Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

aggiornare HP Compaq nx 7400 o acquistare nuovo?

545 views
Skip to first unread message

Generale Cluster

unread,
Sep 26, 2013, 12:59:40 PM9/26/13
to
Ciao a tutti,
ho un portatile HP nx7400 con windows xp acquistato nel 2006 e penso che sia giunto il momento di dargli un po' di ossigeno, anche in ottica di un passaggio obbligato a seven dopo aprile 2014.
L'utilizzo è per sviluppo di codice web e desktop, con netbeans, visual studio express, apache, mysql, a volte MSDE.
Qualche volta uso GIMP o altro per ritagliare i psd che mi passano i grafici.
Openoffice per excel.

Secondo voi c'è margine di manovra o mi conviene tenerlo così per uno-due anni e poi cambiarlo?

CPU credo che non si possa aggiornare, non sono riuscito a trovare quali sono supportate dalla mobo.

RAM 3GB dovrebbero bastare per adesso, tanto più di 4 credo che non siano supportati

Hard disk forse sarebbe il vero punto debole di adesso, in quanto mi ritrovo con 70GB (67 effettivi) occupati al 95% e un disco che trovo abbastanza lento.
Avevo pensato di mettere o un disco meccanico da 500GB e 7200rpm tipo WD5000BPKT, oppure una SSD tipo la samsung 840 da 120GB, praticamente allo stesso prezzo.
Sarei disposto a rinunciare a quei 350GB in più soltanto se le prestazioni cambiassero dalla notte al giorno :-)
Voi che ne dite?

Queste le caratteristiche del notebook:
Operating System
MS Windows XP Home 32-bit SP3
CPU
Intel Core Duo T2300E @ 1.66GHz 98 °C
Yonah 65nm Technology
RAM
3.0GB Dual-Channel DDR2 @ 330MHz 5-5-5-15
Motherboard
Hewlett-Packard 30A2 (U10) Version F.05 i945GM Chipset revision 03
Graphics
Monitor Plug and Play (DPMS) on Mobile Intel 945GM Express Chipset Family
Mobile Intel(R) 945GM Express Chipset Family
Mobile Intel(R) 945GM Express Chipset Family
LogMeIn Mirror Driver
Mirage Driver
Hard Drives
80GB FUJITSU MHV2080BH (IDE) 49 °C
Optical Drives
HL-DT-ST DVDRAM GSA-4082N
WG3040U SCI899R SCSI CdRom Device
WG3040U SCI899R SCSI CdRom Device
Audio
SoundMAX Integrated Digital HD Audio

2fast

unread,
Sep 26, 2013, 2:26:15 PM9/26/13
to
Generale Cluster <softm...@gmail.com> wrote:
> ..
> Avevo pensato di mettere o un disco meccanico da 500GB e 7200rpm tipo
> WD5000BPKT, oppure una SSD tipo la samsung 840 da 120GB, praticamente
> allo stesso prezzo.
> Sarei disposto a rinunciare a quei 350GB in pi� soltanto se le
> prestazioni cambiassero dalla notte al giorno :-)
> Voi che ne dite?

l'aggiornamento dell'hard disk ha senso, il "vecchio" Fujitsu
diventerebbe un ulteriore collo di bottiglia passando a Seven,
resta da stabilire se CPU e RAM soddisfano ancora le tue esigenze
(in caso contrario, meglio cambiare notebook)

fatta questa premessa, l'SSD ti garantisce il massimo delle prestazioni,
anche se non dovessi riuscire a sfruttarlo al 100% (colpa del
SATA 1,5Gbps e della probabile assenza di AHCI ed NCQ),
il rovescio della medaglia e' la capacita' limitata (con costi accettabili),
ad esempio il Samsung 840 (meglio se EVO) costa circa 80E per 120GB
e meno di 150E per 250GB

se dovessero servirti piu' di 250GB, un buon compromesso e' prendere
un hard disk ibrido, ad esempio il Seagate SSHD Laptop Thin 500GB
che costa circa 60-70E (ST500LM000)

il suo funzionamento e' trasparente, sia per l'utente che per l'OS,
gli 8GB di memoria Flash NAND MLC vengono usati come cache
per velocizzare l'accesso ai dati richiesti piu' di frequente
(con pro e contro)

ciao
luca


Franck

unread,
Sep 26, 2013, 3:08:19 PM9/26/13
to
Il 26/09/2013 20:26, 2fast ha scritto:

>
> fatta questa premessa, l'SSD ti garantisce il massimo delle prestazioni,
> anche se non dovessi riuscire a sfruttarlo al 100% (colpa del
> SATA 1,5Gbps e della probabile assenza di AHCI ed NCQ),
> il rovescio della medaglia e' la capacita' limitata (con costi accettabili),
> ad esempio il Samsung 840 (meglio se EVO) costa circa 80E per 120GB
> e meno di 150E per 250GB
>
Al lavoro ho in dotazione un Lenovo del 2007 con core duo, 2G di ram e
XP come S.O.: qualche mese fa ᅵ defunto l'HD ed ᅵ stato installato un
SSD Intel.

