Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Routerino casalingo: quale?

0 views
Skip to first unread message

Giulio Severini

unread,
Sep 3, 2007, 4:23:03 AM9/3/07
to
Ciao, vorrei comprare un routerino per collegare i due pc che ho, mio
e di mia sorella, alla linea adsl. Un qualcosa di semplice e facile da
usare. Cosa mi consigliate?

Grazie!

Jabberwock

unread,
Sep 3, 2007, 4:34:42 AM9/3/07
to

Netgear DG834 se non vuoi il wireless, DG834G/GT/PN se lo vuoi!

--

Cercasi tecnici F1 per scambio informazioni riservate
a fine collezione!
Garantito il non utilizzo a fine copia soluzioni tecniche,
al massimo qualche reclamo ufficiale su soluzioni del
proprietario! Garantita nessuna punizione per i team
venuti in possesso del materiale!

Ildavide {ildavide.altervista.org}

unread,
Sep 3, 2007, 12:08:00 PM9/3/07
to
Il 03 Set 2007, 10:23, Giulio Severini <giulio....@gmail.com> ha
scritto:

> Ciao, vorrei comprare un routerino [...]
>Cosa mi consigliate?

http://snipurl.com/1q9mi
Appena acquistato.

dC

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Giff

unread,
Sep 4, 2007, 12:59:32 PM9/4/07
to

Linksys

Baio

unread,
Sep 5, 2007, 3:37:48 AM9/5/07
to
Nel messaggio 1188807783.8...@19g2000hsx.googlegroups.com,
==> Giulio Severini <== <giulio....@gmail.com> ha scritto:
_____________________________________________________

| Ciao, vorrei comprare un routerino per collegare i due pc che ho, mio
| e di mia sorella, alla linea adsl. Un qualcosa di semplice e facile da
| usare. Cosa mi consigliate?

Io ho da poco preso il bundle Netgear DG834PN + WPN111 (dietro consiglio su
i.c.h.modem) e sto' bestemmiando in una decina di lingue... sara' che e' il
mio primo router, ma ancora non riesco a capire se e' bacato lui, se il pc o
se sono bacato io... sara' grave!??!?
Ciao!
Baio
--
Silverstone TJ09B-W - A64 X2 6000+ AM2 WORK IN PROGRESS- Liquid
cooling by Ybris One EVO + Swiftech MCP655 - DFI NF590 SLI-M2R/G - 2x1
Gb Corsair XMS2 6400C4EPP - Enermax Galaxy 1000W - Sapphire X2900XT -
Sound Blaster X-Fi Elite Pro - 4x150Gb WD Raptor raid0 - Samsung 214T

Ildavide {ildavide.altervista.org}

unread,
Sep 5, 2007, 5:39:12 AM9/5/07
to
Il 05 Set 2007, 09:37, "Baio" <baio73D...@virgilio.it> ha scritto:

> Io ho da poco preso il bundle Netgear DG834PN + WPN111 (dietro consiglio
su
> i.c.h.modem) e sto' bestemmiando in una decina di lingue...

Che connessione hai?
Quali problemi riscontri

Baio

unread,
Sep 5, 2007, 1:27:00 PM9/5/07
to
Nel messaggio 80Z104Z2Z246Y1...@usenet.libero.it,
==> Ildavide {ildavide.altervista.org} <== <sp...@spam.it> ha scritto:
_____________________________________________________

| Che connessione hai?
| Quali problemi riscontri

Alice flat a 2Mb che poi e' grassa se mi connetto a 800 perche' sto' a circa
3-4 Km. dalla centralina... tanto per darti un'idea in questo momento sono a
60 di attenuazione e 6.1 di margine di rumore!! :-(
I problemi sono svariati, ma fondamentalmente e' uno: la scheda wifi USB
ogni tanto (a volte minuti, a volte ore) si blocca, cade la connessione ed
e' come se l'USB si freezasse. Se la stacco e la ricollego non sento neppure
i tipi suoni di Windows.
In piu', dopo aver aperto le porte del router per eMule, se mi collego via
wireless mi collego normalmente; se stacco il wifi e attacco il cavo di
rete, mi collego low-id!!! Ci sto' impazzendo!!!
E fosse l'USB della mobo ad essere difettoso?? Il fatto e' che tutto il
resto che c'e' attaccato va' a meraviglia (mouse, tastiera, scanner e
stampante).

Ildavide {ildavide.altervista.org}

unread,
Sep 5, 2007, 1:41:19 PM9/5/07
to
Il 05 Set 2007, 19:27, "Baio" <baio73D...@virgilio.it> ha scritto:

> Alice flat a 2Mb che poi e' grassa se mi connetto a 800 perche' sto' a
circa
> 3-4 Km

Beh, mi sembra comunque eccessivamente poco.

. dalla centralina... tanto per darti un'idea in questo momento sono a
> 60 di attenuazione e 6.1 di margine di rumore!! :-(

Ecco, questo spiega il motivo percui non superi gli 800Kbps.

> E fosse l'USB della mobo ad essere difettoso??

Fammi capire, la scheda USB l'hai comprata a parte,
non col router, giusto?

Sembrerebbe un problema della scheda, e *non*
della porta USB cui tale scheda è connessa.

