Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

stampante WiFi in rete WiFi

37 views
Skip to first unread message

Daniel Falotico

unread,
Feb 2, 2024, 9:03:50 AMFeb 2
to
ho la stampante HiTi P525L alla quale è possibile inserire nella porta USB "dedicata" un dongle WiFi per poter stampare attraverso un App direttamente dal cellulare.

E' bastato inserire il dongle nella porta usb dedicata e la stampante si rende subito disponibile in rete wifi, senza inserire password.

Questo dongle wifi non è altro che il TP-LINK TL-WN725N che normalmente si usa per far diventare wifi un pc privo di wifi e collegarlo alla rete di casa.

Mi chiedevo se fosse possibile, attraverso il wifi del router di casa, inserire nella rete anche questa stampante.

E' una procedura al contrario perchè devo chiedere al router di casa di trovare la stampante wifi e non so cosa cercare.

Grazie

asdf

unread,
Feb 2, 2024, 9:38:35 AMFeb 2
to
On Fri, 2 Feb 2024 06:03:46 -0800 (PST), Daniel Falotico wrote:

> Mi chiedevo se fosse possibile, attraverso il wifi del router di casa,
> inserire nella rete anche questa stampante.


Solo se il router di casa è in grado di funzonare anche come
station, quindi anche lui al contrario, ma ne dubito, perlomeno
non in parallelo al funzionamento come access point.
Se quella stampante non ha una porta Ethernet mi sa che puoi fare
poco, a meno di scomodare un secondo ap impostato anche lui
come station.

Io salterei il problema a piedi pari prendendo una schedina
tipo Raspberry con sopra Linux, che supporta quella stampante,
collegandola alla USB della schedina, poi impostando con CUPS
e condividendola in rete attestando la schedina stessa sulla
WiFi di casa.
Ovviamente prendere proprio una Raspberry costerebbe un po',
quindi consiglierei una simile più economica, tanto deve far
girare solo CUPS.

Daniel Falotico

unread,
Feb 2, 2024, 10:53:21 AMFeb 2
to
Ti ringrazio della risposta e credo di aver capito.
il router di casa funziona da access point per tutti i dispositivi e non funziona al contrario e comunque non fa le due cose contemporaneamente.
Forse dico una cavolata ma ho in un cassetto un ripetitore wifi e se questo dovesse trovare il segnale del dongle della stampante pensi che potrei inserirlo/condividerlo nella rete di casa?
Non sono molto pratico e per il Raspberry non sarei in grado.
Nella peggiore delle soluzioni la stampante ha comunque un'ulteriore porta USB e al massimo mi tocca passare un po di cavi per usare la stampante con diversi pc e una multipresa USB

Lorenz

unread,
Feb 2, 2024, 11:17:15 AMFeb 2
to
Daniel Falotico ha pensato forte :
Se il rutter non e' in grado di rilevare la stampante (trasformata
in modalita' client dal dongle usb) allora puoi prendere un
Print Server wireless, tipo questo:

https://www.tp-link.com/it/home-networking/computer-accessory/tl-wps510u/#overview

Guglielmo

unread,
Feb 2, 2024, 1:48:43 PMFeb 2
to
Lorenz scriveva il 02/02/2024 :
> Se il rutter non e' in grado di rilevare la stampante (trasformata
> in modalita' client dal dongle usb) allora puoi prendere un
> Print Server wireless, tipo questo:
>
> https://www.tp-link.com/it/home-networking/computer-accessory/tl-wps510u/#overview

È compatibile anche con Netware 3.12 or Later, è tanta roba ... :-)

Lorenz

unread,
Feb 2, 2024, 4:30:21 PMFeb 2
to
Scriveva Guglielmo venerdì, 02/02/2024:
Hehehe... :-)

asdf

unread,
Feb 3, 2024, 7:38:27 AMFeb 3
to
On Fri, 02 Feb 2024 17:17:12 +0100, Lorenz wrote:

> https://www.tp-link.com/it/home-networking/computer-accessory/tl-
wps510u/#overview

Sta intorno ai 65 euro però. A quel punto uno mette un
mini pc usato e gli fa fare da print server, nas, macchinetta
per lo scarico torrent, nvr, ecc.

Lorenz

unread,
Feb 3, 2024, 8:30:36 AMFeb 3
to
Sembra che asdf abbia detto :
Ma se gli interessa solo collegare una stampante in rete perche' mai
dovrebbe comprare un minipc che tra l'altro consuma pure quello?

