Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

File di paging - con moduli 8GB

979 views
Skip to first unread message

Frankie

unread,
Mar 27, 2012, 9:02:41 AM3/27/12
to
ciao a tutti

Ho un notebook con win 7 - home premium
e 8 GB di Ram (2 moduli da 4 giga)
Vorrei sapere a quanto si imposta il file di paging...

Ho letto di molti che, avendo 8 giga di Ram, lo disabilitano...
cosa mi consigliate?

Uso il pc, più che altro per internet, filmati (visualizzazione /
taglio, e foto.

Grazie
Fr.

--
per contattarmi:
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=6160

Archaeopteryx

unread,
Mar 27, 2012, 9:11:09 AM3/27/12
to
Il 27/03/2012 15:02, Frankie ha scritto:
> ciao a tutti
>
> Ho un notebook con win 7 - home premium e 8 GB di Ram
> (2 moduli da 4 giga) Vorrei sapere a quanto si imposta
> il file di paging...
>
> Ho letto di molti che, avendo 8 giga di Ram, lo
> disabilitano... cosa mi consigliate?
>
> Uso il pc, più che altro per internet, filmati
> (visualizzazione / taglio, e foto.
>
> Grazie Fr.
>

non lo disabilitare... a parte che sotto i 512 MB protesta
windows che non può scrivere i logs, alcune applicazioni
si piantano. A me è accaduto e pur avendo 16 GB di RAM
almeno 1 GB di swap ho dovuto tenerlo per mantenere il
sistema stabile. Certo, se vedi che tutti i tuoi
applicativi stanno a posto puoi disabilitarlo, ma va
appunto verificato.

ciao

Apx.

--
"Tesoro, ora che sto per morire devo confessarti
che ti ho tradita con la tua migliore amica"
"Non agitarti amore, lascia che il veleno faccia
il suo effetto"

Frankie

unread,
Mar 27, 2012, 9:18:43 AM3/27/12
to
Archaeopteryx <cor.bonukFANCULOSPAM@libero_NOMAIL_.it> ha scritto:

> Il 27/03/2012 15:02, Frankie ha scritto:
> > ciao a tutti
> >
> > Ho un notebook con win 7 - home premium e 8 GB di Ram
> > (2 moduli da 4 giga) Vorrei sapere a quanto si imposta
> > il file di paging...
> >
> > Ho letto di molti che, avendo 8 giga di Ram, lo
> > disabilitano... cosa mi consigliate?
> >
> > Uso il pc, più che altro per internet, filmati
> > (visualizzazione / taglio, e foto.
> >
> > Grazie Fr.
> >
>
> non lo disabilitare... a parte che sotto i 512 MB protesta
> windows che non può scrivere i logs, alcune applicazioni
> si piantano. A me è accaduto e pur avendo 16 GB di RAM
> almeno 1 GB di swap ho dovuto tenerlo per mantenere il
> sistema stabile. Certo, se vedi che tutti i tuoi
> applicativi stanno a posto puoi disabilitarlo, ma va
> appunto verificato.
>
> ciao
>
> Apx.

Grazie,
un consiglio sul valore di impostazione? io sapevo che
andava impostato circa 3 volte la memoria installata....
ma forse è troppo, non vorrei rallentare il sistema inevece
di velocizzarlo...

Lorenz

unread,
Mar 27, 2012, 9:59:07 AM3/27/12
to
Scriveva Frankie martedì, 27/03/12:
> Archaeopteryx <cor.bonukFANCULOSPAM@libero_NOMAIL_.it> ha scritto:
>
>> Il 27/03/2012 15:02, Frankie ha scritto:
>>> ciao a tutti
>>>
>>> Ho un notebook con win 7 - home premium e 8 GB di Ram
>>> (2 moduli da 4 giga) Vorrei sapere a quanto si imposta
>>> il file di paging...
>>>
>>> Ho letto di molti che, avendo 8 giga di Ram, lo
>>> disabilitano... cosa mi consigliate?
>>>
>>> Uso il pc, più che altro per internet, filmati
>>> (visualizzazione / taglio, e foto.
>>>
>>> Grazie Fr.
>>>
>>
>> non lo disabilitare... a parte che sotto i 512 MB protesta
>> windows che non può scrivere i logs, alcune applicazioni
>> si piantano. A me è accaduto e pur avendo 16 GB di RAM
>> almeno 1 GB di swap ho dovuto tenerlo per mantenere il
>> sistema stabile. Certo, se vedi che tutti i tuoi
>> applicativi stanno a posto puoi disabilitarlo, ma va
>> appunto verificato.
>>
>> ciao
>>
>> Apx.
>
> Grazie,
> un consiglio sul valore di impostazione? io sapevo che
> andava impostato circa 3 volte la memoria installata....

