On Wed, 18 Jul 2012 02:09:40 +0200, Fatina_degli_Elfi
<trilogia_...@NONlibero.it> wrote:
>Il 18/07/2012 0.54, Lucas ha scritto:
>> Come faccio a formattare un hard disk con linux ubuntu installato?
>> Ho provato a collegare l' HD al computer esternamente con un cavo usb
>> ma purtroppo il programma non lo vede !?!?! Come fare per vederlo e
>> poterlo formattare !?!?!
>> E' necessario installarlo internamente !?!?
>
>Windows non vede l'hd con linux installato semplicemente perché è
>diverso il file system del so, probabilmente hai installato ubuntu
>con etx4 o misto.
ok
>Non ho capito se vuoi rinunciare a linux e riportare il 2 hd al file
>system ntfs in modo che windows lo veda, oppure se vuoi conservare in
>dual boot linux con la possibilità per windows di vederlo, riconoscerlo
>e possibilmente leggere-scrivere come in archivio su quel disco.
Si tratta diun vecchio HD che vorrei recuperare ed usare solo per fare
backup dei dati come HD estero.
E quindi mi interessa solo formattarlo da Windows !!
>Linux, oramai da tempo, riconosce di default il fs ntsf e su quello
>riesce a compiere le normali operazioni di scrittura-lettura.
>Da ubuntu vedi il disco windows?
Ma ci vorrei provare se da Ubunto posso fare la formattazione che mi
serve per vederlo da windows !?
>Per lanciare la live di Ubuntu selezioni all'avvio del sistema
>il boot dal tuo lettore cd, inserisci la live e lasci andare, fa tutto
>da solo, ti chiederà solo se vuoi installare subito linux o provarlo.
>Credo che esistano software appositi per leggere in windows xp il fs di
>linux, sinceramente non mi sono mai informata a riguardo in quanto,
>quando utilizzo linux, faccio tutto da lì.
Uso windows 7 ma non vede l'HD con linux sopra !!
>Magari domani, con maggiore lucidità, vedrò di darti nuovi dettagli :-)
Ok
Lucas