Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Spegnimento PC problema

274 views
Skip to first unread message

Goodi

unread,
Jan 1, 2016, 3:40:52 PM1/1/16
to
Buon Anno a tutti!
Ho appena assemblato un htpc così composto:
MB ASRock FM2A88X-ITX
CPU AMD A8-7600
RAM DDR3 2133hz 8GB Corsair Vengeance Pro 1.5V CL9 Black
SSD Samsung Serie 850 EVO 120GB
ALI LC-POWER Silver Shield - Pro-Line Serie LC7300 V2.3 350W
SO Win 10 Pro 64 bit

Ho installato Win, ho installato i driver dal CD asrock, ho effettuato tutti gli update di Win, ho aggiornato i driver AMD dal loro sito.
Ho seguito tutte le procedure trovate in internet per ottimizzare l'ssd.

Il problema è che quando spengo il PC, Win fa tutta la procedura classica, lo schermo si spegne ma tutte le ventole procio compreso continuano a girare.

Ho cercato ed applicato varie procedure per risolvere il problema, tra cui disattivare avvio rapido e togliere la spunta sulle USB a "Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia" ma nessun risultato.
Ho anche aggiornato il BIOS della MB ma nulla :-(

Che test posso effettuare? Ho visto che è un problema che capita spesso

Grazie

Goodi

unread,
Jan 1, 2016, 3:53:12 PM1/1/16
to
Per l'SSD ho seguito questa guida: http://www.assemblarepconline.it/hdd-ssd/ottimizzare-ssd-per-windows-7-8/

Qualcuna di queste cose può influire sullo spegnimento?

Lorenz

unread,
Jan 1, 2016, 3:54:46 PM1/1/16
to
Goodi ha detto questo venerdì :
Se lo metti in ibernazione o anche in sospensione invece le
ventole si spengono?

Lorenz

unread,
Jan 1, 2016, 4:02:52 PM1/1/16
to
Goodi scriveva il 01/01/2016 :
Quante paranoie che fanno...le uniche cose realmente importanti
sono quelle riguardanti l'effettiva attivazione del comando
TRIM, che si usi l'AHCI e la disattivazione della deframmentazione,
cosa che
tra l'altro fa in automatio l'OS quando rileva la presenza
di un SSD. Il resto puoi anche lasciarlo attivo, swap file compreso (
semmai impostalo a una dmensione fissa e non lascarlo dinamico).

Goodi

unread,
Jan 1, 2016, 4:15:09 PM1/1/16
to
Avevo lasciato attivi solo arresto e riavvio. Anche se faccio riavvio si spegne lo schermo ma ventole sempre attive. Tra l'altro fra i vari tentativi molto spesso le ventole restavano a velocità alta, alte volte (come ora) a velocità più bassa con led power più gioco ed una volta (ma senza modifiche apparenti) ha fatto lo spegnimento corretto. Domani provo con ibernazione, spero solo non sia un problema hardware non ho tempo per testare smontare testare... Grazie ;-)

tony pedi

unread,
Jan 1, 2016, 5:22:53 PM1/1/16
to
il mio pc con socket 775 faceva ciò solo con seven, con xp invece si
spegneva bene

a me era la firewire, anche detta OHCI 1394

ho attivato "consenti al computer di spegnere il dispoitivo" e
finalmente , dopo una marea di tentativi fallaci, si è risolto

Goodi

unread,
Jan 3, 2016, 7:49:18 AM1/3/16
to
Il giorno venerdì 1 gennaio 2016 21:54:46 UTC+1, Lorenz ha scritto:
>
> Se lo metti in ibernazione o anche in sospensione invece le
> ventole si spengono?

Ok Ho provato a metterlo sia in sospensione che in ibernazione (ho riattivato quest'ultima) spegnimento corretto delle ventole e dei led power (in sospensione naturalmente lampeggia)

Cosa posso provare?