Questa "regoletta" vale per chi ha al max 2GB di RAM o giù di li...tu
che ne hai 8GB lo puoi mettere ad un valore fisso simile a tale
quantitativo.


noquarter

unread,
Mar 27, 2012, 10:01:54 AM3/27/12
to
Frankie ha scritto:

> ciao a tutti

> Ho un notebook con win 7 - home premium
> e 8 GB di Ram (2 moduli da 4 giga)
> Vorrei sapere a quanto si imposta il file di paging...

> Ho letto di molti che, avendo 8 giga di Ram, lo disabilitano...
> cosa mi consigliate?

> Uso il pc, più che altro per internet, filmati (visualizzazione /
> taglio, e foto.

con XP e 2G l'ho disabilitato (da qualche anno)
piu' o meno ho gli stessi usi tuoi. per fotoritocco di 1 immagine 12mpix o
tagliaincolla di filmati, dreamweaver non vado molto oltre il giga


A:



--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Archaeopteryx

unread,
Mar 27, 2012, 10:01:44 AM3/27/12
to
Il 27/03/2012 16:01, noquarter ha scritto:
> con XP e 2G l'ho disabilitato (da qualche anno) piu' o
> meno ho gli stessi usi tuoi. per fotoritocco di 1
> immagine 12mpix o tagliaincolla di filmati, dreamweaver
> non vado molto oltre il giga

a me fa piantare Warcraft se lo disabilito... anche se non
ci gioco quasi più mi disturba avere un pezzo di software
che mi destabilizza il PC. :D

Lorenz

unread,
Mar 27, 2012, 10:02:05 AM3/27/12
to
Frankie ha pensato forte :
> ciao a tutti
>
> Ho un notebook con win 7 - home premium
> e 8 GB di Ram (2 moduli da 4 giga)
> Vorrei sapere a quanto si imposta il file di paging...

Andranno bene 8GB come ti ho detto nell'altra risposta...

>
> Ho letto di molti che, avendo 8 giga di Ram, lo disabilitano...
> cosa mi consigliate?
>

Per caso hai problemi di spazio su disco? Se la risposta è negativa
allora non vedo il motivo di disabilitarlo... male di certo non fa se
lo lasci attivo.


Frankie

unread,
Mar 27, 2012, 10:34:44 AM3/27/12
to
Lorenz <lor...@alientech.it> ha scritto:
Ho trovato una Guida al seguente indirizzo:
http://jobmicro.com/42/guida/windows/impostare-memoria-virtuale-windows-7.html

a quanto pare, seguendo quanto viene consigliato.... O imposto il file di
paging a 8.193 GB - oppure provo a disabilitarlo.

>[ale]<

unread,
Mar 27, 2012, 10:35:55 AM3/27/12
to
Il 27/03/2012 15:02, Frankie ha scritto:
> ciao a tutti
>
> Ho un notebook con win 7 - home premium
> e 8 GB di Ram (2 moduli da 4 giga)
> Vorrei sapere a quanto si imposta il file di paging...
>
> Ho letto di molti che, avendo 8 giga di Ram, lo disabilitano...
> cosa mi consigliate?
>
> Uso il pc, più che altro per internet, filmati (visualizzazione /
> taglio, e foto.
>
> Grazie
> Fr.
>

Sonom appena passato da 4 ad 8 GB ed ho disabilitato il file di paging.
Ho avuto arresti improvvisi e riavvi random (che non è escluso dipendano
dal disco in via di sostituzione), ma riabilitando il file di paging il
problema sembra risolto...

Win 7 64 bit.

Lorenz

unread,
Mar 27, 2012, 10:37:30 AM3/27/12
to
Il 27/03/12, Frankie ha detto :
Esatto... come ti avevo detto. Sugli 8GB.
Comuqnue ribadisco che se non hai problemi stringenti di spazio su
disco allora è inutile disabilitarlo.


Frankie

unread,
Mar 27, 2012, 11:00:27 AM3/27/12
to
Lorenz <lor...@alientech.it> ha scritto:
Ok, Lorenz
Grazie, lo imposto dunque su 8.193 GB.

BS82

unread,
Mar 28, 2012, 4:19:26 AM3/28/12
to
Il 27/03/2012 15:18, Frankie ha scritto:

> Grazie,
> un consiglio sul valore di impostazione? io sapevo che
> andava impostato circa 3 volte la memoria installata....
> ma forse è troppo, non vorrei rallentare il sistema inevece
> di velocizzarlo...
>

3 volte la memoria installata? e questa da che forum salta fuori?

