Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Interrompere con interruttore un cavo RJ45

536 views
Skip to first unread message

fusedek

unread,
May 12, 2021, 4:10:47 PM5/12/21
to
Salve.
Ho il cavo internet che vorrei staccare dal pc senza farlo di volta in
volta fisicamente.
Ho avuto uno switch in cui entrava il cavo dal router e poi c'era un
altro cavetto che dallo switch si collegava allla scheda madre.
Quando non mi serviva internet staccavo lo switch togliendogli
l'alimentazione.
Adesso con la fibra lo switch è troppo obsoleto e non ce la fa a portare
tutto il flusso dati massimo.
§Mi servirebbe uno switch più moderno per la fibra e non per le velocità
che potevano andare bene una volta.
Prima di acquistare un altro switch volevo chiedere a voi se conoscevate
qualche sistema per staccare il cavo internet con qualche sorta di
interruttore interruttore prima che entri nel pc,
Grazie.

Drizzt do'Urden

unread,
May 12, 2021, 4:16:23 PM5/12/21
to
Il 12/05/2021 22:10, fusedek ha scritto:
> Prima di acquistare un altro switch volevo chiedere a voi se conoscevate
> qualche sistema per staccare il cavo internet con qualche sorta di
> interruttore interruttore prima che entri nel pc,
> Grazie.


Se è solo per quel pc basta disabilitare la scheda di rete da windows,
si fa in 5 secondi.





--
Saluti da Drizzt.


Per vivere meglio bisogna eliminare il denaro dal mondo:
https://www.facebook.com/groups/731689643567116/
www.agidone.altervista.org
MAI PIU' UN CESSO DI OPEL IN VITA MIA!!!!
http://www.tappezzeriagraziella.com/

Bender Piegatore Rodriguez

unread,
May 12, 2021, 4:34:59 PM5/12/21
to

"fusedek" <afes...@colbki.of> ha scritto nel messaggio
news:s7hco1$8f5$1...@gioia.aioe.org...

> Prima di acquistare un altro switch volevo chiedere a voi se conoscevate
> qualche sistema per staccare il cavo internet con qualche sorta di
> interruttore interruttore prima che entri nel pc,

Buon 1995 anche a te.
Ma staccare il cavo ethernet dal nuovo switch a 1Gbit ti sembra troppo
complesso?


fusedek

unread,
May 12, 2021, 4:44:30 PM5/12/21
to
Bender Piegatore Rodriguez ha scritto:
Si e no. Se trovavo qualcosa di piccolo con un interruttore direttamente
sul cavo, come un interruttore femmina-femmina che congiungeva due cavi
mi risparmiavo spazio anche sulle prese elettriche.

fusedek

unread,
May 12, 2021, 4:47:11 PM5/12/21
to
Drizzt do'Urden ha scritto:
> Il 12/05/2021 22:10, fusedek ha scritto:
>> Prima di acquistare un altro switch volevo chiedere a voi se
>> conoscevate qualche sistema per staccare il cavo internet con qualche
>> sorta di interruttore interruttore prima che entri nel pc,
>> Grazie.
>
>
> Se è solo per quel pc basta disabilitare la scheda di rete da windows,
> si fa in 5 secondi.

Non mi va agire a livello software. Ho tra l'altro il timore che se
disabilito qualche hardware poi non lo riesco a riattivare.
Ho una presa da 1 con interruttore su cui collego l'alimentatore dello
switch.
Con un "clic" è comodissimo.

fusedek

unread,
May 12, 2021, 4:50:11 PM5/12/21
to
asdf ha scritto:
> On Wed, 12 May 2021 22:10:43 +0200, fusedek wrote:
>
>
>> Prima di acquistare un altro switch volevo chiedere a voi se conoscevate
>> qualche sistema per staccare il cavo internet con qualche sorta di
>> interruttore interruttore prima che entri nel pc,
>
> Se sai saldare, nel caso più semplice e sporco basta mettere un
> interruttore a 4 vie e 2 posizioni che stacchi un filo per ciascuna
> coppia.

Si me la cavicchio, ma sono lavoretti di precisione che richiedono
tempo, calma, precisione e qualche cavetto da "rovinare".
Sono troppo esaurito e agitato per concentrarmi su questo tipoo di cose
per adesso.
Mi sono comprato non solo qualche saldatore, ma ho anche un dissaldatore
ad aria.

