Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

asrock xfast usb???

86 views
Skip to first unread message

Marco

unread,
Oct 24, 2011, 2:34:26 PM10/24/11
to
non è l'usb3??

Lorenz

unread,
Oct 24, 2011, 6:24:45 PM10/24/11
to
Marco ci ha detto :
> non è l'usb3??

Ma di che MB stai parlando?


atrejus

unread,
Oct 25, 2011, 12:36:14 AM10/25/11
to
e' un software per usb2 e usb3.


Lorenz

unread,
Oct 25, 2011, 6:46:00 AM10/25/11
to
Sembra che atrejus abbia detto :
> e' un software per usb2 e usb3.

Appunto, ma per esserci il supporto allo USB3.0 occorre sapere se la MB
implementa o meno porte in stale standard...


[ b a z ]

unread,
Oct 25, 2011, 7:12:37 AM10/25/11
to
atrejus ci ha detto :
> e' un software per usb2 e usb3.

ma che serve ad aumentare la velocità di trasferimento, quindi,
specificamente, con USB3 c'entra poco

--
[ b a z ]
"Scettico io? Ne dubito!"
" La coerenza è l'ultimo rifugio delle persone prive di immaginazione"
- socio MSTC - Responsabile Gruppi Antanati Gomito/Piede
- SnS pf - socio sostenitore n°16506
- Mister Vistracàonpetto


Lorenz

unread,
Oct 25, 2011, 8:24:28 AM10/25/11
to
[ b a z ] <bazzyM...@email.it> wrote:

> atrejus ci ha detto :
>> e' un software per usb2 e usb3.
>
> ma che serve ad aumentare la velocità di trasferimento, quindi,
> specificamente, con USB3 c'entra poco
>

Adesso sto software non l'ho ancora usato... ma come fa ad aumentare
"magicamente" il trasfer rate su connessione USB se i limiti imposti sono
quelli dati dalle caratteristiche intrinseche ti tale protocollo?

[ b a z ]

unread,
Oct 25, 2011, 8:36:59 AM10/25/11
to
Lorenz ci ha detto :
sinceramente non lo so, mi spacca le palle tutte le volte che attacco
una periferica USB chiedendomi di toglierla e rimetterla per sfruttare
il fast-usb, logicamnet non gli ho MAI dato simile soddisfazione!! :P

http://www.asrock.com/feature/xfastusb/index.asp

atrejus

unread,
Oct 25, 2011, 9:10:32 AM10/25/11
to
guarda Lorenz, non ho la piu' pallida idea di cosa usi xfast per turbizzare
le usb.

il software va solo sulle asrock (e non su tutte)

in effetti dai miei test risulta accelerare sensibilmente le usb2.0. Con le
usb3 non ho fatto misure comparate ma asrock promette comunque guadagni.

devo dire che nell'uso di pendrive usb2 ho visto grosse differenze in
transfer rate con hdtune, pero' dato che il software mi puzzava di creare
altre instabilita' e impuntamenti con i mouse usb.. ho provveduto poi a
rimuoverlo sui vari pc venduti su base asrock.



Lorenz

unread,
Oct 25, 2011, 12:14:13 PM10/25/11
to
Probabilmente allora il software "tagliera' alcune fasi di controllo e
overhaed che utilizza il protocollo USB... facendo cio' si guadagna
nel trasfer rare e ci si può avvicinare a quello teorico, ma imho
diminuendo l'affidabilita' generale.


Marco

unread,
Oct 25, 2011, 12:21:53 PM10/25/11
to
asrock E350M1

2fast

unread,
Oct 25, 2011, 2:54:22 PM10/25/11
to
"atrejus" <alai...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:4ea6b527$0$1383$4faf...@reader2.news.tin.it...
> guarda Lorenz, non ho la piu' pallida idea di cosa usi xfast per
> turbizzare le usb.
> il software va solo sulle asrock (e non su tutte)

potrebbe essere un misto tra driver UASP e aggregazione
delle operazioni I/O , una cosa simile e' disponibile anche come
patch Microsoft per Windows 7

la Gigabyte usa la modalita' "Turbo" per l'USB3.0 che utilizza
le linee PCI-E integrate nelle CPU (Sandy Bridge) per migliorare
le prestazioni