Lascia stare...

Se hai 8GB di ramr imposta il paging a 512 MB o 1024 MB fisso e vivi felice.

BS82

unread,
Mar 28, 2012, 4:20:52 AM3/28/12
to
ma stai scherzando Lorenz??? Sei tu?

8GB di file di paging??????

O_O

Archaeopteryx

unread,
Mar 28, 2012, 4:51:36 AM3/28/12
to
Il 28/03/2012 10:19, BS82 ha scritto:

> Se hai 8GB di ramr imposta il paging a 512 MB o 1024 MB
> fisso e vivi felice.

purtroppo non sempre funzia con tutti i programmi... per
il resto hai perfettamente ragione. Come dicevo altrove,
se il sistema resta stabile va benissimo fare come dici.

BS82

unread,
Mar 28, 2012, 4:59:14 AM3/28/12
to
Il 27/03/2012 17:00, Frankie ha scritto:

>> Esatto... come ti avevo detto. Sugli 8GB.
>> Comuqnue ribadisco che se non hai problemi stringenti di spazio su
>> disco allora è inutile disabilitarlo.
>
> Ok, Lorenz
> Grazie, lo imposto dunque su 8.193 GB.


Ma sei matto!!!!!!!
Cazzata immane, falsissimo e pure danneggia le prestazioni!!!
Mi sa che qua c'è gente che non ha capito un cavolo del file di paging!

Chiunque ti consigli miracolose formule per calcolare la dimensione del
file di paging non ha capito un cazzo di come funziona Windows 7 (ma
vale per ogni SO da Windows 95 in poi!!!!)


Scaricati Process Explorer da qua
http://technet.microsoft.com/en-gb/sysinternals/bb896653.aspx

A sistema vergine (cioè con paging AUTOMATICO), apri le applicazioni che
più usi e nel modo più intensivo che ti potrebbe capitare usando il pc.
In pratica stressa il pc più che puoi.

Fai partire il Process Explorer.

Fai Ctrl+i e clicca sulla scheda "Memory"

Leggi il valore PEAK sotto "commit charge".

Questo valore indica il PICCO MASSIMO di memoria usata dal sistema
durante l'uso.

Se ad esempio c'è scritto 6GB e rotti vuol dire che non hai MAI usato
più di 6GB di ram.

In quel caso il file di pagine è INUTILE: ti ricordo che il file di
paging è la "ram virtuale" AGGIUNTIVA che windows usa quando riempie
tutta la ram installata, nel tuo caso 8GB.

Se non superi 8GB di PICCO il paging non serve: se ne tiene attivo
giusto un pò (512MB o 1024MB) in misura FISSA!
(perchè Windows e altri programmi richiedono cmq la presenza del file di
paging, per i log e altre operazioni temporanee)

Ossia imposti come dimensione massima e minima lo stesso valore, senza
farlo gestire dal sistema: in questo modo hai inoltre un file di paging
"intero" facilmente DEFRAMMENTABILE che non si sparge per tutto il disco
a causa dei repentini cambi di dimensione.

2 piccioni con un fava.

Torniamo al process explorer.

Sotto PEAK leggi invece un valore tipo 10GB e rotti?

Benissimo vuol dire che di picco windows ha usato tutti gli 8 GB di ram
e in più gli servivano altri 2GB che, non avendoli in ram, li ha pescati
dal file di paging.

In questo caso puoi impostare manulamente il file di paging a circa 3GB,
praticamente 2GB che sai che windows potrebbe usare più un altro GB di
"sicurezza" se sfori anche i 10GB di picco totale.

*RIASSUNTO*: imposta il file di paging ad una dimensione pari alla
"memoria di picco - ram installata".

Tra l'altro potresti anche lasciare il paging in automatico con 8GB di
ram: windows se lo gestisce autonomamente e molto BENE senza romperti le
scatole e senza farlo crescere a dismisura.
L'unica cosa è che si frammenta nel disco: se hai un SSD fregatene anche
di questo.


Piuttosto del paging, visto che hai 8GB di ram preoccupati invece della
gestione degli errori!

Assicurati di andare in Pannello di controllo\Sistema e
sicurezza\Sistema -> Impostazioni di Sistema Avanzate -> Avanzate ->
Avvio e Ripristino
Li metti Scrivi Impostazioni di Debug su "Dump della Memoria Ridotto
(256KB)".

In caso contrario se ti si blocca il sistema, windows tenterà di
scrivere nel file di dump un fottio di GB di roba per il debug del
sistema, tanti GB quanto la memoria disponibile.

