Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Tempo per clonare un HDD

2,214 views
Skip to first unread message

Antonio

unread,
Jan 27, 2014, 11:28:24 AM1/27/14
to
Salve a tutti.

Volendo clonare un Hard Disk di 500 GB su uno identico inserito in un box
USB, quanto tempo occorrera' per il trasferimento dei dati?
La porta che ho e' usb 2.0, e ovviamente il trasferimento dei dati e' lento,
rispetto, ad es. all'Hard Disk secondario.
Quante ore occorreranno (ho una scheda madre ASUSTeK Computer INC. M2N-MX SE
Plus (AM2), CPU AMD Athlon 64 X2 4200+, s.o. WinXP H.E.sp3) ?
Grazie dell'attenzione.

Antonio


Dottor Mistero

unread,
Jan 27, 2014, 11:31:59 AM1/27/14
to
At 27/01/14 17:28, Antonio wrote:

> Volendo clonare un Hard Disk di 500 GB su uno identico inserito in un box
> USB, quanto tempo occorrera' per il trasferimento dei dati?

30MB/s se sono files grandi, fa poco meno di cinque ore.

Si consigliano caffè e riviste.

clonazione di saluti
--
Dignità e moneta:
http://dottormistero.blogspot.it/2013/04/dignita-e-moneta.html

asdf

unread,
Jan 27, 2014, 11:48:32 AM1/27/14
to
Antonio wrote:

> Volendo clonare un Hard Disk di 500 GB su uno identico inserito in un box
> USB, quanto tempo occorrera' per il trasferimento dei dati?

Quanto tempo non lo so, ma certamente tanto e indipendente
dalla velocità dell'hard disk o del processore. Il collo di bottiglia
è USB. Calcola che hai due dischi sullo stesso bus, perciò non
puoi scrivere su uno mentre leggi sull'altro, perlomeno non in
modo efficace pur considerando il minimo buffering operato dalle
elettroniche dei dischi.
E' assai probabile che ci metta molto meno a fare prima l'immagine
di un disco e poi copiarla sulla destinazione, quindi senza accedere
alternativamente ai due dischi.

Lorenz

unread,
Jan 27, 2014, 12:17:33 PM1/27/14
to
"Antonio" <maxwe...@hotmail.com> ha scritto:
Considera che in media avrai un trasfer rate reale di circa
20/25MB/s...fa un po' due conti adesso.

--




----Android NewsGroup Reader----
http://www.piaohong.tk/newsgroup

Maigret

unread,
Jan 27, 2014, 2:48:04 PM1/27/14
to

"Antonio" <maxwe...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:lc61fc$ek8$1...@dont-email.me...
> Salve a tutti.
>
> Volendo clonare un Hard Disk di 500 GB su uno identico inserito in un box
> USB, quanto tempo occorrera' per il trasferimento dei dati?

appena fatto, proprio 500 gb usb-usb (giochi wii di mia figlia), oltre 6
ore. In pratica l'ho lasciato fare tutta notte


Antonio

unread,
Jan 28, 2014, 10:14:22 AM1/28/14
to
Grazie a tutti per le valutazioni. I tempi tutto sommato sono accettabili.
Un saluto,
Antonio


Snake01

unread,
Jan 29, 2014, 10:30:53 AM1/29/14
to
Il 27/01/2014 18:17, Lorenz ha scritto:


> Considera che in media avrai un trasfer rate reale di circa
> 20/25MB/s...fa un po' due conti adesso.
>

E pensare che una usb 2.0 in media *in scrittura* va a non più di 4mb/s!
Ci vorrebbe una settimana.

Lorenz

unread,
Jan 29, 2014, 10:46:17 AM1/29/14
to
Snake01 <a@b.c> ha scritto:
Pure in scrittura hai circa quei 20MB/s...4MB/s non li ho mai visti :D

Snake01

unread,
Jan 29, 2014, 12:43:21 PM1/29/14
to
Il 29/01/2014 16:46, Lorenz ha scritto:
> Snake01 <a@b.c> ha scritto:
>> Il 27/01/2014 18:17, Lorenz ha scritto:
>>
>>
>>> Considera che in media avrai un trasfer rate reale di circa
>>> 20/25MB/s...fa un po' due conti adesso.
>>>
>>
>> E pensare che una usb 2.0 in media *in scrittura* va a non più di 4mb/s!
>> Ci vorrebbe una settimana.
>>
>
> Pure in scrittura hai circa quei 20MB/s...4MB/s non li ho mai visti :D
>


Sì, mi riferivo alle chiavette usb. Lo so che non c'entrava un cacchio ,
ma va beh.

AtAruMoRoBoshi

unread,
Jan 29, 2014, 1:27:02 PM1/29/14
to

"asdf" <as...@nospam.com> ha scritto nel messaggio
news:lc62l0$92r$1...@speranza.aioe.org...
mi stai dicendo che spostare 2 volte 500Gb ci metti meno di spostarlo una
sola volta?!?



asdf

unread,
Jan 30, 2014, 8:15:16 AM1/30/14
to
AtAruMoRoBoshi wrote:

> mi stai dicendo che spostare 2 volte 500Gb ci metti meno di spostarlo una
> sola volta?!?

