Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

WOL che non funziona su Asus desktop

142 views
Skip to first unread message

RobertoA

unread,
Nov 6, 2017, 2:08:25 AM11/6/17
to
Ciao, sto tentando di attivare il wake on lan su un Asus questo modello

https://www.asus.com/it/Commercial-Desktop/BP1AD/

- verificato su impostazioni bios che il wol sia consentito
- verificato che su proprieta' scheda rete sia attivato
- attivato su router adsl la redirezione porta 9 su pc da accendere
- utilizzo http://magicpacket.free.fr/ per invio comando

Bon, se tento da ufficio1 di accendere il pc presente in ufficio2 (altro
paese) funziona ma esclusivamente se il pc e' stato 'sospeso' oppure
'hibernato'
Sistema operativo Win 8.1 pro
Se eseguo un 'arresta sistema' (pc spento, ma collegato a cavo sotto
tensione) e tento di svegliarlo col wol, il pc non si accende
Provato diverse volte, e l'effetto e' sempre quello
La domanda, per gli esperti di wol, e': il pc deve accendersi anche
dopo un 'arresta il sistema' oppure il wol funziona SOLO se il pc e' in
sospensione o hibernazione?

RobertoA

unread,
Nov 6, 2017, 2:39:25 AM11/6/17
to
Sbagliato, e' un Win 7 pro sp1, x64
Scheda rete Intel I217-V, id hardware
PCI\VEN_8086&DEV_153B&SUBSYS_859F1043&REV_05

Lorenz

unread,
Nov 6, 2017, 4:46:30 AM11/6/17
to
Sembra che RobertoA abbia detto :
Funziona anche a pc spento ma elettricamente collegato...sempre
che non si tratti di un vecchio pc in standard AT :-)

Hai verificato se nelle opzioni della scheda di rete c'e'
l'opzione "Consenti alla periferica di interrompere lo standby del
computer"? Inoltre nella scheda Avanzate, verifica eventualmente che la
voce WakeOnLAN from PowerOff, Wake from Shutdown oppure Magic packet
per riattivazione siano attivate (Enabled o Abilitato).

RobertoA

unread,
Nov 6, 2017, 5:26:56 AM11/6/17
to
Ringrazio per la risposta
Si, ho controllato le impostazioni suggerite
Ho riguardato decine di tutorial ed esempi di configurazione
E la prova che 'il giro' funziona e' che se mando in sospensione, il pc
poi lo ri-avvio, stessa cosa per l'ibernazione
Se invece faccio 'arresta sistema' il bastardo non vuol riavviarsi
Ho visto e rivisto piu' volte tutto il configurabile, relativamente al
wol di quel pc, ma non trovo niente altro
La domanda e': ma siete sicuri (sicuri sicuri) che il vostro pc si
riavvia col magic packet se e' stato spento con 'arresta il sistema' ?


angelo

unread,
Nov 6, 2017, 6:18:27 AM11/6/17
to
Il 06/11/2017 11:41, RobertoA ha scritto:
...
> Ringrazio per la risposta
> Si, ho controllato le impostazioni suggerite
> Ho riguardato decine di tutorial ed esempi di configurazione
> E la prova che 'il giro' funziona e' che se mando in sospensione, il pc
> poi lo ri-avvio, stessa cosa per l'ibernazione
> Se invece faccio 'arresta sistema' il bastardo non vuol riavviarsi
> Ho visto e rivisto piu' volte tutto il configurabile, relativamente al
> wol di quel pc, ma non trovo niente altro
> La domanda e':  ma siete sicuri (sicuri sicuri) che il vostro pc si
> riavvia col magic packet se e' stato spento con 'arresta il sistema' ?

Io ho il BM1AD, penso sia parente stretto del tuo, e sul mio il wol
funziona anche dopo che ho staccato e riattaccato la rete, non solo dopo
lo spegnimento completo software (stato S5).
Hai verificato che nel BIOS in Advanced, APM sia abilitato il "WOL
(Included Power Loss)" e che sia disattivato "ERP Ready"?

angelo

angelo

unread,
Nov 6, 2017, 6:29:46 AM11/6/17
to
...
e questo e' lo screenshot della configurazione WOL della scheda di rete
(win7):

https://www.dropbox.com/s/dzytvl8cgfzuqqt/screenshot.png?dl=0

angelo

RobertoA

unread,
Nov 6, 2017, 6:34:25 AM11/6/17
to
Si, questa e' come la mia
Ora controllo il 'ERP REady'

angelo

unread,
Nov 6, 2017, 6:45:16 AM11/6/17
to
Il 06/11/2017 12:49, RobertoA ha scritto:
...
>
> Si, questa e' come la mia
> Ora controllo il 'ERP REady'

Un'ultima cosa: in locale il WOL funziona dopo lo spegnimento?
Se il problema c'e' solo da remoto potrebbe essere una questione di
inoltro del pacchetto da parte del router.

angelo

RobertoA

unread,
Nov 6, 2017, 8:55:05 AM11/6/17
to
No non puo' essere
Perche' se tento di mandare il comando da pc 'in sospensione' oppure 'in
ibernazione' funziona tutto correttamente
Quindi puo' essere solo qualcosa a bordo pc, altrimenti anche se
mettessi in sospensione non funzionerebbe

angelo

unread,
Nov 6, 2017, 9:04:10 AM11/6/17
to
Il 06/11/2017 15:10, RobertoA ha scritto:
>> Un'ultima cosa: in locale il WOL funziona dopo lo spegnimento?
>> Se il problema c'e' solo da remoto potrebbe essere una questione di
>> inoltro del pacchetto da parte del router.
>>
>> angelo
>
> No non puo' essere
> Perche' se tento di mandare il comando da pc 'in sospensione' oppure 'in
> ibernazione' funziona tutto correttamente
> Quindi puo' essere solo qualcosa a bordo pc, altrimenti anche se
> mettessi in sospensione non funzionerebbe

Non significa niente, col pc in sospensione e' un conto; col pc spento
e' tutt'altra musica.
Hai verificato se in locale funziona per poter eliminare problemi al pc?

angelo

SAVERIO

unread,
Nov 6, 2017, 9:21:48 AM11/6/17
to
E io invece propendo per un problema sul router.
Fai la prova in locale e ti togli ogni dubbio.
Se il PC e' in sospensione o hybernate il lease dell'IP
permane nel router.
Se lo spegni non lo so.

RobertoA

unread,
Nov 6, 2017, 9:27:41 AM11/6/17
to
Si
Anche da altro pc in lan, un notebook, se il pc destinatario e' stato
spento con 'arresta sistema' non si accende piu'

Cosa vuol dire "..col pc in sospensione e' un conto, col pc spento e'
tutt'altra musica.." ?
Il meccanismo e' sempre quello
Se da fuori ufficio, riesco a 'svegliare' il pc in ufficio che era stato
messo in sospensione, vuol dire che la catena
- invio comando
- connessione internet
- router
- collegamento rete locale pc-router

e' tutta a posto
E se e' tutto a posto il resto, allora deve per forza essere sul pc
destinatario del comando wol, quel qualcosa che non quadra

RobertoA

unread,
Nov 6, 2017, 10:01:41 AM11/6/17
to
Il lease de che' ?
Il pc ha indirizzo statico

Giovanni

unread,
Nov 6, 2017, 10:31:17 AM11/6/17
to
Ma se il pc da svegliare è spento come fa il router ad indirizzare il
pacchetto per accenderlo?