> Oppure metti uno switch gigabit, altrimenti un Mikrotik GPeR, che è
> un range extender filare che abbisogna di alimentazione per amplificare
> il segnale, così se stacchi quella è come se avessi chiuso un interruttore
> sul cavo di rete.
>

angelo

unread,
May 12, 2021, 5:31:55 PM5/12/21
to
Il 12/05/21 22:10, fusedek ha scritto:
> Salve.
> Ho il cavo internet che vorrei staccare dal pc senza farlo di volta in
> volta fisicamente.
...
> Prima di acquistare un altro switch volevo chiedere a voi se conoscevate
> qualche sistema per staccare il cavo internet con qualche sorta di
> interruttore interruttore prima che entri nel pc,
> Grazie.

Per isolare il PC da Internet esiste gia' la tecnologia.
Si chiama "firewall". E lo fa in automatico senza alcun tipo di
intervento manuale.
Se invece si vuole una separazione fisica (non ne comprendo i motivi e
sono curioso di conoscerli) ci sarebbe questo aggeggio:
https://tinyurl.com/5akfpxsm
Si', lo so che e' solo 100Mb ma dubito che qualsiasi accrocchio
autocostruito arrivi a 1Gb.
Poi rimane la soluzione di aggiungere un piccolo switch 1Gb e
interrompergli l'alimentazione all'occorrenza.

angelo

RobertoA

unread,
May 13, 2021, 2:03:03 AM5/13/21
to
Ammazza, sei fortunello, che linea internet hai?
Viaggia piu' veloce di quello che uno switch gigabit puo' far passare?
Comunque potresti aggiornare lo switch, bastano 11 euro

https://www.amazon.it/dp/B00YMTNVEM

nel caso pure questo limiti, passi ai 10 Gigabit/sec

E se vuoi ancora staccare l'ethernet del pc, usi lo switch vecchio
collegato solo tra pc e switch nuovo e stacchi/attacchi corrente allo
switch vecchio, nel caso abbia l'interruttore sei gia' a posto, nel caso
nin ce l'abbia cello metti tu a colpi di forbice, spellafili, saldatore,
stagno, guaina, phon, foto per youtube

Kinglon

unread,
May 13, 2021, 2:33:55 AM5/13/21
to
Troppo complicato, lascia stare! :D
Uno swicth ed un cavo con interruttore per spegnerlo, magari comprato
dal ferramenta con le due prese, maschio/femmina.

Paperino

unread,
May 13, 2021, 3:34:12 AM5/13/21
to
fusedek ha scritto:
> Salve.Ho il cavo internet che vorrei staccare dal pc
> senza farlo di volta in volta fisicamente.

Soluzione software:
Fare due file batch con:
netsh interface set interface "Nome_dell'Interfaccia" disable
e
netsh interface set interface "Nome_dell'Interfaccia" enable
Li piazzi sul desktop e li lanci quando serve.

Soluzione hardware:
https://www.amazon.com/Rapink-Keystone-Connector-Ethernet-Extender
/dp/B0916W7LYN/

Bye, G.


----Android NewsGroup Reader----
https://piaohong.s3-us-west-2.amazonaws.com/usenet/index.html

fusedek

unread,
May 13, 2021, 4:03:38 AM5/13/21
to
Paperino ha scritto:
> fusedek ha scritto:
>> Salve.Ho il cavo internet che vorrei staccare dal pc
>> senza farlo di volta in volta fisicamente.
>
> Soluzione software:
> Fare due file batch con:
> netsh interface set interface "Nome_dell'Interfaccia" disable
> e
> netsh interface set interface "Nome_dell'Interfaccia" enable
> Li piazzi sul desktop e li lanci quando serve.
>
> Soluzione hardware:
> https://www.amazon.com/Rapink-Keystone-Connector-Ethernet-Extender
> /dp/B0916W7LYN/
>
> Bye, G.

Ce l'ho.
Se c'era con l'interruttore era meglio.
Ho timore che staccandolo e collegandolo compaia qualche scintilla che
bruci qualche porta di ingresso o qualcosa.

