Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

notebook che si blocca se si attacca la corrente, per esperti!

1,536 views
Skip to first unread message

Mike De Petris

unread,
Apr 18, 2010, 3:48:36 PM4/18/10
to
Portatile Toshiba Satellite Intel Centrino Duo armato di Intel Core 2
Duo T5300 / 1.73 GHz e robe varie.

A batteria tutto ok.

Da spento l'ali carica la batteria.
Se entro nel bios, appena collego lo spinotto dell'alimentatore si
blocca tutto, ad esempio sulal rpima schermata si ferma l'orologio, e'
possibile solo uno spegnimento forzato.
Lo stesso accade in Windows XP, Vista o 7, appena si collega l'ali...
tutto fermo.

Boot da Hiren's CD tutto ok, basta attaccare la corrente dopo l'inizio
del boot ad esempio dalla chiavetta.
Boot Windows in modalita' provvisoria, o Mini XP tutto ok come sopra.

Il BIOS non ha praticamente opzioni riguardo al risparmio energetico.

Gia' provato a resettare la CMOS cortocircuitando la batteria tampone
saldata sulla mb.

Idee?

La mia e' che sia guasto qualcosa nel bios/chipset/cpu che fa bloccare
la CPU quando usa qualche funzione avanzata della gestione
dell'energia, cosa che i programmi DOS di Hiren evidentemente non
fanno, cosi' come il relativo mini XP e Win in modalita' provvisoria.

Cosa potrei tentare per rendere il pc utilizzabile anche alimentato da
rete? L'unica soluzione che mi viene al momento e' collegare la
tensione direttamente ai contatti della batteria piuttosto che allo
spinotto di alimentazione.

Stefano

unread,
Apr 18, 2010, 4:00:21 PM4/18/10
to

> Idee?

Capitata una cosa pressochè identica a un mio cliente qualche anno fa.
Risposta dell'assistenza: *classico* da elemento della batteria in
corto, e in effetti sostituita quella, tutto si è sistemato.

> Cosa potrei tentare per rendere il pc utilizzabile anche alimentato da
> rete?

Utilizzare il notebook o solo con la batteria o solo con
l'alimentatore (batteria estratta), mentre quando ricarichi la
batteria basta non accendere il computer.

Starflex

unread,
Apr 18, 2010, 4:02:08 PM4/18/10
to
Mike De Petris wrote:

> Portatile Toshiba Satellite Intel Centrino Duo armato di Intel Core 2
> Duo T5300 / 1.73 GHz e robe varie.

(a parte che nel mio A100 T7600 ha tirato le cuoia la MoBo due mesi
fa..fortunamente, estensi la garanzia a tre anni...)
Hai provato ad aggiornare il bios? Magari si è corrotto il tuo (dico una
cavolata), o magari, semplicemente, ti sta lasciando l'alimentatore...
PS: mi ricollego al post precedente: stai usando il portatile con il suo
alimentatore o con un altro?


SiMcarD

unread,
Apr 18, 2010, 4:22:59 PM4/18/10
to
Improvvisamente i 2 neuroni di Stefano si incontrarono
e si sviluppò un nuovo idioma:

> Utilizzare il notebook o solo con la batteria o solo con
> l'alimentatore (batteria estratta), mentre quando ricarichi la
> batteria basta non accendere il computer.

Se c'è una cella in corto forse è meglio buttare la batteria e basta.
--
_-=SiMcarD=-_ ®
"Le vie del signore sono infinite, prendine una e levati dalle palle!"

Mike De Petris

unread,
Apr 18, 2010, 4:24:40 PM4/18/10
to

eh no, troppo facile!

Ho lo stesso blocco anche se tolgo la batteria! Non si entra nemmeno
nel bios se accendo con l'alimentazione collegata.

Mike De Petris

unread,
Apr 18, 2010, 4:25:33 PM4/18/10
to

- bios gia' aggiornato
- alimentatore gia' sostituito (fatte varie prove)

Lorenz

unread,
Apr 18, 2010, 4:24:53 PM4/18/10
to
Mike De Petris scriveva il 18/04/10 :

Il bios non ha nemmeno ad esempio l'opzione per disattivare l'EIST
sulla cpu ?


Stefano

unread,
Apr 19, 2010, 2:03:34 AM4/19/10
to

> Ho lo stesso blocco anche se tolgo la batteria! Non si entra nemmeno
> nel bios se accendo con l'alimentazione collegata.

Allora o è l'alimentatore oppure, come hai detto te, qualcosa sulla MB
nella zona di inserimento dello spinotto va in corto. Il fatto che lo
faccia solo durante le prime fasi dell'accensione (momento più
"stressante" per la componentistica) mi fa pensare a un componente che
stia partendo.

Mike De Petris

unread,
Apr 19, 2010, 2:24:22 AM4/19/10
to

no niente :(

Mike De Petris

unread,
Apr 19, 2010, 2:28:06 AM4/19/10
to

o forse proprio la CPU

il comportamento forse piu' sospetto forse e' questo:

Windows 7 acceso, ovviamente a batteria, collego l'alimentatore, si
vede che il display si illumina, cioe' aumenta di luminosita' e cambia
l'icona dell'alimentazione per mostrare il collegamento e tutto si
blocca.

Praticamente e' come se nel momento in cui Windows, rilevando
l'alimentazione esterna, mandando tutto al 100% causasse il freeze.

C'e' un software che permetta di smanettare per bene con le opzioni
relative?

Lorenz

unread,
Apr 19, 2010, 6:45:30 AM4/19/10
to
Mike De Petris ha spiegato il 19/04/10 :

Purtroppo no se il Bios è già "povero" in fatto di controlli per
l'hardware monitoring...


Mike De Petris

unread,
Apr 19, 2010, 9:16:42 AM4/19/10
to

bisognerebbe moddare il bios...

Lorenz

unread,
Apr 19, 2010, 9:28:50 AM4/19/10
to

Credo sia una cosa difficile da realizzare... piuttosto si potrebbe
provare a variare le opzioni riguardanti la cpu con dei tool come ad
esempio RMClock.


Mike De Petris

unread,
Apr 19, 2010, 9:37:21 AM4/19/10
to

infatti e' quello che ho iniziato a fare, modificando le power opions
in win7 tentando di vedere se riesco a farlo sopravvivere alla
connessione dell'alimentazione, in modo almeno da isolare quale sia la
causa del blocco, per il momento nulla, si blocca sempre

pamela.e...@gmail.com

unread,
Oct 15, 2014, 4:55:01 AM10/15/14
to
http://www.informaticanapoli.it/toshiba-a300-psagce/
Qui la tua soluzione al problema!
0 new messages