Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Tamponi Stampante Epson BX305F

478 views
Skip to first unread message

Alex

unread,
Oct 24, 2012, 1:01:07 PM10/24/12
to
il display visualizza un messaggio del tipo
"tamponi prossimi al termine utile dell'utilizzo... consigliata
assistenza presso centro Epson"

leggendo in rete sembra sia anche un problema di contatori da azzerare
(potrei utilizzare Wic Reset rel. 3.0).
ma il dubbio e'
anche azzerando il contatore (Wic Reset mi indica rispettivamente 43% Ok
e 63% Ok), i tamponi vanno veramente sostituiti per evitare perdite
d'inchiostro, o e' solo uno dei soliti trucchi dei produttori ?

grazie
Alessandro

Lorenz

unread,
Oct 24, 2012, 1:08:59 PM10/24/12
to
Alex ha usato la sua tastiera per scrivere :
Dipende da quante stampe hai fatto spannometricamente sino ad ora...


Alex

unread,
Oct 24, 2012, 1:41:40 PM10/24/12
to
a spanne 1000 A4 , non solo lettere ma anche piccoli opuscoli.

atrejus

unread,
Oct 24, 2012, 2:08:32 PM10/24/12
to
avendo pazienza e mano, si smontano le spugne, si strizzano (servono dei
guanti), si asciugano e oltre al reset del software si e' fatto anche quello
vero in "hardware".

Mi sono capitate stampanti che realmente tracimavano ink dalle fiancate,
quindi e' giusto che ci sia una funzione che previene la cosa.

Certo che la sostituzione delle spugne e' ostica, non hanno certo ideato
sistemi di sostituzione rapida, perche' in quei prodotti si suppone che il
cliente butti tutto il prodotto...

per certi modelli ho provato una procedura un po' impropria: messo il
multifunzione in un ampia bacinella e lasciato a bagno in h20 corrente.
Naturalmente bisogna trovare la giusta inclinazione in modo che si bagni
solo la spugna e non i motori o le interfacce. e il recipiente deve avere la
giusta profondita' per immergere solo quanto basta. Cone certi tipi di HP la
cosa funziona piuttosto bene. Poi si asciuga il tutto con un phon e si
lascia riposare in un ambiente caldo per evitare condense.

Avendo tempo da perdere o avendo lo spirito d'avventura..beninteso!

Lorenz

unread,
Oct 24, 2012, 2:12:33 PM10/24/12
to
Nel suo scritto precedente, Alex ha sostenuto :
Non ᅵ da escludere che la "spugnetta" sia in effetti ormai "pregna"...


Lorenz

unread,
Oct 24, 2012, 2:18:57 PM10/24/12
to
atrejus ci ha detto :
> avendo pazienza e mano, si smontano le spugne, si strizzano (servono dei
> guanti), si asciugano e oltre al reset del software si e' fatto anche quello
> vero in "hardware".
>
> Mi sono capitate stampanti che realmente tracimavano ink dalle fiancate,
> quindi e' giusto che ci sia una funzione che previene la cosa.
>
> Certo che la sostituzione delle spugne e' ostica, non hanno certo ideato
> sistemi di sostituzione rapida, perche' in quei prodotti si suppone che il
> cliente butti tutto il prodotto...
>
> per certi modelli ho provato una procedura un po' impropria: messo il
> multifunzione in un ampia bacinella e lasciato a bagno in h20 corrente.
>

Cioᅵ hai messo tutta la stampante in ammollo? :))


atrejus

unread,
Oct 24, 2012, 2:31:39 PM10/24/12
to

"Lorenz" <lor...@alientech.it> ha scritto nel messaggio
news:mn.c4c27dca4...@alientech.it...
> atrejus ci ha detto :
>
> Cioᅵ hai messo tutta la stampante in ammollo? :))
>

parzialmente si, in obliquo. Ma non lo consiglio se non si ha idea di come
sia fatta dentro esattamente il modello che ci si ritrova in mano.
Anche perche' appunto in certi modelli e' impossibile, fortunatamente certe
hp hanno un lato con solo elettronica ed un lato con solo meccanica e
sensori banali che reggono l'allagamento per tempi non esagerati, sempre che
si provveda ad asciugare tutto presto e bene. In termini di tempo diciamo
che in 45 minuti si lava e asciuga la malcapitata^^, se si ha uno spazio
dove si puo' lavorarci adeguato.