Giacobino da Tradate

unread,
May 13, 2021, 4:04:32 AM5/13/21
to
Il giorno Wed, 12 May 2021 22:50:06 +0200
fusedek <afes...@colbki.of> ha scritto:

>>> qualche sistema per staccare il cavo internet con
>>> qualche sorta di interruttore interruttore prima che entri nel pc,

> Sono troppo esaurito e agitato per concentrarmi su questo tipoo di
> cose per adesso.

https://it.farnell.com/productimages/standard/en_US/50B5222-40.jpg

Al cavo che esce dal muro aggiungi l'adattatore di prolunga F-F e
dall'altra parte dell'attatore metti un cavo che entra nel computer.

Metti l'adattatore in vista sulla scrivania e stacchi e attacchi un
cavo senza problemi.

L'adattatore F-F lo trovi anche al mediaworld e costa due euro.


--
"Le Mondine" Fan Club


fusedek

unread,
May 13, 2021, 4:12:57 AM5/13/21
to
RobertoA ha scritto:
> Il 12/05/2021 22:10, fusedek ha scritto:
>> Salve.
>> Ho il cavo internet che vorrei staccare dal pc senza farlo di volta in
>> volta fisicamente.
>> Ho avuto uno switch in cui entrava il cavo dal router e poi c'era un
>> altro cavetto che dallo switch si collegava allla scheda madre.
>> Quando non mi serviva internet staccavo lo switch togliendogli
>> l'alimentazione.
>> Adesso con la fibra lo switch è troppo obsoleto e non ce la fa a
>> portare tutto il flusso dati massimo.
>> §Mi servirebbe uno switch più moderno per la fibra e non per le
>> velocità che potevano andare bene una volta.
>> Prima di acquistare un altro switch volevo chiedere a voi se
>> conoscevate qualche sistema per staccare il cavo internet con qualche
>> sorta di interruttore interruttore prima che entri nel pc,
>> Grazie.
>
>
> Ammazza, sei fortunello, che linea internet hai?

Ma che fortunello?
E' da metà aprile che sono senza internet.
Anche a volere cercare un indirizzo per l'autocertificazione o cercare
notizie è un problema.
Non parliamo se devi fare videoconferenze o effettuare pratiche online.

Dovrebbe essere alice super mega.
Viaggia a 200 Mb/s.
Io vado a poco più di 180 Mb/s in download e 20 Mb/s in upload con un
ping di 12 o 13 ms.
L'ho dovuta mettere perchè c'erano problemi con l'adsl (che quando
andava bene andava a 8 o 9 Mb/s e quando c'era un qualcosina che non
andava non mi si caricavano le pagine o non c'era proprio neppure il
collegamento) perchè la rete era stata progettata quando ancora c'erano
i dinosauri.
Lo switch mio attuale supporta la metà del traffico massimo consentito
dalla mia linea.
Protrei lasciarlo, ma non avrebbe significato.
A scaricare un qualcosa ci impiega subito, quasi neppure me ne accorgo.

fusedek

unread,
May 13, 2021, 4:39:19 AM5/13/21
to
fusedek ha scritto:
> Salve.

Mi è stato chiesto nel thread del perchè io volessi scollegare il PC in
modo fisico.
Non riesco a trovare il messaggio e rispondo qui.
Ci sono vari motivi dei più svariati.
1) E' possibile che si voglia reinstallare il sistema operativo senza
volere aspettare che la procedura scarichi tutti gli aggiornamenti e
riavvi il sistema più volte perchè vi vuole potere cominciare a fare
qualcosa col pc senza che non si possa accedere a nulla.
2) E' possibile che se c'è un attacco di qualche sorta come
l'installazione di software con un trojan che faccia mettere in allarme
l'antivirus o si cada in un sito che metta in allarme anch'esso quella
minima protezione che offre l'antivirus si possa decidere di staccare
immediatamente la connessione con l'interruttore che ho avuto a portata
di mano.
3) Poi si potrebbe parlare anche di come malintenzionati agiscano alla
ricerca di vittime da attaccare e scansionando la rete trovino qualche
PC che lavora incustodito senza che ci si colleghi a nulla e possa avere
la gioiosa fantasia di provare un attacco.
Ma i motivi potrebbero essere altri che anche a me sfuggono in questo
momento e comunque è sempre meglio di avere un PC sempre a stretto
contatto con il mondo come se tutti si comportassero sempre da amiconi.
X) Tutti sanno che non è così anche quando l'amicizia te la offrono.
Con questo volevo farvi fare due risate: sono entrato nella casella di
posta che avevo aperto per mio padre perchè so che se un indirizzo email
è inattivo per due potrebbero disabilitarlo.
Immaginate voi qualcuno in ospedale o altro che non riesce ad accedere
ai suoi account e servizi per qualsiasi motivo e viene disabilitato?
Entrando a controllare le email ho trovato nella spam pubblicità di sito
di incontri.
Non sono i grando che devono controllare i piccoli, ma sono i figli che
devono preoccuparsi oggi di preoccuparsi per i padri.