Non oso immagine cosa possa succedere se segui l'orribile consiglio di
chi ti dice di mettere 8GB di file di paging oltre agli 8GB di ram. O_o

Ovvio a meno che tu nel PEAK letto dentro Process Explorer tu non abbia
letto valori come 16 GB!!!!

In quel caso, 8GB di ram aggiuntivi (se puoi installarli) costano
pochissimo. :-)



BS82

unread,
Mar 28, 2012, 5:01:18 AM3/28/12
to
Il 28/03/2012 10:51, Archaeopteryx ha scritto:
> Il 28/03/2012 10:19, BS82 ha scritto:
>
>> Se hai 8GB di ramr imposta il paging a 512 MB o 1024 MB
>> fisso e vivi felice.
>
> purtroppo non sempre funzia con tutti i programmi... per
> il resto hai perfettamente ragione. Come dicevo altrove,
> se il sistema resta stabile va benissimo fare come dici.
>

Non mi pare di aver detto di disattivarlo.

1GB di paging impostato fisso è anche tanto per la sola gestione di
Windows (lo usa per log e altre operazione temporanee durante la
chiusura di alcuni processi) e di quei programmi fatti male che
richiedono la presenza del paging.

BS82

unread,
Mar 28, 2012, 5:03:42 AM3/28/12
to
Il 27/03/2012 15:02, Frankie ha scritto:
> ciao a tutti
>
> Ho un notebook con win 7 - home premium
> e 8 GB di Ram (2 moduli da 4 giga)
> Vorrei sapere a quanto si imposta il file di paging...
>
> Ho letto di molti che, avendo 8 giga di Ram, lo disabilitano...
> cosa mi consigliate?
>
> Uso il pc, più che altro per internet, filmati (visualizzazione /
> taglio, e foto.
>
> Grazie
> Fr.
>

Disabilitarlo fa male.

Se di picco non superi mai gli 8GB di memoria utilizzati, puoi metterlo
ad un dimensione fissa e piccola (512MB o 1GB) in modo che windows o
altri programmi non si lamentino della sua assenza.

Se invece come memoria di picco superi gli 8GB, impostalo ad una
dimensione pari alla memoria di picco meno la ram installata, in modo da
rendere disponibile memoria in più al sistema.

Archaeopteryx

unread,
Mar 28, 2012, 5:04:54 AM3/28/12
to
Il 28/03/2012 11:01, BS82 ha scritto:

>>> Se hai 8GB di ramr imposta il paging a 512 MB o
>>> 1024 MB fisso e vivi felice.
>>
>> purtroppo non sempre funzia con tutti i programmi...
>> per il resto hai perfettamente ragione. Come dicevo
>> altrove, se il sistema resta stabile va benissimo
>> fare come dici.
>>
>
> Non mi pare di aver detto di disattivarlo.
>

E io non avevo pensato che tu lo dicessi. Io lo ho
correttamente interpetato come "ridurre", che poi è quello
che hai detto tu. Ridotto così a 1 GB o meno, sul mio
sistema fa piantare warcraft, sicché per la mia esperienza
personale (non valida in generale...) intendevo: "non
sempre funziona ridurre lo swap" e quindi "si fa benissimo
a fare come dici [ovvero, ridurlo]".

ciao!

Apx.

Lorenz

unread,
Mar 28, 2012, 6:53:24 AM3/28/12
to
Scriveva Archaeopteryx mercoledì, 28/03/12:
> Il 28/03/2012 11:01, BS82 ha scritto:
>
>>>> Se hai 8GB di ramr imposta il paging a 512 MB o
>>>> 1024 MB fisso e vivi felice.
>>>
>>> purtroppo non sempre funzia con tutti i programmi...
>>> per il resto hai perfettamente ragione. Come dicevo
>>> altrove, se il sistema resta stabile va benissimo
>>> fare come dici.
>>>
>>
>> Non mi pare di aver detto di disattivarlo.
>>
>
> E io non avevo pensato che tu lo dicessi. Io lo ho
> correttamente interpetato come "ridurre", che poi è quello
> che hai detto tu. Ridotto così a 1 GB o meno, sul mio
> sistema fa piantare warcraft, sicché per la mia esperienza
> personale (non valida in generale...) intendevo: "non
> sempre funziona ridurre lo swap" e quindi "si fa benissimo
> a fare come dici [ovvero, ridurlo]".
>

1GB è troppo poco infatti...considerando che con gli HD attuali lo
spazio non è certo un problema meglio impostarlo a 8GB nel caso dell'OP
e tanti saluti.


Lorenz

unread,
Mar 28, 2012, 6:54:17 AM3/28/12
to
BS82 ha spiegato il 28/03/12 :
Non scherzo affatto...