Se ti ritrovi una multifunzione decente e 5 o 6 set di cartucce nuove di
scorta che rischi di non usare, ha il suo senso.

Alex

unread,
Oct 25, 2012, 3:42:06 AM10/25/12
to
nel mio caso, ho i contenitori ricaricabili resettabili, che al solito
da un modello all'altro non sono campatibili (a differenza
dell'inchiostro), credo quindi che abbia senso provare; certo non
mandarla in assistenza.

la parte piu' rischiosa credo sia smontare il carrello, per accedere
alle spugne; qualche accorgimento particolare da adottare ? non pare che
ci siano molle o simili.

atrejus

unread,
Oct 25, 2012, 4:24:04 AM10/25/12
to

"Alex"

secondo me se dopo soli 1000 fogli ti dice che la waste pad e' piena, vuol
dire che hai fatto troppi cicli di pulizia delle testine, o troppi cicli di
accensione e spegnimento.

Il che potrebbe dipendere dall'uso di ink compatibili che richiedono
numerose pulizie.

Ora non so dopo quanti fogli in media si debba avere la spugna piena su tale
Epson, ma una decina di risme a4 da 500 devi farle

Lorenz

unread,
Oct 25, 2012, 6:47:38 AM10/25/12
to
Sembra che atrejus abbia detto :
Guarda...tempo fa mi sono capitate delle Epson dove giᅵ segnalavano che
avevano bisogno di assistenza dopo circa 900 stampe fatte :D


atrejus

unread,
Oct 25, 2012, 6:54:02 AM10/25/12
to

"Lorenz" <lor...@alientech.it> ha scritto nel messaggio
news:mn.caff7dcaa...@alientech.it...
> Sembra che atrejus abbia detto :

>> Ora non so dopo quanti fogli in media si debba avere la spugna piena su
>> tale Epson, ma una decina di risme a4 da 500 devi farle
>
> Guarda...tempo fa mi sono capitate delle Epson dove giᅵ segnalavano che
> avevano bisogno di assistenza dopo circa 900 stampe fatte :D

in tal caso sospetto l'uso di ink compatibili pessimi o di originali
scaduti, o altro uso improprio.

Lorenz

unread,
Oct 25, 2012, 6:57:52 AM10/25/12
to
atrejus ha spiegato il 25/10/12 :
In una avevano usato esclusivamente inchiostri originali...almeno cosᅵ
mi avevano detto.


Massimo

unread,
Oct 25, 2012, 10:17:46 AM10/25/12
to
consideriamo anche che stampare una lettera A4 (testo senza figure) o
una pagina con diagrammi o simili cambia; potrebbe essere sia che
effettivamente il tampone si impregni di piu' , come anche che vi sia un
controllo sul numero di cambi cartuccia.

atrejus

unread,
Oct 25, 2012, 10:38:15 AM10/25/12
to

"Massimo" <m.massi...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:50894a11$0$17956$4faf...@reader1.news.tin.it...
imho se stampi pagine con tanto ink questo finisce tutto sulla carta e poco
sul tampone, quindi avviene l'opposto. Sempre che la stampante funzioni bene
e non faccia inutili cicli di pulizia... e le epson sono piuttosto maniache
del pulito, nel senso che fanno cicli inutili...
sempre imho la stampa di molte pagine con poco contenuto semmai aumenta la %
di ink "sprecato" sul tampone.

atrejus

unread,
Oct 25, 2012, 10:40:45 AM10/25/12
to

"Lorenz" <lor...@alientech.it> ha scritto nel messaggio
news:mn.cb097dca5...@alientech.it...
io ho scoperto che certi clienti considerano originali tutte le cartucce
dove e' scritto epson.... pertanto se e' scritto "compatibile epson" "per
uso su Epson" "not an oem Epson"...ehehe

l'unica e' verificare i log della stampante e vedere che cosa hanno montato,
e anche cosi' potrebbere non saltar fuori la furbata

remopro...@gmail.com

unread,
Jul 24, 2017, 2:43:31 AM7/24/17
to
0 new messages