Asus implementera' la modalita' "Boost" sulle porte USB3.0
tramite driver UASP nelle prossime schede madri per Intel
con chipset X79 (SandyBridge-E LGA2011) , con il
successore di Seven l'UASP sara' supportato in modo nativo

in ogni caso i miglioramenti non possono superare le specifiche
dell'host e della periferica

ciao
luca





Lorenz

unread,
Oct 25, 2011, 4:06:18 PM10/25/11
to
Il 25/10/11, 2fast ha detto :
> "atrejus" <alai...@tin.it> ha scritto nel messaggio
> news:4ea6b527$0$1383$4faf...@reader2.news.tin.it...
>> guarda Lorenz, non ho la piu' pallida idea di cosa usi xfast per
>> turbizzare le usb.
>> il software va solo sulle asrock (e non su tutte)
>
> potrebbe essere un misto tra driver UASP e aggregazione
> delle operazioni I/O , una cosa simile e' disponibile anche come
> patch Microsoft per Windows 7.

E la cosa come funzionerebbe in particolare? Secondo me ci va di mezzo
l'affdabilità nella comunicazione tra host e periferica alla fin fine.


Marco

unread,
Oct 25, 2011, 4:51:29 PM10/25/11
to
e dov'è la patch?

2fast

unread,
Oct 26, 2011, 12:31:08 AM10/26/11
to
"Lorenz" <lor...@alientech.it> ha scritto nel messaggio
news:mn.cd2e7dbab...@alientech.it...
>> potrebbe essere un misto tra driver UASP e aggregazione
>> delle operazioni I/O , una cosa simile e' disponibile anche come
>> patch Microsoft per Windows 7.
>
> E la cosa come funzionerebbe in particolare? Secondo me ci va di mezzo
> l'affdabilità nella comunicazione tra host e periferica alla fin fine.

il driver UASP e' lo standard SCSI per le USB , anche se
non tutte le periferiche sono compatibili e lo sfruttano a dovere

per Marco, la patch Microsoft e' per Windows 7 :
http://support.microsoft.com/kb/2581464/it
(a meta' pagina ci sono le modifiche da apportare
al registro)

se funziona o meno non lo so, basta provare :)

ciao
luca







Lorenz

unread,
Oct 26, 2011, 6:52:56 AM10/26/11
to
Scriveva 2fast mercoledì, 26/10/11:
> "Lorenz" <lor...@alientech.it> ha scritto nel messaggio
> news:mn.cd2e7dbab...@alientech.it...
>>> potrebbe essere un misto tra driver UASP e aggregazione
>>> delle operazioni I/O , una cosa simile e' disponibile anche come
>>> patch Microsoft per Windows 7.
>>
>> E la cosa come funzionerebbe in particolare? Secondo me ci va di mezzo
>> l'affdabilità nella comunicazione tra host e periferica alla fin fine.
>
> il driver UASP e' lo standard SCSI per le USB , anche se
> non tutte le periferiche sono compatibili e lo sfruttano a dovere
>

Perciò alla fine della fiera meglio non usarlo e amen...


Marco

unread,
Oct 26, 2011, 9:43:24 AM10/26/11
to

> per Marco, la patch Microsoft e' per Windows 7 :
> http://support.microsoft.com/kb/2581464/it
> (a meta' pagina ci sono le modifiche da apportare
> al registro)
>
> se funziona o meno non lo so, basta provare :)
>
> ciao
> luca
>
>
ma per ogni chiavetta si deve fare? ho quattro sottocartelle in quel
percorso elencato... HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\usbstor\VVVVPPPP

tra cui un ssd... funzionerà anche su esso?
inoltre non si capisce quale valore assegnare, dice tra 64kb e 2 mb
quindi tra 64 e 2000??

2fast

unread,
Oct 26, 2011, 2:41:42 PM10/26/11
to
"Marco" <dr.m...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:j892q1$n8e$1...@dont-email.me...
> ma per ogni chiavetta si deve fare? ho quattro sottocartelle in quel
> percorso elencato...
> HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\usbstor\VVVVPPPP
> tra cui un ssd... funzionerà anche su esso?
> inoltre non si capisce quale valore assegnare, dice tra 64kb e 2 mb
> quindi tra 64 e 2000??

devi modificare il valore per ogni periferica di archiviazione USB,
usa il valore 1024 (1MiB) o 2048 (2MiB) , prova anche sull'SSD
(collegato in USB) , se non funziona lo reimposti a 64 o elimini
direttamente la chiave

non l'ho provato e non so quanto possa migliorare le prestazioni,
secondo me solo con i trasferimenti di grossi file (e sempre
entro le specifiche dell'host e del dispositivo)

ciao
luca









0 new messages