Generale Cluster <
softm...@gmail.com> wrote:
> ..
> Avevo pensato di mettere o un disco meccanico da 500GB e 7200rpm tipo
> WD5000BPKT, oppure una SSD tipo la samsung 840 da 120GB, praticamente
> allo stesso prezzo.
> Sarei disposto a rinunciare a quei 350GB in pi� soltanto se le
> prestazioni cambiassero dalla notte al giorno :-)
> Voi che ne dite?
l'aggiornamento dell'hard disk ha senso, il "vecchio" Fujitsu
diventerebbe un ulteriore collo di bottiglia passando a Seven,
resta da stabilire se CPU e RAM soddisfano ancora le tue esigenze
(in caso contrario, meglio cambiare notebook)
fatta questa premessa, l'SSD ti garantisce il massimo delle prestazioni,
anche se non dovessi riuscire a sfruttarlo al 100% (colpa del
SATA 1,5Gbps e della probabile assenza di AHCI ed NCQ),
il rovescio della medaglia e' la capacita' limitata (con costi accettabili),
ad esempio il Samsung 840 (meglio se EVO) costa circa 80E per 120GB
e meno di 150E per 250GB
se dovessero servirti piu' di 250GB, un buon compromesso e' prendere
un hard disk ibrido, ad esempio il Seagate SSHD Laptop Thin 500GB
che costa circa 60-70E (ST500LM000)
il suo funzionamento e' trasparente, sia per l'utente che per l'OS,
gli 8GB di memoria Flash NAND MLC vengono usati come cache
per velocizzare l'accesso ai dati richiesti piu' di frequente
(con pro e contro)
ciao
luca