Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Batteria portatile smette di caricare

1,497 views
Skip to first unread message

gscalia

unread,
Sep 1, 2016, 11:57:58 AM9/1/16
to
Vedo in giro che è un problema abbastanza diffuso quello di tanti
portatili che ad un certo punto smettono di caricare la batteria.
E da un mesetto è toccata pure al mio Toshiba anche se dopo il riavvio,
per 20 secondi circa sembra ricaricarsi ma l'icona che indica la
ricarica,quella vicina all'orologio, subito dopo si ferma. Il messaggio
che leggo passando il mouse di sopra è "0% disponibile (collegata e in
carica)" e il led dell'alimentatore è acceso. In sintesi, mi sono
procurato sia una batteria che un adattatore compatibili nuovi, ma
niente. Stesso problema che ho trovato a questo link

Ho anche trovato questo link
http://www.tomshw.it/forum/portatili-tablet-e-all-in-one/216712-batteria-non-si-ricarica.html

ho anche seguito qualche indicazione, ma non riesco a risolvere.

Cos'altro potrei provare ?

Dimenticavo.....il grado di usura che mi da BatteryBar è 0,0 % di 190231
mWh per cui mi sembra che la batteria sia messa bene o no ?

acc

unread,
Sep 1, 2016, 12:47:51 PM9/1/16
to
Il 01/09/2016 17.57, gscalia ha scritto:
> Vedo in giro che è un problema abbastanza diffuso quello di tanti
> portatili che ad un certo punto smettono di caricare la batteria.

Risposta veloce:
se e' ancora in garanzia ti consiglio di fartelo sostituire

Risposta dettagliata:
Il problema delle batterie che non si caricano dipende dalla logica di
funzionamento del caricabatteria, ormai questi apparecchi sono tutti
elettronici e dotati di un chip intelligente (?) in grado di regolare la
carica e di decidere se effettuarla o meno.

In base al valore di tensione rilevato (e al suo livello di
bastardaggine), il chip incriminato puo' ritenere che la batteria sia
danneggiata e rifiutarsi di ricaricarla. La soglia di tensione che
determina se la batteria e' efficiente o meno, puo' essere diversa in
base al tipo di chip, quindi a volte e' possibile caricare una batteria
che il caricabatteria rifiuta, usando un caricabatterie diverso.

Per le batterie al litio le cose si complicano ulteriormente, in molti
casi questo tipo di batteria non ha un vero e proprio caricabatteria, in
realta' il caricabatteria e' interno alla batteria stessa e quello che
chiamiamo caricabatteria, e' soltanto un semplice alimentatore.
L'esempio tipico e' quello dei cellulari che possiamo caricare
indifferentemente tramite il caricabatteria (anzi l'alimentatore),
oppure tramite cavo USB, collegato ad un PC o un alimentatore. In
entrambi i casi il cavo fornisce solo una tensione stabilizzata, il
regolatore di carica, cioe' il caricabatteria vero e proprio e' invece
all'interno della batteria. In questo caso anche cambiando alimentatore
il problema non si risolve, perche' di fatto il caricabatteria e' sempre
lo stesso.

gscalia

unread,
Sep 1, 2016, 1:04:05 PM9/1/16
to
Il 01/09/2016 18.47, acc ha scritto:
> Il 01/09/2016 17.57, gscalia ha scritto:
>> Vedo in giro che è un problema abbastanza diffuso quello di tanti
>> portatili che ad un certo punto smettono di caricare la batteria.
>
> Risposta veloce:
> se e' ancora in garanzia ti consiglio di fartelo sostituire


purtroppo la garanzia è già scaduta e non saprei cosa fare

acc

unread,
Sep 1, 2016, 1:49:09 PM9/1/16
to
Il 01/09/2016 19.04, gscalia ha scritto:

> purtroppo la garanzia è già scaduta e non saprei cosa fare

Se non hai possibilita' di provare altri caricabatterie, prova ad
effettuare il tentativo di ricarica ripetute volte, come suggerito dal
link. Tieni presente che prima di riuscire a far partire regolaramente
la carica possono essere necessari numerosi tentativi, quindi armati di
pazienza.
Una volta che la carica si e' avviata il piu' e fatto, da li' in poi
dovrai solo prestare attenzione a non scaricare mai la batteria, cioe'
se la batteria non sara' troppo scarica si dovrebbe caricare
regolarmente, mentre se dovesse scaricarsi troppo dovrai ripetere tutto
d'accapo.
Infine, se la batteria e' vecchia, potrebbe essere il caso di cambiarla,
se non e' vecchia potrebbe anche essere un solo elemento ad avere
problemi, con un po' di manualita' si puo' aprire l'involucro, trovare
l'elemento difettoso e sostituirlo.
Di solito i portatili utilizzano delle batterie in formato 18650, evita
quelle a prezzi spropositati e quelle troppo economiche di marchi
improbabili, le piu' diffuse sono Samsung, Panasonic e Sony, costano
intorno ai 5-6 euro. I vari modelli si distinguono per capacita'
nominale (tra 2 e 3 Ah) e massima corrente di scarica continua, l'ultimo
dato e' importante e da quello dipende molto il costo della batteria.

Testathome

unread,
Sep 1, 2016, 2:17:06 PM9/1/16
to
Il 01/09/2016 19:04, gscalia ha scritto:
>>> Vedo in giro che è un problema abbastanza diffuso quello di tanti
>>> portatili che ad un certo punto smettono di caricare la batteria.
>>
>> Risposta veloce:
>> se e' ancora in garanzia ti consiglio di fartelo sostituire
>
>
> purtroppo la garanzia è già scaduta e non saprei cosa fare

Aspetta che ora guardo negli appunti del politecnico
e poi ti dico cosa fare.

gscalia

unread,
Sep 1, 2016, 5:55:40 PM9/1/16
to
Il 01/09/2016 19.49, acc ha scritto:
> Il 01/09/2016 19.04, gscalia ha scritto:
>
>> purtroppo la garanzia è già scaduta e non saprei cosa fare
>
> Se non hai possibilita' di provare altri caricabatterie

ne ho già provato uno nuovo e non cambia niente

> prova ad effettuare il tentativo di ricarica ripetute volte, come suggerito dal
> link. Tieni presente che prima di riuscire a far partire regolaramente
> la carica possono essere necessari numerosi tentativi, quindi armati di
> pazienza.


> Una volta che la carica si e' avviata il piu' e fatto, da li' in poi
> dovrai solo prestare attenzione a non scaricare mai la batteria,

boh non so, però la batteria nuova che avevo provato partiva già con il
75 % di carica e il problema rimaneva lo stesso, cioè caricava dopo
l'avvio ma la carica si fermava dopo alcuni secondi.

acc

unread,
Sep 1, 2016, 6:21:24 PM9/1/16
to
Il 01/09/2016 23.55, gscalia ha scritto:

> boh non so, però la batteria nuova che avevo provato partiva già con il
> 75 % di carica e il problema rimaneva lo stesso, cioè caricava dopo
> l'avvio ma la carica si fermava dopo alcuni secondi.

Hai provato a ripristinare l'ACPI?
Qua c'e' un video che spiega come fare:
https://www.youtube.com/watch?v=Lx62t6qZ34U

gscalia

unread,
Sep 2, 2016, 8:33:49 AM9/2/16
to
provato adesso. Niente da fare, all'avvio dopo qualche ciclo di carica,
l'indicatore si ferma come ad ogni riavvio.

gscalia

unread,
Nov 5, 2016, 7:10:10 AM11/5/16
to
Il 01/09/2016 20.17, Testathome ha scritto:

> Aspetta che ora guardo negli appunti del politecnico
> e poi ti dico cosa fare.


uhm...sto aspettando

Testathome

unread,
Nov 5, 2016, 10:56:58 AM11/5/16
to
E un momento!
non mi mettere fretta

gscalia

unread,
Nov 5, 2016, 11:09:23 AM11/5/16
to
scherzavo, fai pure con calma

Testathome

unread,
Nov 5, 2016, 2:49:18 PM11/5/16
to
Il 05/11/2016 16:09, gscalia ha scritto:
>>>> Aspetta che ora guardo negli appunti del politecnico
>>>> e poi ti dico cosa fare.
>>>
>>>
>>> uhm...sto aspettando
>>
>> E un momento!
>> non mi mettere fretta
>
> scherzavo, fai pure con calma

Il mio prof del politecnico mi dice sempre che
con la fretta i gattini nascono ciechi °_O
Non ho mai capito il significato di questo assioma :/