Baio

unread,
Sep 5, 2007, 3:21:12 PM9/5/07
to
Nel messaggio 80Z104Z1Z140Y1...@usenet.libero.it,

==> Ildavide {ildavide.altervista.org} <== <sp...@spam.it> ha scritto:
_____________________________________________________

|| dalla centralina... tanto per darti un'idea in questo momento sono a


|| 60 di attenuazione e 6.1 di margine di rumore!! :-(
|
| Ecco, questo spiega il motivo percui non superi gli 800Kbps.

Pensa che sono venuti un paio di sabati fa gli operai della ditta di zona ed
hanno perfino cambiato il cavo che dall'ultima scatola entra in casa... ma
non e' cambiato molto... :-(

| Fammi capire, la scheda USB l'hai comprata a parte,
| non col router, giusto?

No, erano insieme in bundle, Netgear DG834PN + WPN111.
E' per questo che mi incacchio... possibile che due prodotti della stessa
marca, per di piu' venduti in bundle, non funzionino?!?!?

| Sembrerebbe un problema della scheda, e *non*
| della porta USB cui tale scheda è connessa.

Eppure e' strano... la scheda si spenge e da quel momento e' come se fosse
morta... se la tolgo dalla presa USB e provo a collegarla ad un'altra
nisba... pero' tutte le altre periferiche USB (tastiera, mouse, scanner e
stampante) funzionano bene... Se invece riavvio ritorna tutto ok... fino al
prossimo piantamento! :-(
Dici che cambiando scheda (magari stavolta una PCI!) potrei risolvere? Il
fatto e' che non so' piu' che prove fare per dare la colpa definitivamente
ad un componente piuttosto che ad un altro... Ad es. il router collegato via
rete non da' blocchi o cadute di linea, pero' mi collego ad eMule in lowid!
Se stacco il cavo di rete, accendo il wireless invece non me lo fa'... Ma
roba da matti...

Ildavide {ildavide.altervista.org}

unread,
Sep 5, 2007, 6:16:32 PM9/5/07
to
Il 05 Set 2007, 21:21, "Baio" <baio73D...@virgilio.it> ha scritto:

> Pensa che sono venuti un paio di sabati fa gli operai della ditta di zona
ed
> hanno perfino cambiato il cavo che dall'ultima scatola entra in casa... ma
> non e' cambiato molto... :-(

Immagino. Andrebbe cambiato tutto il doppino ma non
te lo faranno mai. Anzi, ritieniti fortunato che siano
usciti, perché per loro 800 Kbps è un valore discreto.

> E' per questo che mi incacchio... possibile che due prodotti della stessa
> marca, per di piu' venduti in bundle, non funzionino?!?!?

Evidentemente.

> Eppure e' strano... la scheda si spenge e da quel momento e' come se fosse
> morta... se la tolgo dalla presa USB e provo a collegarla ad un'altra
> nisba... pero' tutte le altre periferiche USB (tastiera, mouse, scanner e
> stampante) funzionano bene... Se invece riavvio ritorna tutto ok... fino
al
> prossimo piantamento! :-(

Che strano, sembrerebbe che vada in stallo.

> Dici che cambiando scheda (magari stavolta una PCI!) potrei risolvere?

Non saprei. Sicuramente una PCI dà meno problemi, ma nel
tuo caso non vedo perché non debba funzionare l'USB.

>. Ad es. il router collegato via rete non da' blocchi o
>cadute di linea

Quindi sembrerebbe proprio colpa della scheda.
Non hai la possibilità di recuperarne una e fare una prova?

> pero' mi collego ad eMule in lowid!

Visto che è il tuo primo router, leggi qui:

------
R: Se l'icona si eMule nella traybar (accanto all'orologio di Windows)
rappresenta il mulo con una benda nera sugli occhi, vuol dire che hai un
LowID. Un LowID non permette ad eMule di comunicare con gli altri client se
non attraverso il server (in caso di HighID infatti i due client comunicano
direttamente). Il problema dei LowID affligge molti utenti (soprattutto
quelli in reti tipo FastWeb) e spesso non sembra essere risolvibile. Le
prime cose da verificare sono:
- Connetterti ad un altro server. Un LowID può essere causato anche da un
server troppo occupato.
- Verificare che il firewall di WindowsXP sia disabilitato, e che il
firewall eventualmente installato lasci aperte le porte usate da eMule (la
configurazione del firewall di XP è indicata sulla guida di Edyarchi)
- Se sei dietro un router o in una LAN, bisogna configurare il NAT (o SUA,
come lo chiamano alla Zyxel) affinché il traffico sulle porte 4662 e 4672 si
eMule sia ridiretto automaticamente sul computer su cui gira eMule.
Ovviamente se sei in ufficio non avrai modo di accedere al Router, in caso
contrario verifica come impostarlo sul manuale, o prova a cercare in questo
stesso sito usando come parole chiavi firewall e la marca del router. Nelle
opzioni di ricerca, nella lista "Dove cercare" selezionare la voce "Tutti i
forum", e nella casella di selezione in basso a destra invece della voce "30
giorni e..." seleziona la voce "Qualsiasi data".
- Se usi Fastweb, usa server appositi, come ad esempio
adunanza.homeip.net:2002
- Prima di disperarti prova a riavviare il mulo, la connessione ad internet
e il computer, e lascia passare un paio di giorni, potrebbe essere un
problema di intasamento della rete.
Ripeto: a volte il problema sembra essere non risolvibile...
------