Lorenz

unread,
Mar 28, 2012, 6:55:01 AM3/28/12
to
Dopo dura riflessione, BS82 ha scritto :
> Il 27/03/2012 17:00, Frankie ha scritto:
>
>>> Esatto... come ti avevo detto. Sugli 8GB.
>>> Comuqnue ribadisco che se non hai problemi stringenti di spazio su
>>> disco allora è inutile disabilitarlo.
>>
>> Ok, Lorenz
>> Grazie, lo imposto dunque su 8.193 GB.
>
>
> Ma sei matto!!!!!!!
> Cazzata immane, falsissimo e pure danneggia le prestazioni!!!
>

Pure le prestazioni danenggia? lol


Archaeopteryx

unread,
Mar 28, 2012, 7:15:54 AM3/28/12
to
Il 28/03/2012 12:53, Lorenz ha scritto:
>
> 1GB è troppo poco infatti...considerando che con gli HD
> attuali lo spazio non è certo un problema meglio
> impostarlo a 8GB nel caso dell'OP e tanti saluti.
>

va anche detto che almeno sul mio PC tanto più grande è il
file di swap tanto più ci mette a partire. E non avevo
impostato opzioni di pulizia file swap o altro, forse deve
caricare in memoria degli indici o non so che. Senza swap
parte che è una scheggia, ma purtroppo non rimane stabile.

Lorenz

unread,
Mar 28, 2012, 7:25:40 AM3/28/12
to
Dopo dura riflessione, Archaeopteryx ha scritto :
> Il 28/03/2012 12:53, Lorenz ha scritto:
>>
>> 1GB è troppo poco infatti...considerando che con gli HD
>> attuali lo spazio non è certo un problema meglio
>> impostarlo a 8GB nel caso dell'OP e tanti saluti.
>>
>
> va anche detto che almeno sul mio PC tanto più grande è il
> file di swap tanto più ci mette a partire. E non avevo
> impostato opzioni di pulizia file swap o altro, forse deve
> caricare in memoria degli indici o non so che. Senza swap
> parte che è una scheggia, ma purtroppo non rimane stabile.

Personalmente nei pc imposto sempre lo swapfile ad un valore simile
alla RAM di sistema e il tempo d'avvio è simile rispetto a quando lo
lascio in automatico...inoltre checchenedica bs82 le prestazioni non ne
risentono minimamente.
Inoltre la gestione della memoria virtuale in 7 è più "intelligente"
rispetto ai precedenti OS (Vista e soprattutto XP), dato che l'uso
dello swapfile qui si verifica effettivamente solo quando comincia a
esaurirsi la memoria fisica.


Lorenz

unread,
Mar 28, 2012, 7:33:11 AM3/28/12
to
BS82 ha spiegato il 28/03/12 :
>
>
> ma stai scherzando Lorenz??? Sei tu?
>

La stessa domanda te la pongo pure io...BS82, sei tu? :D


atrejus

unread,
Mar 28, 2012, 7:40:36 AM3/28/12
to

"Lorenz" <lor...@alientech.it> ha scritto nel messaggio
news:mn.e3077dc34...@alientech.it...
> Dopo dura riflessione, BS82 ha scritto :
>> Il 27/03/2012 17:00, Frankie ha scritto:
>>
>>>> Esatto... come ti avevo detto. Sugli 8GB.
>>>> Comuqnue ribadisco che se non hai problemi stringenti di spazio su
>>>> disco allora č inutile disabilitarlo.
>>>
>>> Ok, Lorenz
>>> Grazie, lo imposto dunque su 8.193 GB.
>>
>>
>> Ma sei matto!!!!!!!
>> Cazzata immane, falsissimo e pure danneggia le prestazioni!!!
>>
>
> Pure le prestazioni danenggia? lol


il terzo incomodo lo vado a fare io.

se l'hd e' piuttosto pieno in effetti 8 giga di swap rompono le scatole al
defrag.

se accade rimuovo lo swap, deframmento e poi rimetto il file di swap dove ci
sta tutto di un pezzo^^.

adesso imposto il file di swap a 200gb e riavvio..se non mi vedete piu' vuol
dire che ci mette tanto a caricare:-P


BS82

unread,
Mar 28, 2012, 7:44:28 AM3/28/12
to
stai prendendo un immenso granchio...

8GB di paging se poi di picco non arriva manco a 8GB... cioè ti rendi conto?

Senza contare che razza di frammentazione provoca un file di genere:
rischia di essere il file più grosso che uno ha sul sistema, manco se fa
ripping di bluray!