Mi sembra di ricordare che il router per il WOL deve conoscere il MAC
address della scheda di rete e lo conosce solo quando il link è attivo
(tabelle ARP). Forse su qualche NG che tratta reti possono aiutarti più
efficacemente.

Ciao
Giovanni
--
A computer is like an air conditioner,
it stops working when you open Windows.
< http://giovanni.homelinux.net/ >

angelo

unread,
Nov 6, 2017, 10:50:54 AM11/6/17
to
Il 06/11/2017 15:42, RobertoA ha scritto:
...
>
> Si
> Anche da altro pc in lan, un notebook, se il pc destinatario e' stato
> spento con 'arresta sistema' non si accende piu'

E' importante sapere se il pacchetto lo hai inoltrato all'indirizzo del
pc o all'indirizzo di broadcast.

> Cosa vuol dire "..col pc in sospensione e' un conto, col pc spento e'
> tutt'altra musica.." ?
> Il meccanismo e' sempre quello
> Se da fuori ufficio, riesco a 'svegliare' il pc in ufficio che era stato
> messo in sospensione, vuol dire che la catena
> - invio comando
> - connessione internet
> - router
> - collegamento rete locale pc-router
> e' tutta a posto

Quello che c'e' di diverso nelle due situazioni, come ha detto anche
Saverio, sono le informazioni per l'inoltro del pacchetto wol attraverso
la rete. Col pc spento, nella catena router-switch si perdono queste
informazioni, in particolare il record ARP relativo al pc spento.
Per questo motivo, allo scopo di garantirne l'arrivo a destinazione, il
pacchetto deve essere inoltrato all'indirizzo di broadcast ma non tutti
i router lo supportano.

> E se e' tutto a posto il resto, allora deve per forza essere sul pc
> destinatario del comando wol, quel qualcosa che non quadra

Se il pc e' a posto lo verifichi lanciando il pacchetto in locale
all'indirizzo IP di broadcast e non al suo, anche se e' statico.

angelo

angelo

unread,
Nov 6, 2017, 10:56:11 AM11/6/17
to
Il 06/11/2017 16:31, Giovanni ha scritto:
...
> Ma se il pc da svegliare è spento come fa il router ad indirizzare il
> pacchetto per accenderlo?

E' per questo che si manda il pacchetto all'indirizzo di broadcast.

> Mi sembra di ricordare che il router per il WOL deve conoscere il MAC
> address della scheda di rete e lo conosce solo quando il link è attivo
> (tabelle ARP).

Non e' necessario, basta che il router sia in grado di inoltrare il
pacchetto all'indirizzo di broadcast in modo che raggiunga tutti i
dispositivi. Il come farlo dipende dal router.

angelo

SAVERIO

unread,
Nov 6, 2017, 11:18:02 AM11/6/17
to
Senti, fai sta prova in locale e togliti ogni dubbio
Se non va il problema e' nel PC, se va e' nel router
Non esistono altre possibilita'.

Roberto

unread,
Nov 6, 2017, 11:23:52 AM11/6/17
to

"angelo" <ange...@yahoo.com> ha scritto nel messaggio
news:otq0mp$ih8$1...@gioia.aioe.org...
> Il 06/11/2017 16:31, Giovanni ha scritto:
> ...
>> Ma se il pc da svegliare č spento come fa il router ad indirizzare il
>> pacchetto per accenderlo?
>
> E' per questo che si manda il pacchetto all'indirizzo di broadcast.
>
>> Mi sembra di ricordare che il router per il WOL deve conoscere il MAC
>> address della scheda di rete e lo conosce solo quando il link č attivo
>> (tabelle ARP).
>
> Non e' necessario, basta che il router sia in grado di inoltrare il
> pacchetto all'indirizzo di broadcast in modo che raggiunga tutti i
> dispositivi. Il come farlo dipende dal router.
>
> angelo

Ma che cazzo dite di ARP che manda un broadcast all'indirizzo MAC senza IP!
Andate a cagare quando non sapete!


RobertoA

unread,
Nov 6, 2017, 11:25:57 AM11/6/17
to
La prova e' gia' stata fatta, avendo risposto prima ad angelo pensavo
avessi visto
Anche spedendo il magic packet da interno rete locale, il pc
destinazione si accende solamente se precedentemente stoppato in
sospensione o ibernazione
Se stoppato con 'arresta il sistema', non si riavvia

angelo

unread,
Nov 6, 2017, 11:35:45 AM11/6/17
to
Il 06/11/2017 17:40, RobertoA ha scritto:
...
> La prova e' gia' stata fatta, avendo risposto prima ad angelo pensavo
> avessi visto
> Anche spedendo il magic packet da interno rete locale, il pc
> destinazione si accende solamente se precedentemente stoppato in
> sospensione o ibernazione
> Se stoppato con 'arresta il sistema', non si riavvia

La prova ha valore solo se lanci il pacchetto all'indirizzo di
broadcast, in caso contrario potrebbe non funzionare per altri motivi
estranei al pc, potrebbe semplicemente non arrivargli.

angelo

RobertoA

unread,
Nov 7, 2017, 1:26:47 AM11/7/17
to
Se metto il pc destinatario 'in sospensione' riesco a risvegliarlo, sia
inviando il magic packet da dentro la lan, sia da fuori lan
Questo vuol dire che il pacchetto gli arriva SICURAMENTE

angelo

unread,
Nov 7, 2017, 2:58:49 AM11/7/17
to
Il 07/11/2017 07:41, RobertoA ha scritto:
...
>> La prova ha valore solo se lanci il pacchetto all'indirizzo di
>> broadcast, in caso contrario potrebbe non funzionare per altri motivi
>> estranei al pc, potrebbe semplicemente non arrivargli.
>>
>> angelo
>>
> Se metto il pc destinatario 'in sospensione' riesco a risvegliarlo, sia
> inviando il magic packet da dentro la lan, sia da fuori lan
> Questo vuol dire che il pacchetto gli arriva SICURAMENTE

... quando il pc e' ancora in qualche modo attivo. Ma quando e' spento?
Prendi atto che le due condizioni sono molto differenti.
Perche' non fai questa benedetta prova di inviarlo in broadcast e ti
togli ogni dubbio?

angelo


Roberto

unread,
Nov 7, 2017, 3:53:08 AM11/7/17
to

"angelo" <ange...@yahoo.com> ha scritto nel messaggio
news:otrp3n$1ng8$1...@gioia.aioe.org...
> Il 07/11/2017 07:41, RobertoA ha scritto:
> ...
>>> La prova ha valore solo se lanci il pacchetto all'indirizzo di
>>> broadcast, in caso contrario potrebbe non funzionare per altri motivi
>>> estranei al pc, potrebbe semplicemente non arrivargli.
>>>
>>> angelo
>>>
>> Se metto il pc destinatario 'in sospensione' riesco a risvegliarlo, sia
>> inviando il magic packet da dentro la lan, sia da fuori lan
>> Questo vuol dire che il pacchetto gli arriva SICURAMENTE
>
> ... quando il pc e' ancora in qualche modo attivo. Ma quando e' spento?

