Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

hub usb non va con prolunga

280 views
Skip to first unread message

SBIANCO

unread,
Sep 7, 2014, 4:26:41 PM9/7/14
to
Hub usb 3.0;
ha un piccolo cavetto fisso in uscita:
http://www.amazon.it/SuperSpeed-adattatore-alimentazione-portatili-supportano/dp/B00KNLIDO6/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1410107154&sr=8-2&keywords=hub+usb+3.0

L'ho collegato ad un adattatore usb 3.0 female/female, a sua volta
collegato con un normale cavo usb 3.0 al mio pc.

In tale configurazione, l'hub non funziona; si accende la spia di
avvenuto collegamento, ma non legge le chiavette collegate.

Dipende forse dall'adattatore?


Lorenz

unread,
Sep 7, 2014, 7:58:56 PM9/7/14
to
SBIANCO <sbianco.qui...@gmail.com> ha scritto:
Probabilmente con la prolunga non arriva sufficiente alimentazione...



--




----Android NewsGroup Reader----
http://www.piaohong.tk/newsgroup

SBIANCO

unread,
Sep 8, 2014, 6:18:03 AM9/8/14
to
Il 07/09/2014 21:58, Lorenz ha scritto:

> Probabilmente con la prolunga non arriva sufficiente alimentazione...
>
>
>

Dici?
C'ᅵ quindi una dispersione?
Stiamo parlando di una prolunga di 1 metro...
Io sospetto della bontᅵ dell'adattatore femmina/femmina

Infinity

unread,
Sep 8, 2014, 9:04:37 AM9/8/14
to
Il giorno Mon, 08 Sep 2014 08:18:03 +0200, nel gruppo it.comp.hardware,
SBIANCO (<lujhmr$dv6$1...@dont-email.me>) ha scritto:

>Dici?
>C'� quindi una dispersione?

Certo che c'�. Ogni cavo elettrico esercita una resistenza, lungo il cavo
stesso. E piu' la corrente e bassa, piu' e' evidente l'effetto della
resistenza. E qui stiamo parlando di 500ma di corrente a 5V.
Basta poco perche' scenda, magari, a 480ma o anche meno, e quindi
risultare insufficiente ad alimentare correttamente devices esterni privi
di alimentazione separata.



>Stiamo parlando di una prolunga di 1 metro...

Ampiamente sufficiente.



>Io sospetto della bont� dell'adattatore femmina/femmina

No, e' la prolunga, fidati. Vuoi fare un esperimento? Procurati uno switch
USB dotato di alimentatore esterno. Vedrai che funzionera' tutto anche con
la prolunga USB.
Ciao! :)
--

-----
| NFINITY is so far as you want to see.
-----
Codice-Wii: 0474-9673-2703-9448
Se vuoi rispondermi in E-Mail, combatti la politica. ;-)

SBIANCO

unread,
Sep 8, 2014, 9:15:38 AM9/8/14
to
Il 08/09/2014 11:04, Infinity ha scritto:

>
> No, e' la prolunga, fidati. Vuoi fare un esperimento? Procurati uno switch
> USB dotato di alimentatore esterno. Vedrai che funzionera' tutto anche con
> la prolunga USB.
> Ciao! :)
>

A questo punto mi occorre proprio qualcosa con alimentatore.
Quanto consuma un aggeggio simile tenuto collegato 24h su 24h?


Lorenz

unread,
Sep 8, 2014, 10:00:03 AM9/8/14
to
SBIANCO <sbianco.qui...@gmail.com> ha scritto:
Cosa vuoi che consumi...saranno 2/3W.

SBIANCO

unread,
Sep 10, 2014, 4:29:00 PM9/10/14
to
Il 08/09/2014 12:00, Lorenz ha scritto:

>
> Cosa vuoi che consumi...saranno 2/3W.
>

E' molto.
3 watt all'ora, 24h su 24h...

Lorenz

unread,
Sep 10, 2014, 6:29:59 PM9/10/14
to
SBIANCO <sbianco.qui...@gmail.com> ha scritto:
> Il 08/09/2014 12:00, Lorenz ha scritto:
>
>>
>> Cosa vuoi che consumi...saranno 2/3W.
>>
>
> E' molto.

Punti di vista...per me e' poca cosa.

> 3 watt all'ora, 24h su 24h...
>

Se hai paranoie staccalo almeno quando vai a dormire...

SBIANCO

unread,
Sep 11, 2014, 10:55:39 AM9/11/14
to
Il 10/09/2014 20:29, Lorenz ha scritto:

> Se hai paranoie staccalo almeno quando vai a dormire...
>

Staccarlo sarebbe la paranoia.
No, cerco una soluzione che non mi dia grattacapi di alcun genere.

Alla fine, penso che rimarrᅵ con l'adattatore female/female sul cavo
lungo usb 3.0, attaccandoci cosᅵ le utenze all'occorrenza, una alla
volta, anzichᅵ tutte insieme.
Niente piᅵ hub.