Baio

unread,
Sep 6, 2007, 1:14:15 AM9/6/07
to
Nel messaggio 80Z104Z0Z250Y1...@usenet.libero.it,

==> Ildavide {ildavide.altervista.org} <== <sp...@spam.it> ha scritto:
_____________________________________________________

| Immagino. Andrebbe cambiato tutto il doppino ma non


| te lo faranno mai. Anzi, ritieniti fortunato che siano
| usciti, perché per loro 800 Kbps è un valore discreto.

Sono dovuti venire per forza perche' sono stato quasi una settimana senza
portante.. pero' IMHO il problema non era il cavo, ma da qualche parte in
centrale...

| Che strano, sembrerebbe che vada in stallo.

Anche con XP avevo dei problemi simili con il modem ADSL USB... a volte si
bloccava del tutto... pero' e' strano che il resto delle periferiche
funzioni normalmente...
Ho anche provato a settare tutte le opzioni di risparmio energetico su off,
ma nisba...

| Quindi sembrerebbe proprio colpa della scheda.
| Non hai la possibilità di recuperarne una e fare una prova?

MI tocca comprarla e amen... :-(

| Visto che è il tuo primo router, leggi qui:

[...]
Ti ringrazio per la segnalazione, sono indizi utili. Pero' mi pare di capire
che il dato fondamentale e' l'apertura delle porte del firewall interno al
router. Questo l'ho fatto per le porte indicate da eMule Plus (che a
differenza di eMule assegna due porte diverse ad ogni installazione) ed
infatti se mi collego al router in wireless non ho problemi di lowid; se
invece spengo il wifi e collego il cavo di rete, ecco il lowid! E senza
riavviare il pc! Come se fosse la porta di rete della mobo ad avere un
qualcosa che blocca le porte, tipo - scusa la bestialita' - un firewall
interno... MAH!
Ah, il firewall di Vista ho provato a disabilitarlo, ma nisba... e comunque
eMule Plus e' nella lista delle eccezioni...
Sono sempre piu' basito... :-/

Jabberwock

unread,
Sep 6, 2007, 2:42:10 AM9/6/07
to
On Wed, 5 Sep 2007 19:27:00 +0200, "Baio" <baio73D...@virgilio.it>
wrote:

>In piu', dopo aver aperto le porte del router per eMule, se mi collego via
>wireless mi collego normalmente; se stacco il wifi e attacco il cavo di
>rete, mi collego low-id!!! Ci sto' impazzendo!!!

Ma la scheda LAN e quella WiFi hanno lo stesso IP (mi pare che Windows
s'inca**i quando vede due interfacce di rete con le stesse
impostazioni)? Perche' se non e' cosi', mi pare ovvio che hai ID basso
quando passi alla connessione via cavo!

Jabberwock

unread,
Sep 6, 2007, 2:48:35 AM9/6/07
to
On Wed, 5 Sep 2007 21:21:12 +0200, "Baio" <baio73D...@virgilio.it>
wrote:

>| Ecco, questo spiega il motivo percui non superi gli 800Kbps.
>Pensa che sono venuti un paio di sabati fa gli operai della ditta di zona ed
>hanno perfino cambiato il cavo che dall'ultima scatola entra in casa... ma
>non e' cambiato molto... :-(

Prova a controllare i cavi in casa: quando avevo la 1.2Mbit, avevo
valori di linea abbastanza schifidi, tanto da temere problemi per il
passaggio alla 4 Mbit! Ho controllato (e sistemato) il cavo che andava
in camera mia e, magia, i valori sono nettamente migliorati...
BTW, se hai quei valori di linea, non il router non puo' mica fare
miracoli! ^^;;;

Message has been deleted

Ricky

unread,
Sep 6, 2007, 3:24:31 AM9/6/07
to
Baio <baio73D...@virgilio.it> ha scritto:


> Ah, il firewall di Vista ho provato a disabilitarlo, ma nisba... e comunque
> eMule Plus e' nella lista delle eccezioni...
> Sono sempre piu' basito... :-/

Ah beh adesso è chiaro. Se sei così masochista da usare quel videogame spacciato
per OS, non ti lamentare. ;-)

Come minimo sarà farcito di trappole contro il P2P e poi probabilmente i driver
dell'USB non andranno bene sotto sVista ( come l'80% dell HW esistente ;-) ).


--
Ricky

Scrivimi saltando i cancelletti ( * = . ) mb#ox#*#ric#ky@ti#n*it

oppure usa il seguente link
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=19024

Baio

unread,
Sep 6, 2007, 3:47:29 AM9/6/07
to
Nel messaggio d78vd3l2iplo9n5cm...@4ax.com,
==> Jabberwock <== <fcor...@interfree-tiscalinet.it> ha scritto:
_____________________________________________________

| Ma la scheda LAN e quella WiFi hanno lo stesso IP (mi pare che Windows
| s'inca**i quando vede due interfacce di rete con le stesse
| impostazioni)? Perche' se non e' cosi', mi pare ovvio che hai ID basso
| quando passi alla connessione via cavo!