E' disalimentata la porta e non funziona, è buggato.

> Prendi atto che le due condizioni sono molto differenti.

Sono IDENTICHE.

> Perche' non fai questa benedetta prova di inviarlo in broadcast e ti togli
> ogni dubbio?

Come cazzo fai a inviare magic packet via IP L3 dioporco!


RobertoA

unread,
Nov 7, 2017, 4:17:46 AM11/7/17
to
Ma quando dico che l'ho fatta (e non accende il pc) cosa non e' chiaro?

"...Si. Anche da altro pc in lan, un notebook, se il pc destinatario e'
stato spento con 'arresta sistema' non si accende piu' .."

RobertoA

unread,
Nov 7, 2017, 4:25:58 AM11/7/17
to
A pc spento, la porta ethernet non puo' essere disalimentata, ovviamente
Dove per 'pc spento' si intende un computer moderno (per distinguerli
dai vecchi pc con alimentatore at) con sistema operativo Windows 7 pro,
al quale sia impartito il comando 'arresta il sistema'
In effetti il pc non e' mai 'elettricamente' spento
Se fosse spento non sarebbe possibile 'svegliarlo' via tastiera o mouse
come e' possibile fare su alcuni modelli

angelo

unread,
Nov 7, 2017, 4:55:44 AM11/7/17
to
Il 07/11/2017 10:32, RobertoA ha scritto:
> Il 07/11/2017 08:58, angelo ha scritto:
>> Il 07/11/2017 07:41, RobertoA ha scritto:
...
>> ... quando il pc e' ancora in qualche modo attivo. Ma quando e' spento?
>> Prendi atto che le due condizioni sono molto differenti.
>> Perche' non fai questa benedetta prova di inviarlo in broadcast e ti
>> togli ogni dubbio?
>> angelo
>
> Ma quando dico che l'ho fatta (e non accende il pc) cosa non e' chiaro?
>
> "...Si. Anche da altro pc in lan, un notebook, se il pc destinatario e'
> stato spento con 'arresta sistema' non si accende piu'  .."

Hai mandato il pacchetto all'indirizzo di broadcast (255.255.255.255
oppure 192.168.1.255 per una rete 192.168.1.0/24) o a quello del pc?
Questo non lo hai detto ed e' quello che fa la differenza.

angelo



Roberto

unread,
Nov 7, 2017, 6:37:04 AM11/7/17
to
"RobertoA" <amor...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:otru75$m2f$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...

>> E' disalimentata la porta e non funziona, è buggato.
>>
>>> Prendi atto che le due condizioni sono molto differenti.
>>
>> Sono IDENTICHE.
>>
>>> Perche' non fai questa benedetta prova di inviarlo in broadcast e ti
>>> togli
>>> ogni dubbio?
>>
>> Come cazzo fai a inviare magic packet via IP L3 dioporco!
>>
>
> A pc spento, la porta ethernet non puo' essere disalimentata, ovviamente

NO, A PC SPENTO SE LA PORTA E' BUGGATA E' DISALIMENTATA, SE GLI MANDI UN
PACCHETTO E NON LAMPEGGIA E' DISALIMENTATA (VOLUTAMENTE O PER GUASTO). HAI
CAPITO? E CHE CAZZO LA FIERA DEI RINCOGLIONITI!


Roberto

unread,
Nov 7, 2017, 6:38:28 AM11/7/17
to

"angelo" <ange...@yahoo.com> ha scritto nel messaggio
news:otrvuu$6jb$1...@gioia.aioe.org...
DIOPORCO NON PUOI INVIARE UN PACCHETTO MAGIC AD UN INDIRIZZO IP, STAI
DICENDO CAGATE DA TRE GIORNI!


angelo

unread,
Nov 7, 2017, 6:56:57 AM11/7/17
to
Il 07/11/2017 12:38, Roberto ha scritto:

>> Hai mandato il pacchetto all'indirizzo di broadcast (255.255.255.255
>> oppure 192.168.1.255 per una rete 192.168.1.0/24) o a quello del pc?
>> Questo non lo hai detto ed e' quello che fa la differenza.
>
> DIOPORCO NON PUOI INVIARE UN PACCHETTO MAGIC AD UN INDIRIZZO IP, STAI
> DICENDO CAGATE DA TRE GIORNI!

https://tools.ietf.org/html/rfc919

angelo

morand...@gmail.com

unread,
Nov 7, 2017, 7:12:53 AM11/7/17
to
Il giorno lunedì 6 novembre 2017 08:08:25 UTC+1, RobertoA ha scritto:
> Ciao, sto tentando di attivare il wake on lan su un Asus questo modello
>
> https://www.asus.com/it/Commercial-Desktop/BP1AD/
>
> - verificato su impostazioni bios che il wol sia consentito
> - verificato che su proprieta' scheda rete sia attivato
> - attivato su router adsl la redirezione porta 9 su pc da accendere
> - utilizzo http://magicpacket.free.fr/ per invio comando
>
> Bon, se tento da ufficio1 di accendere il pc presente in ufficio2 (altro
> paese) funziona ma esclusivamente se il pc e' stato 'sospeso' oppure
> 'hibernato'
> Sistema operativo Win 8.1 pro
> Se eseguo un 'arresta sistema' (pc spento, ma collegato a cavo sotto
> tensione) e tento di svegliarlo col wol, il pc non si accende
> Provato diverse volte, e l'effetto e' sempre quello
> La domanda, per gli esperti di wol, e': il pc deve accendersi anche
> dopo un 'arresta il sistema' oppure il wol funziona SOLO se il pc e' in
> sospensione o hibernazione?

Per esperienza posso raccontarti che su ASUS
P5Q Deluxe
P5Q TURBO
P5P43TD
il WOL da spento non funziona, da ibernazione invece sì.
Sia da wakeup PCI che da wakeup PCI-E (dipende da come hanno collegato la scheda sulla mainboard).

Io ho risolto installando una scheda di rete PCI con il WOl via PCI e abilitando il wakeup da PCI da bios.

morand...@gmail.com

unread,
Nov 7, 2017, 7:18:22 AM11/7/17
to
http://masu.6f.sk/extra/files/arm/ea3500/openwrt/wclient/ea3500_wol.png
Come fai a specificare l'indirizzo di broadcast che si può solo scegliere l'interfaccia? (l'indirizzo di broadcast è uno per interfaccia!).