Piergiorgio Sartor

unread,
May 13, 2021, 5:04:33 AM5/13/21
to
On 13/05/2021 10.39, fusedek wrote:
[...]
> Mi è stato chiesto nel thread del perchè io volessi scollegare il PC in
> modo fisico.
> Non riesco a trovare il messaggio e rispondo qui.
> Ci sono vari motivi dei più svariati.
> 1) E' possibile che si voglia reinstallare il sistema operativo senza
> volere aspettare che la procedura scarichi tutti gli aggiornamenti e
> riavvi il sistema più volte perchè vi vuole potere cominciare a fare
> qualcosa col pc senza che non si possa accedere a nulla.

Si, ma non reinstalli, spero, il SO due volte
al giorno.
Quindi, se questo e` un problema, basta staccare
fisicamente il cavo per quelle _rare_ volte in
cui sia necessario.

> 2) E' possibile che se c'è un attacco di qualche sorta come
> l'installazione di software con un trojan che faccia mettere in allarme
> l'antivirus o si cada in un sito che metta in allarme anch'esso quella
> minima protezione che offre l'antivirus si possa decidere di staccare
> immediatamente la connessione con l'interruttore che ho avuto a portata
> di mano.

A quel punto o non serve o e` troppo tardi.
Ed anche questo spero non succeda piu`
volte al giorno, perche` altrimenti c'e`
gia` un problema...

> 3) Poi si potrebbe parlare anche di come malintenzionati agiscano alla
> ricerca di vittime da attaccare e scansionando la rete trovino qualche
> PC che lavora incustodito senza che ci si colleghi a nulla e possa avere
> la gioiosa fantasia di provare un attacco.

Vabbe`, ma tu vedi troppi film.
Come gia` scritto, c'e` il firewall per queste
tipo di situazioni.
Sia quello del PC, che quello del router.

Tra l'altro oggigiorno (da tempo) gli attacchi
avvengono dall'interno. Tipo con un allegato
ad un email, od un link "attraente".

A meno che uno non abbia aperto porte del FW
per fornire servizi all'esterno, ma questo e`
sempre un rischio, in funzione del servizio.

> Ma i motivi potrebbero essere altri che anche a me sfuggono in questo
> momento e comunque è sempre meglio di avere un PC sempre a stretto
> contatto con il mondo come se tutti si comportassero sempre da amiconi.

Questo significa che non hai idea perche` vuoi
fare questo.
Staccare fisicamente la connessione offre poca
o nessuna sicurezza.

A meno che non sia *sempre* sconnessa.

Se hai questo tipo di dubbi, ti conviene usare
metodi piu` sofisticati di protezione.
A parte firewall ed antivirus, magari converrebbe
usare, in caso di circostanze rischiose, macchine
virtuali usa e getta. Che sono confinate ed
alquanto isolate per tempi relativamente lunghi
(ma non per sempre, attenzione).

> X) Tutti sanno che non è così anche quando l'amicizia te la offrono.
> Con questo volevo farvi fare due risate: sono entrato nella casella di
> posta che avevo aperto per mio padre perchè so che se un indirizzo email
> è inattivo per due potrebbero disabilitarlo.

Ma anche no... Deve essere scritto da qualche
parte se sia necessaria una frequenza per
evitare che sia rimosso.

> Immaginate voi qualcuno in ospedale o altro che non riesce ad accedere
> ai suoi account e servizi per qualsiasi motivo e viene disabilitato?

Sinceramente no.
Se questo fosse il caso, cambierei provider
di email / servizi.

> Entrando a controllare le email ho trovato nella spam pubblicità di sito
> di incontri.
> Non sono i grando che devono controllare i piccoli, ma sono i figli che
> devono preoccuparsi oggi di preoccuparsi per i padri.