BS82

unread,
Mar 28, 2012, 7:49:07 AM3/28/12
to
si sono io.

http://support.microsoft.com/kb/889654

e il metodo che ho indicato all'OP è una semplificazione di quanto
INSEGNA MICROSOFT stessa per la calibrazione del paging.

(tra l'altro unanime e tecnicamente VALIDA sia per le prestazioni che
per le reale motivazioni di presenza di un file di paging)

Nel dettaglio si adirittura a valutare gli i/o al secondo, e se è il
caso di spargere il pagefile su più dischi, viste le basse iops degli hd
meccanici.


BS82

unread,
Mar 28, 2012, 7:55:47 AM3/28/12
to
Il 28/03/2012 13:49, BS82 ha scritto:
> Il 28/03/2012 13:33, Lorenz ha scritto:
>> BS82 ha spiegato il 28/03/12 :
>>>
>>>
>>> ma stai scherzando Lorenz??? Sei tu?
>>>
>>
>> La stessa domanda te la pongo pure io...BS82, sei tu? :D
>>
>>
>
> si sono io.
>
> http://support.microsoft.com/kb/889654



e aggiungo nello specifico caso di windows vista in poi

http://blogs.technet.com/b/markrussinovich/archive/2008/11/17/3155406.aspx

"Almost all the suggestions are based on multiplying RAM size by some
factor, with common values being 1.2, 1.5 and 2. Now that you understand
the role that the paging file plays in defining a system’s commit limit
and how processes contribute to the commit charge, you’re well
positioned to see HOW USELESS SUCH FORMULAS TRULY ARE."



"So how do you know how much commit charge your workloads require? You
might have noticed in the screenshots that Windows tracks that number
and Process Explorer shows it: Peak Commit Charge. To optimally size
your paging file you should start all the applications you run at the
same time, load typical data sets, and then note the commit charge peak
(or look at this value after a period of time where you know maximum
load was attained). *Set the paging file minimum to be that value minus
the amount of RAM in your system* (if the value is negative, pick a
minimum size to permit the kind of crash dump you are configured for).
If you want to have some breathing room for potentially large commit
demands, set the maximum to double that number. "

mark russinovich, non sticazzi.

Mirko Borsari

unread,
Mar 28, 2012, 8:00:22 AM3/28/12
to
Ciao BS82 in data Wed, 28 Mar 2012 10:59:14 +0200, hai scritto:


> Tra l'altro potresti anche lasciare il paging in automatico con 8GB di
> ram: windows se lo gestisce autonomamente e molto BENE senza romperti le
> scatole e senza farlo crescere a dismisura.

Ormai sono arrivato all'età che me ne frego di queste cose e non perdo
più tempo per ottimizare al massimo il sistema ma per curiosità ho
guardato le impostazioni del mio win7 che stranamento ho lasciato in
automatico (in genere lo fisso, si vede proprio che è passata l'età!!)
con 8GB di ram mi alloca 8098MB di paging, e me ne consiglia 12147.



--
MirkoB. ne...@bsi-net.it
Motoretta BMW R1200R Nera...

L'indirizzo em@il non è da considerarsi pubblico,
ma utilizzabile solo per temi inerenti il NG corrente.

Lorenz

unread,
Mar 28, 2012, 8:02:28 AM3/28/12
to
Nel suo scritto precedente, BS82 ha sostenuto :
> Il 28/03/2012 12:54, Lorenz ha scritto:
>> BS82 ha spiegato il 28/03/12 :
>>>
>>>>
>>>
>>> ma stai scherzando Lorenz??? Sei tu?
>>>
>>> 8GB di file di paging??????
>>>
>>> O_O
>>
>> Non scherzo affatto...
>>
>>
>
> stai prendendo un immenso granchio...
>
> 8GB di paging se poi di picco non arriva manco a 8GB... cioè ti rendi conto?

Mi rendo conto benissimo...se non arriva a quel picco l'OS
semplicemente non lo userà. Ma non puoi dire che ci rimetti in
prestazioni. E' falso.


>
> Senza contare che razza di frammentazione provoca un file di genere: rischia
> di essere il file più grosso che uno ha sul sistema, manco se fa ripping di
> bluray!

Se lo lasci ad una dimensione fissa non ci sarà frammentazione di
sorta...e comunque se hai di queste paure si può sempre disabilitarlo
ed eseguire una deframmentazione dell'intero volume quando necessario.
Fatto questo lo rimetti.