Roberto

unread,
Nov 7, 2017, 7:20:46 AM11/7/17
to

"angelo" <ange...@yahoo.com> ha scritto nel messaggio
news:ots727$o5p$1...@gioia.aioe.org...
C.V.D. sei un COGLIONE!


angelo

unread,
Nov 7, 2017, 7:29:36 AM11/7/17
to
Lui e' il router e ci pensa lui a inviare il pacchetto in broadcast.
Se pero' usi un programma su pc e' possibile specificare un indirizzo di
destinazione. Di default di solitosi utilizza 255.255.255.255 ma si puo'
specificarne uno diverso. Il concetto comunque e' di inviare il
pacchetto in broadcast perche' il pc spento non dispone di indirizzo.

angelo

morand...@gmail.com

unread,
Nov 7, 2017, 7:37:52 AM11/7/17
to
Se non dispone di un indirizzo a quale indirizzo di destinazione lo invii?
I tool memorizzano il computer tipo 192.168.1.2 solo per sapere cosa accendere, è un segnaposto, ma mica lo inviano a 192.168.1.2!

Roberto

unread,
Nov 7, 2017, 7:40:01 AM11/7/17
to

<morand...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:79a0734c-5163-489a...@googlegroups.com...
Il giorno martedě 7 novembre 2017 13:29:36 UTC+1, angelo ha scritto:
> Il 07/11/2017 13:18, morand...@gmail.com ha scritto:
> > Il giorno martedě 7 novembre 2017 12:56:57 UTC+1, angelo ha scritto:
> >> Il 07/11/2017 12:38, Roberto ha scritto:
> >>
> >>>> Hai mandato il pacchetto all'indirizzo di broadcast (255.255.255.255
> >>>> oppure 192.168.1.255 per una rete 192.168.1.0/24) o a quello del pc?
> >>>> Questo non lo hai detto ed e' quello che fa la differenza.
> >>>
> >>> DIOPORCO NON PUOI INVIARE UN PACCHETTO MAGIC AD UN INDIRIZZO IP, STAI
> >>> DICENDO CAGATE DA TRE GIORNI!
> >>
> >> https://tools.ietf.org/html/rfc919
> >>
> >> angelo
> >
> > http://masu.6f.sk/extra/files/arm/ea3500/openwrt/wclient/ea3500_wol.png
> > Come fai a specificare l'indirizzo di broadcast che si puň solo
> > scegliere l'interfaccia? (l'indirizzo di broadcast č uno per
> > interfaccia!).
> >
> Lui e' il router e ci pensa lui a inviare il pacchetto in broadcast.
> Se pero' usi un programma su pc e' possibile specificare un indirizzo di
> destinazione. Di default di solitosi utilizza 255.255.255.255 ma si puo'
> specificarne uno diverso. Il concetto comunque e' di inviare il
> pacchetto in broadcast perche' il pc spento non dispone di indirizzo.

Se non dispone di un indirizzo a quale indirizzo di destinazione lo invii?
I tool memorizzano il computer tipo 192.168.1.2 solo per sapere cosa
accendere, č un segnaposto, ma mica lo inviano a 192.168.1.2!

-------------------
E' un CRETINO, non infierire.


RobertoA

unread,
Nov 7, 2017, 9:30:10 AM11/7/17
to
Ovviamente, all'indirizzo di broadcast

RobertoA

unread,
Nov 7, 2017, 9:34:39 AM11/7/17
to
Ecco, questa e' un'indicazione gia' molto utile
Vuol dire che per qualche motivo le ethernet integrate delle Asus spesso
non ce la fanno a 'svegliare' il pc, forse manca il cavettino da
ethernet a scheda madre che hanno le schede 'standard'

Comunque ho ricevuto risposta dall'assistenza tecnica Asus e dicono:
-------------------------------
Gentile sig. George Clooney, in relazione al problema evidenziato la
invitiamo a verificare che nel BIOS l'opzione "power on By pci
express" sia abilitata nel Bios e che in UEFI ADVANCED - APM - ERP READY
sia settato in DISABLED

La invitiamo inoltre a verificare in
Start , cliccare destro su "Computer" e scegliere "Gestione".
Cliccare su "Gestione dispositivi".
Espandere Schede di Rete.
Cliccare destro sulla scheda , scegliere "proprietà".
Risparmio Energia e togliere la spunta da "Consenti al computer di
spegnere il dispositivo per risparmiare energia".
Cliccare su ok.
Riaprire le proprietà della scheda di rete.
Avanzate.
Disabilitazione automatica Gigabit : Disabilitato.
Green Ethernet : Disabilitato.
Se esistono , anche nelle proprietà avanzate , impostazioni di
autospegnimento impostarle su Off oppure Disabilitato.
-------------------------------

angelo

unread,
Nov 7, 2017, 10:03:32 AM11/7/17
to
Il 07/11/2017 13:37, morand...@gmail.com ha scritto:

> Se non dispone di un indirizzo a quale indirizzo di destinazione lo invii?
> I tool memorizzano il computer tipo 192.168.1.2 solo per sapere cosa accendere, è un segnaposto, ma mica lo inviano a 192.168.1.2!

Il pacchetto wol va sempre inoltrato in broadcast per essere certi che
arrivi a tutti. Il problema di accendere un pc da internet e' fare
attraversare il pacchetto al router e farlo arrivare a destinazione.
Se devo inoltrare un pacchetto wol da remoto, p.es sulla porta 9 UDP,
devo fare in modo che il router me lo mandi in broadcast. Per fare
questo programmo il router perche' all'avvio mi crei un record ARP per
un indirizzo ip riservato e gli assegno il mac FF:FF:FF:FF:FF:FF.
Poi creo una regola del firewall per inoltrare la porta 9 UDP a questo
indirizzo e quindi il pacchetto viene ricevuto da tutti gli host.
Ha sempre funzionato.

angelo


Roberto

unread,
Nov 7, 2017, 10:08:05 AM11/7/17
to
"angelo" <ange...@yahoo.com> ha scritto nel messaggio
news:otsi01$1h9o$1...@gioia.aioe.org...
> Il 07/11/2017 13:37, morand...@gmail.com ha scritto:
>
>> Se non dispone di un indirizzo a quale indirizzo di destinazione lo
>> invii?
>> I tool memorizzano il computer tipo 192.168.1.2 solo per sapere cosa
>> accendere, č un segnaposto, ma mica lo inviano a 192.168.1.2!
>
> Il pacchetto wol va sempre inoltrato in broadcast per essere certi che
> arrivi a tutti. Il problema di accendere un pc da internet e' fare
> attraversare il pacchetto al router e farlo arrivare a destinazione.
> Se devo inoltrare un pacchetto wol da remoto, p.es sulla porta 9 UDP, devo
> fare in modo che il router me lo mandi in broadcast. Per fare questo
> programmo il router perche' all'avvio mi crei un record ARP per un
> indirizzo ip riservato e gli assegno il mac FF:FF:FF:FF:FF:FF.
> Poi creo una regola del firewall per inoltrare la porta 9 UDP a questo
> indirizzo e quindi il pacchetto viene ricevuto da tutti gli host.
> Ha sempre funzionato.

Perchč se stai su internet credi di mandare in tuo broadcast al mondo
intero? Piů parli e piů sei un GRANDISSIMO COGLIONE!


