On 13/05/2021 10.39, fusedek wrote:
[...]
> Mi è stato chiesto nel thread del perchè io volessi scollegare il PC in
> modo fisico.
> Non riesco a trovare il messaggio e rispondo qui.
> Ci sono vari motivi dei più svariati.
> 1) E' possibile che si voglia reinstallare il sistema operativo senza
> volere aspettare che la procedura scarichi tutti gli aggiornamenti e
> riavvi il sistema più volte perchè vi vuole potere cominciare a fare
> qualcosa col pc senza che non si possa accedere a nulla.
Si, ma non reinstalli, spero, il SO due volte
al giorno.
Quindi, se questo e` un problema, basta staccare
fisicamente il cavo per quelle _rare_ volte in
cui sia necessario.
> 2) E' possibile che se c'è un attacco di qualche sorta come
> l'installazione di software con un trojan che faccia mettere in allarme
> l'antivirus o si cada in un sito che metta in allarme anch'esso quella
> minima protezione che offre l'antivirus si possa decidere di staccare
> immediatamente la connessione con l'interruttore che ho avuto a portata
> di mano.
A quel punto o non serve o e` troppo tardi.
Ed anche questo spero non succeda piu`
volte al giorno, perche` altrimenti c'e`
gia` un problema...
> 3) Poi si potrebbe parlare anche di come malintenzionati agiscano alla
> ricerca di vittime da attaccare e scansionando la rete trovino qualche
> PC che lavora incustodito senza che ci si colleghi a nulla e possa avere
> la gioiosa fantasia di provare un attacco.
Vabbe`, ma tu vedi troppi film.
Come gia` scritto, c'e` il firewall per queste
tipo di situazioni.
Sia quello del PC, che quello del router.
Tra l'altro oggigiorno (da tempo) gli attacchi
avvengono dall'interno. Tipo con un allegato
ad un email, od un link "attraente".
A meno che uno non abbia aperto porte del FW
per fornire servizi all'esterno, ma questo e`
sempre un rischio, in funzione del servizio.
> Ma i motivi potrebbero essere altri che anche a me sfuggono in questo
> momento e comunque è sempre meglio di avere un PC sempre a stretto
> contatto con il mondo come se tutti si comportassero sempre da amiconi.
Questo significa che non hai idea perche` vuoi
fare questo.
Staccare fisicamente la connessione offre poca
o nessuna sicurezza.
A meno che non sia *sempre* sconnessa.
Se hai questo tipo di dubbi, ti conviene usare
metodi piu` sofisticati di protezione.
A parte firewall ed antivirus, magari converrebbe
usare, in caso di circostanze rischiose, macchine
virtuali usa e getta. Che sono confinate ed
alquanto isolate per tempi relativamente lunghi
(ma non per sempre, attenzione).
> X) Tutti sanno che non è così anche quando l'amicizia te la offrono.
> Con questo volevo farvi fare due risate: sono entrato nella casella di
> posta che avevo aperto per mio padre perchè so che se un indirizzo email
> è inattivo per due potrebbero disabilitarlo.
Ma anche no... Deve essere scritto da qualche
parte se sia necessaria una frequenza per
evitare che sia rimosso.
> Immaginate voi qualcuno in ospedale o altro che non riesce ad accedere
> ai suoi account e servizi per qualsiasi motivo e viene disabilitato?
Sinceramente no.
Se questo fosse il caso, cambierei provider
di email / servizi.
> Entrando a controllare le email ho trovato nella spam pubblicità di sito
> di incontri.
> Non sono i grando che devono controllare i piccoli, ma sono i figli che
> devono preoccuparsi oggi di preoccuparsi per i padri.
Questo e` vero.
Causato dal rapido cambiamento delle cose,
che rende l'esperienza passata (dei padri)
rapidamente obsoleta. Purtroppo.
bye,
--
piergiorgio