Goodi scriveva il 03/01/2016 :
> Il giorno domenica 3 gennaio 2016 13:49:18 UTC+1, Goodi ha scritto:
>
>>
>> Ok Ho provato a metterlo sia in sospensione che in ibernazione (ho
>> riattivato quest'ultima) spegnimento corretto delle ventole e dei led power
>> (in sospensione naturalmente lampeggia)
>>
>> Cosa posso provare?
>
> La disattivazione dell'ibernazione era uno di quei punti che consigliavano
> sull'ottimizzazione dell'SSD insieme all'avvio rapido. Da quanto dici potrei
> lasciarli attivi vero?
L'avvio rapido puoi al limite disabilitarlo...invece e' inutile
disabilitare l'ibernazione ai fini della longevita' di un moderno
SSD.
>Almeno fino a che non trovo una soluzione.
Con i moderni pc ormai si tende ad usare l'ibernazione o anche
la sospensione rispetto allo spegnimento completo...i consumi (pure
nel secondo caso)sono comunque bassi e il tempo di avvio e' piu'
veloce. L'arresto completo in genere lo si esegue quando si prevede
di non usare il pc per diversi giorni.
> Un'altra
> domanda, ma quando il pc è spento e le ventole girano, windows ha fatto
> comunque la procedura corretta di spegnimento? cioè, se lo spengo
> direttamente dall'interruttore dell'alimentatore non faccio alcun danno vero?
>
In teoria dovrebbe aver terminato le operazioni di arresto...magari
da un occhiata cosa dice eventualmente in proposito il Gestore Eventi
di Windows.