Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

La mascherina posteriore (I/O shield)

393 views
Skip to first unread message

Giacobino da Tradate

unread,
May 2, 2021, 9:35:45 AM5/2/21
to

la mascherina posteriore (I/O shield) come si installa?

1) prima si infila nella MB nuda poi si incastra la MB nel case;

oppure

2) si mette dopo, quando la MB e' avvitata al case e la mascherina si
incastra a pressione da dietro

??

e tutte le linguette da che parte si piegano?

Scusate la domanda ma finora ha sempre assemblato alla burina,
senza nessuna mascherina, per far circolare meglio l'aria.






--
"Le Mondine" Fan Club


Beppe

unread,
May 2, 2021, 9:40:42 AM5/2/21
to
Io ho fatto spesso come te... l’ultima peró ho fatto le cose bene: nel mio
caso l’ho incastrata da fuori.

RobertoA

unread,
May 2, 2021, 10:49:56 AM5/2/21
to
Ne' la 1 ne' tantomeno la 2
Senza scheda madre, metti la mascherina da dentro il case
Una volta montata la mascherina, che sia ben incastrata nel foro
rettangolare, puoi montare la mb
Certo che, se guardi la mascherina come e' fatta, non dovrebbero esserci
dubbi sulla modalita' di installazione

RobertoA

unread,
May 2, 2021, 10:52:00 AM5/2/21
to
Non si puo' montare dal di fuori, almeno quelle ad incastro
Ci fai una foto?

Bender Piegatore Rodriguez

unread,
May 2, 2021, 11:08:21 AM5/2/21
to

"Giacobino da Tradate" <jacopino...@gmail.com> ha scritto nel
messaggio news:20210502153...@gmail.com...

> la mascherina posteriore (I/O shield) come si installa?

Ero convinto che un PC lo potreva assemblare anche una scimmia non
ammaestrata.
Sbagliavo.

Vuoi sapere anche se la CPU la monti sopra o sotto la scheda madre?


Giacobino da Tradate

unread,
May 2, 2021, 11:41:32 AM5/2/21
to
Il giorno Sun, 2 May 2021 13:40:37 +0000 (UTC)
Beppe <a...@a.com> ha scritto:

> > Scusate la domanda ma finora ha sempre assemblato alla burina,
> > senza nessuna mascherina, per far circolare meglio l'aria.

> Io ho fatto spesso come te... l’ultima peró ho fatto le cose bene:
> nel mio caso l’ho incastrata da fuori.

Invece qui e' risultato meglio prima mettere la mascherina dal di
dentro, con le linguette che vanno tenute leggermente
indietro. La motherboard si fa scivolare andando in battuta e
grazie alle linguette tiene ferma la mascherina da dietro.

E' un ITX con il case minimalista e ci sono voluti un po' di
contorcimenti, per far incastrare tutto ho dovuto disassemblare tutto
il case.

Mi piacciono la alimentazione a 12V e le prese legacy, per il resto e'
piu' stiloso che pratico. Adesso vediamo come si comporta sul campo.

Giacobino da Tradate

unread,
May 2, 2021, 11:43:41 AM5/2/21
to
Il giorno Sun, 2 May 2021 17:08:13 +0200
"Bender Piegatore Rodriguez" <ben...@ilovebender.com> ha scritto:

>> la mascherina posteriore (I/O shield) come si installa?

> Ero convinto che un PC lo potreva assemblare anche una scimmia non
> ammaestrata. Sbagliavo.

Vai a fare in culo.

> Vuoi sapere

No, vai pure.

Bender Piegatore Rodriguez

unread,
May 2, 2021, 11:46:22 AM5/2/21
to

"Giacobino da Tradate" <jacopino...@gmail.com> ha scritto nel
messaggio news:20210502174...@gmail.com...

> Vai a fare in culo.

Non sei abbastanza ammaestrato, vedi?


Barone>CicaIa

unread,
May 2, 2021, 3:11:42 PM5/2/21
to
On 02.05.2021 17:41:28 +02:00, Giacobino da Tradate wrote:

> Invece qui e' risultato meglio prima mettere la mascherina dal di
> dentro,

E infatti c'e' un solo modo per montare il pannello e cioe' da dentro
prima di montare la motherboard.
Beppe dice cazzate, a meno che non abbia montato il pannello con lo scotch

Piergiorgio Sartor

unread,
May 2, 2021, 3:31:38 PM5/2/21
to
Sara` pieno di video su YT su come si fa...

bye,

--

piergiorgio

Giacobino da Tradate

unread,
May 2, 2021, 3:59:49 PM5/2/21
to
Il giorno Sun, 2 May 2021 21:28:08 +0200
Piergiorgio Sartor
<piergiorgio.sartor.th...@nexgo.REMOVETHIS.de> ha
scritto:

> > Scusate la domanda ma finora ha sempre assemblato alla burina,

> Sara` pieno di video su YT su come si fa...

In realta' no. Prova tu stesso. Intanto bisogna sapere come si chiama
esattamente "quel coso che vuoi installare". Poi bisogna
spulciare in mezzo ai tutorial generici. Poi devi scartare tutti i
moddari. Alla fine ne ho trovato uno solo, che mi e' stato utile perche'
spiegava l'uso delle linguette.

Infinity

unread,
May 2, 2021, 7:29:29 PM5/2/21
to
Il giorno Sun, 2 May 2021 15:35:41 +0200, nel gruppo it.comp.hardware,
Giacobino da Tradate (<20210502153...@gmail.com>) ha scritto:

>la mascherina posteriore (I/O shield) come si installa?