Lorenz

unread,
Nov 7, 2017, 10:14:32 AM11/7/17
to
Il 07/11/2017, RobertoA ha detto :
>

> Vuol dire che per qualche motivo le ethernet integrate delle Asus spesso non
> ce la fanno a 'svegliare' il pc, forse manca il cavettino da ethernet a
> scheda madre che hanno le schede 'standard'

Hanno? Avevano...il cavettino serviva con le vecchie
nic per bus pci antecedente alla rev 2.1.

>
> Comunque ho ricevuto risposta dall'assistenza tecnica Asus e dicono:
> -------------------------------
> Gentile sig. George Clooney, in relazione al problema evidenziato la
> invitiamo a verificare che nel BIOS l'opzione "power on By pci express" sia
> abilitata nel Bios e che in UEFI ADVANCED - APM - ERP READY sia settato in
> DISABLED
>
> La invitiamo inoltre a verificare in
> Start , cliccare destro su "Computer" e scegliere "Gestione".
> Cliccare su "Gestione dispositivi".
> Espandere Schede di Rete.
> Cliccare destro sulla scheda , scegliere "proprietà".
> Risparmio Energia e togliere la spunta da "Consenti al computer di spegnere
> il dispositivo per risparmiare energia".
> Cliccare su ok.
> Riaprire le proprietà della scheda di rete.
> Avanzate.
> Disabilitazione automatica Gigabit : Disabilitato.
> Green Ethernet : Disabilitato.
> Se esistono , anche nelle proprietà avanzate , impostazioni di
> autospegnimento impostarle su Off oppure Disabilitato.
> -------------------------------

E hai risolto con sta "pappardella"?

RobertoA

unread,
Nov 8, 2017, 1:52:49 AM11/8/17
to
No, ho seguito passo passo le istruzioni ma anche cosi', niente
Poi ho deciso di cambiare programma per inviare il magic packet
Bingo, era quello
Con questo http://magicpacket.free.fr/ svegliava il pc destinatario
sia lanciandolo il comando da interno rete che esterno ma solo se il pc
era 'in sospensione' o 'ibernazione'
Ho messo su questo https://sourceforge.net/projects/aquilawol/ ed ora
funziona sia da dentro che da fuori lan, anche quando il pc e'
'arrestato' (oltre che 'in sospensione' e 'ibernazione')
Davo per scontato che il programma di invio non potesse essere perche'
pensavo "..se lo sveglia da 'sospeso' vuol dire che il comando arriva
correttamente.."
Ma non era cosi', non ho indagato il perche', ma ora funziona

SAVERIO

unread,
Nov 8, 2017, 2:16:34 AM11/8/17
to
E io invece indagherei sul perche'.
Metterei uno sniffer di rete e analizzerei che pacchetti
vengono spediti.
Capitasse mai che avesse ragione Angelo.....

angelo

unread,
Nov 8, 2017, 3:29:53 AM11/8/17
to
Il 08/11/2017 08:07, RobertoA ha scritto:
...
>> E hai risolto con sta "pappardella"?
>
> No, ho seguito passo passo le istruzioni ma anche cosi', niente
> Poi ho deciso di cambiare programma per inviare il magic packet
> Bingo, era quello
> Con questo   http://magicpacket.free.fr/  svegliava il pc destinatario
> sia lanciandolo il comando da interno rete che esterno ma solo se il pc
> era 'in sospensione' o 'ibernazione'
> Ho messo su questo https://sourceforge.net/projects/aquilawol/  ed ora
> funziona sia da dentro che da fuori lan, anche quando il pc e'
> 'arrestato' (oltre che 'in sospensione' e 'ibernazione')
> Davo per scontato che il programma di invio non potesse essere perche'
> pensavo "..se lo sveglia da 'sospeso' vuol dire che il comando arriva
> correttamente.."
> Ma non era cosi', non ho indagato il perche', ma ora funziona

Mi fa piacere, mi pareva strano che, a differenza del mio, solo sul tuo
succedesse.
Vedo che quel programma e' vecchiotto, potrebbe essere questo il motivo.

angelo

RobertoA

unread,
Nov 8, 2017, 3:40:24 AM11/8/17
to
Eh si, co' tempo e schei se fa tutto
(o quasi)

RobertoA

unread,
Nov 8, 2017, 3:42:10 AM11/8/17
to
Ma non e' standard 'sto magic packet ?
Se il pc 'in sospensione' si svegliava vuol dire che il pacchetto
comando arrivava, anche dal magicpacket.free.fr
Non e' sempre uguale?

angelo

unread,
Nov 8, 2017, 4:24:52 AM11/8/17
to
Il 08/11/2017 09:57, RobertoA ha scritto:
...
>> Mi fa piacere, mi pareva strano che, a differenza del mio, solo sul
>> tuo succedesse.
>> Vedo che quel programma e' vecchiotto, potrebbe essere questo il motivo.
>>
>> angelo
>
> Ma non e' standard 'sto magic packet ?
> Se il pc 'in sospensione' si svegliava vuol dire che il pacchetto
> comando arrivava, anche dal   magicpacket.free.fr
> Non e' sempre uguale?

L'ho appena provato e confermo che il magic-pachet e' standard pero' ho
visto anche che richiede un nome host o un indirizzo ip; per essere
sicuri che funzioni sempre occorre mettere l'indirizzo di broadcast
della rete o 255.255.255.255 e non quello del pc di destinazione.
Richiede anche la subnet mask e questo puo' essere fuorviante perche' se
si indica 255.255.255.255 indirizza il pachetto all'indirizzo ip
dell'host mentre se si mette 0.0.0.0 lo manda in broadcast sulla rete
indipendentemente dall'ip indicato.
Puoi riprovare il programma con queste impostazioni, per curiosita'.

angelo

SAVERIO

unread,
Nov 8, 2017, 4:49:57 AM11/8/17
to
Non cia' tempo e anche se l'avesse poi gli toccherebbe di darti
ragione.

Drizzt do'Urden

unread,
Nov 8, 2017, 7:21:04 AM11/8/17
to
Il 08/11/2017 10:24, angelo ha scritto:

> Puoi riprovare il programma con queste impostazioni, per curiosita'.
>
> angelo

a questo punto mi avete incuriosito, spero che RobertoA provi con queste
impostazioni, anche perchè potrebbe tornare utile a qualcun altro :-)



--
Saluti da Drizzt.
www.tappezzeriagraziella.com

morand...@gmail.com

unread,
Nov 8, 2017, 7:57:45 AM11/8/17
to
Purtroppo son dietro una NAT pubblica con subnet privata (10.xx ) e non posso raggiungere la mia rete con i metodi tradizionali, perciò prima devo collegarmi al router tramite la sua vpn (tipo teamviewr) e poi dare il comando dal router.
Ma non cambia nulla, sempre non si accende.

morand...@gmail.com

unread,
Nov 8, 2017, 8:03:18 AM11/8/17
to
A me no:
http://i63.tinypic.com/2qs2wyw.png
sempre medesimo comportamento.

morand...@gmail.com

unread,
Nov 8, 2017, 8:13:15 AM11/8/17
to
Il giorno mercoledì 8 novembre 2017 10:24:52 UTC+1, angelo ha scritto:
> Il 08/11/2017 09:57, RobertoA ha scritto:
> ...
> >> Mi fa piacere, mi pareva strano che, a differenza del mio, solo sul
> >> tuo succedesse.
> >> Vedo che quel programma e' vecchiotto, potrebbe essere questo il motivo.
> >>
> >> angelo
> >
> > Ma non e' standard 'sto magic packet ?
> > Se il pc 'in sospensione' si svegliava vuol dire che il pacchetto
> > comando arrivava, anche dal   magicpacket.free.fr
> > Non e' sempre uguale?
>
> L'ho appena provato e confermo che il magic-pachet e' standard pero' ho
> visto anche che richiede un nome host o un indirizzo ip; per essere
> sicuri che funzioni sempre occorre mettere l'indirizzo di broadcast
> della rete o 255.255.255.255 e non quello del pc di destinazione.

