Mirko Borsari il giorno 16/03/2013 alle 18.53.55 ha scritto :
> Ciao Paolo in data Sat, 16 Mar 2013 18:44:38 +0100, hai scritto:
>
>
>> Una cosa pero' pare non impostabile o, meglio, non riusciamo a capire
>> come fare: lo standby notturno (o per un periodo di tempo
>> predeterminato)
>>
>> La scheda di cui sopra recita:
>> "Il NAS può anche essere pianificato per l’accessione e lo spegnimento
>> automatico per risparmiare energia quando non è necessario l’accesso ai
>> dati."
>
> sono cose diverse.
> Lo standby spengne i dischi dopo un tot di tempo di inattività, appena
> si richiede qualcosa al nas si riaccendono.
> La pianificazione serve invece per accendere e spegnere a orari
> predefiniti (se ne hai bisogno quando è spento devi riaccenderlo a
> mano).
> Nei firmware vecchi si impostavano nelle opzioni hardware e nel power
> management, ma direi che è sufficente sfogliare l'interfaccia web per
> trovare quello che serve, magari anche una letta al manuale o al sito
> può essere illuminante!
ok, la differenza fra stand-by e spegnimento è chiara ed io mi sono
espresso in maniera confusa, sorry
perchè il vero scopo è che mi piacerebbe far 'riposare' il nas quando
inutilizzato, mi sembra pure uno spreco di energia, percio' lo
spegnimento è quel che mi serve.
non ho scritto pero' che ieri abbiamo testato lo spegnimento/accensione
ed effettivamente si spegne (naturalmente il lasso di tempo impostato
era sufficiente per la procedura di spegnimento) ma poi non si
riaccende automaticamente, ma solo manualmente, quindi qualcosa non
torna.