I dati sarebbero sempre spostati due volte. USB non č Firewire dove le
periferiche possono parlare direttamente fra loro, c'č sempre bisogno
dell'host in mezzo: tutte le volte che copi qualcosa da un disco USB ad
un altro, il qualcosa viene copiato a blocchi nella memoria del
pc e ricopiato sulla destinazione. Fra una lettura di un blocco da un
disco e la sua scrittura su un altro ci sono un mare di operazioni per
la condivisione del bus che fatte N volte probabilmente determinano
una notevole perdita di tempo superiore alla somma dei tempi per i
trasferimenti.

Il parallelo piů calzante che mi viene in mente č il catastrofico collo
di bottiglia determinato dallo spostamento delle testine nei dischi:
prova a copiare di seguito due file poniamo da 1G, poi prova a copiarli
conetemporaneamente. Nel secondo caso il tempo č notevolmente
superiore della somma dei singoli tempi per via delle testine che
devono spostarsi continuamente per leggere blocchi appartenenti a
files diversi, quindi sicuramente non contigui.

Tornando al topic, qui le testine c'entrano poco perchč USB č un
collo di bottiglia nettamente piů lento; in questo caso č possibile che
tu possa guadagnare molto tempo facendo prima la copia del disco su
una immagine e poi copiandola sulla destinazione.

E' tutto da verificare e misurare, ma in soldoni dovrebbe essere cosě.

AtAruMoRoBoshi

unread,
Jan 30, 2014, 11:24:57 AM1/30/14
to

"asdf" <as...@nospam.com> ha scritto nel messaggio
news:lcdj94$4ea$1...@speranza.aioe.org...
> AtAruMoRoBoshi wrote:
>
> E' tutto da verificare e misurare, ma in soldoni dovrebbe essere così.

è da verificare ? dovrebbe ? o hai scritto una minchiata?



RobertoA

unread,
Jan 30, 2014, 1:56:53 PM1/30/14
to

"Snake01" <a@b.c> ha scritto nel messaggio
news:lcbejr$b5n$1...@dont-email.me...
> Il 29/01/2014 16:46, Lorenz ha scritto:
>> Snake01 <a@b.c> ha scritto:
>>> Il 27/01/2014 18:17, Lorenz ha scritto:
>>>
>>>
>>>> Considera che in media avrai un trasfer rate reale di circa
>>>> 20/25MB/s...fa un po' due conti adesso.
>>>>
>>>
>>> E pensare che una usb 2.0 in media *in scrittura* va a non piů di 4mb/s!
>>> Ci vorrebbe una settimana.
>>>
>>
>> Pure in scrittura hai circa quei 20MB/s...4MB/s non li ho mai visti :D
>>
>
>
> Sě, mi riferivo alle chiavette usb. Lo so che non c'entrava un cacchio ,
> ma va beh.

Ci sono chiavette che arrivano anche a 70-80 Mb/sec e pure deppiu'


sandroCH

unread,
Jan 30, 2014, 10:59:55 PM1/30/14
to


>"Antonio" ha scritto nel messaggio news:lc8hgm$4kf$1...@dont-email.me...

>Grazie a tutti per le valutazioni. I tempi tutto sommato sono accettabili.
>Un saluto,
>Antonio

e ti risparmi anche l'eventuale problema di andare a cercare uno spazio
libero di ca. 500 GB, necessario per piazzare l"immagine" del disco di
origine prima di "ricopiarla" su quello di destinazione.
SandroCH

Snake01

unread,
Jan 31, 2014, 5:17:55 AM1/31/14
to
Il 30/01/2014 19:56, RobertoA ha scritto:

> Ci sono chiavette che arrivano anche a 70-80 Mb/sec e pure deppiu'
>
>

A parte che sto parlando delle comuni chiavette usb 2.0 che si trovano
abitualmente in vendita.
E comunque è IMPOSSIBILE, in quanto il limite reale dell'usb 2.0 è di
circa 30-35MB/s.
Forse ti sbagli coi Mbit/s.

Lorenz

unread,
Jan 31, 2014, 6:01:01 AM1/31/14
to
Snake01 <a@b.c> ha scritto:
O forse si riferiva a chiavette USB 3.0...:-)

asdf

unread,
Feb 1, 2014, 12:30:27 PM2/1/14
to
AtAruMoRoBoshi wrote:

>> E' tutto da verificare e misurare, ma in soldoni dovrebbe essere così.
>
> è da verificare ? dovrebbe ?


Il principio è quello, se lo rispetti o meno è da verificare.

> o hai scritto una minchiata?

Si chiama: "uso il condizionale perchè non ho bisogno di far vedere
quanto ce l'ho lungo mostrandomi sicuro quando non ne ho la
possibilità per mancanza di dati".
O, per usare termini comprensibili anche agli orangutan, semplice
buon senso.

RobertoA

unread,
Feb 5, 2014, 1:50:48 PM2/5/14
to

"Lorenz" <lorp...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:lcfvpb$pcq$1...@speranza.aioe.org...
> Snake01 <a@b.c> ha scritto:
>> Il 30/01/2014 19:56, RobertoA ha scritto:
>>
>>> Ci sono chiavette che arrivano anche a 70-80 Mb/sec e pure deppiu'
>>>
>>>
>>
>> A parte che sto parlando delle comuni chiavette usb 2.0 che si trovano
>> abitualmente in vendita.
>> E comunque è IMPOSSIBILE, in quanto il limite reale dell'usb 2.0 è di
>> circa 30-35MB/s.
>> Forse ti sbagli coi Mbit/s.
>>
>
> O forse si riferiva a chiavette USB 3.0...:-)

E gia', parlavo delle usb 3.0 ovviamente


0 new messages