Lo standard magic packet prevede di inviare il comando all'interfaccia tutta e non alla tua futura subnet di rete,
ad esempio in linux nemmeno lo specifichi:

etherwake -D -i "eth0" "00:22:15:55:82:A4"

Se non è standard linux!

> Richiede anche la subnet mask e questo puo' essere fuorviante perche' se
> si indica 255.255.255.255 indirizza il pachetto all'indirizzo ip
> dell'host mentre se si mette 0.0.0.0 lo manda in broadcast sulla rete
> indipendentemente dall'ip indicato.
> Puoi riprovare il programma con queste impostazioni, per curiosita'.

255.255.255.255 spento no, ibernato si
255.255.255.0 spento no, ibernato no
0.0.0.0 spento no, ibernato no.

angelo

unread,
Nov 8, 2017, 8:41:39 AM11/8/17
to
Hai la possibilita' di lanciare uno sniffer, wireshark p.es., su un
altro pc della rete e analizzare i pacchetti per vedere se hanno
destinazione x.y.z.255?
Ho provato anch'io a lanciare il pacchetto attraverso la vpn (OpenVpn)
ma non viene inoltrato l'indirizzo di broadcast. L'unico modo di farlo
funzionare e' quello che ho indicato sopra, cioe' inoltrare il pacchetto
all'indirizzo riservato con mac FF:---:FF.

angelo

RobertoA

unread,
Nov 8, 2017, 8:42:26 AM11/8/17
to
Il 08/11/2017 10:24, angelo ha scritto:
Elora ho provato anche col 0.0.0.0
Niente, non accende il pc, ne da dentro lan ne da fuori lan (notebook
collegato ad internet via smartphone)
Per me e' proprio sto magicpacket.free.fr che ha qualche magagna

morand...@gmail.com

unread,
Nov 8, 2017, 9:12:09 AM11/8/17
to
A me il computer si accende!

Andromeda

unread,
Nov 8, 2017, 9:12:20 AM11/8/17
to
Il 08/11/2017 14:03, morand...@gmail.com ha scritto:
> A me no:
> http://i63.tinypic.com/2qs2wyw.png
> sempre medesimo comportamento.

Cambiata la batteria tampone?



--
Mai mettersi a discutere con un idiota:
- prima ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza;
- chi ascolta potrebbe non capire la differenza.

angelo

unread,
Nov 8, 2017, 9:34:52 AM11/8/17
to
Il 08/11/2017 15:12, morand...@gmail.com ha scritto:
...
>
> A me il computer si accende!

A me no, io sono in modalita' routed, tu probabilmente in modalita' bridged.

angelo

morand...@gmail.com

unread,
Nov 8, 2017, 9:53:33 AM11/8/17
to
Io invio il comando dal router invece che fargli fare giri strani da fuori, e dato che funziona lascio così.

angelo

unread,
Nov 8, 2017, 10:06:56 AM11/8/17
to
Il 08/11/2017 14:03, morand...@gmail.com ha scritto:
Ho visto la schermata e quello che non mi convince e' la stringa
inviata, in particolare i primi 6 byte del pacchetto.
I miei iniziano tutti con 6 "FF" il tuo col mac della macchina di
destinazione.
Che sia questo il problema?
Prova ad usare un altro comando, io uso wol per linux e wolcmd.exe per
win, tutti a riga di comando.

angelo


morand...@gmail.com

unread,
Nov 8, 2017, 10:08:28 AM11/8/17
to
Il giorno mercoledì 8 novembre 2017 15:12:20 UTC+1, Andromeda ha scritto:
> Il 08/11/2017 14:03, morand...@gmail.com ha scritto:
> > A me no:
> > http://i63.tinypic.com/2qs2wyw.png
> > sempre medesimo comportamento.
>
> Cambiata la batteria tampone?

No, cambiato la scheda, NIC PCI http://i64.tinypic.com/2z6yud0.png

morand...@gmail.com

unread,
Nov 8, 2017, 10:11:19 AM11/8/17
to
Il giorno mercoledì 8 novembre 2017 14:13:15 UTC+1, morand...@gmail.com ha scritto:

> 255.255.255.255 spento no, ibernato si
> 255.255.255.0 spento no, ibernato no
> 0.0.0.0 spento no, ibernato no.

Con questo NIC http://i64.tinypic.com/2z6yud0.png invece:

255.255.255.255 spento si, ibernato si
255.255.255.0 spento no, ibernato no
0.0.0.0 spento no, ibernato no.

Perciò bisogna inviarle a 255.255.255.255 che è tutta l'interfaccia senza IP.


morand...@gmail.com

unread,
Nov 8, 2017, 10:16:14 AM11/8/17
to
I primi 6 sono il MAC della scheda di destinazione appunto, tu a chi lo invii?

angelo

unread,
Nov 8, 2017, 10:31:38 AM11/8/17
to
Questa l'ho gia' sentita. :-)

angelo

angelo

unread,
Nov 8, 2017, 10:34:06 AM11/8/17
to
Il 08/11/2017 16:16, morand...@gmail.com ha scritto:

>>
>> Ho visto la schermata e quello che non mi convince e' la stringa
>> inviata, in particolare i primi 6 byte del pacchetto.
>> I miei iniziano tutti con 6 "FF" il tuo col mac della macchina di
>> destinazione.
>> Che sia questo il problema?
>> Prova ad usare un altro comando, io uso wol per linux e wolcmd.exe per
>> win, tutti a riga di comando.
>
> I primi 6 sono il MAC della scheda di destinazione appunto, tu a chi lo invii?
>

A ff:ff:ff:ff:ff:ff, i miei pacchetti iniziano tutti cosi'.
Anche il programma magicpacket.free li compone allo stesso modo, per
quel poco che ho visto.

angelo

morand...@gmail.com

unread,
Nov 8, 2017, 11:15:39 AM11/8/17
to
Ho installato wireshark e adesso tutte le finestre (qualsiasi, pure Esplora) sono diventate con l'interno nero, che cosa fa? Aiuto!

angelo

unread,
Nov 8, 2017, 11:25:36 AM11/8/17
to
Il 08/11/2017 17:15, morand...@gmail.com ha scritto:
...
>>
>> A ff:ff:ff:ff:ff:ff, i miei pacchetti iniziano tutti cosi'.
>> Anche il programma magicpacket.free li compone allo stesso modo, per
>> quel poco che ho visto
>
> Ho installato wireshark e adesso tutte le finestre (qualsiasi, pure Esplora) sono diventate con l'interno nero, che cosa fa? Aiuto!