Lorenz

unread,
Mar 28, 2012, 8:04:12 AM3/28/12
to
atrejus ci ha detto :
> "Lorenz" <lor...@alientech.it> ha scritto nel messaggio
> news:mn.e3077dc34...@alientech.it...
>> Dopo dura riflessione, BS82 ha scritto :
>>> Il 27/03/2012 17:00, Frankie ha scritto:
>>>
>>>>> Esatto... come ti avevo detto. Sugli 8GB.
>>>>> Comuqnue ribadisco che se non hai problemi stringenti di spazio su
>>>>> disco allora è inutile disabilitarlo.
>>>>
>>>> Ok, Lorenz
>>>> Grazie, lo imposto dunque su 8.193 GB.
>>>
>>>
>>> Ma sei matto!!!!!!!
>>> Cazzata immane, falsissimo e pure danneggia le prestazioni!!!
>>>
>>
>> Pure le prestazioni danenggia? lol
>
>
> il terzo incomodo lo vado a fare io.
>
> se l'hd e' piuttosto pieno in effetti 8 giga di swap rompono le scatole al
> defrag.

Infatti ho specificato all'OP che se non ha problemi di spazio, anche
se lo mette a 8GB non avrà alcun problema...


Lorenz

unread,
Mar 28, 2012, 8:06:30 AM3/28/12
to
Nel suo scritto precedente, Mirko Borsari ha sostenuto :
> Ciao BS82 in data Wed, 28 Mar 2012 10:59:14 +0200, hai scritto:
>
>
>> Tra l'altro potresti anche lasciare il paging in automatico con 8GB di
>> ram: windows se lo gestisce autonomamente e molto BENE senza romperti le
>> scatole e senza farlo crescere a dismisura.
>
> Ormai sono arrivato all'età che me ne frego di queste cose e non perdo
> più tempo per ottimizare al massimo il sistema

Hai ragione... alla fine sono solo dettagli questi.

> ma per curiosità ho
> guardato le impostazioni del mio win7 che stranamento ho lasciato in
> automatico (in genere lo fisso, si vede proprio che è passata l'età!!)
> con 8GB di ram mi alloca 8098MB di paging, e me ne consiglia 12147.

Alla faccia... sono stato pure sretto allora, lol.


BS82

unread,
Mar 28, 2012, 8:27:20 AM3/28/12
to
Il 28/03/2012 14:00, Mirko Borsari ha scritto:
> Ciao BS82 in data Wed, 28 Mar 2012 10:59:14 +0200, hai scritto:
>
>
>> Tra l'altro potresti anche lasciare il paging in automatico con 8GB di
>> ram: windows se lo gestisce autonomamente e molto BENE senza romperti le
>> scatole e senza farlo crescere a dismisura.
>
> Ormai sono arrivato all'età che me ne frego di queste cose e non perdo
> più tempo per ottimizare al massimo il sistema ma per curiosità ho
> guardato le impostazioni del mio win7 che stranamento ho lasciato in
> automatico (in genere lo fisso, si vede proprio che è passata l'età!!)
> con 8GB di ram mi alloca 8098MB di paging, e me ne consiglia 12147.
>
>
>

è perchè hai il dump della memoria completa attivo in caso di errore.

atrejus

unread,
Mar 28, 2012, 9:20:46 AM3/28/12
to

"Mirko Borsari" <ne...@bsi-net.it> ha scritto nel messaggio
news:1dq6tfk9...@mirkonews.bsi-net.it...
> Ciao BS82 in data Wed, 28 Mar 2012 10:59:14 +0200, hai scritto:
>
>
>> Tra l'altro potresti anche lasciare il paging in automatico con 8GB di
>> ram: windows se lo gestisce autonomamente e molto BENE senza romperti le
>> scatole e senza farlo crescere a dismisura.
>
> Ormai sono arrivato all'età

gia' gia sei arrivato :-P


Mirko Borsari

unread,
Mar 28, 2012, 9:30:36 AM3/28/12
to
Ciao BS82 in data Wed, 28 Mar 2012 14:27:20 +0200, hai scritto:


>> Ormai sono arrivato all'età che me ne frego di queste cose e non perdo
>> più tempo per ottimizare al massimo il sistema ma per curiosità ho
>> guardato le impostazioni del mio win7 che stranamento ho lasciato in
>> automatico (in genere lo fisso, si vede proprio che è passata l'età!!)
>> con 8GB di ram mi alloca 8098MB di paging, e me ne consiglia 12147.
>
> è perchè hai il dump della memoria completa attivo in caso di errore.

Vero, disabilitato e riavviato le impostazioni sono identiche.

