Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Registrazione telecamera ip su cloud...

2,295 views
Skip to first unread message

Drizzt do'Urden

unread,
Aug 16, 2016, 4:49:58 PM8/16/16
to
Ciao,
da diverso tempo ho installato una ip cam in casa, la accendo quando
esco e la spengo appena rientro (ho un interruttore nascosto), ora
vorrei poter registrare su un cloud o roba simile :-)
Il mio dubbio è, cosa succede quando la spengo mentre sta registrando?



--
Saluti da Drizzt.

sst

unread,
Aug 17, 2016, 6:25:54 AM8/17/16
to
On Tue, 16 Aug 2016 22:50:41 +0200, Drizzt do'Urden
<togli_...@togli.racine.ra.it> wrote:

>Il mio dubbio è, cosa succede quando la spengo mentre sta registrando?

BOOM!

Adriano

unread,
Aug 17, 2016, 11:43:53 AM8/17/16
to
Drizzt do'Urden scriveva il 16/08/2016 :

> ora vorrei poter
> registrare su un cloud o roba simile :-)

...non puoi far inviare gli scatti ad una casella di posta? ti fai una
casella su gmail e hai spazio in abbondanza.

> Il mio dubbio è, cosa succede quando la spengo mentre sta registrando?

Probabilmente perderesti gli scatti non ancora inviati. Ma visto lo
spazio a disposizione potresti anche evitare di spegnerla. Piuttosto
potresti avere uno scheduler che attiva il motion detection solo in
determinate ore.
Di solito scheduler e invio come mail sono funzioni abbastanza standard

Drizzt do'Urden

unread,
Aug 17, 2016, 4:17:59 PM8/17/16
to
Il 17/08/2016 17:43, Adriano ha scritto:
> Drizzt do'Urden scriveva il 16/08/2016 :
>
>> ora vorrei poter registrare su un cloud o roba simile :-)
>
> ...non puoi far inviare gli scatti ad una casella di posta? ti fai una
> casella su gmail e hai spazio in abbondanza.


Questo la fa già ma a volte il motion detection è leggermente in ritardo
e se uno passa velocemente a volte scatta quando è già passato, per
questo volevo fare la registrazione continua.



>
>> Il mio dubbio è, cosa succede quando la spengo mentre sta registrando?
>
> Probabilmente perderesti gli scatti non ancora inviati. Ma visto lo
> spazio a disposizione potresti anche evitare di spegnerla. Piuttosto
> potresti avere uno scheduler che attiva il motion detection solo in
> determinate ore.
> Di solito scheduler e invio come mail sono funzioni abbastanza standard

Lo scheduler ce l'ha la ip cam che uso ma non essendo regolari negli
spostamenti in casa ho deciso di accenderla solo quando siamo fuori, il
mio dubbio riguarda la registrazione continua, se mentre sta registrando
il file io interrompo l'alimentazione, potrei perdere tutto il file
registrato fino a quel momento?


--
Saluti da Drizzt.

Adriano

unread,
Aug 18, 2016, 2:25:22 AM8/18/16
to
Drizzt do'Urden scriveva il 17/08/2016 :

> Lo scheduler ce l'ha la ip cam che uso ma non essendo regolari negli
> spostamenti in casa ho deciso di accenderla solo quando siamo fuori, il mio
> dubbio riguarda la registrazione continua, se mentre sta registrando il file
> io interrompo l'alimentazione, potrei perdere tutto il file registrato fino a
> quel momento?

Intanto dipende da come l'apparecchio gestisce i files video. Se si
potesse limitare la durata che so...a 10 minuti per file, alla peggio
perderesti gli ultimi 10 minuti.
Altrimenti, per essere sicuro dovresti prima interrompere la
registrazione e poi spegnerla. ma a questo punto meglio usare lo
scheduler. Imposti un intervallo che copra sicuramente il periodo di
tua assenza, e che ti frega se qualche volta verrai ripreso tu che
rientri.