Questo e` vero.
Causato dal rapido cambiamento delle cose,
che rende l'esperienza passata (dei padri)
rapidamente obsoleta. Purtroppo.

bye,

--

piergiorgio

RobertoA

unread,
May 13, 2021, 5:20:50 AM5/13/21
to
Se vai a 180 Megabit/sec allora puoi considerarti 'fortunello' a tutti
gli effetti
Sicuramente c'e' chi viaggia piu' rapido, ma e' sicuro che sei in una
zona buona come connessione internet
Il 'sono senza internet' nell'era dei telefonini con sim da 10 euro e
30/50 Gigabyte di dati non e' piu' credibile, se non va l'adsl attacca
il pc al telefono e vai
".. Protrei lasciarlo, ma non avrebbe significato.."
Ouuuu, deciditi, vuoi le prestazioni o vuoi rimanere come sei?
Quando hai deciso, poi posti le domande tennighe



Paperino

unread,
May 13, 2021, 5:55:55 AM5/13/21
to
fusedek ha scritto:
> Paperino ha scritto:
>> fusedek ha scritto:
>>> Salve.Ho il cavo internet che vorrei staccare dal pc
>>> senza farlo di volta in volta fisicamente.
>> Soluzione software:
>> Fare due file batch con:
>> netsh interface set interface "Nome_dell'Interfaccia" disable
>> e
>> netsh interface set interface "Nome_dell'Interfaccia" enable
>> Li piazzi sul desktop e li lanci quando serve.
>> Soluzione hardware:
>> https://www.amazon.com/Rapink-Keystone-Connector-Ethernet-Extender/dp/B0916W7LYN/
> Ce l'ho.
> Se c'era con l'interruttore era meglio.
> Ho timore che staccandolo e collegandolo compaia qualche scintilla che
> bruci qualche porta di ingresso o qualcosa.

Scordatelo. Sono, con questo, oltre trent'anni che attacco e stacco i
connettori RJ45 ethernet in uso (prima usavo i coassiali :-D) e non si
è mai bruciato niente. Oltretutto i voltaggi in uso sono minimi, tranne
che se usi Power over Ethernet (e anche quello prevede tutta una serie
di salvaguardie fisiche, oltre che di negoziazioni a basso voltaggio
sulle due porte coinvolte, prima di alzare i voltaggi e fornire
corrente).

Se poi, come ormai sono convinto, sei il solito Pierino con l'ennesimo
nick, fai quello che ti pare.

Bye, G.

angelo

unread,
May 13, 2021, 6:41:01 AM5/13/21
to
Il 13/05/21 10:39, fusedek ha scritto:
> fusedek ha scritto:
>> Salve.
>
> Mi è stato chiesto nel thread del perchè io volessi scollegare il PC in
> modo fisico.
> Non riesco a trovare il messaggio e rispondo qui.

Io avevo chiesto il motivo di questa richiesta, non fosse altro perche'
conoscendo le motivazioni si trova prima la soluzione del problema,
mentre tu hai chiesto come realizzare una delle soluzioni ad un problema
che noi non conoscevamo.

> Ci sono vari motivi dei più svariati.
> 1) E' possibile che si voglia reinstallare il sistema operativo senza
...
> 2) E' possibile che se c'è un attacco di qualche sorta come
> l'installazione di software con un trojan che faccia mettere in allarme
...
> 3) Poi si potrebbe parlare anche di come malintenzionati agiscano alla
> ricerca di vittime da attaccare e scansionando la rete trovino qualche
...
> Ma i motivi potrebbero essere altri che anche a me sfuggono in questo
> momento e comunque è sempre meglio di avere un PC sempre a stretto
> contatto con il mondo come se tutti si comportassero sempre da amiconi.
> X) Tutti sanno che non è così anche quando l'amicizia te la offrono.
> Con questo volevo farvi fare due risate: sono entrato nella casella di
> posta che avevo aperto per mio padre perchè so che se un indirizzo email
> è inattivo per due potrebbero disabilitarlo.
> Immaginate voi qualcuno in ospedale o altro che non riesce ad accedere
> ai suoi account e servizi per qualsiasi motivo e viene disabilitato?
> Entrando a controllare le email ho trovato nella spam pubblicità di sito
> di incontri.
> Non sono i grando che devono controllare i piccoli, ma sono i figli che
> devono preoccuparsi oggi di preoccuparsi per i padri.