Perdona la mia profonda ignoranza (non avevo mai avuto a che fare con
reti/router e compagnia)... mi dici dove posso controllare questo settaggio?
Ho sempre creduto che gli indirizzi IP fossero dinamici...

Ildavide {ildavide.altervista.org}

unread,
Sep 6, 2007, 3:48:26 AM9/6/07
to
Il 06 Set 2007, 07:14, "Baio" <baio73D...@virgilio.it> ha scritto:

> Anche con XP avevo dei problemi simili con il modem ADSL US

>a volte si bloccava del tutto

Se non fosse per questa frase, dopo aver letto
che usi Vista come OS, avrei dato la colpa al
sistema operativo.

Scusa, ma sei passato a Vista e, nel contempo,
hai comprato il router? Sarebbe bello, prima
di acquistare la scheda di rete, provare se il
tutto funziona su un PC con XP per OS!

Sai, per spender soldi c'è sempre tempo.

Baio

unread,
Sep 6, 2007, 3:52:03 AM9/6/07
to
Nel messaggio ha8vd3d09lovoncr1...@4ax.com,

==> Jabberwock <== <fcor...@interfree-tiscalinet.it> ha scritto:
_____________________________________________________

| Prova a controllare i cavi in casa: quando avevo la 1.2Mbit, avevo


| valori di linea abbastanza schifidi, tanto da temere problemi per il
| passaggio alla 4 Mbit! Ho controllato (e sistemato) il cavo che andava
| in camera mia e, magia, i valori sono nettamente migliorati...

Non e' che ci sia molto da controllare... l'impianto telefonico e' stato
fatto di sana pianta due anni fa (prima non c'era nemmeno l'impianto
elettrico, e' una ristrutturazione). Purtroppo pero' la linea entra in casa
al piano terra e la presa dove collego il router e' al piano di sopra ed e'
l'ultima e piu' distante. I tecnici della Telecom mi hanno detto che
l'impianto non e' a norma perche' l'elettricista ha collegato le prese in
parallelo e non in serie, ma hanno anche detto che ai fini della qualita'
della linea non c'entra niente...
Il segnale fa' schifo perche' sono lontano dalla centralina e perche' (credo
io) ci siamo attaccati in troppi... pensa che qua siamo 4 appartamenti,
abbiamo fatto tutti e 4 i contratti con Telecom ex novo nel giro di un paio
di mesi, e siamo due con l'ADSL e due no...

| BTW, se hai quei valori di linea, non il router non puo' mica fare
| miracoli! ^^;;;

Miracoli non ne pretendo, ma che non mi si pianti la scheda wifi si pero'!!!
:-(

Baio

unread,
Sep 6, 2007, 3:56:16 AM9/6/07
to
Nel messaggio 200709060...@mynewsgate.net,
==> Ricky <== <19024i...@mynewsgate.net> ha scritto:
_____________________________________________________

| Ah beh adesso è chiaro. Se sei così masochista da usare quel
| videogame spacciato per OS, non ti lamentare. ;-)

Purtroppo sono dovuto migrare a Vista per piu' di un motivo...

| Come minimo sarà farcito di trappole contro il P2P e poi
| probabilmente i driver dell'USB non andranno bene sotto sVista ( come
| l'80% dell HW esistente ;-) ).

Questo mi pare parecchio strano, dato che di gente che usa il P2P con Vista
e' pieno zeppo il mondo...
Per quanto riguarda i driver, l'unica periferica che ho dovuto lasciare
indietro e' stato il modem ADSL USB, ma che tanto avrei comunque rimpiazzato
con il router WIFI anche se avessi tenuto XP. Per il resto i driver per
Vista ci sono tutti, ovviamente per la 32bit. Se poi non ci si puo' fidare
neppure dei driver per il chipset N590SLI rilasciati da Nvidia, allora credo
che il problema non stia in Vista, ma altrove, no?

Baio

unread,
Sep 6, 2007, 4:02:42 AM9/6/07
to
Nel messaggio 80Z104Z1Z107Y1...@usenet.libero.it,

==> Ildavide {ildavide.altervista.org} <== <sp...@spam.it> ha scritto:
_____________________________________________________

| Se non fosse per questa frase, dopo aver letto


| che usi Vista come OS, avrei dato la colpa al
| sistema operativo.

Ti dico la verita', anche io avevo dei grossi pregiudizi su Vista. Da quando
lo uso invece ti posso dire che non e' malaccio, certo e' esosissimo come
richieste hardware, pero' lo vedo piu' stabile del mio vecchio XP
superpatchato... In piu', per quel poco che posso aver visto, la gestione
delle reti di Vista mi pare nettamente migliore e piu' user-friendly di
quella di Xp.

| Scusa, ma sei passato a Vista e, nel contempo,
| hai comprato il router? Sarebbe bello, prima
| di acquistare la scheda di rete, provare se il
| tutto funziona su un PC con XP per OS!