Ahi, mi dispiace, purtroppo non sono abbastanza esperto di windows,
posso solo consigliarti di riavviarlo in modalita' provvisoria e
rimuovere wireshark, oppure ripristinare l'ultima configurazione
funzionante.
Prova a proporre il problema in un newsgroup relativo a windows.

angelo

morand...@gmail.com

unread,
Nov 9, 2017, 8:01:33 AM11/9/17
to
https://s1.postimg.org/3treitjegv/win7black.jpg

non funziona nemmeno la tastiera, fino al bios ok ma poi dentro al s.o. smette di rispondere... se mi facevo i cazzi miei! :-))))))

angelo

unread,
Nov 9, 2017, 8:27:39 AM11/9/17
to
Il 09/11/2017 14:01, morand...@gmail.com ha scritto:
...
>
> https://s1.postimg.org/3treitjegv/win7black.jpg
>
> non funziona nemmeno la tastiera, fino al bios ok ma poi dentro al s.o. smette di rispondere... se mi facevo i cazzi miei! :-))))))

Sono desolato. :-(
Ho visto il tuo post sul newsgroup di win7, spero ti possano essere d'aiuto.

angelo

Roberto

unread,
Nov 9, 2017, 8:51:38 AM11/9/17
to
"Lorenz" <lorp...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:otsikl$1iqe$1...@gioia.aioe.org...
>> La invitiamo inoltre a verificare in
>> Start , cliccare destro su "Computer" e scegliere "Gestione".
>> Cliccare su "Gestione dispositivi".
>> Espandere Schede di Rete.
>> Cliccare destro sulla scheda , scegliere "proprietą".
>> Risparmio Energia e togliere la spunta da "Consenti al computer di
>> spegnere il dispositivo per risparmiare energia".
>> Cliccare su ok.
>> Riaprire le proprietą della scheda di rete.
>> Avanzate.
>> Disabilitazione automatica Gigabit : Disabilitato.
>> Green Ethernet : Disabilitato.
>> Se esistono , anche nelle proprietą avanzate , impostazioni di
>> autospegnimento impostarle su Off oppure Disabilitato.
>> -------------------------------
>
> E hai risolto con sta "pappardella"?

IL WOL E' UNA OPZIONE HARDWARE CHE SI ATTIVA ANCHE SE NON HAI IL DISCO
RIGIDO COLLEGATO AL SISTEMA, ANCHE SE NON HAI UN CAZZO DI SISTEMA OPERATIVO,
TI PARE CHE UNA IMPOSTAZIONE DA SISTEMA OPERATIVO VADA A MODIFICARLO?


Roberto

unread,
Nov 9, 2017, 8:52:28 AM11/9/17
to
"RobertoA" <amor...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:otu9k0$44o$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...
> No, ho seguito passo passo le istruzioni ma anche cosi', niente
> Poi ho deciso di cambiare programma per inviare il magic packet
> Bingo, era quello
> Con questo http://magicpacket.free.fr/ svegliava il pc destinatario sia
> lanciandolo il comando da interno rete che esterno ma solo se il pc era
> 'in sospensione' o 'ibernazione'
> Ho messo su questo https://sourceforge.net/projects/aquilawol/ ed ora
> funziona sia da dentro che da fuori lan, anche quando il pc e' 'arrestato'
> (oltre che 'in sospensione' e 'ibernazione')
> Davo per scontato che il programma di invio non potesse essere perche'
> pensavo "..se lo sveglia da 'sospeso' vuol dire che il comando arriva
> correttamente.."
> Ma non era cosi', non ho indagato il perche', ma ora funziona

BIOS BUGGATO


Roberto

unread,
Nov 9, 2017, 8:55:10 AM11/9/17
to

"angelo" <ange...@yahoo.com> ha scritto nel messaggio
news:otv85b$lud$2...@gioia.aioe.org...
VA SEMPRE A FF:FF:FF:FF:FF:FF COME MAC, NON VEDI? QUELLA E' SOLO LA SINTASSI
CORRETTA QUANDO INVII IL COMANDO ALLA INTERA INTERFACCIA OVVERO A
255.255.255.255 E IL DISPOSITIVO SI DEVE ACCENDERE, SE NON SI ACCENDE E'
BUGGATO.


Roberto

unread,
Nov 9, 2017, 9:06:38 AM11/9/17
to

<morand...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:0411908b-306b-4b97...@googlegroups.com...
> > A me no:
> > http://i63.tinypic.com/2qs2wyw.png
> > sempre medesimo comportamento.
> >
>
> Ho visto la schermata e quello che non mi convince e' la stringa
> inviata, in particolare i primi 6 byte del pacchetto.
> I miei iniziano tutti con 6 "FF" il tuo col mac della macchina di
> destinazione.
> Che sia questo il problema?
> Prova ad usare un altro comando, io uso wol per linux e wolcmd.exe per
> win, tutti a riga di comando.

I primi 6 sono il MAC della scheda di destinazione appunto, tu a chi lo
invii?

----------------------
SE LANCI ETHERCAP CON L'OPZIONE -b INVII IL COMANDO ALLA SUBNET DI PARTENZA
TUA, OVVERO 192.168.1.255 NEL TUO CASO, MA CON QUESTO METODO UN COMPUTER SU
UNA SUBNET NON PUO' ACCENDERE UN COMPUTER SU UNA ALTRA SUBNET.
COL COMANDO SU 255.255.255.255 ACCENDI TUTTI I COMPUTER DELL'INTERFACCIA
ANCHE SE NON HANNO SUBNET, ANCHE SE NON HANNO IP.
E SI DEVE ACCENDERE IN TUTTI I CASI ALTRIMENTI E' BUGGATA LA SCHEDA O IL
BIOS.
CAZZO, IO FACCIO DOMOTICA EVOLUTA IN CASE CLIMA E IMPIANTI FOTOVOLTAICI CON
MONITORAGGIO DEI CONSUMI, CI VIVO CON QUESTE COSE.