Lorenz

unread,
Sep 11, 2014, 1:34:35 PM9/11/14
to
SBIANCO <sbianco.qui...@gmail.com> ha scritto:
> Il 10/09/2014 20:29, Lorenz ha scritto:
>
>> Se hai paranoie staccalo almeno quando vai a dormire...

>>
>
> Staccarlo sarebbe la paranoia.
> No, cerco una soluzione che non mi dia grattacapi di alcun genere.
>
> Alla fine, penso che rimarr� con l'adattatore female/female sul cavo
> lungo usb 3.0, attaccandoci cos� le utenze all'occorrenza, una alla
> volta, anzich� tutte insieme.
> Niente pi� hub.

Questa si che e' una soluzione comoda...e per che cosa;
risparmiare quei 5 euro all'anno?

Bob Rock

unread,
Sep 11, 2014, 5:42:56 PM9/11/14
to
Il 11/09/2014 15:34, Lorenz ha scritto:

>> Niente piᅵ hub.
>
> Questa si che e' una soluzione comoda...e per che cosa;
> risparmiare quei 5 euro all'anno?

Non ᅵ comoda perᅵ... quando ci sono problemi con le USB nel 98% dei casi
che mi sono capitati c'era di mezzo un hub ;-)

(esagerato ed ironico ma non troppo)


Nota: sicuramente gli hub usb con alimentatore sono decisamente meglio
che quelli senza, anzi... quelli senza secondo me sono delle truffe.


--

Bob

http://www.webalice.it/argonex/

Lorenz

unread,
Sep 11, 2014, 6:16:39 PM9/11/14
to
Bob Rock <sandr...@libero.it> ha scritto:
> Il 11/09/2014 15:34, Lorenz ha scritto:
>
>>> Niente pi� hub.
>>
>> Questa si che e' una soluzione comoda...e per che cosa;
>> risparmiare quei 5 euro all'anno?

>
> Non � comoda per�... quando ci sono problemi con le USB nel 98% dei casi
> che mi sono capitati c'era di mezzo un hub ;-)

Pure le prolunghe usb non scherzano...soprattutto se ci devi
collegare dispositivi tipo HD USB da 2.5".
Mi e' capitato piu' di una volta che non funzionassero correttamente.

>
> (esagerato ed ironico ma non troppo)
>
>
> Nota: sicuramente gli hub usb con alimentatore sono decisamente meglio
> che quelli senza, anzi... quelli senza secondo me sono delle truffe.
>

Quelli con alimentatore proprio sicuramente sono da preferirsi...:-)

Bob Rock

unread,
Sep 11, 2014, 6:53:52 PM9/11/14
to
Il 11/09/2014 20:16, Lorenz ha scritto:

> Pure le prolunghe usb non scherzano...soprattutto se ci devi
> collegare dispositivi tipo HD USB da 2.5".
> Mi e' capitato piu' di una volta che non funzionassero correttamente.

Verissimo! Capitato anche a me...


--

Bob

http://www.webalice.it/argonex/

Valerio Vanni

unread,
Sep 11, 2014, 9:07:11 PM9/11/14
to
On Thu, 11 Sep 2014 20:16:39 +0200 (CEST), Lorenz <lorp...@libero.it>
wrote:

>> Non � comoda per�... quando ci sono problemi con le USB nel 98% dei casi
>> che mi sono capitati c'era di mezzo un hub ;-)
>
>Pure le prolunghe usb non scherzano...soprattutto se ci devi
> collegare dispositivi tipo HD USB da 2.5".
>Mi e' capitato piu' di una volta che non funzionassero correttamente.

A volte � una combinazione di cose, il risultato pu� cambiare anche
solo tra porte anteriori e posteriori.
Ogni passaggio (connettore) fa rimettere qualcosa

A me � capitato un caso in cui 2 prolunghe da 2 metri in serie,
collegate alle porte anteriori, non andavano. Collegandole alle
posteriori andavano, cos� come andava una prolunga sola sulle
anteriori.


--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.

Lorenz

unread,
Sep 11, 2014, 10:21:52 PM9/11/14
to
Valerio Vanni <valeri...@inwind.it> ha scritto:
> On Thu, 11 Sep 2014 20:16:39 +0200 (CEST), Lorenz <lorp...@libero.it>
> wrote:
>
>>> Non � comoda per�... quando ci sono problemi con le USB nel 98% dei casi
>>> che mi sono capitati c'era di mezzo un hub ;-)
>>
>>Pure le prolunghe usb non scherzano...soprattutto se ci devi
>> collegare dispositivi tipo HD USB da 2.5".
>>Mi e' capitato piu' di una volta che non funzionassero correttamente.

>
> A volte � una combinazione di cose, il risultato pu� cambiare anche
> solo tra porte anteriori e posteriori.
> Ogni passaggio (connettore) fa rimettere qualcosa

Il problema risultava presente anche sulle porte posteriori...
0 new messages