Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Contatti cavo zif: come si usano ?

509 views
Skip to first unread message

ezi...@libero.it

unread,
Mar 10, 2013, 9:44:03 AM3/10/13
to
Ho aperto un notebook acer aspire 1200 per pulire la tastiera (non funziona una fila di tasti).

Il cavo flat va in un connettore zif, ma forse uno o più contatti sono danneggiati, inoltre il blocco del cavo (in plastica) ha un fermo rotto.

Dopo decine di tentativi ho dovuto tagliare il cavo flat, ho tolto la pellicola nera sottilissima che copre i contatti delle piste, ma provando col tester si vede che non sono ancora esposti. Ovviamente inserendo il cavo nello zoccolo non fa contatto.

Come si fa ad esporre le piste conduttive ? Se gratto con uno spillo temo di rifare lo stesso danno di prima. Provo con un saldatore ? Evidentemente c'è un altro strato di plastica sopra. Ma non potevano mettere un semplice connettore crimpato ?

Qualcuno sa qual'è la tecnica giusta ?

Grazie.

Ezio.

Jack

unread,
Mar 10, 2013, 10:02:14 AM3/10/13
to
buttare il cavo e prenderne uno nuovo.
Non sto scherzando, i flexcable una volta che si rompono non e'
possibile ripararli

Ciao Jack
--
Yoda of Borg am I! Assimilated shall you be! Futile resistance is,
hmm?

ezi...@libero.it

unread,
Mar 10, 2013, 10:07:00 AM3/10/13
to
Davvero una brutta notizia. Il cavo non si può sostituire, è tutt'uno con la tastiera... devo cambiare una tastiera intera per uno strato di plastica di qualche millimetro ?? Oh, no !

adriano

unread,
Mar 10, 2013, 11:52:16 AM3/10/13
to
ezi...@libero.it ha spiegato il 10/03/2013 :

> Dopo decine di tentativi ho dovuto tagliare il cavo flat, ho tolto la
> pellicola nera sottilissima che copre i contatti delle piste, ma provando col
> tester si vede che non sono ancora esposti. Ovviamente inserendo il cavo
> nello zoccolo non fa contatto.

temo che ormai puoi buttare la tastiera.
In una autoradio (una cinesata con lcd da 7") mi si era rotto il flat
clable del display ed ero riuscito a sostituire i 2 o 3 collegamenti
interrotti saldando dei cavi ex piattina ide alla parte del flat che
entra nel connettore. Nel tuo caso, a maggior ragione se hai tagliato
il cavo, non puoi fare piu' nulla.
Oltretutto quel flat e' un pezzo unico con la membrana della tastiera,
ergo devi sostituire tutto (niente di che: roba da una ventina di euro
su ebay, ma fai attenzione al modello esatto. Controlla l'etichetta
sulla tastiera vecchia perche' lo stesso modello di pc potrebbe avere
piu' varianti hardware)

Adriano


ezi...@libero.it

unread,
Mar 10, 2013, 1:53:35 PM3/10/13
to
Che roba...

Però col connettore senza bloccaggio di plastica, magari ho la tastiera nuova e funziona male come prima. Mi sa che ne collego una esterna e ciao.

Grazie delle risposte.

ishka

unread,
Mar 10, 2013, 7:20:57 PM3/10/13
to
Il 10/03/2013 14:44, ezi...@libero.it ha scritto:
> Ho aperto un notebook acer aspire 1200 per pulire la tastiera (non funziona una fila di tasti)....


hai fatto la fesseria prima era piu' semplice ripararlo ora e' quasi
impossibile

e pensare che era pure semplice da riparare :-(

ora dovrai cambiare la tastiera

la prox volta spero di leggerti prima cosi ti spiego come si fa a
riparare una cosa simile con poca spesa e grande impresa :-P

ezi...@libero.it

unread,
Mar 11, 2013, 10:56:14 AM3/11/13
to
Diciamo che ho fatto un po' alla buona perchè avevo già deciso di buttarlo (il disco è andato, la ventola sembra un compressore, la batteria non esiste... è stato preso a pugni qualche anno fa :-)

Comunque usando il tester per vedere se le piste fossero esposte, tanto per provare ho grattato un po' coi puntali ed eureka! sono riuscito a farli condurre tutti (con mooooolta pazienza)!

Ma comunque continua a non funzionare la solita fila di tasti! O è la tastiera in sè (il famoso pugno), o il connettore sulla scheda (che ha il fermo rotto, c'ho messo un pezzo di plastica dura).

Adesso recupero una tastiera da un altro vecchio windows98 (che funziona ancora benissimo e coi suoi 350 Mhz è più veloce del Vista 2 Ghz :-((

Tanto col cd di rispristino non mi fa partire il disco rigido che ho collegato (funzionante perchè lo uso come videoregistratore con un decoder tv)... boh: parte windows, parte la ram virtuale e poi un bel cursore che lampeggia...

Diciamo che questo portatile ha ben ragione di farmela pagare cara :-O
0 new messages