Bruno

unread,
Nov 9, 2017, 2:50:37 PM11/9/17
to
Il 07/11/17 15:49, RobertoA ha scritto:
> Il 07/11/2017 13:12, morand...@gmail.com ha scritto:
>> Il giorno lunedì 6 novembre 2017 08:08:25 UTC+1, RobertoA ha scritto:
>>> Ciao, sto tentando di attivare il wake on lan su un Asus questo modello
>>>
>>> https://www.asus.com/it/Commercial-Desktop/BP1AD/
>>>
>>> - verificato su impostazioni bios che il wol sia consentito
>>> - verificato che su proprieta' scheda rete sia attivato
>>> - attivato su router adsl la redirezione porta 9 su pc da accendere
>>> - utilizzo  http://magicpacket.free.fr/  per invio comando
>>>
>>> Bon, se tento da ufficio1 di accendere il pc presente in ufficio2 (altro
>>> paese) funziona ma esclusivamente se il pc e' stato 'sospeso' oppure
>>> 'hibernato'
>>> Sistema operativo Win 8.1 pro
>>> Se eseguo un 'arresta sistema' (pc spento, ma collegato a cavo sotto
>>> tensione) e tento di svegliarlo col wol, il pc non si accende
>>> Provato diverse volte, e l'effetto e' sempre quello
>>> La domanda, per gli esperti di wol, e':  il pc deve accendersi anche
>>> dopo un 'arresta il sistema' oppure il wol funziona SOLO se il pc e' in
>>> sospensione o hibernazione?
>>
>> Per esperienza posso raccontarti che su ASUS
>> P5Q Deluxe
>> P5Q TURBO
>> P5P43TD
>> il WOL da spento non funziona, da ibernazione invece sì.
>> Sia da wakeup PCI che da wakeup PCI-E (dipende da come hanno collegato
>> la scheda sulla mainboard).
>>
>> Io ho risolto installando una scheda di rete PCI con il WOl via PCI e
>> abilitando il wakeup da PCI da bios.
>>
>
> Ecco, questa e' un'indicazione gia' molto utile
> Vuol dire che per qualche motivo le ethernet integrate delle Asus spesso
> non ce la fanno a 'svegliare' il pc, forse manca il cavettino da
> ethernet a scheda madre che hanno le schede 'standard'
>
> Comunque ho ricevuto risposta dall'assistenza tecnica Asus e dicono:
> -------------------------------
> Gentile sig. George Clooney, in relazione al problema evidenziato la
> invitiamo a verificare che nel BIOS   l'opzione "power on By pci
> express" sia abilitata nel Bios e che in UEFI ADVANCED - APM - ERP READY
> sia settato in DISABLED
>
> La invitiamo inoltre a verificare in
> Start , cliccare destro su "Computer" e scegliere "Gestione".
> Cliccare su "Gestione dispositivi".
> Espandere Schede di Rete.
> Cliccare destro sulla scheda , scegliere "proprietà".
> Risparmio Energia e togliere la spunta da "Consenti al computer di
> spegnere il dispositivo per risparmiare energia".
> Cliccare su ok.
> Riaprire le proprietà della scheda di rete.
> Avanzate.
> Disabilitazione automatica Gigabit : Disabilitato.
> Green Ethernet : Disabilitato.
> Se esistono , anche nelle proprietà avanzate , impostazioni di
> autospegnimento impostarle su Off oppure Disabilitato.
> -------------------------------

Ho un pc asus che aveva lo stesso problema.
Seguendo quanto indicato sopra finalmente funziona il WOL anche da pc
spento.
Grazie per la condivisione della soluzione del problema
--
Saluti
Bruno

Bruno

unread,
Nov 9, 2017, 2:55:07 PM11/9/17
to
Il 09/11/17 20:50, Bruno ha scritto:
> Gentile sig. George Clooney, in relazione al problema evidenziato la
> invitiamo a verificare che nel BIOS   l'opzione "power on By pci
> express" sia abilitata nel Bios e che in UEFI ADVANCED - APM - ERP READY
> sia settato in DISABLED

giusto per precisare è bastata quesa indicazione

--
Saluti
Bruno

morand...@gmail.com

unread,
Nov 11, 2017, 11:53:56 AM11/11/17
to
Ho provato

WOL magic packet sender

1 con opzione subnet mask 255.255.255.255 invia un comando di ARP e basta,
2 con l'opzione subnet mask 0.0.0.0 invia un comando WOL a 255.255.255.255! (spento no, st-by si)


Wake on lan aquila e target ip 192.168.1.101

3 con impostato 255.255.255.255 e IP di broadcast invia un WOL a 255.255.255.255 uguale uguale a WOL magic packet sender #2 (spento no, st-by si);
4 con impostato 255.255.255.255 e FQDN/IP invia un WOL a 192.168.1.101 e il resto è uguale (spento no, st-by si con tabella arp);
5 con impostato 192.168.1.255 e IP di broadcast invia un WOL a 192.168.1.255 e il resto è uguale (spento no, st-by si);
6 con impostato 0.0.0.0 invia un comando ICMP.

#7 etherwake invece invia il comando direttamente al mac della scheda 00:22:15:etc (spento no, st-by si).


In tutti i casi la P5q non si accende da spenta come anche qui
https://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=1&model=P5Q+PRO&id=20090609215830987&page=1&SLanguage=en-us

il vecchio HP2200mt che usiamo per le prenotazioni invece si accende da spento con #2,3,4,5 e 7.

Sinceramente il tuo problema non l'ho capito, sono tutti comandi equivalenti.

angelo

unread,
Nov 11, 2017, 1:19:11 PM11/11/17
to
Il 11/11/2017 17:53, morand...@gmail.com ha scritto:
...
>
> Ho provato
>
> WOL magic packet sender
>
> 1 con opzione subnet mask 255.255.255.255 invia un comando di ARP e basta,
> 2 con l'opzione subnet mask 0.0.0.0 invia un comando WOL a 255.255.255.255! (spento no, st-by si)
>
>
> Wake on lan aquila e target ip 192.168.1.101
>
> 3 con impostato 255.255.255.255 e IP di broadcast invia un WOL a 255.255.255.255 uguale uguale a WOL magic packet sender #2 (spento no, st-by si);
> 4 con impostato 255.255.255.255 e FQDN/IP invia un WOL a 192.168.1.101 e il resto è uguale (spento no, st-by si con tabella arp);
> 5 con impostato 192.168.1.255 e IP di broadcast invia un WOL a 192.168.1.255 e il resto è uguale (spento no, st-by si);
> 6 con impostato 0.0.0.0 invia un comando ICMP.
>
> #7 etherwake invece invia il comando direttamente al mac della scheda 00:22:15:etc (spento no, st-by si).
>
> In tutti i casi la P5q non si accende da spenta come anche qui
> https://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=1&model=P5Q+PRO&id=20090609215830987&page=1&SLanguage=en-us
>
> il vecchio HP2200mt che usiamo per le prenotazioni invece si accende da spento con #2,3,4,5 e 7.
>
> Sinceramente il tuo problema non l'ho capito, sono tutti comandi equivalenti.

Innanzitutto mi fa piacere che il tuo pc sia tornato tra noi e a
proposito del fatto che non si riaccende da spento a me ne e' capitato
tempo fa uno con dual boot che se lo spegnevo da windows poteva
ripartire mentre da linux no.
Allora per risolvere lanciavo all'avvio di linux questo comando:
ethtool -s eth0 wol g
(dove eth0 e' l'interfaccia ricavata con ifconfig)
e ho risolto.
Se hai la possibilita' di lanciare una live di linux puoi provare se ti
funziona.

angelo

morand...@gmail.com

unread,
Nov 15, 2017, 8:43:44 AM11/15/17
to
Improponibile, il comando funziona solo se il computer è sempre alimentato, via la corrente perde l'impostazione e torna ad essere un mattone.
Si risolve solo aggiungendo una scheda di rete a parte.

0 new messages