Ce ne sono vari tipi.
Se la tua ha le linguette da un lato, allora fai cosi'.

PRIMA di montare la Sk madre nel case, prendi la mascherina ed inseriscila
a pressione DALL'INTERNO del case e con le linguette rivolte verso
l'interno.

Poi prendi la scheda madre ed accostala al case dall'interno, facendo
corrispondere le porte di comunicazione con le fessure sulla mascherina,
per controllare che la stessa sia orientata correttamente.

Se e' tutto ok, avvita i distanziali sul case e, quando monti la scheda
madre, fai prima corrispondere le fessure sulla mascherina con le porte
sulla sk madre e poi, mantenendo allineata quella parte, ruota la scheda
madre verso l'interno del case (come la pagina di un libro, per capirci)
in modo da allineare i fori di montaggio della sk madre con i distanziali
sul case.

A questo punto avvita le viti di fissaggio della scheda madre.
Voila'! :)
--

-----
| NFINITY is so far as you want to see.
-----
Codice-Wii: 2163-8155-7668-5528
Se vuoi rispondermi in E-Mail, combatti la politica. ;-)

Mirko Borsari

unread,
May 3, 2021, 3:20:39 AM5/3/21
to
Il Mon, 03 May 2021 01:29:26 +0200, Infinity ha scritto:

> Il giorno Sun, 2 May 2021 15:35:41 +0200, nel gruppo it.comp.hardware,
> Giacobino da Tradate (<20210502153...@gmail.com>) ha scritto:
>
>>la mascherina posteriore (I/O shield) come si installa?
>
> Ce ne sono vari tipi.

cioč quali?
io da quando esiste l'atx le ho sempre viste tutti uguali (ma non č
che abbia visto centinaia di mb diverse).


--
MirkoB. ne...@bsi-net.it
Motoretta BMW R1200R Lightgrey

L'indirizzo ema@il non č da considerarsi pubblico,
ma utilizzabile solo per temi inerenti il NG corrente

Infinity

unread,
May 3, 2021, 3:37:10 AM5/3/21
to
Il giorno Mon, 3 May 2021 09:20:36 +0200, nel gruppo it.comp.hardware,
Mirko Borsari (<kxyirj9a...@mirkonews.bsi-net.it>) ha scritto:

>cioč quali?
>io da quando esiste l'atx le ho sempre viste tutti uguali (ma non č
>che abbia visto centinaia di mb diverse).

Con e senza alette, oppure in lamierino "nudo" ed argentato oppure nere, e
ne ho visto perfino un tipo che poteva essere fissato con le viti, ma si
trattava di un computer "ad hoc".
E infine, ci sono le schede madri SENZA mascherina I/O, perche' il blocco
delle porte di comunicazione ha una maschera integrata e quindi si
installa nel case direttamente, senza bisogno di mascherine.

Lorenz

unread,
May 3, 2021, 4:21:32 AM5/3/21
to
Infinity scriveva il 03/05/2021 :
> Il giorno Mon, 3 May 2021 09:20:36 +0200, nel gruppo it.comp.hardware,
> Mirko Borsari (<kxyirj9a...@mirkonews.bsi-net.it>) ha scritto:
>
>> cioè quali?
>> io da quando esiste l'atx le ho sempre viste tutti uguali (ma non è
>> che abbia visto centinaia di mb diverse).
>
> Con e senza alette, oppure in lamierino "nudo" ed argentato oppure nere, e
> ne ho visto perfino un tipo che poteva essere fissato con le viti, ma si
> trattava di un computer "ad hoc".
> E infine, ci sono le schede madri SENZA mascherina I/O, perche' il blocco
> delle porte di comunicazione ha una maschera integrata e quindi si
> installa nel case direttamente, senza bisogno di mascherine.

E queste ultime sono MB tipicamente di fascia alta... :-)

Giacobino da Tradate

unread,
May 3, 2021, 4:28:59 AM5/3/21
to
Il giorno Sun, 2 May 2021 16:51:59 +0200
RobertoA <amor...@tiscalinet.it> ha scritto:

> Non si puo' montare dal di fuori, almeno quelle ad incastro
> Ci fai una foto?

no ho solo il finale https://postimg.cc/T50c9dPn

il problema era che sia la presa 12V sia il pulsante di reset
internamente interferivano con la mascherina, che non si
incastrava. smonta tutto, incastra mascherina, rimonta. Il pulsante
sbatteva anche sul profilo del coperchio, vai di lima.

Aveva ragione quello che gli dava due spicci e se lo faceva assemblare.

Il problema del dilettante e' che per lui sono tutti prototipi,
passa piu' tempo a studiarci su che a eseguire.

Mirko Borsari

unread,
May 3, 2021, 5:55:11 PM5/3/21
to
Il Mon, 03 May 2021 09:37:08 +0200, Infinity ha scritto:

> Il giorno Mon, 3 May 2021 09:20:36 +0200, nel gruppo it.comp.hardware,
> Mirko Borsari (<kxyirj9a...@mirkonews.bsi-net.it>) ha scritto:
>
>>cioč quali?
>>io da quando esiste l'atx le ho sempre viste tutti uguali (ma non č
>>che abbia visto centinaia di mb diverse).
>
> Con e senza alette, oppure in lamierino "nudo" ed argentato oppure nere, e
> ne ho visto perfino un tipo che poteva essere fissato con le viti, ma si
> trattava di un computer "ad hoc".

č vero, quelle con il fissaggio a vite le ho viste pure io. Le piů
comode in assoluto.
Comunque si istallano tutte dall'interno e prima (ovviamente) di
fissare la scheda madre.
0 new messages