Lorenz

unread,
Aug 18, 2016, 4:52:48 AM8/18/16
to
Adriano ha detto questo giovedì :
Per la privacy...;D

Adriano

unread,
Aug 18, 2016, 8:21:24 AM8/18/16
to
Dopo dura riflessione, Lorenz ha scritto :

>
> Per la privacy...;D

;-) tanto se registra in continuo deve cancellare spesso i files video.

Drizzt do'Urden

unread,
Aug 19, 2016, 4:50:53 AM8/19/16
to
Ok, grazie, farò qualche esperimento perchè non voglio lasciarla accesa
sempre.


--
Saluti da Drizzt.

GabrieleMax

unread,
Aug 19, 2016, 8:31:04 AM8/19/16
to
> Ok, grazie, farò qualche esperimento perchè non voglio lasciarla accesa
> sempre.

Se registri in HD la vedo dura uploadare in tempo reale su un server
cloud, pochi minuti sono tanti tanti mega, diciamo che se la cam è
allarmata solo quando entri o esci o solo se dovesse "passare qualcuno"
forse potrebbe anche andare... forse! :)

Io ho attuato una soluzione su server Debian locale nascosto ed uno
script che mi cancella la roba più vecchia di una settimana, nel momento
in cui hai poe e gruppi di continuità anche se ti dovessero tagliare i
fili della corrente e quelli della dsl per una ventina di minuti nel mio
caso li beccherei comunque ed in ogni caso appena verrebbe tagliata la
corrente partirebbe la sirena dell'allarme e avendo diverse case attorno
qualcuno butterebbe un occhio! :)

Imho se investi in sicurezza o investi al 100% o se investi all'80%
tralasciando quindi scenari come il taglio dei fili allora vacci a cena
fuori con quei soldi! :)

Ah dimenticavo... magari penserai che tutto questo costi una fortuna,
una ipcam a 4mpixel della Asoni siamo sui 250 USD, un gruppo di
continuità giù di li', un allarme pure e come server Debian un athlon
800 da discarica quindi con meno di 1000 euro sei per cosi' dire "ben
piazzato".

Saluti!
GabrieleMax

Lorenz

unread,
Aug 19, 2016, 9:16:48 AM8/19/16
to
GabrieleMax ha spiegato il 19/08/2016 :
>> Ok, grazie, farò qualche esperimento perchè non voglio lasciarla accesa
>> sempre.
>
> Se registri in HD la vedo dura uploadare in tempo reale su un server cloud,
> pochi minuti sono tanti tanti mega, diciamo che se la cam è allarmata solo
> quando entri o esci o solo se dovesse "passare qualcuno" forse potrebbe anche
> andare... forse! :)
>
> Io ho attuato una soluzione su server Debian locale nascosto ed uno script
> che mi cancella la roba più vecchia di una settimana,

Che software usi per la gestione delle cam? :-)

GabrieleMax

unread,
Aug 19, 2016, 5:40:45 PM8/19/16
to
> Che software usi per la gestione delle cam? :-)

Per ora faccio solo registrare snapshot e filmati quando il motion
detect si "allarma", mi rimane comodo su smartphone e tablet Tinycam
monitor pro ovviamente mondo Android! :)

Saluti.
GabrieleMax

Drizzt do'Urden

unread,
Aug 20, 2016, 3:45:58 PM8/20/16
to
Ciao,
grazie per la spiegazione particolareggiata :-)
A me basta anche com'è ora, mi manda l'email quando si attiva il motion
detect ma ho visto che qualche volta non è veloce a fotografare e
potrebbe non vedersi completamente l'intruso, comunque il fine ultimo è
chiamare le Forze dell'ordine se dovessi ricevere una foto con qualcuno
dentro casa e so già che scapperebbero prima che arrivino le FO, inutile
anche dare una foto che con tutto quello che hanno da fare non lo
prenderanno mai e anche se lo dovessero prendere sarebbe fuori in un
batter d'occhio.
Il tuo sistema è molto bello e immagino che funzioni alla perfezione ma
per me è sia troppo costoso che troppo complicato. :-)


--
Saluti da Drizzt.
0 new messages