Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

NAS Qnap TS-212 - Mettere in standby

611 views
Skip to first unread message

Paolo

unread,
Mar 16, 2013, 1:44:38 PM3/16/13
to
Seguendo i consigli del NG ho acquistato il nas in oggetto:
http://goo.gl/TqjlO

Mi sto facendo aiutare da un amico per la configurazione in modo da
comprenderne meglio cosa fare e cosa non fare.

Una cosa pero' pare non impostabile o, meglio, non riusciamo a capire
come fare: lo standby notturno (o per un periodo di tempo
predeterminato)

La scheda di cui sopra recita:
"Il NAS può anche essere pianificato per l’accessione e lo spegnimento
automatico per risparmiare energia quando non è necessario l’accesso ai
dati."

Come si setta tale funzione?


Mirko Borsari

unread,
Mar 16, 2013, 1:53:55 PM3/16/13
to
Ciao Paolo in data Sat, 16 Mar 2013 18:44:38 +0100, hai scritto:


> Una cosa pero' pare non impostabile o, meglio, non riusciamo a capire
> come fare: lo standby notturno (o per un periodo di tempo
> predeterminato)
>
> La scheda di cui sopra recita:
> "Il NAS può anche essere pianificato per l’accessione e lo spegnimento
> automatico per risparmiare energia quando non è necessario l’accesso ai
> dati."

sono cose diverse.
Lo standby spengne i dischi dopo un tot di tempo di inattività, appena
si richiede qualcosa al nas si riaccendono.
La pianificazione serve invece per accendere e spegnere a orari
predefiniti (se ne hai bisogno quando è spento devi riaccenderlo a
mano).
Nei firmware vecchi si impostavano nelle opzioni hardware e nel power
management, ma direi che è sufficente sfogliare l'interfaccia web per
trovare quello che serve, magari anche una letta al manuale o al sito
può essere illuminante!


--
MirkoB. ne...@bsi-net.it
Motoretta BMW R1200R Lightgrey

L'indirizzo em@il non è da considerarsi pubblico,
ma utilizzabile solo per temi inerenti il NG corrente.

Paolo

unread,
Mar 16, 2013, 2:23:35 PM3/16/13
to
Mirko Borsari il giorno 16/03/2013 alle 18.53.55 ha scritto :
> Ciao Paolo in data Sat, 16 Mar 2013 18:44:38 +0100, hai scritto:
>
>
>> Una cosa pero' pare non impostabile o, meglio, non riusciamo a capire
>> come fare: lo standby notturno (o per un periodo di tempo
>> predeterminato)
>>
>> La scheda di cui sopra recita:
>> "Il NAS può anche essere pianificato per l’accessione e lo spegnimento
>> automatico per risparmiare energia quando non è necessario l’accesso ai
>> dati."
>
> sono cose diverse.
> Lo standby spengne i dischi dopo un tot di tempo di inattività, appena
> si richiede qualcosa al nas si riaccendono.
> La pianificazione serve invece per accendere e spegnere a orari
> predefiniti (se ne hai bisogno quando è spento devi riaccenderlo a
> mano).
> Nei firmware vecchi si impostavano nelle opzioni hardware e nel power
> management, ma direi che è sufficente sfogliare l'interfaccia web per
> trovare quello che serve, magari anche una letta al manuale o al sito
> può essere illuminante!


ok, la differenza fra stand-by e spegnimento è chiara ed io mi sono
espresso in maniera confusa, sorry
perchè il vero scopo è che mi piacerebbe far 'riposare' il nas quando
inutilizzato, mi sembra pure uno spreco di energia, percio' lo
spegnimento è quel che mi serve.

non ho scritto pero' che ieri abbiamo testato lo spegnimento/accensione
ed effettivamente si spegne (naturalmente il lasso di tempo impostato
era sufficiente per la procedura di spegnimento) ma poi non si
riaccende automaticamente, ma solo manualmente, quindi qualcosa non
torna.


Mirko Borsari

unread,
Mar 16, 2013, 4:12:01 PM3/16/13
to
Ciao Paolo in data Sat, 16 Mar 2013 19:23:35 +0100, hai scritto:


> non ho scritto pero' che ieri abbiamo testato lo spegnimento/accensione
> ed effettivamente si spegne (naturalmente il lasso di tempo impostato
> era sufficiente per la procedura di spegnimento) ma poi non si
> riaccende automaticamente, ma solo manualmente, quindi qualcosa non
> torna.

ma oltre a configurare l'orario di spegnimento, hai impostato l'orario
di accensione?




--
MirkoB. ne...@bsi-net.it
Motoretta BMW R1200R Lightgrey

L'indirizzo em@il non � da considerarsi pubblico,

Paolo

unread,
Mar 17, 2013, 2:30:25 AM3/17/13
to
Mirko Borsari il giorno 16/03/2013 alle 21.12.01 ha scritto :
> Ciao Paolo in data Sat, 16 Mar 2013 19:23:35 +0100, hai scritto:
>
>
>> non ho scritto pero' che ieri abbiamo testato lo spegnimento/accensione
>> ed effettivamente si spegne (naturalmente il lasso di tempo impostato
>> era sufficiente per la procedura di spegnimento) ma poi non si
>> riaccende automaticamente, ma solo manualmente, quindi qualcosa non
>> torna.
>
> ma oltre a configurare l'orario di spegnimento, hai impostato l'orario
> di accensione?

^^ certo che sᅵ!
con adeguato intervallo di tempo (mi pare una decina di minuti)


Mirko Borsari

unread,
Mar 17, 2013, 5:57:55 AM3/17/13
to
Ciao Paolo in data Sun, 17 Mar 2013 07:30:25 +0100, hai scritto:


> ^^ certo che s�!
> con adeguato intervallo di tempo (mi pare una decina di minuti)

dai su un po' di fantasia, imposta solo l'accensione e vedi cosa fa...
magari va semplicemente impostata prima l'accensione e poi l'arresto.
Sui qnap non ho mai usato quella funzione, sui synology funziona
perfettamente, ma in genere io prima li accendo, e poi li spengo.

Paolo

unread,
Mar 17, 2013, 7:17:33 AM3/17/13
to
Mirko Borsari il giorno 17/03/2013 alle 10.57.55 ha scritto :
> Ciao Paolo in data Sun, 17 Mar 2013 07:30:25 +0100, hai scritto:
>
>
>> ^^ certo che sᅵ!
>> con adeguato intervallo di tempo (mi pare una decina di minuti)
>
> dai su un po' di fantasia, imposta solo l'accensione e vedi cosa fa...
> magari va semplicemente impostata prima l'accensione e poi l'arresto.
> Sui qnap non ho mai usato quella funzione, sui synology funziona
> perfettamente, ma in genere io prima li accendo, e poi li spengo.

giusto.
ci guardero'
grazie


Paolo

unread,
Mar 18, 2013, 11:31:59 AM3/18/13
to
la soluzione era piᅵ banale, come spesso accade in qs. casi e cioᅵ ho
confuso il "riavvia" con "attiva"
fatte le dovute prove ora funziona a dovere ed ho scoperto altre opioni
di personalizzazione che mi erano sfuggite.

grazie per i suggerimenti

PS hai diritto a percularmi un po' lol


mezar...@gmail.com

unread,
Oct 9, 2018, 6:47:56 PM10/9/18
to
Scusa mi potresti dire dove trovare la funzioni spegnimento e accensione programmate?
Grazie
0 new messages