TP proprio per il FW perché le eccezzioni
mi piacciono ( un motivo per cui uso OP ) ma il TP è sempre il TP...
avro ricominciato da capo a scrivere il codice una decina di volte...
al momento sono fermo alla classe per gli alberi rossi e neri preludio
per le mappe... C'è un bug nell'implementazione ma non ho voglia/tempo
di debugarlo.

> Io ormai bazzico poco sui NG, e come Bane, questo lo mantengo più per


> "affetto" che per altro. Non so nemmeno se il Pascal viene insegnato
> ancora nelle scuole :( .

Non credo. Ormai è fuori modo. Nel mio ITIS si era passati dal Pascal
al Java ora temo che anche in Java sta cedendo il passo a cose più
"new age"... ( vedi Python, Ruby, e compagnia bella )

> E' un gran peccato ma purtroppo "tutto scorre".

> Il python è un bel linguaggio fondamentalmente dai!

un linguaggio che definisce, anzi invoglia a scrivere print
"\n".join( lista ); non lo difiniro mai "bello"....

> Purtroppo java non mi è mai voluto entrare in capoccia ehhehe quindi


> preferisco dissociarmi (dal linguaggio ovviamente :P).

Non ti sei perso niente.

> Un saluto, io resto sempre qui, finché questo NG non scomparirà dal server.

Non credo che succederà mai. I NG appena creati se non raggiungono un
certo numero di post nel periodo post-votazione vengono cestinati
( cosa successa a it.comp.lang.assembler o era asm ? ) ma per i
gruppi storici ( come questo ) credo che neache una bomba nucleare
possa far niente.

Il razziatore

unread,
May 16, 2010, 6:45:40 PM5/16/10
to
On 14 Mag, 00:10, Bane <b...@flammataetra.com> wrote:
> Io tengo il NG in elenco per nostalgia! :)

Me too.

> Non sono nemmeno molto sicuro di ricordarmi
> come si scrive qualcosa in Pascal... :(

Questo è male. Lo sai che è male vero?

Bane

unread,
May 17, 2010, 1:15:29 PM5/17/10
to
Il 17/05/2010, Il razziatore ha scritto:

>> Non sono nemmeno molto sicuro di ricordarmi
>> come si scrive qualcosa in Pascal... :(
>

> Questo � male. Lo sai che � male vero?

Assolutamente... :((
Ormai programmo quasi esclusivamente in C++,
che alla fin fine mi piace, se usato *bene*
(vedo tantissime schifezze in giro, sigh).
Ma ogni tanto mi manca il Pascal (o mi mancano
i tempi in cui programmavo in Pascal, chissa')!

Enrico 'Henryx' Bianchi

unread,
May 17, 2010, 1:55:52 PM5/17/10
to
On Monday 17 May 2010 00:30 Il razziatore wrote:

> un linguaggio che definisce, anzi invoglia a scrivere print
> "\n".join( lista ); non lo difiniro mai "bello"....

Per curiosita`, perche` non ti piace? Tra l'altro

Enrico
P.S. quel costrutto non e` incoraggiato, semplicemente e` piu` veloce
nell'esecuzione rispetto allo scrivere print "pippo" + " " + "pluto" (il
perche` e` dovuto a come Python gestisce le stringhe), senza contare che,
proprio per il fatto che Python fa un uso spropositato di liste, tuple e
dizionari, quel metodo risulta piu` semplice e conciso
P.P.S. notare che "\n" e` un oggetto stringa, e che quella sintassi
equivarrebbe a scrivere a = "\n"; a.join(lista);

Enrico Franchi

unread,
May 19, 2010, 5:00:38 AM5/19/10
to
Il razziatore <ilrazz...@gmail.com> wrote:

> un linguaggio che definisce, anzi invoglia a scrivere print
> "\n".join( lista ); non lo difiniro mai "bello"....

Se proprio ti invoglia a scriverlo *senza* quell'orrido ;.
In secondo luogo, giudicare un linguaggio dal metodo di una classe mi
sembra eccessivo. E, per inciso, non e' che ci fossero molte
alternative.

--
-riko

0 new messages