Ho provato il tutto con XP per pochissimo tempo, giusto quello necessario a
trovare in rete i driver per Vista e le ultime release di alcuni software...
Troppo poco tempo pero' per giudicarne il corretto funzionamento.
Una cosa la ricordo pero': la scheda WIFI sotto XP mi si collegava a 108,
con Vista sempre a 54, ma pare sia una cosa normale (nel senso che succede
anche ad altri utenti) dovuta ad un problema di driver...

| Sai, per spender soldi c'è sempre tempo.

Lo diceva il mio povero nonno... "o capisci, o spendi"... e io spendo
tanto... :-(

Jabberwock

unread,
Sep 6, 2007, 4:16:13 AM9/6/07
to
On Thu, 6 Sep 2007 09:47:29 +0200, "Baio" <baio73D...@virgilio.it>
wrote:

>Perdona la mia profonda ignoranza (non avevo mai avuto a che fare con
>reti/router e compagnia)... mi dici dove posso controllare questo settaggio?
>Ho sempre creduto che gli indirizzi IP fossero dinamici...

Beh, se devi reindirizzare in traffico, di solito si usano IP statici!
BTW, risorse di rete --> click destro --> proprieta' --> doppio click
sulle connessioni che ti interessano (Lan e senza fili) --> nella
schermata che viene fuori scegli Protocollo Internet (TCP/IP) -->
proprieta' --> compila i vari campi!

Pero' usando due IP diversi diventa un problema configurare il router
per la stessa applicazione: se e' una cosa che deve durare a lungo, ti
conviene procurarti una versione di eMule che usi l'UPnP(vedo che la
0.48a lo fa) e lasciare fare tutto in automatico!

Jabberwock

unread,
Sep 6, 2007, 4:37:59 AM9/6/07
to
On Thu, 6 Sep 2007 09:52:03 +0200, "Baio" <baio73D...@virgilio.it>
wrote:

>Non e' che ci sia molto da controllare... l'impianto telefonico e' stato
>fatto di sana pianta due anni fa (prima non c'era nemmeno l'impianto
>elettrico, e' una ristrutturazione). Purtroppo pero' la linea entra in casa
>al piano terra e la presa dove collego il router e' al piano di sopra ed e'
>l'ultima e piu' distante.

Beh, a casa mia non e' molto diverso: la presa entra al primo piano,
la mia stanza e' al primo piano, ma il cavo e' esterno (non mi
chiedere perche' lo abbiano fatto cosi', visto che al tempo sono stati
rifatti gli impianti), quindi passa su due porte ed entra in camera
dei miei, qui ho collegato un altra presa che va in camera mia (e
anche qui c'e' un bel giro, nonostante abbia bucato un muro ^^), per
di piu' e' vecchiotto (saranno quasi 20 anni che e' li') quindi puoi
immaginare!

>Il segnale fa' schifo perche' sono lontano dalla centralina e perche' (credo
>io) ci siamo attaccati in troppi... pensa che qua siamo 4 appartamenti,
>abbiamo fatto tutti e 4 i contratti con Telecom ex novo nel giro di un paio
>di mesi, e siamo due con l'ADSL e due no...

Guarda, pochi mesi fa ero collegato in una centrale strapiena (durante
il giorno la 4Mbit sembrava un 56Kbps, per dare l'idea), i valori di
linea crollavano (SNR 3, addirittura l'operatore leggeva un valore
piu' basso), eppure il router non ha mai fatto una piega!

>Miracoli non ne pretendo, ma che non mi si pianti la scheda wifi si pero'!!!
>:-(

Il blocco dell'USB e' strano: io proverei su un altro computer per
vedere se c'e' lo stesso problema!
L'unico problema che ho incontrato con DG834G (quindi non il tuo PN)
l'ho avuto a casa di un amico che ha problemi di connettivita' con il
suo portatile, ma il tutto e' riconducibile alla scheda Intel 2200BG
che e' abbastanza una schifezzuola (infatti io, con il mio, a casa
sua, non ho il minimo problema)!

Baio

unread,
Sep 6, 2007, 4:52:35 AM9/6/07
to
Nel messaggio 4pcvd3h2g8b89hmtt...@4ax.com,

==> Jabberwock <== <fcor...@interfree-tiscalinet.it> ha scritto:
_____________________________________________________

| Beh, se devi reindirizzare in traffico, di solito si usano IP statici!


| BTW, risorse di rete --> click destro --> proprieta' --> doppio click
| sulle connessioni che ti interessano (Lan e senza fili) --> nella
| schermata che viene fuori scegli Protocollo Internet (TCP/IP) -->
| proprieta' --> compila i vari campi!

Ri-scusami, ma con Vista ci protocolli TCP/IP ce ne sono due (versione 4 e
6), vanno configurati entrambi?


| Pero' usando due IP diversi diventa un problema configurare il router
| per la stessa applicazione: se e' una cosa che deve durare a lungo, ti
| conviene procurarti una versione di eMule che usi l'UPnP(vedo che la
| 0.48a lo fa) e lasciare fare tutto in automatico!

