Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Come faccio a formattare l'hard disk da Windows con linux ubuntu installato ?

1,098 views
Skip to first unread message

Lucas

unread,
Jul 17, 2012, 6:54:01 PM7/17/12
to
Come faccio a formattare l'hard disk con linux ubuntu installato?
Io due hard disk interni, e il primario ha installato windows xp
professional. Sul secondo hard disk, impostato come slave, avevo
installato linux. Adesso però quando utilizzo il sistema operativo XP
non riesco a visualizzare nelle risorse del computer l'hard disk
secondario, riesco solo a vederlo in "Gestione Periferiche" e non so
dove andare per formattarlo. Come devo fare per formattarlo senza
perdere dati su quello primario?
Come faccio a formattare un hard disk con linux ubuntu installato?
Ho provato a collegare l' HD al computer esternamente con un cavo usb
ma purtroppo il programma non lo vede !?!?! Come fare per vederlo e
poterlo formattare !?!?!
E' necessario installarlo internamente !?!?

Potrei lanciare Ubunto da un CD e poi come dovrei procedere !!?!?

ciao

Lucas
Message has been deleted

Lucas

unread,
Jul 17, 2012, 9:12:26 PM7/17/12
to
On Wed, 18 Jul 2012 02:09:40 +0200, Fatina_degli_Elfi
<trilogia_...@NONlibero.it> wrote:

>Il 18/07/2012 0.54, Lucas ha scritto:
>> Come faccio a formattare un hard disk con linux ubuntu installato?
>> Ho provato a collegare l' HD al computer esternamente con un cavo usb
>> ma purtroppo il programma non lo vede !?!?! Come fare per vederlo e
>> poterlo formattare !?!?!
>> E' necessario installarlo internamente !?!?
>
>Windows non vede l'hd con linux installato semplicemente perché è
>diverso il file system del so, probabilmente hai installato ubuntu
>con etx4 o misto.
ok
>Non ho capito se vuoi rinunciare a linux e riportare il 2 hd al file
>system ntfs in modo che windows lo veda, oppure se vuoi conservare in
>dual boot linux con la possibilità per windows di vederlo, riconoscerlo
>e possibilmente leggere-scrivere come in archivio su quel disco.

Si tratta diun vecchio HD che vorrei recuperare ed usare solo per fare
backup dei dati come HD estero.
E quindi mi interessa solo formattarlo da Windows !!

>Linux, oramai da tempo, riconosce di default il fs ntsf e su quello
>riesce a compiere le normali operazioni di scrittura-lettura.
>Da ubuntu vedi il disco windows?

Ma ci vorrei provare se da Ubunto posso fare la formattazione che mi
serve per vederlo da windows !?

>Per lanciare la live di Ubuntu selezioni all'avvio del sistema
>il boot dal tuo lettore cd, inserisci la live e lasci andare, fa tutto
>da solo, ti chiederà solo se vuoi installare subito linux o provarlo.
>Credo che esistano software appositi per leggere in windows xp il fs di
>linux, sinceramente non mi sono mai informata a riguardo in quanto,
>quando utilizzo linux, faccio tutto da lì.

Uso windows 7 ma non vede l'HD con linux sopra !!


>Magari domani, con maggiore lucidità, vedrò di darti nuovi dettagli :-)

Ok

Lucas

Dott.G

unread,
Jul 18, 2012, 3:14:01 AM7/18/12
to
Il 18/07/2012 03:12, Lucas ha scritto:
> Uso windows 7 ma non vede l'HD con linux sopra !!

Win non riconosce il file system ma da gestione disco, devi vedere le
partizioni.
Nel caso, piallale tutte e ricrea la formattazione ntfs.

--
Dott.G


Lucas

unread,
Jul 18, 2012, 4:43:48 AM7/18/12
to
Purtroppo windows 7 vede tutti i dischi e manca quello esterno
collegato tramite porta usb !

Ora potrei provare a vedere lanciando Ubundo da CD se vede il disco
!?!?!

Che ne pensate !!

Lucas
Message has been deleted

Dott.G

unread,
Jul 18, 2012, 5:41:16 AM7/18/12
to
Il 18/07/2012 11:23, Fatina_degli_Elfi ha scritto:
> Personalmente preferisco il primo procedimento con parted magic all'avvio.

Pure io ;-)

--
Dott.G


Lucas

unread,
Jul 18, 2012, 6:31:44 AM7/18/12
to
On Wed, 18 Jul 2012 11:23:00 +0200, Fatina_degli_Elfi
<trilogia_...@NOlibero.it> wrote:

>Il 18/07/2012 10:43, Lucas ha scritto:
>legato tramite porta usb !
>>
>> Ora potrei provare a vedere lanciando Ubundo da CD se vede il disco
>> !?!?!
>
>Fai meglio, scarica una live qualsiasi linux, meglio parted magic o
>gparted, lanci all'avvio da cd e procedi con la formattazione del disco
>interessato. Ha la gui, interfaccia grafica, per cui risulta tutto molto
>semplificato.

Quindi non è necessario Ubunto !? ci sono altre versioni che partono
da CD !

>Una domanda scusa: adesso operi in dual boot? ossia l'mbr nativo di windows
>è stato sovrascritto da grub dopo l'installazione di ubuntu?

Non posso risponderti perché mi trovo questo HD da usare su un vecchio
computer e per caso mi sono accorto che vi era linux sopra in quanto
il sistema operativo non riusciva ad accedere !

Ma non ho mai usato linux anche se mi piacerebbe molto usarlo !!

>In tal caso devi 'piallare' grub e ripristinare l'mbr di win.

Adesso l' HD è collegato con un cavo usb quindi è esterno al Computer

>Cmq come ti è stato scritto anche da win vai su strumenti di sistema,
>gestione computer mi pare, poi gestione disco, vedi le partizioni ed il
>disco interessante linux, il sistema ti avvertirà che il fs è
>sconosciuto.

Be in effetti non riesco a vedere nulla e spero che non abbia
impostato male l'HD all'interno della custodia.

ciao

Lucas
0 new messages