Cmq, prova ad utilizzare questo tool:
Battery Doubler 1.2.1

Da quel che viene riportato negli appunti, del
politecnico naturalmente, permette di agire in
modo diretto sulla batteria e "spronarla" a ricaricarsi.
Guarda che la versione completa non e' difficile da
recuperare confrontando i valori md5 ;-)

Credimi, con la fretta, mi e'venuto un cerchio alla testa :/
sono veramente stanco!


gscalia

unread,
Nov 5, 2016, 5:31:53 PM11/5/16
to
grazie ;-) adesso ci provo

gscalia

unread,
Nov 5, 2016, 7:23:30 PM11/5/16
to
quel software dice chiaramente se vuoi ricalibrare la batteria, se vuoi
aumentarne la vita ecc...ma non ho visto la cosa che mi interessa, cioè
la possibilità di caricare una batteria che no vuole saperne di farlo.

Testathome

unread,
Nov 6, 2016, 2:20:44 AM11/6/16
to
Il 06/11/2016 00:23, gscalia ha scritto:

>>> Cmq, prova ad utilizzare questo tool:
>>> Battery Doubler 1.2.1
>>>
>>> Da quel che viene riportato negli appunti, del
>>> politecnico naturalmente, permette di agire in
>>> modo diretto sulla batteria e "spronarla" a ricaricarsi.
>>> Guarda che la versione completa non e' difficile da
>>> recuperare confrontando i valori md5 ;-)
>>>
>>> Credimi, con la fretta, mi e'venuto un cerchio alla testa :/
>>> sono veramente stanco!
>>
>>
>> grazie ;-) adesso ci provo
>>
>
> quel software dice chiaramente se vuoi ricalibrare la batteria, se vuoi
> aumentarne la vita ecc...ma non ho visto la cosa che mi interessa, cioè
> la possibilità di caricare una batteria che no vuole saperne di farlo.

Ricordo che con la ricalibrazione si riusciva
a "forzare" la ricarica su batterie che non volevano
saperne, anche se però c'è da dire che non sempre
la tecnica funzionava.

Well...

vediamo di inquadrare meglio il problema e di capire
quali possono essere i problemi presenti.
La batteria in questione, è nuova mi pare di capire?
Almeno una volta sei riuscito a ricaricarla?
La batteria è una di quelle considerate "potenziate"?
Hai provato a verificare se con un'altra batteria il
problema si ripresenta?
Cosa intendi che ti sei procurato un adattatore nuovo
per ricaricarla?
L'alimentatore funziona bene e fornisce la giusta
corrente (almeno dalle specifiche)?

Fammi sapere che provo a inquadrare il problema e
vediamo se c'è qualcosa che possiamo fare ;-)



gscalia

unread,
Nov 6, 2016, 2:41:07 AM11/6/16
to
Il 06/11/2016 08.20, Testathome ha scritto:

> La batteria in questione, è nuova mi pare di capire?


> Almeno una volta sei riuscito a ricaricarla?


> La batteria è una di quelle considerate "potenziate"?
no

> Hai provato a verificare se con un'altra batteria il
> problema si ripresenta?
si ripresenta

> Cosa intendi che ti sei procurato un adattatore nuovo
> per ricaricarla?
un alimentatore

> L'alimentatore funziona bene e fornisce la giusta
> corrente (almeno dalle specifiche)?
sì, specifiche identiche all'originale

l'ho anche caricata su notebook praticamente identico
Qualcuno mi ha detto che potrebbe dipendere dal bios. Che si entri con
F2 lo so, ma non saprei dove andare a toccare.

GIulia

unread,
Nov 6, 2016, 3:38:37 AM11/6/16
to
gscalia wrote:
> Vedo in giro che è un problema abbastanza diffuso quello di tanti portatili che ad un certo punto smettono di caricare la batteria.
E' il tipo di guasto che avviene nelle batterie lipo, un elemento non e' piu' considerato affidabile dall elettronica che inibisce tutti gli altri(essendo in
serie), cambia la batteria e riutilizza gli elementi ancora buoni nelle torce cinesi (dentro ci sono 18650) , come faccio io di solito.

Giulia


gscalia

unread,
Nov 6, 2016, 3:47:56 AM11/6/16
to
la batteria l'ho già cambiata, non posso andare avanti cosi :-D

Testathome

unread,
Nov 6, 2016, 6:19:09 AM11/6/16
to
All'interno la batteria non ha alcun controller che si occupi
di gestire la carica o ricarica della batteria.
Il controller si trova sulla mainboard del portatile.