Lorenz

unread,
Mar 28, 2012, 9:38:50 AM3/28/12
to
Il 28/03/12, Mirko Borsari ha detto :
> Ciao BS82 in data Wed, 28 Mar 2012 14:27:20 +0200, hai scritto:
>
>
>>> Ormai sono arrivato all'età che me ne frego di queste cose e non perdo
>>> più tempo per ottimizare al massimo il sistema ma per curiosità ho
>>> guardato le impostazioni del mio win7 che stranamento ho lasciato in
>>> automatico (in genere lo fisso, si vede proprio che è passata l'età!!)
>>> con 8GB di ram mi alloca 8098MB di paging, e me ne consiglia 12147.
>>
>> è perchè hai il dump della memoria completa attivo in caso di errore.
>
> Vero, disabilitato e riavviato le impostazioni sono identiche.

:D


Frankie

unread,
Apr 2, 2012, 5:39:47 AM4/2/12
to
Frankie <6160i...@mynewsgate.net> ha scritto:

> Lorenz <lor...@alientech.it> ha scritto:
>
> > Il 27/03/12, Frankie ha detto :
> > > Lorenz <lor...@alientech.it> ha scritto:
> > >
> > >> Frankie ha pensato forte :
> > >>> ciao a tutti
> > >>>
> > >>> Ho un notebook con win 7 - home premium
> > >>> e 8 GB di Ram (2 moduli da 4 giga)
> > >>> Vorrei sapere a quanto si imposta il file di paging...
> > >>
> > >> Andranno bene 8GB come ti ho detto nell'altra risposta...
> > >>
> > >>>
> > >>> Ho letto di molti che, avendo 8 giga di Ram, lo disabilitano...
> > >>> cosa mi consigliate?
> > >>>
> > >>
> > >> Per caso hai problemi di spazio su disco? Se la risposta è negativa
> > >> allora non vedo il motivo di disabilitarlo... male di certo non fa se
> > >> lo lasci attivo.
> > >
> > > Ho trovato una Guida al seguente indirizzo:
> > > http://jobmicro.com/42/guida/windows/impostare-memoria-virtuale-windows-7.html
> > >
> > > a quanto pare, seguendo quanto viene consigliato.... O imposto il file di
> > > paging a 8.193 GB - oppure provo a disabilitarlo.
> > >
> > > Fr.
> >
> > Esatto... come ti avevo detto. Sugli 8GB.
> > Comuqnue ribadisco che se non hai problemi stringenti di spazio su
> > disco allora è inutile disabilitarlo.
>
> Ok, Lorenz
> Grazie, lo imposto dunque su 8.193 GB.
>
> Fr.

Ciao Lorenz, impostato come ti ho detto, (min. e nmax. 8.193 sulla partizione
D:\ dati) il notebook è una scheggia!

Ora ti chiedo invece: sul mio PC Desktop (Pentium IV - 2,4 Ghz) con windows XP
Prfessional e 2 GB di Ram. A quanto posso impostare il file di paging?
Io ho provato: 1024 min. e 3072 max. credi vada bene?

Grazie
Fr.






--
per contattarmi:
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=6160

Lorenz

unread,
Apr 2, 2012, 7:20:43 AM4/2/12
to
Scriveva Frankie lunedì, 02/04/12:
>
>
> Ciao Lorenz, impostato come ti ho detto, (min. e nmax. 8.193 sulla partizione
> D:\ dati) il notebook è una scheggia!

Molto bene :)

>
> Ora ti chiedo invece: sul mio PC Desktop (Pentium IV - 2,4 Ghz) con windows
> XP Prfessional e 2 GB di Ram. A quanto posso impostare il file di paging?
> Io ho provato: 1024 min. e 3072 max. credi vada bene?
>

Puoi impostare anche li la dimensione minima alla stessa di quella
massima.


Frankie

unread,
Apr 2, 2012, 8:02:57 AM4/2/12
to
Lorenz <lor...@alientech.it> ha scritto:
quindi 3072 min. e 3072 max.
giusto?

Lorenz

unread,
Apr 2, 2012, 11:12:04 AM4/2/12
to
Frankie scriveva il 02/04/12 :
> Lorenz <lor...@alientech.it> ha scritto:
>

>>
>>>
>>> Ora ti chiedo invece: sul mio PC Desktop (Pentium IV - 2,4 Ghz) con windows
>>> XP Prfessional e 2 GB di Ram. A quanto posso impostare il file di paging?
>>> Io ho provato: 1024 min. e 3072 max. credi vada bene?
>>>
>>
>> Puoi impostare anche li la dimensione minima alla stessa di quella
>> massima.
>
> quindi 3072 min. e 3072 max.
> giusto?

Esatto... in questo modo eviterai la frammentazione.


Frankie

unread,
Apr 3, 2012, 8:32:46 AM4/3/12
to
Lorenz <lor...@alientech.it> ha scritto:
Grazie mille!
Fr.
0 new messages