Goodi

unread,
Jan 3, 2016, 7:55:59 AM1/3/16
to
Il giorno domenica 3 gennaio 2016 13:49:18 UTC+1, Goodi ha scritto:

>
> Ok Ho provato a metterlo sia in sospensione che in ibernazione (ho riattivato quest'ultima) spegnimento corretto delle ventole e dei led power (in sospensione naturalmente lampeggia)
>
> Cosa posso provare?

La disattivazione dell'ibernazione era uno di quei punti che consigliavano sull'ottimizzazione dell'SSD insieme all'avvio rapido. Da quanto dici potrei lasciarli attivi vero? Almeno fino a che non trovo una soluzione.
Un'altra domanda, ma quando il pc è spento e le ventole girano, windows ha fatto comunque la procedura corretta di spegnimento? cioè, se lo spengo direttamente dall'interruttore dell'alimentatore non faccio alcun danno vero?
Grazie

Lorenz

unread,
Jan 3, 2016, 8:54:31 AM1/3/16
to
Sembra che Goodi abbia detto :
Prova a vedere se ci sono aggiornamenti del bios per quanto
riguarda la MB...

Lorenz

unread,
Jan 3, 2016, 9:02:33 AM1/3/16
to
Goodi scriveva il 03/01/2016 :
> Il giorno domenica 3 gennaio 2016 13:49:18 UTC+1, Goodi ha scritto:
>
>>
>> Ok Ho provato a metterlo sia in sospensione che in ibernazione (ho
>> riattivato quest'ultima) spegnimento corretto delle ventole e dei led power
>> (in sospensione naturalmente lampeggia)
>>
>> Cosa posso provare?
>
> La disattivazione dell'ibernazione era uno di quei punti che consigliavano
> sull'ottimizzazione dell'SSD insieme all'avvio rapido. Da quanto dici potrei
> lasciarli attivi vero?

L'avvio rapido puoi al limite disabilitarlo...invece e' inutile
disabilitare l'ibernazione ai fini della longevita' di un moderno
SSD.

>Almeno fino a che non trovo una soluzione.

Con i moderni pc ormai si tende ad usare l'ibernazione o anche
la sospensione rispetto allo spegnimento completo...i consumi (pure
nel secondo caso)sono comunque bassi e il tempo di avvio e' piu'
veloce. L'arresto completo in genere lo si esegue quando si prevede
di non usare il pc per diversi giorni.

> Un'altra
> domanda, ma quando il pc è spento e le ventole girano, windows ha fatto
> comunque la procedura corretta di spegnimento? cioè, se lo spengo
> direttamente dall'interruttore dell'alimentatore non faccio alcun danno vero?
>

In teoria dovrebbe aver terminato le operazioni di arresto...magari
da un occhiata cosa dice eventualmente in proposito il Gestore Eventi
di Windows.

Goodi

unread,
Jan 3, 2016, 11:36:27 AM1/3/16
to
3.20 è l'ultimo disponibile e l'ho fatto.
Ma una volta aggiornato e riavviato è buona cosa resettarlo con il jumper o togliendo la batteria?
Grazie

Goodi

unread,
Jan 3, 2016, 12:17:19 PM1/3/16
to
Ho trovato molti problemi simili in rete e molte soluzioni, devo provare ;-)

Goodi

unread,
Jan 3, 2016, 12:19:35 PM1/3/16
to

Ronie

unread,
Jan 3, 2016, 4:04:42 PM1/3/16
to

> Con i moderni pc ormai si tende ad usare l'ibernazione o anche
> la sospensione rispetto allo spegnimento completo...i consumi (pure
> nel secondo caso)sono comunque bassi e il tempo di avvio e' piu'
> veloce. L'arresto completo in genere lo si esegue quando si prevede
> di non usare il pc per diversi giorni.
>
ma con l'ibernazione il PC rimane comunque acceso?

Goodi

unread,
Jan 3, 2016, 4:21:21 PM1/3/16
to
Con l'ibernazione il PC si spegne correttamente, led e ventole comprese

Lorenz

unread,
Jan 3, 2016, 4:24:37 PM1/3/16
to
Sembra che Ronie abbia detto :
Googla suspend to disk...
0 new messages