Lorenz

unread,
Feb 3, 2024, 8:31:42 AMFeb 3
to
Sembra che Lorenz abbia detto :
E comunque quello era solo un esempio...ci stanno PS che costano
anche di meno.

asdf

unread,
Feb 3, 2024, 10:00:18 AMFeb 3
to
On Sat, 03 Feb 2024 14:31:40 +0100, Lorenz wrote:

>> Ma se gli interessa solo collegare una stampante in rete perche' mai
>> dovrebbe comprare un minipc che tra l'altro consuma pure quello?
>
> E comunque quello era solo un esempio...ci stanno PS che costano anche
> di meno.

Si beh, ovvio, ma se uno ha già in mente di mettere questo
e quello, ma non sa di poterlo fare, magari prende 3 piccioni
con una fava e mezza:)

Comunque mi ero scordato di una cosa: molti router Fritz Box
hanno la loro porticina USB sulla quale possono essere
innestate chiavette di memoria, ma anche stampanti e scanner,
che poi vengono condivisi in rete.

https://en.avm.de/service/knowledge-base/dok/FRITZ-Box-7369-int/
12_Setting-up-a-printer-as-a-network-printer-via-USB-cable/

Non ecludo che altri permettano di fare la stessa cosa.

Lorenz

unread,
Feb 3, 2024, 11:02:25 AMFeb 3
to
Nel suo scritto precedente, asdf ha sostenuto :
>
>
> Comunque mi ero scordato di una cosa: molti router Fritz Box
> hanno la loro porticina USB sulla quale possono essere
> innestate chiavette di memoria, ma anche stampanti e scanner,
> che poi vengono condivisi in rete.
>
> https://en.avm.de/service/knowledge-base/dok/FRITZ-Box-7369-int/
> 12_Setting-up-a-printer-as-a-network-printer-via-USB-cable/
>
> Non ecludo che altri permettano di fare la stessa cosa.

Si e' una possibilita' anche quella...e' il rutter stesso che ha
funzioni di Print Server tramite USB.

Lorenz

unread,
Feb 3, 2024, 7:54:34 PMFeb 3
to
Allen ha detto questo domenica :
> Lorenz <lorp...@libero.it> wrote in news:uplo2e$36hb1$1...@dont-email.me:
>
>> e' il rutter stesso che ha
>> funzioni di Print Server tramite USB.
>
> Sbagliato, il fritz box non fa da print server, ma da bridge fra usb in
> ingresso e l'usb virtuale che crea sul pc il driver fritzbox.

L'OP dubbito che c'abbia un Fritzzz...

Lo Smilzo

unread,
Feb 4, 2024, 8:55:10 AMFeb 4
to

"Daniel Falotico" <daniele....@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:319086be-b5da-4b4e...@googlegroups.com...
Allen e' un troll cavernicolo di 1a categoria, se n'e' avuta a male quando
anni fa
gli trombai la moglie, se l'è legata al dito, non me l' ha mai perdonata,
cadendo in depressione e cambiando sesso.
Fa parte della banda dei 3 stronzi di usenet, killato da
anni... è in carico hai servizi sociali, non essendo più autosufficente...



+-------------------+ .:\:\:/:/:.
| SI PREGA DI NON | :.:\:\:/:/:.:
|ALIMENTARE I TROLL | :=.' - - '.=:
| | '=(\ 9 9 /)='
| Grazie. | ( (_) )
| La Direzione | /`-vvv-'\
+-------------------+ / \
| | @@@ / /|,,,,,|\ \
| | @@@ /_// /^\ \\_\
@x@@x@ | | |/ WW( ( ) )WW
\||||/ | | \| __\,,\ /,,/__
\||/ | | | jgs (______Y______)

/\/\/\/\/\/\/\/\//\/\\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\

======================================================================

Daniel Falotico

unread,
Feb 5, 2024, 9:24:04 AMFeb 5
to
Per l'opzione Print Server di questi oggetti mi spaventa la configurazione, ho letto molti commenti con difficoltà varie e non costano poco.
Ho provato anche a collegare la stampante alla presa USB dello Zyxel di Tiscali che dovrebbe fungere da Print Server, configurarlo è semplice ma alla fine non va perchè questa funzionalità ho scoperto che è stata castrata dal produttore, come in tanti altri apparecchi simili dati in comodato.
Alla fine ho risolto con i cavi e una multipresa USB
grazie a tutti
0 new messages