Premesso che sto' usando eMule Plus v1.2b (che non sono sicuro abbia l'UPnP
perche' e' uscito prima della v0.48a di eMule), mi sono accorto di una
cosa - sicuramente banale per chi capisce di reti - : la scheda LAN del pc e
la scheda WIFI hanno due indirizzi IP diversi! Ecco perche' collegandomi al
router tramite LAN avevo il lowid, perche' quando avevo configurato i
servizi del router avevo messo 192.168.0.3 (che e' la scheda WIFI). Adesso
ho messo 192.168.0.2 e tutto funziona... cioe', il router funziona! Almeno
ho escluso una delle componenti da quelle che generano il problema...
Domanda: se metto gli IP statici, wifi e LAN prendono lo stesso indirizzo?
Perche' nella configurazione del router non posso mettere servizi doppi per
i due IP e ogni volta mi toccherebbe cambiare a mano.
Quali controindicazioni ci sarebbero ad usare gli IP statici? Considera che
il pc lo uso solo per navigazione e eMule, niente giochi online o ICQ e
simili, e che al router ci devo collegare solo un pc.

Jabberwock

unread,
Sep 6, 2007, 5:29:32 AM9/6/07
to
On Thu, 6 Sep 2007 10:52:35 +0200, "Baio" <baio73D...@virgilio.it>
wrote:

>Ri-scusami, ma con Vista ci protocolli TCP/IP ce ne sono due (versione 4 e
>6), vanno configurati entrambi?

Non ho ancora avuto per le mani PC con Vista, ma la versione 4 e' la
vecchia, la 6 la nuova, credo siano intercambiabili, purche' la rete
li supporti entrambi (a meno che il 6 non sia retrocompatibile, ma che
senso avrebbe metterli entrambi allora?)... direi che se imposti il v4
non dovresti avere problemi!

>Premesso che sto' usando eMule Plus v1.2b (che non sono sicuro abbia l'UPnP
>perche' e' uscito prima della v0.48a di eMule),

Guarda, AFAIK, eMule 0.48a e' la prima release della ramo ufficiale a
supportare UPnP, ma alcune mod lo supportano da tempo!

>mi sono accorto di una
>cosa - sicuramente banale per chi capisce di reti - : la scheda LAN del pc e
>la scheda WIFI hanno due indirizzi IP diversi! Ecco perche' collegandomi al
>router tramite LAN avevo il lowid, perche' quando avevo configurato i
>servizi del router avevo messo 192.168.0.3 (che e' la scheda WIFI).

Immaginavo fosse quello il problema! ^_^

>Domanda: se metto gli IP statici, wifi e LAN prendono lo stesso indirizzo?

Se definisci l'IP statico, sei tu che assegni i parametri, quindi puoi
dare lo stesso, ma avrai un messaggio di errore!

>Perche' nella configurazione del router non posso mettere servizi doppi per
>i due IP e ogni volta mi toccherebbe cambiare a mano.

Non puoi instradare le stesse porte verso due IP diversi, ma puoi
instradare porte diverse, ovvero puoi cambiare le porte di eMule...
l'unico problema e' che tu devi usare eMule sullo stesso PC con due
interfacce diverse, il che vorrebbe dire aprire le impostazioni del
programma e modificare ogni volta le porte in funzione della scheda
che stai usando: scomodo!
Se invece usi l'UPnP, e' il programma che comunica con il router e si
fa assegnare le porte in auomatico!

>Quali controindicazioni ci sarebbero ad usare gli IP statici? Considera che
>il pc lo uso solo per navigazione e eMule, niente giochi online o ICQ e
>simili, e che al router ci devo collegare solo un pc.

Controindicazione nessuna (a parte l'eventualita' di assegnare lo
stesso IP a due macchine diverse, ma tanto ti avvisa l'OS che qualcosa
non va), tanto un IP devono averlo in qualche modo! Il vantaggio e'
che puoi creare configurazioni del firewall ad hoc per i vari computer
(tipo, il computer 1 non accede a ICQ, ma il 2 si, allora puoi
chiudere le porte per il numero 1 e aprirle per il 2)!

Baio

unread,
Sep 6, 2007, 6:47:15 AM9/6/07
to
Nel messaggio kbhvd3tcvc8vp77bk...@4ax.com,

==> Jabberwock <== <fcor...@interfree-tiscalinet.it> ha scritto:
_____________________________________________________

| Non ho ancora avuto per le mani PC con Vista, ma la versione 4 e' la


| vecchia, la 6 la nuova, credo siano intercambiabili, purche' la rete
| li supporti entrambi (a meno che il 6 non sia retrocompatibile, ma che
| senso avrebbe metterli entrambi allora?)... direi che se imposti il v4
| non dovresti avere problemi!

Ok.

| Guarda, AFAIK, eMule 0.48a e' la prima release della ramo ufficiale a
| supportare UPnP, ma alcune mod lo supportano da tempo!

Cerchero' nel sito di eMule Plus, ma credo di aver appena sperimentato il
fatto che non lo usa...

| Immaginavo fosse quello il problema! ^_^

PORK! E non me lo potevi dire subito??!?! :-)

| Se definisci l'IP statico, sei tu che assegni i parametri, quindi puoi
| dare lo stesso, ma avrai un messaggio di errore!