Come ti e' gia' stato risposto per la protezione da malintenzionati non
serve a nulla staccare fisicamente il PC dalla rete, le insidie sono in
agguato e aspettano solo una falla in qualunque punto del sistema per agire.
Quello che serve veramente e' una protezione con firewall, antivirus e
aggiornamento costante del software.
Quello che non deve MAI mancare e' un regolare salvataggio dei propri
dati che e' l'unica vera garanzia.
Invece ha senso non tenere sempre connessi in rete gli archivi di
backup, questi devono essere montati solo durante i salvataggi (e dopo
essersi assicurati che e' tutto in ordine).

angelo

Giulia

unread,
May 13, 2021, 7:16:53 AM5/13/21
to
Paperino wrote:
> fusedek ha scritto:

> Scordatelo. Sono, con questo, oltre trent'anni che attacco e stacco i
> connettori RJ45 ethernet in uso (prima usavo i coassiali :-D) e non si
> è mai bruciato niente.

Forse perche' l'ethernet e' plug&play by design ?


Paperino

unread,
May 13, 2021, 10:24:44 AM5/13/21
to
Giulia ha scritto:
A livello logico ovviamente sì, per quanto possibile, ma
anche a livello fisico? Interessante, questo non lo sapevo.
In questo campo, diciamo al livello 1 dello stack, il mio
background è più da smanettone (tipo "acher con esperienza
acuisita"(cit.)) che da teorico.

Stacco e attacco cavi, fibre, SPF e quant'altro senza paura
e senza problemi, con l'aria di chi sa cosa sta facendo e
finora mi è andata bene O:-), distinguo dal colore le fibre
monomodali dalle multimodali, ma non ne ho mai studiato la
teoria... :-(

Bye, G.

Piergiorgio Sartor

unread,
May 13, 2021, 10:42:55 AM5/13/21
to
On 13/05/2021 16.24, Paperino wrote:
[...]
>> Forse perche' l'ethernet e' plug&play by design ?
>
> A livello logico ovviamente sì, per quanto possibile, ma
> anche a livello fisico? Interessante, questo non lo sapevo.

Si, hanno l'isolamento galvanico, cioe`
un piccolo trasformatore 1:1, che garantisce
un tot di kV di isolamento (1500V forse).

Che e` anche il motivo per cui non hanno
una massa comune...

bye,

--

piergiorgio

Lorenz

unread,
May 13, 2021, 10:59:31 AM5/13/21
to
Paperino ha usato la sua tastiera per scrivere :
> Giulia ha scritto:
>> Paperino wrote:
>>> fusedek ha scritto:
>>> Scordatelo. Sono, con questo, oltre trent'anni che attacco e stacco i
>>> connettori RJ45 ethernet in uso (prima usavo i coassiali :-D) e non si
>>> è mai bruciato niente.
>> Forse perche' l'ethernet e' plug&play by design ?
>
> A livello logico ovviamente sì, per quanto possibile, ma
> anche a livello fisico? Interessante, questo non lo sapevo.

https://it.wikipedia.org/wiki/Hot_swap

Valerio Vanni

unread,
May 15, 2021, 5:14:54 AM5/15/21
to
On Thu, 13 May 2021 12:40:57
>Come ti e' gia' stato risposto per la protezione da malintenzionati non
>serve a nulla staccare fisicamente il PC dalla rete, le insidie sono in
>agguato e aspettano solo una falla in qualunque punto del sistema per agire.
>Quello che serve veramente e' una protezione con firewall, antivirus e
>aggiornamento costante del software.
>Quello che non deve MAI mancare e' un regolare salvataggio dei propri
>dati che e' l'unica vera garanzia.
>Invece ha senso non tenere sempre connessi in rete gli archivi di
>backup, questi devono essere montati solo durante i salvataggi (e dopo
>essersi assicurati che e' tutto in ordine).

Sottoscrivo questo punto, a volte la gente si impunta sulla pagliuzza
e si scorda la trave :-)

In ogni caso, se proprio ci tiene si può comprare uno switch a 5
porte.

--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
0 new messages