Le prestazioni del portatile sono cambiate in modo "drammatico", non me
lo sarei mai aspettato, tant'ᅵ che ho installato un SSD anche sul fisso
di casa, un Intel I5 con W7, ed anche qui ho riscontrato un buon
incremento di prestazioni.

Per la mia esperienza windows XP ᅵ il sistema operativo che cambia piᅵ
drasticamente il suo comportamento quando installato su SSD.

Lorenz

unread,
Sep 26, 2013, 3:45:17 PM9/26/13
to
Franck <f.ma...@alice.it> ha scritto:
> Il 26/09/2013 20:26, 2fast ha scritto:
>
>>
>
>
> Per la mia esperienza windows XP � il sistema operativo che cambia pi�
> drasticamente il suo comportamento quando installato su SSD.
>

XP non ha le ottimizzazioni che hanno OS piu' recenti come 7 o 8
per quanto riguarda lo sfruttamento dei moderni SSD...senza
contare al mancato supporto del comando TRIM.

--




----Android NewsGroup Reader----
http://www.piaohong.tk/newsgroup

Franck

unread,
Sep 28, 2013, 2:00:32 AM9/28/13
to
Il 26/09/2013 21:45, Lorenz ha scritto:
> Franck <f.ma...@alice.it> ha scritto:
>> Il 26/09/2013 20:26, 2fast ha scritto:
>>
>>>
>>
>>
>> Per la mia esperienza windows XP ᅵ il sistema operativo che cambia piᅵ
>> drasticamente il suo comportamento quando installato su SSD.
>>
>
> XP non ha le ottimizzazioni che hanno OS piu' recenti come 7 o 8
> per quanto riguarda lo sfruttamento dei moderni SSD...senza
> contare al mancato supporto del comando TRIM.
>

Corretto, ma l'SSD con su XP trasforma una lumaca inutilizzabile (tre
minuti in avvio) in un missile: il mio vecchio dual core lenovo con 2G
di ram ᅵ vispo ed arzillo, per cui non si cambia .....
Message has been deleted

2fast

unread,
Sep 28, 2013, 5:46:06 AM9/28/13
to
Franck <f.ma...@alice.it> wrote:
> Corretto, ma l'SSD con su XP trasforma una lumaca inutilizzabile (tre
> minuti in avvio) in un missile: il mio vecchio dual core lenovo con 2G
> di ram � vispo ed arzillo, per cui non si cambia .....

l'SSD porta sempre benefici e questo lo sanno tutti,
a prescindere dall'OS (con tutte le note limitazioni di
quelli "obsoleti")

il punto non e' solo l'OS, anche se e' gia' previsto il passaggio
da XP a Seven, ma il resto dei componenti, specialmente
CPU e RAM, in base all'utilizzo che ne deve fare l'OP
(Visual Studio, Apache, MySQL, GIMP, ecc..)

adesso ha un "vecchio" dual core 1,66GHz e 3GB di RAM,
forse per XP e le attuali applicazioni sono sufficienti
(una volta installato l'SSD), ma non e' detto che con
Seven lo siano ancora (per diverse ragioni)

ciao
luca




Lorenz

unread,
Sep 28, 2013, 6:26:49 AM9/28/13
to
Franck <f.ma...@alice.it> ha scritto:
> Il 26/09/2013 21:45, Lorenz ha scritto:
>> Franck <f.ma...@alice.it> ha scritto:
>>> Il 26/09/2013 20:26, 2fast ha scritto:
>>>
>>>>
>>>
>>>
>>> Per la mia esperienza windows XP � il sistema operativo che cambia pi�
>>> drasticamente il suo comportamento quando installato su SSD.
>>>
>>
>> XP non ha le ottimizzazioni che hanno OS piu' recenti come 7 o 8
>> per quanto riguarda lo sfruttamento dei moderni SSD...senza
>> contare al mancato supporto del comando TRIM.

>>
>
> Corretto, ma l'SSD con su XP trasforma una lumaca inutilizzabile (tre
> minuti in avvio) in un missile: il mio vecchio dual core lenovo con 2G
> di ram � vispo ed arzillo, per cui non si cambia .....
>

Ovvio che non si cambia se per le tue esigenze il PC ha ancora una
sufficiente potenza elaborazionale...ho solo specificato che gli
SSD vengono sfruttati al meglio anche e soprattutto con gli
attuali OS.

enrico

unread,
Sep 29, 2013, 1:54:48 AM9/29/13
to

> Secondo voi c'è margine di manovra

direi di sì

> CPU credo che non si possa aggiornare, non sono riuscito a trovare quali
> sono supportate dalla mobo.
>
> RAM 3GB dovrebbero bastare per adesso, tanto più di 4 credo che non
> siano supportati.

ok anche per un 7 o 8 32bit

> Sarei disposto a rinunciare a quei 350GB in più soltanto se le
> prestazioni cambiassero dalla notte al giorno :-)
> Voi che ne dite?
>

ci stai ancora a pensare?


> Intel Core Duo T2300E @ 1.66GHz 98 °C
> Yonah 65nm Technology

meglio di questo non credo ci sia
è ancora un'ottima cpu
0 new messages