Dato che il problema si ripresenta anche con un'altra batteria
c'è da pensare seriamente che ci sia un problema hardware,
proprio del controller della mainboard.

Il Bios non c'entra nulla a mio parere perché prima funzionava
il meccanismo di ricarica e i rilevamenti e il software
non si altera.

Anche da spento questo controller, con batteria inserita,
appena inserisci l'alimentatore, se la batteria è scarica
deve attivarsi automaticamente e credo proprio che non lo faccia,
vero?
A mio parere il problema sta al 99% sulla mainboard.
Semmai potrebbe essere un problema causato dall'alimentatore
che non riesce a fornire il giusto amperaggio e il controller
non rilevando le giuste specifiche, arresta il meccanismo di
ricarica, ma l'alimentatore è nuovo e quindi lo escluderei.
Se qualche tuo conoscente ha un portatile simile con lo stesso
alimentatore, vedi di fare la prova con il suo alimentatore :-)





gscalia

unread,
Nov 6, 2016, 6:27:59 AM11/6/16
to
Il 06/11/2016 12.19, Testathome ha scritto:
> All'interno la batteria non ha alcun controller che si occupi
> di gestire la carica o ricarica della batteria.
> Il controller si trova sulla mainboard del portatile.


avevo letto, chi sostiene sia nella batteria stessa
>
> Dato che il problema si ripresenta anche con un'altra batteria
> c'è da pensare seriamente che ci sia un problema hardware,
> proprio del controller della mainboard.
>
> Il Bios non c'entra nulla a mio parere perché prima funzionava
> il meccanismo di ricarica e i rilevamenti e il software
> non si altera.
>
> Anche da spento questo controller, con batteria inserita,
> appena inserisci l'alimentatore, se la batteria è scarica
> deve attivarsi automaticamente e credo proprio che non lo faccia,
> vero?

esatto, da spento non carica
> A mio parere il problema sta al 99% sulla mainboard.
> Semmai potrebbe essere un problema causato dall'alimentatore
> che non riesce a fornire il giusto amperaggio e il controller
> non rilevando le giuste specifiche, arresta il meccanismo di
> ricarica, ma l'alimentatore è nuovo e quindi lo escluderei.

infatti

> Se qualche tuo conoscente ha un portatile simile con lo stesso
> alimentatore, vedi di fare la prova con il suo alimentatore :-)


Però, come detto all'inizio del post, dopo l'avvio, alcuni cicli di
carica li fa, fino a quando l'indicatore in basso a destra vicino
all'orologio si ferma nel punto corrispondente alla carica effettiva
della batteria, per esempio se è carica al 50%, l'indicatore si ferma a
metà.

Testathome

unread,
Nov 6, 2016, 8:04:47 AM11/6/16
to
Il 06/11/2016 12:27, gscalia ha scritto:

>> Se qualche tuo conoscente ha un portatile simile con lo stesso
>> alimentatore, vedi di fare la prova con il suo alimentatore :-)
>
>
> Però, come detto all'inizio del post, dopo l'avvio, alcuni cicli di
> carica li fa, fino a quando l'indicatore in basso a destra vicino
> all'orologio si ferma nel punto corrispondente alla carica effettiva
> della batteria, per esempio se è carica al 50%, l'indicatore si ferma a
> metà.

Uhm... adesso non ricordo con precisione ma
dovrebbe esserci all'interno della batteria
un chip di identificazione, che fornisce marchio
e potenza erogata.
Forse è questo che non funzionando bene fornisce
dati errati al controller sulla mainboard causando
questi problemi, ma sarebbe da "escludere" perché
lo stesso problema si verifica su un'altra batteria;
sempre che non siano ambe due guaste,
Sono propenso a pensare che il controller sulla mainboard
non funzioni.

