On 2015-07-29 05:49, not1xor1 wrote:
[...]
>> Confondi la "densita` di energia" con la
>> "densita` di potenza".
>
> ma guarda... cosa sarebbero?
La prima e` la capacita` di fornire energia,
la secondo potenza (a parita` di volume o peso).
Per es. un supercap ha una densita` di energia
piu` *bassa* di una batteria, ma densita` di
potenza piu` *alta*.
Questo e` anche il motivo per cui, in alcuni
sistemi, vengono messi in parallelo i due
componenti (batterie e supercap).
I secondi servono per i transitori, che la
batteria non riesce a seguire.
Detto diversamente, la batteria e` piu`
passa basso del supercap.
[...]
> con questa batteria un picco di 100A provocherebbe una caduta di solo 250mV
Non metto in dubbio che vi siano batterie
di tipo diverso, con prestazioni diverse.
Il problema e` se, per es., il carico non
e` costante, ma oscilla con un certa frequenza.
La batteria non riesce a stargli dietro (detto
in maniera un po' grezza).
[...]
> pensa per esempio ai tanti trapani a percussione a batteria in cui il
> carico presenta un picco all'avviamento e cambia secondo la velocità
> impostata e lo sforzo a cui è sottoposto l'utensile
Per prima cosa, come gia` scritto, vi sono
batterie e batterie.
Secondo, a volte, usano supercap in parallelo.
Terzo, usano anche regolatori di tensione.
Non e` semplicemente una batteria attaccata
con un interruttore al motore.
bye,
--
piergiorgio