Uh? Ma si puo' bypassare oppure no?

| Non puoi instradare le stesse porte verso due IP diversi, ma puoi
| instradare porte diverse, ovvero puoi cambiare le porte di eMule...
| l'unico problema e' che tu devi usare eMule sullo stesso PC con due
| interfacce diverse, il che vorrebbe dire aprire le impostazioni del
| programma e modificare ogni volta le porte in funzione della scheda
| che stai usando: scomodo!
| Se invece usi l'UPnP, e' il programma che comunica con il router e si
| fa assegnare le porte in auomatico!

Ok, improponibile il cambiare le porte, meglio gli IP statici.

| Controindicazione nessuna (a parte l'eventualita' di assegnare lo
| stesso IP a due macchine diverse, ma tanto ti avvisa l'OS che qualcosa
| non va), tanto un IP devono averlo in qualche modo! Il vantaggio e'
| che puoi creare configurazioni del firewall ad hoc per i vari computer
| (tipo, il computer 1 non accede a ICQ, ma il 2 si, allora puoi
| chiudere le porte per il numero 1 e aprirle per il 2)!

Capisco l'utilita' degli IP statici in LAN con piu' di un pc, ma non e' il
mio caso.
Ma quando parli di "due macchine diverse" intendi due pc distinti oppure due
adattatori di rete? Perche' se vale la 1, allora mi basta mettere 'sti
benedetti IP statici, no?

Jabberwock

unread,
Sep 7, 2007, 3:24:18 AM9/7/07
to
On Thu, 6 Sep 2007 12:47:15 +0200, "Baio" <baio73D...@virgilio.it>
wrote:

>| Immaginavo fosse quello il problema! ^_^
>PORK! E non me lo potevi dire subito??!?! :-)

Infatti e' la prima cosa che ti ho chiesto! ^_-

>| Se definisci l'IP statico, sei tu che assegni i parametri, quindi puoi
>| dare lo stesso, ma avrai un messaggio di errore!
>Uh? Ma si puo' bypassare oppure no?

Non credo: logica vorrebbe che due elementi in rete non possano avere
lo stesso IP...

>| Non puoi instradare le stesse porte verso due IP diversi, ma puoi
>| instradare porte diverse, ovvero puoi cambiare le porte di eMule...
>| l'unico problema e' che tu devi usare eMule sullo stesso PC con due
>| interfacce diverse, il che vorrebbe dire aprire le impostazioni del
>| programma e modificare ogni volta le porte in funzione della scheda
>| che stai usando: scomodo!
>| Se invece usi l'UPnP, e' il programma che comunica con il router e si
>| fa assegnare le porte in auomatico!
>Ok, improponibile il cambiare le porte, meglio gli IP statici.

IP statici e cambio porte non sono alternative, ma parti di una stessa
procedura: praticamente dovresti assegnare gli IP, settare il router
per instradare le porte 4662 e 4672 sulla rete cablata e, per esempio
4663 e 4673 su quella WiFi (che hanno IP diversi e statici) e cambiare
le porte da eMule ogni volta che cambi la rete usata!

>Capisco l'utilita' degli IP statici in LAN con piu' di un pc, ma non e' il
>mio caso.
>Ma quando parli di "due macchine diverse" intendi due pc distinti oppure due
>adattatori di rete? Perche' se vale la 1, allora mi basta mettere 'sti
>benedetti IP statici, no?

Ovviamente parlo di due PC distinti... ma la rete WiFi e quella
cablata sono su due diversi PC? Perche' se e' cosi', ti basta fare
come ho scritto sopra!

Baio

unread,
Sep 7, 2007, 3:37:34 AM9/7/07
to
Nel messaggio tht1e39usikauqide...@4ax.com,

==> Jabberwock <== <fcor...@interfree-tiscalinet.it> ha scritto:
_____________________________________________________

| Non credo: logica vorrebbe che due elementi in rete non possano avere
| lo stesso IP...
Ma e' questa cosa che da profano delle reti non riesco a capire!!
Per elemento io intendo un pc, al massimo che ne so'... una stampante di
rete. Un pc con due schede di rete allora a che diamine serve, a fare
casino!?!?

| IP statici e cambio porte non sono alternative, ma parti di una stessa
| procedura: praticamente dovresti assegnare gli IP, settare il router
| per instradare le porte 4662 e 4672 sulla rete cablata e, per esempio
| 4663 e 4673 su quella WiFi (che hanno IP diversi e statici) e cambiare
| le porte da eMule ogni volta che cambi la rete usata!

Troppo sbattimento e non mi risolve il problema... comunque ogni volta che
mi collego diversamente al router devo cambiare i servizi... a questo punto
la rete wifi DEVE funzionare!!

| Ovviamente parlo di due PC distinti... ma la rete WiFi e quella
| cablata sono su due diversi PC? Perche' se e' cosi', ti basta fare
| come ho scritto sopra!

No, e' lo stesso pc... scusami mi sono spiegato malissimo...
Praticamente ho un modem/router (4 switch lan ed una porta wifi) ed un solo
pc, pero' sono in fase di testing perche' ho dei problemi a far funzionare
il tutto, in particolare la scheda wifi ogni tanto 'muore'. Per questo mi
trovo spesso a cambiare modalita' di connessione al router, da wifi a lan, e
volevo fare in modo di evitare ogni volta il riavvio del pc ed il
conseguente crollo di prestazioni del mulo...