Cmq per scrupolo di coscienza, proverei ad aggiornare
il Bios e poi bisognerebbe aprire la batteria e misurare
la tensione su ogni cella presente.
Se tutte le celle sono in buono stato e nuove, devono
necessariamente presentare lo stesso valore di tensione
ai loro capi, naturalmente, anche se sono scariche,
in modo da provare ad identificare se c'è una cella guasta :-)

Ma ripeto, sono propenso a pensare che il controller sia guasto.

gscalia

unread,
Nov 6, 2016, 8:55:19 AM11/6/16
to
Il 06/11/2016 14.04, Testathome ha scritto:
> Uhm... adesso non ricordo con precisione ma
> dovrebbe esserci all'interno della batteria
> un chip di identificazione, che fornisce marchio
> e potenza erogata.
> Forse è questo che non funzionando bene fornisce
> dati errati al controller sulla mainboard causando
> questi problemi, ma sarebbe da "escludere" perché
> lo stesso problema si verifica su un'altra batteria;
> sempre che non siano ambe due guaste,

una è nuova e l'altra è l'originale

> Sono propenso a pensare che il controller sulla mainboard
> non funzioni.

comincio a temere anch'io la stessa cosa

>
> Cmq per scrupolo di coscienza, proverei ad aggiornare
> il Bios e poi bisognerebbe aprire la batteria e misurare
> la tensione su ogni cella presente.
> Se tutte le celle sono in buono stato e nuove, devono
> necessariamente presentare lo stesso valore di tensione
> ai loro capi, naturalmente, anche se sono scariche,
> in modo da provare ad identificare se c'è una cella guasta :-)
>
> Ma ripeto, sono propenso a pensare che il controller sia guasto.

ma è difficile individuare il componente guasto ?
un tester, anche due, ce lo avrei

Testathome

unread,
Nov 6, 2016, 10:35:08 AM11/6/16
to
Il 06/11/2016 14:55, gscalia ha scritto:

>> Cmq per scrupolo di coscienza, proverei ad aggiornare
>> il Bios e poi bisognerebbe aprire la batteria e misurare
>> la tensione su ogni cella presente.
>> Se tutte le celle sono in buono stato e nuove, devono
>> necessariamente presentare lo stesso valore di tensione
>> ai loro capi, naturalmente, anche se sono scariche,
>> in modo da provare ad identificare se c'è una cella guasta :-)
>>
>> Ma ripeto, sono propenso a pensare che il controller sia guasto.
>
> ma è difficile individuare il componente guasto ?
> un tester, anche due, ce lo avrei

Come ti dicevo, anche se la batteria è "scarica"
le celle (o pile al Li ) non si scaricano completamente,
e la tensione ai loro capi deve essere praticamente
identica, ed oscillare di poco.
La cella che invece presenta una tensione più bassa (abbastanza)
delle altre o in cui si rileva magari 0 Volt, è sicuramente quella
guasta.
Nel caso bisogna cambiarla opportunamente, rifacendo i
collegamenti (saldatura) in modo velocissimo in modo
da non surriscaldarle; il calore è letale per le pile
al Li ;-)
Ripeto, basta aprire il pacco batterie e senza toccare niente,
rilevare le tensioni ai capi delle celle.
Tieni anche presente che se una cella non funziona, può
ostacolare la ricarica delle altre; il test non è certo facile.

Cmq, a mio parere conviene prima effettuare l'aggiornamento
del Bios e nel caso contatta la casa costruttrice per eventuali
chiarimenti ;-)

gscalia

unread,
Nov 6, 2016, 11:39:05 AM11/6/16
to
Il 06/11/2016 16.35, Testathome ha scritto:
> Come ti dicevo, anche se la batteria è "scarica"
> le celle (o pile al Li ) non si scaricano completamente,
> e la tensione ai loro capi deve essere praticamente
> identica, ed oscillare di poco.
> La cella che invece presenta una tensione più bassa (abbastanza)
> delle altre o in cui si rileva magari 0 Volt, è sicuramente quella
> guasta.
> Nel caso bisogna cambiarla opportunamente, rifacendo i
> collegamenti (saldatura) in modo velocissimo in modo
> da non surriscaldarle; il calore è letale per le pile
> al Li ;-)
> Ripeto, basta aprire il pacco batterie e senza toccare niente,
> rilevare le tensioni ai capi delle celle.
> Tieni anche presente che se una cella non funziona, può
> ostacolare la ricarica delle altre; il test non è certo facile.
>
> Cmq, a mio parere conviene prima effettuare l'aggiornamento
> del Bios e nel caso contatta la casa costruttrice per eventuali
> chiarimenti ;-)


fatto, le celle hanno tutte circa 3,1 V ciascuna

Testathome

unread,
Nov 6, 2016, 12:47:21 PM11/6/16
to
Perfetto, la batteria nel complesso è funzionante.

Ti ho dato tutte le info necessarie per valutare
opportunamente come comportarsi.

Ora devo ritornare al politecnico e poi faccio
una capatina al policlinico :-D
0 new messages