Il 01/09/2016 17.57, gscalia ha scritto:
> Vedo in giro che è un problema abbastanza diffuso quello di tanti
> portatili che ad un certo punto smettono di caricare la batteria.
Risposta veloce:
se e' ancora in garanzia ti consiglio di fartelo sostituire
Risposta dettagliata:
Il problema delle batterie che non si caricano dipende dalla logica di
funzionamento del caricabatteria, ormai questi apparecchi sono tutti
elettronici e dotati di un chip intelligente (?) in grado di regolare la
carica e di decidere se effettuarla o meno.
In base al valore di tensione rilevato (e al suo livello di
bastardaggine), il chip incriminato puo' ritenere che la batteria sia
danneggiata e rifiutarsi di ricaricarla. La soglia di tensione che
determina se la batteria e' efficiente o meno, puo' essere diversa in
base al tipo di chip, quindi a volte e' possibile caricare una batteria
che il caricabatteria rifiuta, usando un caricabatterie diverso.
Per le batterie al litio le cose si complicano ulteriormente, in molti
casi questo tipo di batteria non ha un vero e proprio caricabatteria, in
realta' il caricabatteria e' interno alla batteria stessa e quello che
chiamiamo caricabatteria, e' soltanto un semplice alimentatore.
L'esempio tipico e' quello dei cellulari che possiamo caricare
indifferentemente tramite il caricabatteria (anzi l'alimentatore),
oppure tramite cavo USB, collegato ad un PC o un alimentatore. In
entrambi i casi il cavo fornisce solo una tensione stabilizzata, il
regolatore di carica, cioe' il caricabatteria vero e proprio e' invece
all'interno della batteria. In questo caso anche cambiando alimentatore
il problema non si risolve, perche' di fatto il caricabatteria e' sempre
lo stesso.