Jabberwock

unread,
Sep 7, 2007, 4:03:44 AM9/7/07
to
On Fri, 7 Sep 2007 09:37:34 +0200, "Baio" <baio73D...@virgilio.it>
wrote:

>Ma e' questa cosa che da profano delle reti non riesco a capire!!
>Per elemento io intendo un pc, al massimo che ne so'... una stampante di
>rete. Un pc con due schede di rete allora a che diamine serve, a fare
>casino!?!?

Puo' avere vari utilizzi, il piu' semplice che mi viene in mente ora
e' collegare un modem ethernet al PC sulla LAN e collegare un
portatile tramite il WiFi per condividerne la connessione!

>| IP statici e cambio porte non sono alternative, ma parti di una stessa
>| procedura: praticamente dovresti assegnare gli IP, settare il router
>| per instradare le porte 4662 e 4672 sulla rete cablata e, per esempio
>| 4663 e 4673 su quella WiFi (che hanno IP diversi e statici) e cambiare
>| le porte da eMule ogni volta che cambi la rete usata!
>Troppo sbattimento e non mi risolve il problema...

Per risolvere risolve, ma e' una sbattimento, appunto!

>comunque ogni volta che
>mi collego diversamente al router devo cambiare i servizi... a questo punto
>la rete wifi DEVE funzionare!!

Momento: devi cambiare solo i "servizi" che necessitano di porte in
ascolto (tipo eMule, appunto), mentre gli altri no!

BTW, far funzionate la rete senza fili sarebbe decisamente la
soluzione migliore, ma dovrsti testarla su un altro computer per
essere sicuro che non sia il PC stesso il problema!

>No, e' lo stesso pc... scusami mi sono spiegato malissimo...
>Praticamente ho un modem/router (4 switch lan ed una porta wifi) ed un solo
>pc, pero' sono in fase di testing perche' ho dei problemi a far funzionare
>il tutto, in particolare la scheda wifi ogni tanto 'muore'. Per questo mi
>trovo spesso a cambiare modalita' di connessione al router, da wifi a lan, e
>volevo fare in modo di evitare ogni volta il riavvio del pc ed il
>conseguente crollo di prestazioni del mulo...

Il computer non devi riavviarlo (e' da Win98 che non e' necessario
farlo quando si modificano le impostazioni di rete), ma ti tocca
riavviare il mulo o, quanto meno, riconnettere il server, perche'
quando cambi IP, la rete viene scollegata per qualche secondo!

BTW, ho trovato un paio di software per la gestione delle reti (come
ti dicevo, parlano di sistemi mobile, visto che e' la situazione
tipica in cui e' necessario cambiare le impostazioni di rete, ma credo
funzionino pure sui fissi:
http://www.mobilenetswitch.com/
http://www.ipswitcher.com/index.htm

Magari riesci a "tamponare" con questi fino a che non sistemi il WiFi!

Baio

unread,
Sep 7, 2007, 5:04:45 AM9/7/07
to
Nel messaggio cb02e3d0srjmtm8q7...@4ax.com,

==> Jabberwock <== <fcor...@interfree-tiscalinet.it> ha scritto:
_____________________________________________________

| Puo' avere vari utilizzi, il piu' semplice che mi viene in mente ora


| e' collegare un modem ethernet al PC sulla LAN e collegare un
| portatile tramite il WiFi per condividerne la connessione!

Mmmmh....

| Momento: devi cambiare solo i "servizi" che necessitano di porte in
| ascolto (tipo eMule, appunto), mentre gli altri no!

Si, pero' sempre sbattimento e'!!

| BTW, far funzionate la rete senza fili sarebbe decisamente la
| soluzione migliore, ma dovrsti testarla su un altro computer per
| essere sicuro che non sia il PC stesso il problema!

Ho scritto all'assistenza Netgear (un servizio di post vendita clamoroso!!)
e mi hanno consigliato un certo settaggio... per il momento regge... SGRAT
SGRAT!!

| Il computer non devi riavviarlo (e' da Win98 che non e' necessario
| farlo quando si modificano le impostazioni di rete), ma ti tocca
| riavviare il mulo o, quanto meno, riconnettere il server, perche'
| quando cambi IP, la rete viene scollegata per qualche secondo!

Il riavvio mi e' necessario in quanto, quando si pianta la scheda di rete
wifi, e' come se si bloccasse tutto il bus USB, da quel momento in poi se
reinserisco la scheda (o anche uan pendisk) non e' riconosciuta. Riavviando
la posso riutilizzare...

| BTW, ho trovato un paio di software per la gestione delle reti (come
| ti dicevo, parlano di sistemi mobile, visto che e' la situazione
| tipica in cui e' necessario cambiare le impostazioni di rete, ma credo
| funzionino pure sui fissi:
| http://www.mobilenetswitch.com/
| http://www.ipswitcher.com/index.htm
| Magari riesci a "tamponare" con questi fino a che non sistemi il WiFi!

Mo' li guardo, grazie! :-)

0 new messages